Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bonifico anticipato con errore formale: merce mai spedita
Spett. IGTEK hi-fi store di di Giovanni Impellizzeri , sede legale Via Storione , 8/10 Carini - PA (Italy) Partita IVA 05428750821 - R.E.A. n. 254440 CCIAA Palermo. ASSISTENZA TELEFONICA +39 091 619 69 24 In data 15/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un altoparlate Ciare CX171 pagando con bonifico anticipato l’importo di 42,46 €. Nelle Condizioni Di Vendita al punto 9 delle Modalità di pagamento si legge "9. Bonifico Bancario Anticipato. In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l’esecuzione della consegna di quanto ordinato dal Cliente verrà mantenuta sospesa fino all’avvenuto accredito dell’importo dovuto sul conto bancario di IGTEK. Il bonifico dovrà essere effettuato dal Cliente entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine ed il Cliente dovrà fornire prova dell’ordine del bonifico inviandone copia a IGTEK - tramite posta elettronica all’indirizzo info@igtek.it entro tre giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine. L’accredito dell’importo bonificato sul conto di IGTEK dovrà avvenire entro otto giorni lavorativi dalla ricezione dell’e-mail che attesta la ricevuta dell’ordine. Decorso invano uno dei tre termini sopra citati, l’ordine si intenderà automaticamente annullato e non sarà evaso. La causale del bonifico bancario dovrà riportare: i) nome e cognome, ragione o denominazione sociale dell’intestatario dell’ordine; ii) il numero di riferimento dell’ordine; iii) la data di effettuazione dell’ordine." In data 15/07/2024 Le ho risposto alla sua email "Verifica Ordine" con lo screenshot della mia disposizione di bonifico recante data valuta beneficiario 17/07/2024 e BEN VISIBILE la causale che riportava erroneamente il solo codice prodotto "ciare CX171" e non il numero ordine, il nome cognome intestatario ordine e la data dell'ordine. Dato che mi è impossibile correggere la causale ho provato più volte a contattarla via telefono al numero della assistenza telefonica e tramite la pagina "ContattaCci" (conservo screenshot) avendo nessuna risposta da parte Sua. In data 08/08/2024 Le ho inviato un reclamo di prodotto/merce mai ricevuta a amministrazione@igtek.it con allegata la contabile dettagliata del mio bonifico anticipato che allego anche a questa comunicazione. Le chiedo di rimborsarmi la somma di 42,46 € tramite bonifico bancario, le mie coordinate bancarie le può leggere nella contabile allegata o nell'email sopra citata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Andrea Gasparri
Problema con frigo smeg ammaccato
Spett. Mediaworld In data 15.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un frigorifero doppia porta smeg modello FAB50RWH5 pagando contestualmente l’importo di 2599 € oltre a 10 €di spese di spedizione. Il pacco mi è stato recapitato il 12.07.2024 . A prima vista il pacco presentava non in perfette condizioni e per tale motivo è stato accettato con riserva, di cui allego ricevuta. All’apertura del pacco ho constatato infatti che sulla parte laterale destra sono presenti in più punti delle ammaccature. Ho contattato il supporto diverse volte tramite call center ed e-mail (caso 240704-022926) e vi ho allegato tutte le foto del danno e del seriale del frigo e modulo di difetto di conformità. Il vostro call center ripete in continuazione la pratica è in trattazione senza fornirmi ulteriori dettagli. È passato più di un mese e non ho avuto alcuna notizia in merito alla sostituzione del prodotto o un eventuale recesso se non disponibile lo stesso modello. Non sono interessato ad altri frigoriferi. Alla luce di quanto sopra, Vi invito a provvedere il prima possibile al ritiro della merce danneggiata e a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data odierna, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Foto Fattura Ricevuta consegna Modulo di difetto di conformità
RITARDO VOLO DI 7 ORE
Spett. EasyJet In data 15/08/2024 mi sono presentato all’aeroporto di Milano Malpensa in possesso di regolare biglietto per il volo n° EJU3657 diretto all’ aeroporto di Corfù CFU con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 19:00. Una volta imbarcati ci è stato comunicato un ulteriore ritardo, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 8 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi tra i quali numerose ore in aeroporto, disagi dovuti alla mancata informazione, spese legate a cibi e bevande sostenute in aeroporto, mancata certezza di partire e precarietà in quanto il ritardo veniva modificato costantemente con rischio di cancellazione e ipotesi di quest’ultima, disagio durante un imbarco poi negato prima di salire sull’aereo, facendo uscire tutti e chiudendo nuovamente il gate annunciando un ulteriore ritardo di numerose ed altrettante ore. Inoltre ha recato disagio al viaggio programmato nel luogo di destinazione che, essendo di soli tre giorni, ha subito una variazione riducendosi a due giorni. Infatti la destinazione è stata raggiunta alle ore 23:00 circa, pertanto a giornata terminata. Il ritardo totale ha raggiunto le 8 ore all’incirca, causandomi i disagi e le spese in aeroporto sopra elencate. La corresponsione dell’indennizzo si richiede in relazione ad ogni passeggero della prenotazione, rispettivamente Chiara Baldini e Marta Puzzi. