Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata risposta esercizio diritto di recesso
Spett. Click Store S.r.l. Via C. Botta, 80 - Dogana (S. Marino) In data 12 giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due paia di "Steplux Slippers Summer XS". pagando contestualmente l’importo di 69,99 € oltre a 12,99 € di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 13/06/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 13/06/2024., senza risposta alcuna da parte vostra. Ho constatato, inoltre, che sulla vostra pagina Facebook vi sono state numerose segnalazioni di vostri clienti che lamentano situazioni analoghe alla mia, per cui INSISTO in merito il rimborso immediato. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 69,99 tramite riaccredito sul mio IBAN IT15I0760103800000024582330 dato che il pagamento lo avete imposto contrassegno. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Addebito Consumi stimati
Buongiorno, come firmatario della campagna "Abbassa la Bolletta 2022" ho sottoscritto i contratti di fornitura luce e gas con Wekiwi. Con la fattura 193441 del 05/06/2024 mi è stato addebitato, invece di mensilmente. la fornitura per il periodo Aprile e Maggio 2024. Con stupore ho notato che mi erano stati addebitati i consumi effettivi del mese di Aprile 2024 per Kw 127 e per Maggio 2024 stimati per Kw 356. Questa stima risulta più del triplo rispetto ai miei consumi mensili e di una media annuale di Kw pari a 154,50 dei consumi annuali riportati nella stessa fattura suindicata. Gia con la fattura n.86386-E del 03/04/2024 è stata effettua la stessa operazione per i periodi Febbraio e Marzo 2024 ma la fattura fu stornata e riemessa per i consumi effettivi nei periodi indicati. Il numero verde del servizio clienti si rimane in attesa per circa mezz'ora e non rispondono mai. Nelle richieste fatto per PEO e PEC rispondono sempre che la stima è fatta sullo storico dei consumi ma non indicandomi il dettaglio. Per mail ho inviato una tabella con l'indicazione per l'ultimo anno di fatturazione dei consumi effettivi di Kw 2129 con una media di Kw 152 ma non ho ricevuto riscontro effettivo. Ritengo quindi Wekiwi una compagnia scorretta a livello amministrativo e commerciale e una volta rientrato dell'importo "ESTORTO" con violenza darò disdetta del contratto. Spero in un intervento da parte di Altroconsumo per la soluzione del problema. Cordiali Saluti
Mancata consegna
Spett. Kativa In data 02/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di 83€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06/06/2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Numero Ordine: Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Numero Ordine: F233D16062970 F254D61609265
Leroy Merlin - Mancata consegna
Spett. Leroy Merlin In data 29.04.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due tavoli da pranzo per giardino Lifetime (Ref. : 35301035) pagando contestualmente l’importo di 109,80. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 10.05.2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Carta di debito clonata e disconoscimento dei pagamenti
Buongiorno, ieri mi sono recata alla Vostra filiale di Jesolo per disconoscere i pagamenti usciti dal mio conto (giorno 13/06/2024 ore 11.46 euro 2490,00 e ore 12.11 euro 174,46). Effettuati con carta di debito clonata. Ho prontamente avvisato i rispettivi fornitori (euro 2490 Jaquemus.com e 174,46 euro VPSBG). In caso di rimborso chiedo di essere avvisata prontamente. La denuncia ai Carabinieri è già stata fatta, e provvedo a consegnarla al Vostro ufficio in mattinata (sede Jesolo lido). Attendo riscontro, dato che il conto è stato da Voi bloccato. Elisabetta Risoli
Tariffa decuplicata senza consenso
Buongiorno, ho ricevuto risposta da Engie riguardo al mio reclamo che esclude qualsiasi possibilità di conciliazione. Non ho intenzione di chiudere qui la questione poichè sono a conoscenza del fatto che la stessa pratica scorretta è stata portata avanti da Enel e per questo è stata multata dall'Autorità Garante. Di fatto hanno decuplicato la tariffa senza accettazione da parte mia, inviando una lettera (così dicono) che io non ho mai ricevuto. Essendo una modifica unilaterale al contratto e non avendo ricevuto alcuna comunicazione in merito (nessuna raccomandata) ho sospeso il pagamento della seconda bolletta finchè la situazione non verrà chiarita. Faccio inoltre presente di aver più volte richiesto la rateizzazione del pagamento senza di fatto ricevere alcuna risposta da Engie. Tuttavia, nella sola giornata di ieri il servizio recupero crediti Fire, nella sola giornata di ieri mi ha contattata due volte per intimare di pagare entro oggi stesso. Attendo vs. indicazioni. Di seguito le comunicazioni precedenti.
