Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. K.
24/08/2024

Garanzia legale prodotto Apple acquistato su Amazon

Buongiorno, scrivo questa mail su invito di Apple, la quale mi ha riferito di darvi il numero pratica 102352324492. La persona che mi ha seguito si chiama Zeshan e ha preso personalmente in carico la pratica per i prossimi 30 giorni. Ho acquistato qualche mese fa tramite compravendita tra privati (subito.it) un Macbook con garanzia Amazon e relativa ricevuta inviatami direttamente da Vittorio, ovvero la persona che me l’ha venduto. Questo Macbook ha un problema per cui non si accende più (non dovuto a danni accidentali, anche a detta di Apple) e per far valere la garanzia legale mi è stato detto da un tecnico Apple che avrei dovuto contattare Amazon, e qui nasce il mio problema. Il problema è con l’assistenza Amazon, che ha una politica discutibile (per non dire altro) sulla garanzia dei beni da loro acquistati. Per quasi un mese gli sono stato dietro per cercare di ricevere assistenza e far valere la garanzia sul prodotto di 24+2 mesi e mi è stata risposta sempre la stessa cosa: la garanzia sul prodotto è valida SOLO SE la richiesta viene fatta dall’account dell’acquirente. Un normale Mediaworld, Unieuro ecc. richiede semplicemente la ricevuta per far valere la garanzia, com’è giusto che sia. Per quasi un mese ho cercato di convincere Vittorio a contattare Amazon per me, senza successo. Ho provato a contattare Amazon spiegandogli la situazione ma non mi ha potuto/voluto aiutare, continuando a dire che la garanzia spetta al titolare dell’account che ha effettuato l’ordine, pur non essendo più il proprietario del bene. Mi hanno detto poi di provare a contattare direttamente Apple per vedere se potessero fare qualcosa ed eccomi qui. Il Sig. Zeshan di Apple, che è stato molto più comprensivo, ragionevole e collaborativo dell’assistenza Amazon, mi ha invitato a scrivere a voi per agire insieme contro Amazon e “passare” la gestione della garanzia ad Apple stessa, che mi aiuterà nella pratica dopo aver appurato loro stessi che IO sono il proprietario del mac e IO ho diritto alla garanzia, se l’acquisto fosse stato fatto sul loro sito mi averebbero gia riparato e sostituito il mac. Dunque quello che vi chiedo è collaborare con Apple per passare la gestione della garanzia a loro, che mi aiuteranno in prima persona con la sostituzione/riparazione in garanzia. Il sig. Zeshan mi ha spiegato che Apple può intervenire contro Amazon tramite il loro studio legale in Irlanda ma per farlo ha bisogno che un vostro legale lo contatti. Aggiungo una nota: la garanzia è scaduta il 22 agosto 2024 (2 giorni fa) ma Apple mi ha assicurato che inserendo il numero di pratica che vi ho scritto a inizio mail ci aiuteranno comunque. Sono in possesso di tutte le prove che servono, oltre alla pratica Apple, per dimostrare tutto ciò che ho affermato (ricevuta amazon inviatami da Vittorio, chat con Vittorio ecc.), per favore fatemi sapere tutto ciò che vi serve e ve lo fornirò molto volentieri. Spero che mi possiate aiutare quanto prima in quanto la pratica Apple rimarrà in carico al Sig. Zeshan solo per 30 giorni, vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti.

