Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. D.
02/07/2024

ONLINE CV TRUFFATORI

Spett. ONLINE CV In data 17 Giugno 2024 ho effettuato un pagamento concordando un corrispettivo pari a 0.95€. In data 1 luglio mi arriva un addebito di 29.95€ sulla mia carta della Posta, quindi due settimane dopo aver pagato su questo sito di truffatori mi vengono rubati 29 euro e 95 centesimi, così a caso, non ho sottoscritto ne accettato nessun tipo di contratto quindi questa è una truffa a tutti gli effetti. Esigo un rimborso immediato dell importo, altrimenti faccio un casino che non avete idea. Non sono il primo a cui vengono rubati i soldi da questa piattaforma ma vi posso assicurare che se non restituite fino all ultimo centesimo faccio saltare fuori un bel casino. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
G. D.
02/07/2024

Malfunzionamento linea telefonica e internet

Segnalazione Guasto 1644802807. Spett. Wind, il 16 giugno scorso ho segnalato il malfunzionamento sopra indicato in conseguenza alla presenza di rumori di fondo sulla linea telefonica e interruzioni, o rallentamenti, della linea internet. Atteso i tre giorni lavorativi, come da voi indicato su sms, nulla è cambiato. Ho sollecito la soluzione al problema il 21 ed il 26 giugno scorsi, rispettivamente codici TF62DF e TN47GC. Lo stesso giorno del 26 giugno si è presentato presso la mia abitazione un tecnico che, dopo aver eseguito alcune verifiche, mi ha riferito che il guasto era da ricercare sulla linea secondaria. La questione vi è stata posta all'attenzione anche con PEC in data 29.06.2024. Nella mattinata odierna ho ricontattato il vostro servizio clienti, codice TF60DI, e, a fronte delle mie proteste, la vostra centralinista ha preferito interrompere la comunicazione. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, oltre alla corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, avvierò ogni procedura a tutela dei miei interessi.

Chiuso
E. S.
02/07/2024

Abbonamento non autorizzato da me verso la societa LONDON GBR

buon pomeriggio, vorrei disdire immediatamente l'abbonamento NON AUTORIZZATO da me verso l'azienda LONDON GBR di 47,90 euro e richiedo l'immediato rimborso della cifra di 47,90 euro relativa al mese maggio dato che questo abbonamento ripeto non è stato autorizzato da me e che è partito in modo fraudolento appunto il mese di maggio

Chiuso
M. M.
02/07/2024

App TIM Modem non funzionante

Buongiorno, La presente per ricordare ancora per l'ennesima volta che la APP Tim Modem riferita al numero fisso 010.3758995 non funziona ormai da tre settimane in quanto non si riesce più a fare i test di velocità linea di navigazione e internet. In riferimento alla vostra comunicazione Num. Prot. C35213838 del 02/07/2024, non è assolutamente ammissibile che TIM per risolvere il problema che ha creato dopo aver aggiornato la APP dice di installare una App esterna per effettuare i test. Cordiali saluti Massimo Mauri

Chiuso
M. O.
02/07/2024

Comunicazione ingannevole, Truffa

Con la presente, io sottoscritta Oliva Maria Francesca, comunico la mia volontà di recedere dal contratto con voi sottoscritto nel febbraio del 2023 e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Colgo l’occasione per portare alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. All'inizio del febbraio dello scorso anno sono stata avvicinata da un promoter a Roma, che mi ha chiesto se poteva farmi alcune domande a titolo di indagine di mercato. Alla fine dell’intervista mi ha detto: “brava, hai risposto bene! Hai vinto una cosa, seguimi in negozio”.Una volto arrivati in un negozio mi ha detto che il premio sarebbe stato una *tessera gratuita* che mi dava la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di libro, con un ampio sconto sul prezzo di copertina. Il promoter NON mi ha in alcun modo informato che ero obbligato ad acquistare un libro ogni trimestre. ANZI, quando si é trattato di firmare il contratto, mi é stato persino offerto un posto di lavoro dallo stesso e persino un caffè, per distrarmi eventualmente dal porre ulteriori domande. Vi ho contattati, successivamente, alcune volte via mail e mi é stato detto che avrei potuto disdire il contratto solo dopo l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli. INOLTRE, nel tempo, non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione che mi avvertisse della scadenza del catalogo, ma direttamente l'invio automatico del LIBRO DEL MESE a casa, non dandomi la possibilità di comunicare una volontà contraria. Motivo per cui, lo scorso anno dopo essere stata fuori per lavoro per alcuni mesi, sono tornata a casa e mi sono ritrovata questi pacchi con libri non richiesti e da pagare con tanto di interessi. Ad oggi sono ad 8 libri inviatimi SENZA ALCUN PREAVVISO e mi sento rammaricata, delusa e presa in giro da Voi, dal momento che i contenuti del contratto sono ben diversi da quanto mi era stato descritto, verbalmente, in maniera ingannevole dal Vostro agente.