Neato/Vorkwerk - Assistenza inesistente
Spett. Neato Robotics In data 13/07/2022 ho acquistato dal Vostro sito un Neato D10 pagando contestualmente l’importo di 359,09€. A distanza di 22 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, vaga senza meta per un pò e si ferma. Il 23/05/2022 vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Carta di debito clonata e disconoscimento dell'ordine
Buongiorno, come da ultima mail inviata stamani, sollecito l'annullamento dell'ordine in oggetto di euro 174,46, da me non effettuato ma pagato, con la mia carta di debito clonata della quale vi ho allegato denuncia da me fatta ieri ai carabinieri e già in vostro possesso. Vi invito a segnalare il destinatario dell'ordine alla Polizia affinché provveda. Vi ringrazio fin da ora per l'attenzione. Conto sulla serietà e prestigio della Vostra azienda. Attendo riscontro. Elisabetta Risoli
Restituzione Ripetitore WI-FI
Buongiorno, insieme all'attivazione di Eolo avevamo preso un ripetitore Wi-Fi al costo di 3€ al mese per paura di scarsa copertura. Dopo aver visto che era inutile abbiamo implementato con altri apparecchi e volevamo restituire il ripetitore di Eolo. Ebbene per la semplice operazione di modifica del contratto Eolo chiede 36€ una tantum, praticamente un anno del costo del ripetitore. Al di là che sia scritto nel contratto, mi chiedevo se era una pratica corretta. Grazie infinite.
Volo e vacanza persi a causa di Noleggiare
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoIn data 7 giugno 2024, affittiamo da Noleggiare un'auto per raggiunger l'aeroporto di Bergamo da cui dovevamo prendere un volo in partenza alle ore 22,20. Effettuiamo il ritiro presso l'ufficio di Torino Porta Nuova. La persona al banco, quando consegna i documenti per il noleggio indica a mio marito un numero di telefono da chiamare una volta giunti nei pressi dell'aeroporto di Bergamo, per farci dare indicazioni su dove e come riconsegnare l'auto. Partiamo da Torino alle 17,30 e arriviamo nei pressi dell'aeroporto di Bergamo (BGY) alle 20,10. Chiamiamo una prima volta il numero indicato (cellulare), senza ricevere risposta. Dopo alcuni minuti richiamiamo, ci risponde una persona , a cui diciamo di essere all'aeroporto di Bergamo, chiedendo indicazioni per la restituzione dell'auto, e ci vengono date delle indicazioni che ci sembrano poco chiare. Immediatamente richiamiamo, ci risponde un'altra persona, a cui nuovamente diciamo dove ci troviamo e cosa dobbiamo fare, e questa persona incomincia a darci vaghe indicazioni, dicendoci che dovevamo andare nel parcheggio davanti agli arrivi, al fondo del quale avremmo trovato il gabbiotto/l'area di Noleggiare e lasciare lì l'auto. Ci avviamo, nel traffico dell'aeroporto verso l'aerea indicata, cercando il parcheggio che ci era stato indicato. Quando ci avviciniamo all'area arrivi, richiamiamo per chiedere di nuovo chiarimenti, e di nuovo, ci viene detta la stessa cosa. Finalmente entriamo nel parcheggio arrivi, e cerca cerca cerca, questa benedetta area/gabbiotto noleggiare non si trova da nessuna parte. Richiamiamo. Diverse volte. Non rispondono più. Cerchiamo online numero verde. Chiamiamo e non rispondono. Ci mettiamo a cercare su internet altri numeri. Finalmente troviamo un altro numero di cellulare, a cui ci rispondono, e quando diciamo che le indicazioni che ci avevano dato fino ad allora erano sbagliate, ci dicono che nessuno con noi aveva parlato prima.... Chiediamo chiarimenti, e finalmente una persona competente ci manda al parcheggio delle auto a noleggio, distante dall'areoporto, nel traffico, e finalmente riusciamo a trovare il parcheggio dove riconsegnare la macchina. Non ci sono addetti e ci viene detto di lasciare le chiavi nella cassettina. Così facciamo. Corriamo a prendere la navetta per l'aeroporto, perchè il parcheggio è molto distante dall'aeroporto. Arriviamo finalmente al check-in Ryanair alle 21.35, e ci viene impedito di imbarcarci perchè troppo tardi. Infuriati, ci rivolgiamo al personale di Noleggiare, dove, guardando il numero che a Torino ci avevano detto di chiamare una volta arrivati nei pressi dell'aeroporto, ci dicono che è un numero di Torino, quindi, presumibilmente, per un'ora e mezza ca, qualche dipendente di Noleggiare a Torino, nonostante avessimo più e più volte detto dove ci trovavamo, ha continuato a darci indicazioni sbagliate ( forse relative all'aeroporto di Torino? O della stazione di Porta Nuova a Torino)? Quindi, persa vacanza, perso volo, perso albergo e attività prenotate. Eravamo poi senza macchina, quindi abbiamo dovuto prenderci una stanza di albergo e tornare a casa il giorno dopo in treno. Una volta arrivati a Porta Nuova in treno ci siamo rivolti a Noleggiare per spiegare l'accaduto e aprire un reclamo. Abbiamo scritto e mandato pec, e stiamo ancora aspettando che qualcuno ci risponda con una risposta non preconfezionata. Però , in compenso, ci hanno chiesto i danni per una riga sul cerchione che quando abbiamo lasciato l'auto nel parcheggio non c'era, e che da quando abbiamo lasciato le chiavi nella cassettina a quando gli addetti noleggiare sono andati a ritirare e verificare la macchina, chiunque può aver fatto. Rimaniamo in attesa.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?