Risolto
F. T.
24/08/2024

Annullamento non richiesto del volo di ritorno su pacchetto viaggio

Dopo che la compagnia di viaggi Lastminute mi aveva modificato una data del volo di andata all'interno di un pacchetto viaggio, quello da pisa a Tirana, io avevo chiesto e ottenuto il rimborso di tale viaggio di andata attraverso un reclamo Paypal. L'ammontare del rimborso è stato di 23,80 euro. Dopodiché su mia richiesta di informazioni sul volo di ritorno Lastminute mi ha detto che nel processo di cancellazione del volo di andata è stato però anche cancellato il volo di ritorno, perché entrambi i voli avevano lo stesso PNR, una cosa che non mi era stata detta in un primo momento, perché Lastminute mi aveva riferito che avrei potuto chiedere anche la cancellazione e il rimborso parziale, cioè del solo volo di andata. Appurato ciò, chiedo a Lastminute anche il rimborso del volo di ritorno, dato che è stato cancellato e non potrò usufruirne. Ho dovuto infatti comprare un altro volo di andata e ritorno per la stessa meta e nelle stesse date, con partenza da un'altra città, pagando di tasca mia. Siccome l'ammontare del costo del volo originale di andata e ritorno era di 47,98 euro e dato che Paypal mi ha già rimborsato 23,80 euro, Lastminute mi deve rimborsare ancora la differenza, cioè 24,18 euro , relativa al volo di ritorno. Si allega la chat del servizio clienti Lastminute dove l'operatore mi dice che: "Agent (23/08/2024 22:36:04) : Come ho controllato i dettagli poiché il tuo volo di andata è stato cancellato dalla compagnia aerea ed entrambi i voli hanno lo stesso PNR, a causa di ciò fino alla data di partenza in uscita la compagnia aerea ha contrassegnato come no show e non sarà possibile utilizzarlo, come da politica della compagnia aerea internazionale. Agent (23/08/2024 22:40:14) : riceverai l'importo del rimborso e, poiché il nostro team sta verificando con la compagnia aerea, riceverai l'aggiornamento sul rimborso il prima possibile." Si allega anche la ricevuta del costo del volo andata ritorno così come visibile sul sito Wizzair

Risolto
M. B.
24/08/2024

mancato riscontro su copertura sinistro

In data 26 giugno ho contattato via email il servizio sinistri e , pochi minuti dopo, telefonicamente il servizio clienti per informazioni sull’eventuale apertura di sinistro (si veda allegato 1). Non sapendo rispondere, l’operatrice suggeriva di contattare il servizio sinistri. Vista la mancanza di informazioni e di risposta alla email , aprivo una pratica di sinistro tramite area web riservata, spiegando l’accaduto e se il sinistro rientrava nella copertura assicurativa. Non avendo alcuna risposta, nei giorni a seguire inviavo ulteriori email (si vedano allegati). Alla data odierna (24 agosto) non ho ricevuto alcun riscontro. La presente, pertanto, è da intendersi come reclamo non per una sinistro non coperto, ma per la mancanza di una qualunque riscontro. In ennesima attesa di riscontro, mi riservo ulteriori azioni e di segnalare l’accaduto a IVASS.

Chiuso
M. C.
24/08/2024

Rimborso Amazon Negato

Spett. AMAZON In data 09.08.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Smartphone XIAOMI REDMI NOTE 13 PRO pagando contestualmente l’importo di 269,00 €. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10.08.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite e-mail e tramite il Vostro sito internet il 13.08.2024. Il 23.08.2024 mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il prodotto reso non era quello originario. Contesto quanto sopra poiché ho spiegato, a suo tempo, che il prodotto non corrispondeva completamente alle caratteristiche date dal Vostro sito internet, ed inoltre era totalmente difforme, oltre ad non aver trovato i sigilli nello scatolo dello smartphone. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è già restituito e ricevuto come mi avete confermato via mail, e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 269,00 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Email intercorse

Chiuso
G. N.
24/08/2024

32 giorni di reso e Amazon.it non rimborsa

Spett. [AMAZON.IT] In data [27 giugno 2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [Apple iPhone 13 (128 GB) - Galassia] pagando contestualmente l’importo di [€579,00] oltre a [0€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [3 luglio 2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [13 luglio 2024]. Il [13 luglio 2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [22 luglio 2024]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [32] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€579]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto Gestito dagli avvocati
L. B.
24/08/2024

Acquisto integratori completamente deteriorati per pessima conservazione.