Risolto
L. C.
02/07/2024

extra pagamento servizio check in

Buon giorno, Ho acquistato un volo Ryan air per mia moglie tramite sito FlyGo. Non ci è stato possibile effettuare il check in on line prima del volo a causa di un errore ripetitivo nel sistema di procedura di identificazione . Arrivata in aeroporto ha segnalato il problema al banco di accettazione Ryan Air ma l'unico modo per partire era effettuare il check in in loco dietro pagamento di 60 euro. L'addetta al banco ci ha suggerito di procedere con un reclamo in quanto il problema si presenta molto spesso quando l'acquisto viene fatto tramite altre piattaforme invece che direttamente sul sito Ryan Air. Abbiamo presentato reclamo a Ryan Air che ha specificato che la somma non è rimborsabile in ogni caso e non ha fornito altre spiegazioni. FlyGO invece non ha fornito alcuna risposta anche se contattata più volte . Al di là dell'importo, credo che a fronte di un disservizio noto e ripetitivo , la cosa più grave è che entrambi gli attori non abbiano fornito nè spiegazioni nè scuse per l'accaduto,

Chiuso
G. P.
02/07/2024

Mancata garanzia dei componenti

Il 28 marzo 2023 ho portato la mia Mercedes Classe A presso la vostra officina a causa dell'accensione della spia del motore con errore AdBlue. Dopo i controlli, sono stati sostituiti in garanzia i seguenti componenti: la valvola di dosaggio AdBlue e l'iniettore additivo. Il 17 maggio 2023, la spia di errore è ricomparsa, costringendomi a ritornare in officina. In seguito ai dovuti controlli, mi è stato comunicato che tutto l'impianto AdBlue è stato sostituito. Circa una settimana fa, la spia di errore del sistema AdBlue si è nuovamente accesa, obbligandomi a ritornare presso la vostra officina. Mi è stato detto che, essendo trascorso un anno dall'ultimo intervento, i controlli sarebbero stati effettuati, ma che eventuali costi sarebbero stati a mio carico se fosse emerso che il liquido AdBlue fosse di scarsa qualità. Dopo qualche giorno, sono stato contattato dall'assistenza che mi ha riferito che il danno era attribuito a un AdBlue scadente. Alla mia richiesta di certificazione del danno, mi è stato detto che non era possibile fornirla e che, di conseguenza, il costo della riparazione sarebbe stato a mio carico con un preventivo di 1104 euro, incluso la sostituzione dell'iniettore AdBlue che era già stato cambiato un anno prima. Vorrei far notare che a febbraio 2024 avevo effettuato il tagliando presso la vostra officina. Considerando quanto sopra, ritengo che non ci sia stata la giusta trasparenza nella gestione della vicenda. Pertanto, richiedo che vengano accertate in modo chiaro le cause del danno e procederò con la richiesta di indennizzo.

Chiuso
M. M.
02/07/2024

Ritardo dei lavori

Spett. [Star italia bagnistar] In data [15 maggio 2023] ho sottoscritto il contratto per ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE RIFACIMENTO BAGNO concordando un corrispettivo pari a 4500,00. NON VI SIETE PIU FATTI VEDERE PASSATO 1 ANNO . MI DOVETE RIFARE IL BAGNO In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. C.
02/07/2024

Richiesta rimborso

Spett.le Fly Go Voyager booking@travel-confirmation.eu In data 12/6/2024 ho effettuato un biglietto dal vostro sito da Bergamo Orio al serio aeroporto a Crotone Sant'Anna per i giorni dal 16 al 19 agosto andata e ritorno per un corrispettivo pari a 222,40 euro con carta di credito . Ho ricevuto solo una mail di avvenuta prenotazione. Non ho ricevuto risposta alla mie mail di richiesta urgente di chiarimenti e non ho ricevuto il biglietto. Trascorsi 20 giorni dall' effettuazione del biglietto presso di voi e in mancanza di vostre risposte alle mail ho dovuto acquistare un'altro biglietto. Per cui chiedo il rimborso totale del biglietto 222,40. In mancanza di risposta non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. I.C.

Chiuso
M. L.
02/07/2024

Errato rimborso da Ebay

Spett. Ebay, mi chiamo su Ebay Mirco9730 e in data 8 Aprile ho venduto al sig. Achille Sauro una caldaia, (Su Ebay ACHSA8943) ID 126398357248. Il sig. Sauro il 5 maggio ha aperto una contestazione, che ho accettato, acquistando ed inviando l'etichetta di reso. in allegato PDF. Come potete vedere dai mie messaggi, ho inviato al sig. Sauro il mio numero di telefono per aiutarlo a risolvere il problema Il sig. Sauro non e' stato disponibile, nonostante le mie sollecitazioni a rendere, la caldaia, ma ha preferito tenerla mantenendo aperta la contestazione. Come risultato voi avete rimborsato al sig. Sauro la somma di 270 euro, prelevandoli dal mio conto, asserendo che la contestazione e' chiusa e inappellabile, come potete vedere da dai vostri messaggi del 6 giugno. Ora il sig. Sauro ha sia la caldaia che il rimborso. Ho cercato di contattare il sig.Sauro, tramite voi, per telefono e per Email, ma non mi risponde piu'. E' evidente che in questa situazione si configura un'azione truffaldina da parte del sig. Sauro, con la vostra collaborazione. Pertanto fra qualche giorno faro' regolare denuncia ai Carabinieri, per riavere o la caldaia o il denaro. In attesa che io faccia la denuncia, vi chiedo di intervenire presso il sig. Sauro, per risolvere bonariamente la situazione In attesa di un vostro riscontro vi invio cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).