Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONSEGNA ORDINE 636770
Spett. Leroy Merlin In data 05/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio del centro commerciale Meraville due porte scorrevoli mod.Dione pagando contestualmente l’importo di 799,80eur. Alla conferma dell’ordine, mi è stata comunicata la data di disponibilità al ritiro dal 08/05/2024. Tuttavia, ad oggi non ho ricevuto nulla. Ho chiesto via mail informazioni sullo stato dell'ordine e chiamato il servizio clienti, su loro consiglio mi sono recata questa mattina nel punto vendita. Mi è stato riferito che le porte si trovano presso il magazzino centrale di Pavia, hanno sollecitato ma non sanno dirmi quando verranno spedite. Al momento dell'ordine ho scelto questo prodotto per la data di consegna più rapida. Pur annullando l'ordine i tempi di attesa di un altro prodotto simile sarebbero di non meno di due mesi. Chiedo pertanto la cortesia di provvedere celermente alla consegna presso il punto vendita di viale Tito Carnacibi dal magazzino centrale. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
Sospensione carta mooney
Mi è stato richiesto documento diverso da quello utilizzato in fase di rilascio della carta Mooney ed ho provveduto ad inviare patente di guida in corso di validità. Successivamente mi è stato richiesta carta di identità ed anche in questo caso ho inviato con sollecitudine tale documento in corso di validità. A seguito di questi due invii oggi mi è arrivata una mail con il seguente testo: "Il documento inserito in fase di sottoscrizione della tua carta Mooney non rispetta lo standard richiesto dalla normativa vigente, non è quindi stato possibile completare l’attivazione della carta. Ai fini dell’attivazione ci occorre ricevere un nuovo documento d’identità italiano (sia fronte che retro, e diverso da quello già presentato) in corso di validità, ben leggibile, integro e senza la presenza di nastro adesivo o pellicola trasparente di alcun tipo. L’immagine deve essere una fotografia e non una scansione o una fotocopia, in formato jpeg o jpg; sono validi carta d’identità, patente o passaporto (prima e quarta pagina, dove si legge anche il luogo di emissione del documento). Completeremo l’attivazione della tua carta solo dopo la ricezione della mail contenente fotografia di un documento d’identità valido che rispetti gli standard indicati, in caso contrario si dovrà procedere al recesso." La mia risposta è stata: Spett.le Mooney, Si inviano nuovamente documenti di identità della sottoscritta. Si fa tuttavia presente che i documenti erano stati già inviati precedentemente seguendo le specifiche da voi richieste. Che i documenti allegati hanno validità legale e quindi non si comprende come siano stati richiesti nuovamente. Che nelle diverse comunicazioni telefoniche con i vostri addetti al customer care non sono state comunicate criticità da parte Vostra, il che avrebbe permesso alla scrivente di ottemperare nel più breve tempo possibile. Che qualora dovesse essere verificato l'intento dilatorio da parte Vostra, la stessa adirà alle vie legali per tutelare i propri diritti di consumatore. In attesa di un sollecito e positivo riscontro si porgono distinti saluti Giuliana Cribaro Non so più cosa fare affinchè la carta Mooney mi venga riattivata perchè sono già passati 15 giorni e io non posso utilizzarla.
Offerte pubblicizzate non rispettate
In data 11/06, intorno alle ore 21:30 ho tentato l'acquisto di un abbonamento annuale del PS PLUS EXTRA che doveva essere in sconto grazie alle offerte dei Days of Play pubblicizzate dal Playstation Store. Al momento del checkout però il prezzo era pieno, ovvero 125,99, anziché scontato a 94,49€. Facendo una rapido controllo ho verificato che effettivamente ovunque l'offerta per l'abbonamento veniva indicata con scadenza 12/06. Addirittura sull'applicazione PS APP vi era un banner pubblicitario dedicato esclusivamente a questa offerta con indicata la data 12/06, lo stesso banner che avevo visto nei giorni precedenti e che mi aveva convinto all'acquisto. Sul sito web poi c'era e c'è ancora al momento di questo reclamo, un grande banner all'indirizzo https://www.playstation.com/it-it/deals/days-of-play/ con un contatore che indica il termine delle offerte per il 12/06 alle ore 23:59. Ho contattato questa mattina l'assistenza sony via chat, perché la sera precedente il supporto non era attivo, e l'operatore mi ha detto che ormai non poteva fare nulla perché l'offerta era terminata alla mezzanotte del 12. Ho chiesto un indirizzo email per inviare screenshot e video della sera precedente per dimostrare che l'offerta non veniva applicata anche se nel rispetto dei tempi. Mi hanno risposto nuovamente che ormai l'offerta era terminata alla mezzanotte del 12 e non si poteva fare niente. Qui ci sono ben 2 problemi: 1. L'offerta era pubblicizzata come terminante il 12/06, si presume quindi fino alle 23:59 del giorno indicato, come confermato anche dal contatore presente su https://www.playstation.com/it-it/deals/days-of-play/ 2. Anche accettando che l'offerta terminasse alle 00:00 del 12/06, alle 21:30 dell'11/06 era stata già annullata anticipatamente, come dimostrano i miei screenshot e video Tra l'altro per acquistare avevo anche caricato una gift card di 50€ che ora non posso certamente riavere indietro. O mi stornate la gift card direttamente sul mio conto o mi permettete di acquistare l'abbonamento al prezzo pubblicizzato
Spese spedizione
