Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. M.
17/07/2024

Fornitura con POD sbagliato

Buongiorno, in data 23.04.24 ho richiesto attivazione di energia elettrica presso la mia abitazione ( subentro) in Via B. Croce 15 a Trezzano Sul Naviglio chiamando eni. Ho spiegato che non ero in possesso del codice POD, dato che la proprietaria precedente non me lo voleva rilasciare. Al che l operatrice mi ha detto che lo avrebbe recuperato lei se le comunicavo matricola e codice del contatore. Allora solo scesa nel locale contatore e ho comunicato il richiesto. L operatrice ha comunicato che e riuscita a risalire al POD della mia abitazione e cosi mi ha fatto sottosctivere il contratto in via digitale ( io ho ricevuto solo la conferma) . Dopo giorni scopro che non mi è mai stat fornita energia presso il punto di fornitura indicato e che hanno fatto il contratto con l indirizzo giusto ma POD sbagliato ( rimanda ad Asti , e non a trezzano sul naviglio come indicato nel contratto). Nel frattempo avevo chiesto anche il perfezionamento del contratto , facendo aumentare la potenza da 3 kw a 6kw. Quindi hanno attivato questo servizio sempre sul contatore sbagliato ( non so nemmeno se esiste ). Ho provato a chiamarli e spiegare il mio problema , dato che mi è arrivata la bolletta di 300 e passa euro per servizi di cui non ho usufruito, ma si rifiutano di annullare i costi relativi. Dicono che vedono che la corrente non è stata usata ( dato che nn era fornita presso la mia abitazione ) , ammattono che è palese che l operatrice ha sbagliato , ma a livello pratico per loro la situazione è che ho sottoscritto il contatto con informazioni contenute dentro ( anche se pod non corrispondeva a indirizzo ) . Dicono che l operatrice avrebbe dovuto spiegarmi che non poteva formirni il pod lei , ma che avrei dovuto recuperarlo io ( che senza il pod non si poteva procedere ) ma non hanno alcuna registrazione che provi quello che e successo. Dicono che operatrice non ha rispettato la procedura ma non possono provarlo dato che non hanno registrato nulla , ma fa da prova solo conferma di proposta di accettazione. Vi chiedo aiuto dato che non ho mai usufruito di questa corrente e servizi attivati , dato che hanno associato il pod sbagliato e me l hanno fatto sottoscrivere con informazioni non corrispondenti. Si puo fare qualcosa ? Operatori di ENI hanno suggerito di rivolgermi all associazione dei consumatori dato che non potevano andare sui superiori a spiegare la situazione. Grazie mille

Risolto
B. C.
17/07/2024

addebito poste pay non richiesto

Mi sono ritrovato un addebito nella postepay di 34,99 dal sito PDFsmart. Chiedo l'immediato rimborso in quanto non mi è stato richiesto in modo esplicito!

Chiuso
P. S.
17/07/2024

RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI

Richiesta risarcimento danni Riferimenti: - Fascicolo reclamo IVAS n. 24-622489-00 del 27/5/24 - Polizza n. 43036180 - Gestione Reclamo Generali n. 285274, - Denuncia di rimborso Generali n. 2131206, - Sinistro n. 9902024104605 del 13/3/24 Buongiorno, dopo numerosi solleciti e segnalazioni (telefoniche, via chat, via mail, via apposito form reclami ecc) sempre respinti, ho dovuto rivolgermi all’IVAS per effettuare un reclamo dovuto ad un errata liquidazione di un sinistro da parte di Generali Welion. In tale reclamo avanzavo anche una richiesta di risarcimento danni per € 200,00. Dopo l’intervento di IVAS, la parte di rimborso prevista dalla polizza è stata liquidata, ma la compagnia si è rifiutata di riconoscermi il richiesto risarcimento danni con la seguente motivazione: “la tipologia di polizza da Lei sottoscritta, avente garanzie dirette, non prevede l’indennizzo di eventuali disagi.” Ho fatto presente con ulteriori comunicazioni/insistenze successive, che la polizza sottoscritta NON prevede neanche che l’assicurato debba aprire pratiche di reclamo IVAS per ottenere ORDINARI rimborsi PREVISTI CONTRATTUALMENTE (sorvoliamo pure sui numerosi solleciti/segnalazioni fatte direttamente alla compagnia per indirizzarli ad una corretta lettura contrattuale), reiterando la richiesta di risarcimento danni per € 200,00, che è stata nuovamente rifiutata in data 2/7/24 dall’ufficio Health Claims - Liquidazione Extra EB2. E’ stata posta in essere una condotta che ha violato il contenuto di un contratto producendo un danno ingiusto nei miei confronti. Tale danno è conseguenza di un comportamento illegittimo e produce nei miei confronti una precisa responsabilità, visto che una normale richiesta di indennizzo non è stata liquidata dalla compagnia a termini contrattuali. Posso ammettere che in prima valutazione si sia commesso un errore, ma di fronte alle numerose e documentate segnalazioni mi sarei aspettato un ravvedimento. Purtroppo nello specifico caso ho sempre trovato “un muro di gomma”, con atteggiamento cambiato (in parte) solo dopo l’intervento di IVAS Siamo in presenza di responsabilità contrattuale, la violazione di una o più clausole ha prodotto un inadempimento/ritardo nell’esecuzione della prestazione, generando un danno ingiusto per fatto colposo o volontario di Generali. Il totale atteggiamento di chiusura alle numerose e documentate segnalazioni mi ha costretto ad impiegare del tempo e delle risorse non previste/dovute, come ho più volte segnalato ai vari interlocutori Generali, nello specifico caso ne faccio una questione di principio ed intendo proseguire nell’iter di reclamo, se necessario intraprendendo qualsiasi azione, anche legale, a tutela dei miei interessi. Reitero pertanto la mia richiesta di risarcimento danni che, alla luce di questa nuova segnalazione, quantifico ora in € 250,00. In attesa di Vs cortese riscontro. Distinti saluti.

