Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Impossibilità di utilizzare internet ed effettuare chiamate su rete Iliad
Buongiorno, sono Cesare Visintini, volevo segnalare che nella giornata di ieri mia madre(Giulia Agnese Galletta) ha fatto la voltura del contratto Iliad per la SIM che correntemente utilizzo(mantenendo lo stesso numero di telefono) e sempre nella stessa giornata è stata spedita la nuova SIM, nella giornata di oggi però mi sono accorto che ne le chiamate ne la linea internet funziona e sul telefono appare il messaggio "Provisioning SIM 1 non eseguito", il che significa che la SIM è stata disattivata ancora prima che io abbia ricevuto quella nuova, costringendomi a rimanere senza linea telefonica ne internet sul mio cellulare fino ad 8 giorni. Contattata l'assistenza Iliad per il problema mi sento dire che devo "semplicemente aspettare la nuova SIM", il che corrisponde a riconoscere l'esistenza del problema ma non interessarsi minimamente per risolverlo, comportamente non professionale ai massimi livelli da parte di Iliad, mai riscontrato con altri gestori telefonici. Mi aspetto un rimborso da parte di Iliad per ogni giorno in cui non potrò usufruire dei servizi previsti dal contratto, visto che la colpa per il disservizio ricade interamente su di loro e sulla loro incapacità di offrire un servizio così basico e logico come garantire che la vecchia SIM continui ad operare fino all'attivazione di quella nuova.
Email boccata
Non riesco a cambiare la password di Tiscali perché è bloccata.
contatore non funzionante
Buongiorno, eniplenitude nonostante che io avessi il contatore dove i consumi venivano rilevati da remoto mi sono dovuta accorgere che nella bolletta marzo aprile 24 c era scritto che l'ultima lettura rilevata in prec. bollette risaliva al 30.06.23. Ho chiamato segnalando la cosa e all'imprevviso nel mese di luglio senza che nessuno mi avvisasse hanno mandato una ditta in subappalto a sostituire il contatore perchè non funzionante e non mi hanno rilasciato nulla. ho detto al ragazzo di farmi fare la foto al contatore ma essendo spento/rotto non mi è stato possibile verificare. Ora mi ha detto che faranno il conguaglio e mi chiedo in base a cosa, sono preoccupata perchè non mi viene data la possibilità di controllare nessuna lettura che importo mi devo aspettare. Pertanto chiedo come mi devo comportare, affidandomi eventualmente a un legale. Grazie mille TASSONI ANTONELLA MINA
aumento bolletta di due euro non dovuti contratto a € 16 ,98 PER SEMPRE
Spett.le Servizio Clienti159 Wind3, in considerazione dell'aumento di € 2,00 (due) in fattura che rilevo su quella del mese di seguito riportato: DETTAGLIO CONTO TELEFONICO: Numero Documento F2416890385 - Data emissione 12/06/2024 - Periodo di fatturazione 01/05/2024 - 31/05/2024 - Periodo abbonamento 01/06/2024 - 30/06/2024. Importo da pagare Euro 18,98 Data di scadenza 12/07/2024, allegata alla presente. Faccio presente quanto di seguito: avendo stipulato un contratto come da registrazione allegata che ha valenza legale a tutti gli effetti di legge e dopo aver avuto ampie rassicurazioni in merito dai vostri consulenti che tale aumento proprio in virtù del predetto contratto non mi può essere applicato. Per quanto sopra ed in virtù delle leggi che regolano i negozi giuridici (contratti) tale aumento viola quelle che sono le norme del Codice del Consumatore, pertanto un contratto bloccato per sempre come quello del sottoscritto non rientra nelle rimodulazioni proprio perché bloccato per sempre. A fronte di quanto sopra e vista la vostra inadempienza contrattuale mi vedo costretto, mio malgrado, a dare disdetta del contratto in essere senza nessun aggravio a mie spese in quanto vittima di una vostra forzatura. Si allega alla presente: - Modulo di disdetta debitamente compilato e firmato; - Fattura WindTre n. F2416890385 - Registrazione del contratto in essere; - documento identità (CIE) e tessera sanitaria del sottoscritto. P.S. vogliate fornirmi entro e non oltre 7 giorni il punto WindTre dove poter riconsegnare il Modem, in mio possesso in uso gratuito, nel comune di Cerveteri o Ladispoli (RM) o fornirmi tutte le indicazioni necessarie per la riconsegna a vs. spese. qualora entro 5 giorni non mi forniate le indicazioni richieste considererò il Modem per la trasmissione Adsl come materiale in dismissione e libero quindi di disfarmene a mio piacimento. Tanto dovevo. Marco PLEBANI. non mi è stato possibile caricare il contratto essendo una registrazione vocale ma resta a disposizione di ALTROCONSUMO
