Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
13/10/2024

Prenotazione numero 108262890

Spett. Flygo Sono Bartalotta Antonio e ho prenotato dei biglietti con prenotazione numero 108262890. Vi scrivo per avere delle delucidazioni, in quanto nel momento della prenotazione avrei dovuto spendere 226 euro ma mi sono stati addebitati 303 euro senza sapere il motivo. Inoltre, oltre una mail con numero di prenotazione non mi è mai arrivato nulla. Ho provato a contattarvi sia mail,che chiaramente non esiste, sia telefonicamente ma non avendo risposta. Vorrei solo capire se questa prenotazione esiste e soprattutto il motivo per cui ho pagato di più di quanto c'era scritto. Aspetto un riscontro a breve. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
D. L.
13/10/2024

problema con tessuto di rivestimento

Spett.le Dondi Salotti, il 28-05-2021 acquistiamo uno dei vostri divani con lo sconto del 40%. Volevamo prendere un bel divano con un tessuto facile da pulire e resistente, Scegliamo un divano Sanzio e ci consigliano il tessuto Zaffiro EUR IRON VAR.04 Tortora che a detta della commessa era il migliore perché resistente ed antimacchia. Dopo poco più di 2 anni notiamo delle strane striature scure sul tessuto, diffuse in vari punti del divano, anche quelli sottoposti a scarsa usura e, visto che avevamo attiva la garanzia Uniters di 5 anni, abbiamo aperto un sinistro riguardante il difetto che era emerso. Riceviamo la visita del perito che scatta foto dettagliate e complila una relazione definendo il difetto "smagliature del tessuto". Preciso che in famiglia siamo tutti normopeso e non abbiamo nè bambini nè animali., abbiamo sempre utilizzato il divano in modo costante ma normale e l'abbiamo sempre pulito spolverandolo con l'aspirapolvere e/o utilizzando i detergenti specifici forniti dall'azienda. Riceviamo come risposta che questo tipo di assistenza non può essere gestita in garanzia perchè la problematica segnalata non rientra fra quelle coperte dal piano assicurativo, lasciando intendere che i difetti derivavano da normale usura. Non è assolutamente accettabile che un divano che ha come prezzo di listino circa 5000 euro, oltretutto con un rivestimento su cui è stato pagato un sovrapprezzo proprio per le sue presunte caratteristiche di qualità e robustezza possa essere dopo soli 2 anni ricoperto di striature scure che sembrano "smagliature" come se avesse ceduto la trama del tessuto stesso. (il nostro precedente divano artigianale è durato in buono stato per ben 14 anni!). Allego foto di parte del tessuto nella zona senza difetti e foto dei difetti.

Chiuso
R. E.
13/10/2024
Unipoltech S.p.A.

SOSPENSIONE TELEPEDAGGIO UNIPOLMOVE

Contratto UnipolMove P001086881, regolarmente pagato. In data venerdi 10/10 alle 05:11 ricevo una prima mail in cui si citava PER LA PRIMA VOLTA il mancato pagamento da parte della banca della fattura, seguita da una seconda mail alle 11:35 sempre di venerdi 10/10 in cui mi si annunciava LA SOSPENSIONE DEL SERVIZIO (attuata nelle ore successive), allorché tramite il sito ho verificato che NON era stato aggiornato il codice IBAN comunicato dalla banca in data 25/09. Chiamato un operatore Unipolmove per risolvere il problema, questo non ha potuto far altro che confermare il blocco in attesa di Bonifico, comunicandomi che in ogni caso dovranno passare giorni per la ripresa del servizio. Ho comunque emesso subito il bonifico mandando loro copia, ma sono ancora senza servizio di telepedaggio su ambedue i veicoli, a cui si aggiunge una ulteriore mail di sollecito di pagamento datata domenica 13/10 da parte di Unipolmove. Quale ex utente Telepass, comincio a rimpiangere quanto lasciato, in quanto in 20 anni di utenza, mai ho mai avuto motivo di lamentarmi del servizio offerto.

