Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. B.
21/09/2024
Lofas Sprint srl

garanzia GUANTI BOXE SHOCK GN047 mio ordine #B2C23016654

Spett. Leone 1947 In data 15/12/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di guanti boxe SHOCK GN047 pagando contestualmente l’importo di € 89,90. A distanza di 9 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il guantone destro sembra sia esplosa l'imbottitura interna e non offre più quindi un'adeguata protezione alla mano (in allegato potete vedere foto del guantone sia destro che sinistro). Il 18/09/2024 vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché la vostra politica di restituzione "non prevede rimborsi per il deterioramento del prodotto nel tempo superiore a 30 giorni". Contesto quanto sopra in quanto 30 giorni non è un tempo adeguato e corretto per garantire il corretto funzionamento del prodotto, sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
M. P.
21/09/2024

vittima di truffa da parte di un acquirente

In data 18/07/24 vendo l'oggetto numero 285905142772 (mio username: saggiotemplare, feedback pari a 452)- scheda video pny rtx4070super all'utente jvgyare-0 (feedback zero)per una cifra pari a 605euro spedizione compresa. Il giorno successivo, mi reco presso punto ups point presso MBE sito a Galliate (NO) via Roma ang. vicolo A. Brustio (Spazio Gajà), portando il pacco APERTO contenente l'oggetto in questione a cui è stato assegnato codice di spedizione UPS 1Z5F71W96825914770. Assieme alla resp. di filiale chiudo il pacco e appongo le firme su tutti i lati, facendo le dovute fotografie (ho anche dichiarazione congiunta con la resp. del negozio, firmata e timbrata). il giorno 24/07/24 il pacco viene ricevuto dal destinatario (ho ricevuta ups attestante la prova di consegna, con peso dichiarato a destinazione di kg1). Il signor jvgyare-0 apre contestazione dichiarando di aver ricevuto pacco vuoto, nonostante le mie richieste di avere almeno le foto dell'involucro non risponde e non fornisce alcun genere di prova. al termine dei gg preliminari di indagine ebay, e dopo mia richiesta al sito di chiudere il caso, l'acquirente presenta una fantomatica denuncia alle forze dell'ordine contestando il fatto di aver ricevuto il pacco vuoto. Da qui in avanti, ebay mi blocca l'account chiedendomi i 605 euro ed ora mi minaccia con agenti recupero crediti. Io non ho nessuna intenzione di restituire tale somma, dato che trattasi palesemente di truffa architettata ad hoc (l'acquirente aveva feedback pari a zero, e dopo questa manovra non ha più svolto transazioni sul sito), non mi è mai stata fornita prova oggettiva di quanto sostenuto dall'acquirente e non è stato minimamente tenuto conto della mia storia ventennale su ebay. La decisione di ebay è stata totalmente arbitraria, senza un minimo supporto di qualcosa di tangibile; la denuncia in sè non consiste prova adeguata, in quanto trattasi di mera raccolta di una testimonianza da parte di una persona, senza che alcuno potesse confermare quanto sostenuto dall'acquirente. Chiedo quindi la chiusura della pratica a mio carico e la cancellazione totale del mio account da ebay.

Chiuso
C. G.
21/09/2024

Timore di essere stati truffati

Il 19 settembre abbiamo acquistato tramite sito fly-go.it due biglietti completi di andata Bologna - Vienna 22.12.2024 e ritorno Vienna-Bologna 27.12.2024 per un totale di 672 euro regolarmente pagati con carta di credito. Subito non abbiamo ricevuto nulla, poi dopo oltre un'ora dalla prenotazione ci è arrivata una mail per la Prenotazione 108243552 in cui si diceva che era stata da noi eseguita correttamente e che si prendevano sino a 14 giorni per spedirci la mail di conferma avvenuta registrazione presso la compagnia ( Ryan Air). Viste le pessime recensioni che leggiamo abbiamo paura di essere stati truffati perchè ad oggi Sabato 21 Settembre nulla è arrivato e ci chiediamo anche: "e se nel frattempo i posti sui voli terminassero come farebbero ad eseguire la nostra prenotazione?" I costi di agenzia sono stati elevati, visto che il totale biglietti era 595 euro e il totale da noi pagato è stato 672 euro regolarmente addebitati su carta di credito. Se non riceveremo la conferma con registrazione codici per poter effettuare la verifica identità su Ryan Air, a breve saremo costretti a passare ad una denuncia alla polizia postale , richiesta rimborso e vie legali.