L'azienda pubblicizza nel suo sito Internet la spedizione gratuita. Ho preparato un ordine il cui importo supera abbondantemente quello minimo necessario per la spedizione gratuita. Nel momento del check-out del carrello, la spedizione standard viene a costare 10 euro. Il servizio clienti sostiene che dipende dal codice postale disagiato. La spedizione deve essere effettuata nel Comune di Venezia, che è un'isola ma non è sicuramente disagiata ai fini delle spedizioni! Allego chat WhatsApp con servizio clienti Farmaglobo
Addebito costi non dovuti
Buongiorno, Il sottoscritto Alessandro Rinaldi, con la presente comunica quanto segue: Premesso che: In seguito al cambio di gestore telefonico avvenuto in data 11/04/2024, ho ricevuto comunicazione tramite email e messaggio, con la quale mi è stata notificata la disattivazione del mio contratto e l'obbligo di restituire entro 45 giorni dall'indicata comunicazione (11/04/2024) l'internet box e il Wi-Fi booster, secondo le modalità specificate nella medesima email. In data 15/04/2024 ho provveduto a consegnare l'apparato imballato, accompagnato dalla lettera di vettura numero 7C8997I152255 inviata dalla Vostra società, presso il Punto Poste Tabaccheria n.803. In data 23/04/2024 alle ore 05:31, ho ricevuto una Vostra comunicazione tramite email e sms, con la quale mi è stato comunicato che l'internet box e il Wi-Fi Booster "non sono stati restituiti" e che mi sarebbero stati addebitati i costi previsti secondo i dettagli riportati nell'email. In data 23/04/2024 alle ore 9:34 ho contattato l'assistenza Fastweb, informandola del problema, la quale mi ha invitato ad inviare le prove documentali dell'accaduto all'indirizzo email documentionline@fastweb.it, indicando nome, cognome e numero di account. Tenuto conto di quanto premesso e considerato, ho inviato la documentazione comprovante quanto da me riportato in data 24/04/2024 bloccando i pagamenti con addebito sul conto. A seguito del blocco del RID in data 12/06/2024, ho ricevuto da FASTWEB un messaggio di mancato pagamento, nel quale mi viene richiesto di saldare, oltre a quanto effettivamente dovuto per la mensilità delle due utenze mobili, anche il pagamento di una fattura (n. M015618454) che include ancora i costi di recupero degli apparati (80 euro) e i costi di dismissione non dovuti (32,95 euro). Ho già diffidato Fastweb dall'addebitarmi qualsiasi costo in data 24/04/2024 e richiedo che vengano immediatamente stornate le cifre non dovute. In caso contrario, mi vedrò costretto ad adire le vie legali, ricorrendo all’autorità giudiziaria competente.
Fatture errate e disdetta da sfinimento
Buongiorno, dall’agosto 2023 che usufruivo dell‘abbonamento Sky internet, ogni fattura veniva addebitata senza lo sconto che sarebbe scaduto a febbraio 2024. Ogni volta che arrivava una fattura ho dovuto richiedere per 5 mesi la nota di credito per lo sconto che non mi veniva concesso, mi veniva accreditato nel mese successivo il maltolto ma successivamente questo sconto spariva per magia ogni mese. Per lo sfinimento, ho cambiato operatore , richiedendo gli sconti non usufruiti fino alla fattura di chiusura mai pervenuta! Due mesi dopo, a marzo/aprile, una società di recupero crediti mi contatta senza che Sky mi inviasse la fattura che online non potevo più vederla in quanto non più cliente di Sky internet. Ora mi chiedono 45€ circa, con oneri di mancato pagamento quando il problema lo hanno sempre creato loro. Come posso fare??? Si ringrazia anticipatamente!
merce avariata
Spett. CONAD In data 11/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio in via scipone ammirato a Firenze, due confezioni di gamberi argentini pagando contestualmente l’importo di €. 21,6 . Pochi minuti dopo ho aperto le confezioni, con ancora i gamberi congelati e ho iniziato la preparazione del condimento della pasta. Appena hanno iniziato a scongelarsi son diventati di colere grigio e all'assaggio risultavano non commestibili perché incredibilmente amari e disgustosi. Avevo persone importanti a cena e, in più al danno economico ho subito il disagio di dover ripiegare su altri piatti , improvvisando. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
danni moto
Buongiorno, faccio il reclamo per il danno subito che allego durante il trasporto della moto in panne dal servizio di soccorso Saluti
Annullamento volo senza preavviso
Buongiorno Il 23 dicembre 2023 ho pagato Volotea per viaggio andata e ritorno per i giorni dal 13 giugno 2024 al 17 giugno 2024 da Verona a Olbia con PayPal euro 76.05 Non avevo ricevuto la prenotazione via mail ma mi è stato impossibile contattare la compagnia Oggi vado nel sito per scaricare le carte d'imbarco ma mi accorgo che il volo è stato annullato senza nessun avviso da parte di Volotea Avevo pure prenotato l'albergo che non posso avere il rimborso perché non rimborsabile di euro 140,00
SERVIZIO EROGATO PARZIALMENTE
BUONO PAGATO A DICEMBRE NON PIU' UTILIZZABILE. Ho ricevtuo in regalo un buono per Natae e ho usufruito di 2trattamenti. Al terzo appuntamento fissato per il 10.04.2024 mi presento ma torno subito a casa perchè la sig.ra Adriana mi dice che ha fatto un errore nell'organizzare l'agenda appuntamenti. Si scusa e mi fissa peril 29.04.2024 alle h 12:00 un massaggio total body e, in aggiunta, un trattamento viso per scusarsi dell'inconveniente. La mattina del 29 mi chiama per cancellare l'appuntamento causa malattia. Da quel giorno non risco più a contattare la struttura: il telefono risulta sempre occupato e quando , di rado, risulta liberonessuno risponde. Nessuna risposta nemmeno via mail. Al citofono nessuno apre. L'unica risposta il giorno 5/06: mi dice di richiamarla di lì a poco perchè impegnata con una cliente. Nessuna risposta alle successive chiamate. Mnaca la minima serietà necessaria.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?