Risolto

Contratto Scambio Sul Posto impianto FTV: richiesta rimborso oneri non dovuti

Spett. GSE, il sottoscritto e’ titolare del contratto SSP per l’impianto FTV residenziale di 3kW di potenza . Ho riscontrato sulla sezione Pagamenti e Fatture del GSE l'applicazione di Costi amministrativi annuali di 30 euro/anno sul Contratto in oggetto, mentre come prescritto dal Decreto 24 dicembre 2014 (rif. Allegato 1, Art.4) non sono previsti oneri per impianti non superiori a 3 kW di potenza. Sebbene la potenza di picco complessiva dei pannelli fotovoltaici sia di 3,75 kWp, disponendo di inverter (modello Solaredge SE3000H) con potenza nominale e massima CA di 3kW, la potenza nominale dell’impianto risulta essere pari a 3Kw in applicazione della Delibera Arera del 6 Dicembre 2022 ove a pag. 8 riporta testualmente: ‘‘la potenza nominale è determinata dal minore valore tra la somma delle singole potenze nominali di ciascun modulo fotovoltaico facente parte del medesimo impianto fotovoltaico, misurate alle condizioni STC (Standard Test Condition), e la somma delle singole potenze nominali degli inverter, come definite dalle relative Norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (superando, quindi, il riferimento alla potenza nominale intesa come il valore pari alla somma delle potenze di picco dei moduli fotovoltaici)" Il medesimo criterio di calcolo e’ inoltre riportato nel Documento per la consultazione 390/2022/R/EEL emesso da ARERA in data 2 Agosto 2022, ove al punto 4.69 chiarisce: “con il termine potenza si intende la potenza attiva nominale […]. Nel caso di impianti fotovoltaici, la potenza nominale è pari al minimo tra il valore della potenza nominale dei pannelli fotovoltaici e il valore della potenza nominale dell’inverter.” Ulteriore chiarimento in tal senso e’ espresso nel Decreto Ministeriale della Transizione Ecologica n. 297 del 02.08.2022 ove all’Art. 2 comma b conferma il medesimo criterio di calolo della potenza nominale complessiva dell’impianto FTV. Alla luce delle unanimi evidenze, si chiede al GSE di provvedere alla corretta applicazione degli oneri amministrativi annuali (nessun costo) ed al rimborso di quanto indebitamente addebitato per gli anni 2023 e 2024 per complessivi 60 euro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
13/10/2024

Mancata consegna biancheria

Spett. Groupon] In data [7 ottobre] ho acquistato presso il Vostro negozio online un copriletto matrimoniale un lenzuolo singolo e un lenzuolo matrimoniale bassetti che mi è stato consegnato.Gli altri due no.Il lenzuolo singolo non presenta codice il trapuntino matrimoniale pare sia tornato indietro perché mi son sentita rispondere che in casa deve esserci sempre qualcuno.Vivo da sola da anni,ho indicato delle.fasce orarie ma non sono sufficienti per la consegna!!Ho pagato 107 euro circa e ho ricevuto solo uno degli acquisti del costo di 33.90. Alla conferma dell’ordine,mi è stata inviata una mail per la tracciatura del pacco il 7 ottobre ma il secondo non ha codice e risulta in giacenza , uno consegnato mentre non è stato consegnato dei tre a me è stato consegnato un pacco del quale stranamemte non è stata richiesta la firma!!Strano un ordine tre consegne?Mi è stato comunicato via watt'up che la consegna di uno dei pacchi sarebbe stata concordata ma non è avvenuta entro l'11 ottobre.Tuttavia domani proverò ancora presso il punto poste per uno dei due mentre per l'altro aspetto comunicazioni.Il servizio assistenza ha un numero che risulta sempre non disponibile o inesistente. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
J. C.
13/10/2024

rinnovo sottoscrizione mai "sottoscritta"

Spett. the best pdf il 23 settembre ho fatto un acquisto presso il vostro sito: conversione di un solo ed unico file al prezzo di 0,99 centesimi. oggi, 13 ottobre 2024 avete sottratto dal mio conto corrente 49.95 euro per rinnovo sottoscrizione. Un sottoscrizione che non ho mai fatto!!! Vi chiedo il rimborso dei miei soldi. Ho letto numerose recensioni da diversi clienti a cui avete fatto la stessa cosa! Avete rinnovato un canone e sottoscritto un contratto senza autorizzazione! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. G.
13/10/2024
FS Trenitalia