MANCATO RIMBORSO
Spett. le UNIEURO SPA In data 13/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Televisore Telefunken ordine n. 54099758 pagando contestualmente l’importo di 159,00 euro . Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/06/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 14/07/2024. . Il 15/07/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni e non ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi . Tuttavia ad oggi, trascorsi 20 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 159,00 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Ordine non consegnato
Spett. Leroy Merlin In data 03/07/2024 ho effettuato presso il Vostro negozio online l'ordine n. 059-64416 pagando contestualmente l’importo di € 263,19. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 17/07/204. Giorno 17/07/2024 la data di consegna veniva aggiornata all'interno della mia area personale del vostro sito internet al 24/07/2024 senza alcuna comunicazione da parte vostra. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Contattando il vostro call center non sanno darmi informazioni adeguate. Essendo già passati 30 gg dalla data dell’ordine vi invito a rendere disponibili i prodotti dell'ordine quanto prima e comunque non oltre la data del 09/08/2024. I prodotti sarebbero serviti per sistemare il mio giardino in vista del compleanno di mio figlio che avverrà giorno 17/08/2024 e mi state creando un notevole disagio perché alla data odierna non sono in grado di trovare alternative nei tempi a me congeniali. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto con restituzione da parte vostra del doppio della cifra da me pagata e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un vostro riscontro dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Addebito paddle
In data 4/08/2024 ho ricevuto in addebito della società Paddle di 119.88 per un servizio non specificato e da me mai richiesto. Alla stessa società non risulta tale tipo di transizione. Chiedo l’immediato storno del pagamento
Abbonamento Internet 100 con windtre
buongiorno io ho disdetto il sopraidicato abbonamento con windtre e mi son ritrovato a dover pagare le seguenti rate del modem per un totale di euro 200 e oltre. a me risulta che non erano dovute e voglio sapere se mi potete aiutare grazie
Differenza prezzo P.V. Con e-commerce
Salve in data 01 agosto 2024 ho effettuato acquisto di una lavatrice LG F4R3010NSWB presso il punto vendita di Torre del Greco (NA) via Vittorio Veneto ,9 chiedendo il ritiro e smaltimento della mia precedente macchina. Mi era stata proposta la stessa macchina però con capacità di 11 kg, che era in offerta ma per scelta personale ho deciso di prendere il modello indicato anche se a prezzo superiore. Tengo a precisare che non era in offerta sul volantino del PV e che la stessa era in vendita ad un prezzo di 600 euro. Tornato a casa ho cercato il modello per mostrare l’acquisito a mia moglie e trovavo con immenso stupore la stessa sul sito di al prezzo di 479,90 con una differenza di ben 120 euro a parte il ritiro e la consegna richiesta per euro 30. Mi sono recato al punto vendita per chiedere chiarimenti dal momento in cui non ritenevo corretto che lo stesso brand avesse questa differenza di prezzo e mi è stato riferito che questa è la politica dei prezzi sul web e che loro non potevano farci nulla e alla fine mi è stato concesso di essere “omaggiato” per le spese di ritiro e consegna. Trovo questa pratica poco corretta nei confronti di consumatori poiché stesso brand dovrebbe applicare lo stesso prezzo o almeno appropriato carico commerciale , inoltre ciò non fa altro che recare un danno di immagine nei confronti sia di Unieuro che degli stessi venditori. Comprendo le necessità di coprire il costo del “servizio “ in persona che l’attività presenta ma non è accettabile nel discorso di vendita interno.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 28/03/2024 ho richiesto la portabilità del mio numero da Tim a iliad ed ho pagato con carta di credito la somma di euro 17,98. La portabilità è fallita e non potendomi permettere disservizi mi è stato consigliato dal box di fare il recesso ed eventualmente riprovare in seguito. Mi è stato anche assicurato che avrei avuto il rimborso di quanto pagato sulla carta di credito. Ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