Chiuso
E. G.
17/07/2024

Inadempimento obblighi contrattuali

Ho acquistato con 50% sconto in fattura un impianto fotovoltaico ed una caldaia a condensazione nel quale acquisto erano compresi 10 anni garanzia sui pannelli fotovoltaici e 10 anni manutenzione caldaia. Non ho mai ricevuto il contratto di assicurazione dei pannelli nonostante io abbia inviato decine di mail Per quanto riguarda la manutenzione caldaia sono messo come molti di voi, era gratuita ma mi hanno inviato una mail dove dicevano che dovevo pagare una ditta terza (EUREKA) io 65 euro e 35 li mettevano loro Ho scoperto da poco tramite EUREKA che non vale piu' nemmeo questo accordo unilaterale e che devo sborsare 90 euro. Siamo tutti nella stessa situazione e nessuno ci aiuta a far in modo che loro soddisfino gli obblighi contrattuali che hanno, nonostante i ricarichi applicati della azienda sui prodotti a noi venduti siano esorbitanti (sottolineo questo aspetto in quanto, in altre parole, l'assicurazione sui pannelli e la manutenzione della caldaia li abbiamo pagati in anticipo dato il ricarico)

Chiuso
G. P.
17/07/2024
Latte the label

Non è possibile fare il reso secondo il marchio online perché : edizione limitata

Spett. Latte the label In data 13/07/2024ho acquistato presso il Vostro negozio online i seguenti prodotti: MILKSHAKE culotte x 2 e MILKSHAKE micro bralette × 2, pagando contestualmente l’importo di 187,20 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 16/07/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 16/07/2024. Affermate che il reso non è possibile in quanto i prodotti sono un’edizione limitata ma essendo un e-commerce e non avendo negozi fisici non si possono provare i costumi. Contesto quanto sopra poiché i costumi non mi vengono. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 187,20 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Chiuso
A. A.
17/07/2024

Biglietti aerei non arrivati

Buongiorno, Il 26/06/24 ho prenotato tramite il sito fly-go 4 biglietti aerei per Pescara per il 27/07/24 di € 318,89, ma i biglietti non sono mai arrivati. Chiedo il rimborso del totale biglietti. Questo mi ha creato un danno economico: ho dovuto prenotare nuovamente biglietti del treno per un totale di 460€ e chiedo anche la differenza di quanto pagato in più 141,11€ Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti al n. 3271524671 Saluti Antonio Avitabile

Chiuso
P. S.
17/07/2024

Robot Miele Scout Rx1

Spett. [Miele] In data [DATA19/05/24] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [319,00 scontato al 50%]. A distanza di [ 2 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, non parte Il [17/06/24] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [14/06/24]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. S.
17/07/2024

Buongiorno ho fatto un'ordine di 3 paia di scarpe il 28 maggio pagate online ora chiedo rimborso.

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA28/5/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] 3 paia di scarpe pagando contestualmente l’importo di [€] 49,78oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. M.
17/07/2024

Pacco fermo Centro Scambi Internazionali di Milano

Salve. In data 24/06/2024 è stato spedito il pacco contenente le partecipazioni di nozze per il mio matrimonio. Quando ho acquistato su Aliexpress, con Garanzia di puntualità, la data prevista per l'arrivo del pacco a destinazione era il 09/07/2024. Il pacco, però, passando per l'Olanda con POSTNL il 03/07/2024, è arrivato a Milano il 09/07/2024 e da allora non si è più mosso. Nonostante le ripetute telefonate all'apposito numero dell'assistenza, 0645263160, e i reclami sul sito ufficiale, non sembra essere cambiato nulla . Operatori come il 941027 non sanno darmi risposte o suggerimenti se non "richiami la prossima settimana!". Tutto ciò è inconcepibile, perché se esiste un motivo organizzativo/legale per cui il mio pacco non può arrivare a destinazione, dovrei quanto meno esserne informato per poter risolvere, data l'urgenza e i danni morali che sto subendo .

Chiuso
A. B.
17/07/2024

Pratica ignorata: presa per i fondelli.

Buongiorno, è da giovedì 11 che la mia pratica per la mia linea fibra viene, di fatto, ignorata. Al momento della prima telefonata, il suddetto giorno, tutto sembrava essere andato a buon fine e avrei solo dovuto aspettare 24 ore. Dopo vari solleciti, (e c'è qualche operatore, un uomo, forse più scaltro, che sabato scorso mi ha specificatamente comunicato di aver assegnato come URGENTE la mia pratica, bugia) addirittura stamattina mi prendono in giro dicendo di non sentire la mia voce, che è il vivavoce (?!?) e le scuse più barbine che esistono, per poi chiudermi ben due volte il telefono in faccia, in pratica!!! (l'ultima operatrice è Sabrina) E iliad si vanta in particolare, da sempre, che l'assistenza è gentile e cortese!!! Alla faccia, le cose sono peggiorate terribilmente da quando in famiglia avevamo solo i cellulari di questo operatore. So per certo di persone che il servizio l'hanno avuto effettivamente in 24 ore senza problemi (e prese in giro, soprattutto, questo è il punto. Da iliad, poi). Chi figli e chi figliastri.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).