Spett. Farmasave In data 9 agosto 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio due confezioni di Altrient C pagando contestualmente l’importo di 95,45 In data 20 agosto ho ricevuto ( dopo sollecito) la merce ordinata e subito constatavo il deterioramento delle due confezioni di Altrient C ( il contenuto di alcune bustine era completamente fuoriuscito dalle stesse creando un’incrostazione sparsa in entrambe le scatole). Nello stesso giorno ho scritto mail per segnalare il problema( allegando foto) e chiedere immediata sostituzione dei prodotti o restituzione della somma pagata. In data 22 agosto sollecitavo risposta con altra mail rimasta anch’essa inevasa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. P.
24/08/2024

Blocco casella di posta

Buongiorno, per motivi di sicurezza mi avete bloccato la posta elettronica, ho seguito la procedura sul vostro portale ed ho inviato diverse volte il modulo compilato da voi richiesto con allegati i miei documenti d'identità. Non ho avuto nessun riscontro e non arriva nessun messaggio sul numero di telefono con il link per lo sblocco della casella. Ho inoltre provato a contattare innumerevoli volte l'assistenza sia tramite il 130 che tramite il numero whatsapp che proponete e non c'è la possibilità di parlare con un operatore e nessuna possibilità di risolvere il problema. Ho inviato anche via PEC all'indirizzo servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it i documenti richiesti e segnalando la problematica, ma non ho avuto nessuna risposta. Grazie

Risolto
O. C.
24/08/2024

Addebito fatture

Buongiorno, volevo dei chiarimenti a proposito della fornitura di gas Codice PDR 01611300076629. Nel 2023 pagavo la tariffa di 1,25 dopo un contatto telefonico la tariffa mi viene concessa a 0,94, questo a febbraio 2024. Confrontando le bollette del gas una di novembre 2023 spendo 56,20 per 17 Smc , quella di luglio 2024 dopo la diminuzione della tariffa spendo 65,50 per 17 Smc come è possibile? Perché nelle vecchie bollette c'è il costo a 1,25 mentre su quelle con la nuova tariffa non compare più?

Chiuso
L. G.
24/08/2024
Free2move Italia Srl (SHARE NOW)

RESTITUZIONE IMPORTI ADDEBITO COSTI GESTIONE DANNI PER NOLEGGIO DEL 08/05/2024 -774/GN236CT

Alla cortese attenzione del Servizio Clienti, mi riferisco alla segnalazione in oggetto, ricevuta il giorno 17/05/2024. In tale data, ho prontamente inviato una email di contestazione che allego nuovamente per vostra comodità. In quella comunicazione, segnalavo che non ho forato la ruota e che non ho parcheggiato il veicolo nel luogo indicato nella segnalazione, ossia "Via Filippo Brunelleschi, 8" - si vedano foto allegate nella perizia inviatami. Come risulta dalla fattura di fine noleggio n. 4799000034694213, che allego a questa missiva, il termine del mio noleggio è avvenuto presso "Cavalcavia Don Lorenzo Milani". Ritengo pertanto che il danno alla ruota sia stato causato dall’utilizzatore successivo al mio noleggio e non da me. È inoltre inaccettabile che non abbia ricevuto alcuna risposta alla mia segnalazione per circa due mesi e che, il giorno 16/07/2024, mi sia stata addebitata una fattura (n.4799000035293890) di 288,06€ senza alcun preavviso. Ritengo particolarmente grave l'addebito diretto di tale importo sulla mia carta di debito senza alcuna notifica preventiva. Pertanto, con la presente, esigo l’immediato rimborso dell’importo di 288,06€ trattenuto sulla mia carta, poiché come descritto sopra, il danno non è imputabile al sottoscritto. In attesa di riscontro. Cordialmente, LFG

Chiuso
M. D.
24/08/2024

Porta del frigorifero

Le due ante frigorifero sono difettose

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).