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 , oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in €14,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta 1 spesa sostenuta in aeroporto Ricevuta 2 spesa sostenuta in aeroporto
Truffa da last minute
Ho prenotato tramite last minute volo auto e casa Dei servizi inseriti per la casa nel sito neanche l’ombra Ad oggi al centro vacanze di cugnana verde vicino porto rotondo in sardegna non sono presenti ristoranti ne piscine come invece indicato nella mia prenotazione Ho quindi deciso di trovare un’altra sistemazione Chiedo pertanto il rimborso parziale del costo della casa Ho invece usufruito del volo di andata da roma a olbia e dell’auto Grazie Luca Fioravanti
Impossibilità di annullamento
Carissimi, visto che nell’altro reclamo avete fatto i furbetti e non avete piu risposto mi toccherà aprire un nuovo reclamo. Non chiedetemi la mail per verificare il file perché ve l’ho già data nell’altro reclamo. Riscrivo quello che ho scritto nell’altro reclamo. “È molto semplice, sul sito non c’è alcun modo per annullare l’abbonamento. Non esiste una sezione, un link, un collegamento che possa fornire la possibilità di annullare l’abbonamento in maniera AUTONOMA (sul sito c’è scritto che si può annullare in qualsiasi momento).Cosa si fa in questi casi? Si contatta l’azienda (ora arriviamo ai problemi di comunicazione e al silenzio stampa).Vado nella sezione contattaci e non trovo nessuna mail, nessun numero di telefono, soltanto una sezione da compilare con le domande da fare e basta! Percio non essendoci altro modo lo compilo.Nessuna risposta, soltanto risposte automatiche dal sistema con scritto “abbiamo ricevuto la sua richiesta di contatto, ci metteremo in contatto con te”… nessuno mi ha contattato.Bene a questo punto mi sono trovato veramente impossibilitato a chiudere l’abbonamento entro il periodo di prova.. ripeto non c’era alcun link o modo per annullare in autonomia l’abbonamento e nessun altro modo per contattare e ricevere assistenza. Perciò vedendo che non ricevevo risposta ma solo risposte automatiche ho compilato innumerevoli sezioni in cui chiedevo sempre la stessa cosa… ma niente, silenzio stampa!Il risultato è stato che per 3 mesi non sono riuscito ad annullare l’abbonamento e cosi ho ricevuto 4 addebiti sul mio conto.Al che decido di cercare su internet altri modi per mettermi in contatto con l’azienda e nella ricerca mi imbatto in un precedente reclamo aperto qui su altro consumo verso cv facile, e leggo la mail del sito associata, la stessa che ho indicato su questo reclamo “support@cvfacile.com”.Mando una mail a questo indirizzo e riesco a farmi annullare l’abbonamento, ma dopo aver spiegato tutta la situazione e chiesto il rimborso non ho ricevuto nulla soltanto la solita frasetta.. “Al termine di questo periodo di prova, si passa a un abbonamento mensile.” nonostante tutte aver palesato gli impedimenti e le loro mancanze nell’assistenza, non mi sono venuti incontro. Le domande che ho fatto loro sono queste:- come mai non c’è NESSUN MODO PER ANNULLARE L’ABBONAMENTO DAL SITO?- come mai non c’è NESSUNA RISPOSTA RICEVUTA DALLA SEZIONE CONTATTACI, SE NON LA RISPOSTA AUTOMATICA (noreply)?- come mai non c’è NESSUNA MAIL O NUMERO DI TELEFONO INDICATO SUL SITO?-Vorrei che mi spiegasse anche perché Come mai dopo che vi ho contattato all’indirizzo mail “support@cvfacile.com” e spiegato la situazione non mi avete detto quali sono i passaggi sul sito per annullare l'abbonamento in modo autonomo dal sito? - Come mai non mi avete detto tutti i passaggi per farlo direttamente dal sito ma lo avete fatto direttamente voi? -Come MAI non avete mai risposto dalla sezione contattaci?Come mai questa mail “support@cvfacile.com” (che ho trovato casualmente qui su altroconsumo) non è indicata sul sito.?Chiedo gentilmente aiuto. Chiedo il rimborso di tutte le fatture, non solo quella indicata in questo reclamo ma di tutte quelle dei mesi precedenti.Di seguito le fatture:4cd8eb6a-a280-4ab7-aa9e-770ec7e5fcb13de7e562-2d7a-4a4e-be00-2f3712312afd””
prenotazione biglietti aerei 108195295
Ho acquistato il 3/08 biglietti aerei Andara Malpensa Palermo14/09 - Ritorno trapani Malpensa 23/09. Ad oggi non mi sono ancora stati inviati i biglietti , ho speso 152,22 euro.
