Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
05/08/2024

applicazione penali

dopo aver effettuato un cambio di operatore passando a TIM, mi sono ritrovato una fattura di chiusura del contrattto (Fattura 2024F000983333 del 21 luglio 2024), che mi imputa, per ogni numero in contratto, 80,00 euro oltre IVA di contributo di attivazione per SIM. La fattura ha un importo lordo di 394,01 euro. Ho disattivato il pagamento tramite appoggio bancario, ed al momento non ho pagato la fattura, come devo procedere?

Chiuso
C. B.
05/08/2024
Visurita.com

Visurita com

A giugno 2023 entro nel sito di visurita.com per scaricare 2 visure camerali delle mie aziende pago e senza saperlo sottoscrivo 2 abbonamenti basic ad euro 44.90 cadauno. Quando mi accorgo di questo (febbraio 2024) cerco di cancellare l abbonamento e il sito mi dice che è andato a buon fine. A tutt' oggi mi ritrovo con l addebito di un pagamento di un abbonamento basic anziché 2. Ma quando riprovo ad entrare nell'account mi dice che la disdetta dell'abbonamento è avvenuta a febbraio 2024. E come mai mi ritrovo ancora l'addebito. Chiedo il rimborso di entrambi gli abbonamenti in quanto da me non sottoscritti da giugno 2023 ad ora. Non si truffano le persone in questa maniera.

Chiuso
A. M.
04/08/2024

Rimborso biglietto impossibile con Call Center

Provvedo ad inoltrare ulteriore reclamo per un problema semplice che ITA Airways fa risultare invece troppo complicato Circa 2 mesi fa fa ho contattato telefonicamente la compagnia Ita Airways tramite il call center riservato ai membri del Club Volare in cui sono iscritto da molti anni con tessera n° 00364496, ma proprio durante l'inserimento di questo numero tessera, il computer mi diceva che il codice era errato, cosa ovviamente non vera perchè copiato e incollato dalla mia tessera presente sul loro sito web a login effettuato. Ci ho provato più volte inutilmente finchè il computer ha riattaccato. Così trovandomi in USA, ho deciso di contattare il call center per chi si trova all'estero, e nello specifico quello per chi chiama dagli Stati Uniti al numero +1 877-793-1717...ed è stato un INFERNO! La prima chiamata mi è costata 18 minuti di attesa, per poi avere una risposta che MAGICAMENTE è durata pochi secondi prima che cadesse la linea. Così ho subito richiamato nuovamente e questa volta dopo SOLI 23 minuti di attesa al telefono, mi ha risposto una signora dall'accento straniero. Ho spiegato la mia necessità che consisteva nel richiedere il rimborso del solo biglietto di ritorno (prenotazione JYJXK2) previsto a Ottobre prossimo. Il volo di andata l'avevo già effettuato a Maggio, ma dopo una decina di giorni ho saputo che per motivi di lavoro non sarei potuto rientrare in Italia come invece avevo previsto durante l'acquisto del biglietto. La Signora, dopo aver controllato la mia prenotazione mi comunica subito che non sa quanto potrà rimborsarmi in quanto il biglietto era unico ma le tariffe scelte erano diverse. Ed infatti in fase di acquisto, proprio perchè per il ritorno non avevo certezza al 100%, ho preferito scegliere la tariffa più costosa (Economy Flex) fra le 3 Economy prospettate, che mi è costata circa 200€ in più rispetto a quella meno cara, proprio perchè riportava la possibilità di cambio date o di rimborso PER INTERO senza nessuna penale. Quindi non riesco a capire come sia possibile non sapere quanto mi devono rimborsare visto che sia il biglietto di andata che quello di ritorno avevano 2 prezzi e 2 tipologie diverse. Ad ogni modo l'operatrice mi comunica che avrebbero dovuto fare dei calcoli dato che avevo usato anche dei "punti volare" e poi me lo avrebbero comunicato dopo qualche giorno o tramite e-mail o per telefono. Ovviamente non ho più avuto risposta e dopo più di una settimana di silenzio ho deciso di richiamare...e anche questa volta non ha funzionato il call center per gli iscritti al Club Volare, e la chiamata al numero USA ha seguito la stessa trafila, dove la prima volta cade la linea dopo aver atteso circa 15 minuti, e la seconda invece rispondono dopo una ventina di minuti di attesa! Ringraziando l'operatrice per avermi risposto, mi comunica che è la stessa Signora con la quale avevo parlato la prima volta...e mi dice che ANCORA quel giorno non avevano finito di fare questi controlli sul biglietto...nemmeno se fossero questioni di Stato!!!! Chiaramente faccio qualche domanda per capire meglio in cosa consistono questi controlli e come mai ci vogliono tanti giorni, quando invece 2 anni fa, in una situazione simile l'operatrice del call center italiano mi ha risolto lo stesso problema in meno di 10 minuti. Le sue risposte sono state vaghe tipico di chi non sa cosa dire, aggiungendo che la situazione era più complicata a causa dell'uso da parte mia di alcuni "punti Volare" durante l'acquisto del biglietto. Qui parliamo di un banale biglietto aereo... non di come acquistare un Airbus A350!!! Alla fine della chiamata l'operatrice mi PROMETTE che mi avrebbe chiamato il giorno dopo al mio numero di cellulare americano, per darmi una soluzione definitiva. Secondo voi la chiamata l'ho poi ricevuta? Ovvio che no, altrimenti non sarei qui a inoltrare questo ulteriore reclamo. A distanza di circa 2 mesi di inutili attese e di nessuna ricevuta, ho provato a contattare il call center in Italia con estrema difficoltà visto che non ho una tariffa internazionale per chiamare in Italia. Nonostante questo l'operatrice non mi ha aiutato dicendo che c'erano di mezzo dei punti volare e che non sapevano come effettuare il rimborso del biglietto (incredibile). Mi ha invitato a richiamare il servizio soci del club Volare, per chiedere a loro informazioni a riguardo. Inoltre mi consiglia di aspettare dell'altro tempo sperando che la Compagnia nei prossimi mesi per qualche ragione, annulli il volo o lo cambi, in modo che possano rimborsarmi in automatico il biglietto. Trovo assurdo tutto questo e mi chiedo come si possa non fornire supporto ad un cliente che chiede un semplice rimborso con tanti mesi di anticipo. Mi sono reso conto purtroppo che la compagnia aerea non ha nemmeno provato a contattarmi o a risolvere il problema dopo il primo reclamo lasciato qui mesi fa...pertanto inizio a perdere le speranze che anche Altroconsumo possa aiutarmi. A questo punto credo che se nulla cambierà nei prossimi giorni dovrò affidarmi al mio legale per far valere i miei diritti da consumatore. ANTONIO MONTINARO