Cambio prenotazione

Trenitalia non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio a seguito di una dichiarazione di sciopero del personale. Nonostante sul sito vengano presentante e raccomandate due opzioni di (i) una richiesta di rimborso o (ii) di riprogrammazione del viaggio, chiamando l’apposito call center si scopre in realtà che Trenitalia, nonostante la dichiarazione di sciopero confermata, non consente la riprogrammazione preventiva del viaggio che cade all’interno della fascia di sciopero (a meno che non si disponga della tariffa flessibile più cara che preveda il cambio viaggio indipendentemente dallo sciopero, di fatto non garantendo nessuna flessibilità aggiuntiva rispetto alla disciplina ordinaria). Il cambio sarebbe consentito solo a seguito della ricezione della conferma di cancellazione del treno prenotato (che spesso, come confermato dal call center, potrebbe non arrivare visto che le cancellazioni o modifiche parziali potrebbero verificarsi anche all’ultimo minuto) o non si abbia certezza della cancellazione dal tabellone in stazione. L’unica soluzione prospettata per riprogrammare in anticipo è quella di chiedere il rimborso del biglietto esistente e riacquistarne uno ex-novo a prezzi molto più elevati (anche raddoppiati / triplicati) rispetto al biglietto originariamente acquistato, essendo ormai a pochi giorni o poche ore dalla partenza. Essere costretti ad attende l’ultimo minuto e la conferma di cancellazione il giorno dello sciopero per poter cambiare biglietto aggiunge disagio (e caos) al disagio, con interminabili attese ai call center, difficoltà a trovare soluzioni alternative last minute con treni già pieni anche il giorno successivo (e col rischio di dover spezzare nuclei familiari su più treni ad ore di distanza gli uni dagli altri), e sistemi di prenotazione sovraccarichi e non funzionanti (come nel caso dello sciopero del 7 luglio, quando dopo 1h30 di attesa la prima risposta del centro prenotazioni è stata che non fosse possibile modificare un biglietto per un treno cancellato causa sovraccarico sistemi e treni pieni, per cui di accontentarsi di un rimborso - restando di fatto a piedi, dovendosi organizzare con mezzi alternativi all’ultimo minuto, che per le tratte a lunga percorrenza è difficilmente fattibile). La scelta di non consentire il cambio prenotazione preventivo a seguito di una dichiarazione di sciopero sembra una scelta meramente arbitraria e commerciale da parte della società, probabilmente per spingere chi per qualsiasi motivo (familiare, di salute, di lavoro etc) non possa correre i rischi/disagi di cui sopra, a dover riacquistare ex novo nuovi biglietti a prezzi maggiorati (ad esempio per il giorno successivo lo sciopero). Tale scelta sembra, al minimo, poco responsabile (in particolare per una società che detiene nei fatti il quasi monopolio dei trasporti ferroviari nazionale passeggeri a lunga percorrenza) andando in direzione di un aumento del disagio e confusione per tutti i passeggeri (salvo costringerli a sostenere maggiori costi per evitare i rischi di cui sopra, per cause non a loro imputabili). Non sarebbe di buon senso, e molto semplice per la società e senza evidenti costi immediati, consentire il cambio prenotazione preventivo a tutti in caso di sciopero?

Risolto
F. O.
13/10/2024
Campanile

Spedizione prodotto non completa e mancata risposte a numerose mail

Spett. Campanile1858. In data 25 aprile ho acquistato un paio di scarpe aderendo ad una campagna pubblicitaria nella quale veniva dichiarato l'invio entro 24 ore del prodotto insieme ad una cintura omaggio. In data 25 maggio, dopo due mail inviate per sollecito al vostro indirizzo (rispettivamente in data 9 e 19 maggio) dal mio indirizzo personale non pec (fonida@gmail.com), entrambe senza risposta, ho finalmente ricevuto le scarpe, ma senza la cintura omaggio. Ho quindi scritto immediatamente un'altra mail, quindi nella stessa data del 25 maggio, per chiedere chiarimenti. Nessuna risposta. Ho pertanto scritto altre due mail, rispettivamente in data 1 e 5 giugno. Quest'ultima è stata miracolosamente seguita da una risposta, nella quale mi è stato scritto il seguente messaggio: "Buonasera Signor Francesco, ci scusiamo per il disagio La cintura omaggio (prodotto sold out) le sarà inviata appena il laboratorio ce le consegnerà. Restiamo a disposizione per qualsiasi altra informazione Grazie e buona giornata". Dopo aver pazientemente atteso, ho scritto altre 4 mail per conoscere lo stato della spedizione di suddetta cintura, rispettivamente in data 21/7, 3/9, 13/9 e 21/9. Tutte senza risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
T. D.
13/10/2024
BMW

