Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Latenza nella risoluzione di pratica richiesta assistenza/rimborso
SBuongiorno, in data 23/4/2024 ho acquistato E MTB Fantic XTF Carbon 1,6 alla cifra di 3949,99 euro + 61,95 di trasporto (Pagata con PayPal). La bici è arrivata nei tempi previsti (il 17/5/24) ben imballata nella confezione originale Fantic, nuova ed integra (non era prevista la garanzia della casa madre Fantic). Dopo averla assemblata ho fatto qualche centinaio di metri per testare la meccanica, funzionante in modo corretto. Al momento di utilizzare il motore il display non si accende e la batteria risulta totalmente scarica. La metto sotto carica, ma dopo poco constato che la carica si interrompe e la batteria rimane scarica. Ho testato il voltaggio, che é risultato essere troppo basso, ho testato con la bici Fantic di mia moglie sia la batteria che il caricatore che risultano non efficaci. In data 21/5 ho aperto una richiesta di assistenza, specificando che preferirei tenere la bici ed inviare la batteria per controllo. Mi hanno chiesto, tramite l'intermediazione di una gentile Signora, credo sicuramente italiana (non usa traduttore) di inviare più fotografie, fatte ed inviate da tempo, c'è stato uno scambio di 11 Mail, l'ultima il 24/6 . Da allora solo scuse e comprensione per il mio disagio, ma nessuna risoluzione concreta. Grazie. Cordiali saluti. G.Riaudo.
Biglietti aerei mai consegnati
Buongiorno, Il 25 giugno 2024 ho prenotato un volo aereo Bologna-Crotone con Fly Go. La transazione è andata a buon fine, ma dopo un paio d'ore arriva un email da Fly Go che recita: "Il nostro sistema usa l’intelligenza artificiale per garantire le migliori tariffe elaborando diversi algoritmi, per questo motivo il nostro processo di prenotazione è più complesso e per alcune prenotazioni potrebbe essere necessario aspettare la conferma più del previsto (da 20 minuti fino a 14 giorni). Riceverai tutti i dettagli della tua prenotazione con una ulteriore e-mail di conferma." Inutile dire che non è mai arrivato nulla, i soldi della carta di credito invece li hanno presi subito. Se mi avessero avvertito prima che c'era da aspettare fino a 14 giorni non avrei fatto la prenotazione, è un modo di operare inaccettabile. Che cosa succederebbe se il volo prenotato partisse prima dei 14 giorni? State alla larga da questa agenzia viaggi vi prendono i soldi e non vi danno il servizio per cui avete pagato!
MAIL BLOCCATA
La presente per inoltrarvi regolare reclamo relativo alla vs.mancata assistenza nonostante siate stati contattati via whatsapp e via mail con la richiesta di sbloccare la mia mail: rdmgiorge@tiscali.it, per la quale non riconoscete la password e non ne permettete la modifica. Dal momento che è necessaria per lavorare, è indispensabile che mi diate riscontro urgente e risolviate al piu presto possibile questo problema. In attesa, distinti saluti. GIORGETTI A.
Limitazione del mio conto paypal
Buongiorno, sono Nicola. Volevo sapere come iscrivermi alla classe action contro pay pal. Premetto che io il conto PayPal ce l'ho aperto da vari anni, ma raramente vendo online. Vi spiego la mia storia: Il 14 maggio 2024 ho venduto un articolo da moto ad una persona di Asti; ci siamo accordati per il pagamento tramite PayPal... Ora il mio conto risulta limitato così da non poter più spostare quei soldi (ho venduto la borsa da moto a 65€ che con le commissioni di PayPal sono diventati 62.44€). Quando ho provato a verificare quali fossero i motivi del blocco, c'era scritto che era un movimento sospetto, e mancavano tutte le conferme della mia "esistenza", mi hanno dato per fake, insomma... Ora, dopo svariate telefonate con gli operatori di PayPal, che rispondono da fuori Europa e a malapena capiscono la lingua italiana, ho inserito la mia carta d'identità, fronte e retro così da testimoniare la mia reale residenza ed esistenza.. Dopo una serie di rimbalzi, questi personaggi esigevano i miei estratti conto o delle fatture come bollette della luce che attestassero la mia reale residenza... Ho spiegato varie volte che sul resto della mia ID era presente il mio indirizzo.. Successivamente mi hanno chiesto il tracking della spedizione eseguita, ed andata perfettamente a termine. Per loro quel codice tracking, eseguito tramite poste italiane, non è esistente. Come posso fare per unirmi alla class action e avere i miei soldi sbloccati? È una situazione piuttosto frustrante perché ogni giorno se ne inventano una nuova, nonostante tutti i miei dati fossero corretti e la mia trasparenza... Ultima mail di questa notte, ore 4:25: "non possiamo più elaborare pagamenti per questo conto". Come posso risolvere? Grazie mille Cordiali saluti