Ordine non ricevuto
Spett. Farmasa e srl In data 08/08/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online diversi prodotti pagando contestualmente l’importo di € 69,71 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4 o 5 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancata consegna
Ho ordinato un profumo da una nota piattaforma di rivendita online, che ha affidato la consegna a Bartolini. Inizialmente la consegna era prevista per il giorno 21/08/2024, ma poi è stata riprogrammata da loro per il giorno successivo. Non potendo ritirare il pacco per mia assenza, ho programmato la consegna presso un punto di ritiro scelto fra quelli proposti nella loro area riservata, operazione andata a buon fine. Per tutta la giornata il tracking mi segnalava il pacco in consegna, ma questo non è accaduto. Il pacco ora risulta presso il loro deposito e la data di consegna è sparita. Ho aperto il modulo di richiesta di informazioni ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il periodo estivo non è una scusante per lavorare male.
enel
in data 05/07/24 ho inviato via pec il modulo che mi avete trasmesso per il ricalcolo delle fatture gas da luglio 2023 ad aprile 2024. In data 08/07/24 ho ricevuto la risposta negativa da parte di Enel che allego. Chiedo a voi cosa posso fare, considerando che l'unità abitativa dell'utenza in questione è di due appartamenti uno a mio nome con 3 occupanti (assenti durante il giorno) e uno dove vive mia madre di anni 84 con la badante. Ritengo illegale gravare un bilancio familiare, che coinvolge in buona misura un'anziano, di una spesa di euro 6000 ca che rapportata alle tariffe in corso da mesi non ha nessun fondamento economico. Mi auguro mi possiate aiutare. Cordiali saluti, COZZI MASSIMO
Conto BITSA bloccato da PECUNPAY
Spett. PECUNPAY, Sono titolare del conto corrente/carta di credito avente iban ES3667071000610157538312. Il 15 maggio 2024, mi avete bloccato il conto, richiedendomi via mail una foto selfie con documento in primo piano, copia del documento di identità e le prove dei bonifici in entrata. Già al tempo ho fornito i documenti richiesti e dopo qualche settimana mi avete concesso di accedere nuovamente al mio conto. In data 12 agosto 2024 mi ritrovo nuovamente con il conto bloccato e la solita mail nella quale mi richiedete la solita foto selfie con documento, copia del documento di identità e chiarimenti sulla provenienza, presumo, di una ricarica del conto con bonifico di 600 euro proveniente da paypal. Fornivo nuovamente i documenti richiesti il giorno stesso rispondendo sempre tramite mail. Ad oggi 23 agosto 2024, i miei fondi ed il mio conto sono ancora bloccati e non vi siete ancora degnati di rispondere. Onestamente non posso pensare che ogni volta che ricevo denaro voi mi possiate bloccare il conto chiedendomi contezza del denaro ricevuto (parliamo di somme irrisorie) oltre i documenti che ho già fornito più volte. Ringrazio anticipatamente. Allego mail del 12 agosto 2024 da parte di "prevenciondefraude@pecuniacards.es".
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