Garanzia Bmw Premium Selection

In data 13 ago 2024 ho ricevuto conferma di preventivo per riparazione della mia BMW M4 presso concessionaria BMW autotorino a Verbania. Per prelevare l'auto in data 14 ago ho dovuto anticipare la somma in quanto bmw premium selection ancora non autorizzata da garante Europe assistance. Dopo diversi solleciti si riceve risposta in data 23 ago con queste informazioni: SIGNOR VENEZIANO, SIAMO RIUSCITI A RICEVERE RISPOSTA DAL GARANTE LORO CI AUTORIZZANO PER UN IMPORTO € 712.65 TU CI HA SALDATO € 827.87. QUINDI A TUO CARICO RISULTANO € 115.22 IL TUO RIMBORSO È CERTO OVVIAMENTE, MA I TEMPI PURTROPPO NON SARANNO IMMEDIATI, E NON DIPENDONO DA NOI. PRINCIPALMENTE DA QUESTO DERIVAVA LA NOSTRA RILUTTANZA A PROCEDERE, PROPRIO PERCHÉ SAPPIAMO CHE LE ATTESE SONO LUNGHE E NON È MAI BELLO FARE ATTENDERE UN CLIENTE, ANCHE NEL NOSTRO INTERESSE. Ad oggi dopo diversi solleciti, mail inviaste a bmw ed europe assistance NON so se e quando vedrò i miei soldi. Attendo una presa di posizione chiara da parte BMW ed intendo scalare il reclami a BMW italia.

Chiuso
M. M.
13/10/2024

cancellazione volo

Scrivo con riferimento al volo FR3550 previsto per la data dell’1.10.2024 con partenza da Amburgo e destinazione Milano; volo inizialmente ritardato (volo spostato dalle 10.35 alle 15.45 con mail delle 10.28) e poi cancellato con mail delle ore 12.55. I biglietti, per la sottoscritta , il mio compagno ed il figlio di quest'ultimo sono stati tutti acquistati da me con i seguenti costi: n. 3 biglietti € 79,47, n. 3 posti prenotati € 24,00 ed 1 bagaglio da stiva € 44,99 (prenotazione n. CSF8RH). Il check-in on line era stato effettuato regolarmente ed erano stati assegnati i posti 15A (Moretto Marzia), 15B (Benetton Sandro) e 15C (Benetton Francesco). A seguito di annuncio di cancellazione volo ho subito formalizzato, tramite app, la richiesta di rimborso totale del viaggio; rimborso che ad oggi deve ancora pervenire (€ 148,46). Abbiamo subito consultato le disponibilità attraverso l’app Ryanair ed abbiamo accertato che sia per il giorno successivo (mercoledì 2 ottobre) che per il giovedì 3 ottobre non vi era alcun posto; l’unica ipotesi disponibile era per la mattina di venerdì 4 ottobre. Rilevato che questo avrebbe comportato la permanenza in Amburgo per ulteriori tre giorni e che tale ipotesi era di fatto impossibile causa impegni lavorativi sia della sottoscritta che del mio compagno entrambi dipendenti - ci siamo rivolti all’ufficio apposito presso l’aeroporto di Amburgo ed abbiamo cercato altra soluzione. Preciso che dopo la mail di comunicazione di cancellazione del volo non abbiamo ricevuto nessuna assistenza in aeroporto, non siamo stati contattati da nessuno e siamo stati abbandonati a noi stessi. L’ipotesi meno onerosa e che abbiamo utilizzato è stata: volo Airfrance n. 1711 con partenza da Amburgo alle ore 15.15 ed arrivo a Parigi alle ore 16,50; partenza da Parigi alle ore 18,00 ed arrivo a Venezia alle ore 19.35. La sottoscritta risiede a Venezia-Mestre ed i sig.ri Benetton a Padova; per cui quella sopra indicata è stata l’unica soluzione fattibile rilevate le tempistiche e le opzioni disponibili. Abbiamo sostenuto la spesa complessiva di € 806,07 di voli (€ 268,69 x 3) oltre ad € 120,00 quali diritti di vendita biglietti. Rilevato che il volo di andata per Amburgo era su Bergamo, così come lo sarebbe stato quello di ritorno, l’autovettura era rimasta a Bergamo: quindi il giorno successivo il sig. Benetton, utilizzando il servizio Flixbus (l’ipotesi di viaggio meno onerosa) è partito da Padova per recarsi all’aeroporto a ritirare l’auto, sostenendo un costo di € 27,99. Da quanto sopra deriva che costi non previsti a causa dell’avvenuta cancellazione del volo Amburgo – Bergamo sono stati: € 806,07 a titolo di biglietti aerei; € 120,00 a titolo di diritti di vendita biglietti; € 27,99 a titolo di spese di viaggio per recupero auto. Oltre al costo dei biglietti Ryanair del volo cancellato pari ad € 148,46, di cui non è pervenuto alcun rimborso. Il tutto per un totale di € 1.102,52, oltre al risarcimento dei danni per il disagio causato dalla serie di imprevisti sopra citata . Ho formalizzato richiesta di quanto sopra a Ryanair in data 5.10.2024, che allego, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna risposta Si uniscono in copia; ricevuta prenotazione e costo biglietti AirFrance, ricevuta pagamento diritti di prenotazione, ricevuta di pagamento Flixbus e pec 5.10.2024. Cordialmente.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).