Risolto
A. A.
21/09/2024
Vodafone

Problema con Vodafone - ripetuti addebiti di cisti non dovuti

Spett. Vodafone, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° TF51053986 relativa al periodo dal 9/9/24 al 8/10/24 e n. TF49158730 relativa al periodo dal 9/8/24 al 8/9/24 in quanto gli addebiti fatturati pari rispettivamente a € 39,90 e € 44,90 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare non sono dovuti i costi di attivazione, rispettivamente €5 e €10 Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari a €15 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bolletta contestata Copia contratto Copia documento di identità

Chiuso
D. S.
21/09/2024

Pacco non ricevuto anche se 04513142327600 consegnato

Spett. Bartolini Oggi mi ha dato come consegnato il pacco mai ricevuto con codice 04513142327600 Destinatario Salvai Daniela mittente Saveria laetitia Manargadou Voglio sapere cosa e successo e voglio ricevere il mio pacco tel.3402473958

Risolto
F. Z.
21/09/2024
TIM S.p.A.

Errato addebito in bolletta

Buongiorno, Mi è stato addebitato un ‘ importo in fattura ( vedi numero in oggetto) per un’assistenza tecnica mai richiesta e mai ricevuta su problema di connessione Internet della mia linea fissa. Ho chattato con Angie, operatore digitale, che non riuscendo a risolvere il problema mi ha deviato ad una chat con “ operatore umano” che a sua volta mi ha fatto chiamare da un operatore , no tecnico, al telefono. Ho fatto presente che NON VOLEVO UN INTERVENTO A PAGAMENTO e l’ addetto Tim mi ha assicurato che nulla era dovuto…( sentire la registrazione della telefonata) Il problema di connessione mi ha creato notevoli disagi , lavoro in Smart working, con perdita di ore lavorative e denaro. Ho dovuto risolvere il problema in maniera autonoma. Chiedo il rimborso immediato dell’importo non dovuto. Grazie Cordialità

Chiuso
V. B.
21/09/2024

Nessuna risposta ad una richiesta di reso

Sono il signor Vincenzo Biondi, e ho sottoscritto con De Agostini un abbonamento per una collezione Marvel. Attualmente sono al terzo invio che, come il secondo, è arrivato danneggiato. Inoltro come per il secondo invio reclamo, a cui rispondono dopo alcuni giorni chiedendomi da prassi le foto. Dal giorno 4 settembre, giorno di invio delle foto, non ho più ricevuto nessuna risposta. Ho mandato mail, chiamato al call center, nulla. Nel frattempo hanno già scalato i soldi per il quarto invio. Un atteggiamento che ho trovato davvero in pochissime aziende questo, considerando che parliamo di De Agostini. Questa situazione mi sta creando uno stato di stress in quanto sono un onesto lavoratore, e sono perennemente al contatto col pubblico in servizi di post vendita, e non capisco come si possa gestire un post vendita in questo modo. Non ho risposte, nulla, e dovunque chiami o scriva non ricevo nulla. Ho anche mandato disdetta di abbonamento: verrà presa in considerazione? Ad oggi nessuna risposta.

Risolto
C. M.
21/09/2024

solita pubblicità ingannevole

SostituiscBuongiorno, Volevo raccontare la mia disavventura con questo operatore che invita a passare con loro con pubblicità ingavele. Sono passato con loro con la promozione dopo il primo rinnovo dell'offerta ti dovevano regalano un buono Amazon di 10 euro, fatto il primo rinnovo il buono non arriva contatto l'assistenza e si inventano la favola che il buono sarà erogato entro 180 giorni, altri operatori ti danno subito il regalo invece questo operatore poco serio forne una volta trascorso i 180 giorni non invierà neanchè il buono infatti ci sono molte denuncie anche di altri utenti su altroconsumo che non hanno ricevuto niente , la vedo proprio come pubblicità ingannevole e poca serietà della societa Kena, alcuni utenti mi hanno consigliato di scrivere e denunciare al Agcom al Corecom, ma sinceramente sono molto deluso e preferisco cambiare operatore con uno piu serio, spero che quasta recensione possa servire a qualcuno.i a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
R. S.
21/09/2024

Riscalda solo ma non fa più schiuma

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
D. S.
21/09/2024

RIMBORSO PER ADDEBITO NON DOVUTO

In data 21/06 Fastweb S.P.A. ha riconosciuto che con la prima bolletta n. M019245216/2024 (MAGGIO 2024) ha addebitato un errato importo di € 70,00. E' stato ammesso l'errore ed emessa una nota di credito, ma a distanza di oltre 3 mesi l'importo non mi è ancora stato accreditato, quando invece era stato previsto massimo entro trenta giorni. Ho chiamato ben 5 volte il call center che mi ha detto che l'importo sarebbe stato versato ma ad oggi non ho ottenuto niente. Trovo assolutamente scorretto il comportamento di questo operatore, che commette un errore, lo riconosce, e ammette, ma non da seguito alla risoluzione del problema. Chiedo l'accredito immediato della cifra ingiustamente addebitata.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).