Abbonamento non richiesto
Sono entrata per caso in questo sito dove non specificando bene come funziona dicevano che avreo ricevuti gratis un paio di boxer e invece mi sono ritrovata con un abbomento da me non sottoscritto ed ora ogni mese mi mandano un paio di boxer che io devo pagare ho disdetto subito ma dicono che adesso i prossimi li devo pagare e non ho nessuna intenzione potente dirmi qualcos'altro in merito grazie perché io non voglio più pagare qualcos'altro che non ho voluto
Richiesta rimborso per infestazione di blatte
Spett. AirBnb Dal 22 al 29 giugno avrei dovuto soggiornare presso una vostra struttura a Malta (prenotazione numero HM9NX5MMMT); ho interrotto tale soggiorno il 25/06 a causa della presenza di 10 scarafaggi (riscontrati durante i 3 giorni in cui mi sono fermato) nell'appartamento. Ho fatto richiesta di un rimborso completo (592,00 euro), ma mi sono state rimborsate solo 3 delle 4 notti alle quali ho rinunciato (216,00 euro). Con il presente reclamo chiedo quindi il rimborso totale del mio soggiorno, avendo dovuto vivere in un appartamento con problemi di igiene. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA PC HP ELITEONE 840
Spett. HP Italy In data 21-09-2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un pc HP EliteOne 840 G9AiOTSi7127 0016GB/512PC pagando contestualmente l’importo di € 1687,00 A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ci sono problemi relativi allo Standby. Il pc entra subito in sospensione anche se i settaggi sono impostati con altri valori. Nel mese di maggio ho inviato al supporto tecnico un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Il tecnico intervenuto sul posto ha escluso problemi di natura HARDWARE e mi ha detto che il problema si sarebbe risolto con una reinstallazione del sistema operativo. Ho chiamato un tecnico esterno per effettuare la reinstallazione del sistema operativo e la riconfigurazione di tutti i programmi esistenti. Il problema persiste. Quindi comincia il travaglio con il supporto tecnico che risponde con tempi lunghissimi, e mi invita a fare aggiornamenti che non risolvo nulla. Mi mandano addirittura guide relative ad un notebook con batteria quando il mio e un PC da banco. Nonostante i numerosi solleciti, finora (2 mesi dall'apertura del ticket) il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: fattura d'acquisto
mancata consegna merce
Spett. happyvet distribuzione In data 11/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online cibo per cane Exclusion gastrointestinal pagando contestualmente l’importo di 72 euro. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Truffa dal sito Fly-go
Buongiorno, ho prenotato e pagato un volo per 2 persone - pagato con carta di credito - con Fly-go, domenica 30 giugno 2024, per un importo pari 212 euro. La compagnia prescelta è stata Ryan-air e dopo una prima mail di conferma prenotazione col relativo numero di prenotazione, non ho più ricevuto alcuna risposta. Non rispondono al numero di telefono indicato sul sito e non rispondono alla mail dedicata al supporto clienti. Temo di essere stata truffata e che non vedrò mai, nè i miei soldi, nè i miei biglietti. Come posso fare? Possibile che - ancora oggi - siano così diffusi siti truffa che propongono viaggi con le maggiori compagnie presenti sul mercato?
Disputa con voghion.com
avevo acquistato 2 paia di scarpe da voghion.com e ho pagato con paypal convinto fossi in qualche modo coperto in caso di problemi. all'arrivo del pacco un paio di scarpe non era conforme alla descrizione in quanto di bassissima qualità ed in ogni caso non erano di mio gradimento. ho contattato voghion ed avevano preteso distruggessi le scarpe per avere indietro i soldi sottraendo il costo della spedizione. Io volevo indietro la somma intera perchè avrei dovuto perdere i soldi della spedizione? mi sono rivolto a paypal che però sorprendentemente ha dato ragione al venditore! In ogni caso vista la situazione mi sono voluto accontentare ed ho accettato distruggendo le scarpe mandando dapprima un video che non hanno accettato chiedendo come prova delle foto dell'avvenuta distruzione poi dopo le foto mi hanno richiesto il video... insomma una presa in giro da più di un mese che non porta a nulla anzi mi hanno fatto pure distruggere le scarpe!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?