In lavorazione
I. U.
04/08/2024

MANCATA ATTIVAZIONE SIM POST FURTO

Spett. Fastweb Il 29/08 ho sottoscritto [presso il Vostro negozio di Saronno Via San Francesco il contratto SOSTITUZIONE SIM POST FURTO N. Cell 3481343906 In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il 31/08 Tuttavia ad oggi nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè utilizzo il cellulare per lavoro e non ho accesso a nessuna applicazione bancaria essendo quel numero lo stesso dove ricevo i codici di verifica. La scusa utilizzata è sempre la stessa: tempi tecnici. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
M. M.
04/08/2024

Difetto che non giustifica la sostituzione gratuita?

Spett. Alcot In data 29 Giugno 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio Online l'articolo 5C1184UOY 13 colore SA2 SAND MEDIUM, un pantalone skinny del valore di 12,99 in un ordine di 6 capi per un valore complessivo contestualmente pagato di 60.94 Euro. In data 2 luglio ho ricevuto il pacco che ho aperto nei giorni successivi in quanto mi trovavo fuori città per lavoro. Lo stesso sabato 6 luglio, dopo aver aperto il pacco e visionato la merce, mi sono reso conto che il pantalone presentava un difetto nel tessuto della gamba destra nel lato posteriore sotto alla tasca. Ho quindi scritto lo stesso giorno al customer service via Whatapp per la sostituzione del capo difettoso. Il customer service mi ha risposto il lunedì successivo e ha contestato il fatto di aver rimosso l'etichetta. Etichetta che era stata però solo sfilata per cui nei giorni successivi ho mandato le foto del capo con tutti gli incartamenti originali, incluso il sacchetto. Dopo continue reiterazioni con il customer service mi è stato detto che il reclamo non è stato accorto. Dopo ripetute domande mi è stato detto che il difetto non giustifica la sostituzione gratuita e che in buona sostanza o restituisco il capo a mie spese, o lo porto in negozio, ma che l'azienda non ritiene che questo sia un difetto che gode di garanzia di sostituzione gratuita. Contesto quanto sopra in quanto il capo presenta evidenti difetti di fabbricazione che lo rendono inidoneo all'utilizzo. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Evidenza del difetto già condivisa con Alcot

Chiuso
D. M.
04/08/2024

45 euro di ricariche e offerta non ancora attiva

Nella giornata del 4 agosto 2024 dalle ore 00:00 non mi è stata attivata l'offerta per avendo come metodo di pagamento automatico la carta Unicredit (cambiata da poco ma registrata correttamente). Alla sera dopo le 00:00 l'offerta non è attiva e provvedo alla ricarica di 10€. Prendono i soldi ma offerta ancora non attiva. Ricarico nuovamente di 10€ cambiando la mia attuale offerta di 9,99€ ad altra offerta totalmente gratuita sempre di 9,99€ ma nulla... Scopro parlando con un operatore che navigando stavo consumando il mio attuale credito e non i giga della mia offerta... cosa totalmente scorretta avendo in primis registrato la mia carta di debito al loro pagamento automatico dove qualcosa non ha funzionato. Allo stato attuale (4 agosto 2024 ore 16:51) mi ritrovo con offerta non ancora utilizzabile e bel 45 euro di ricarica persi di cui chiedo il rimborso immediato. Allego ricariche di 10 euro da cui non sono stati presi i 9,99€ per offerta non si sa il perché, ma presi navigando a consumo. L'operatore mi ha anche sconsigliato di aprire un reclamo. Penso ci sia qualche problematica nel sistema da migliorare assolutamente. Posso capire mi toglievano 18,88€ per la vecchia offerta e la nuova ma non 44,49€.

Risolto

Garanzia auto con difetto di fabbrica

Spett. Hyundai Motor Company Italy S.R.L In data 06/03/24 ho acquistato presso la vostra concessionaria autorizzata Autostore SRL a Rozzano, Milano una macchina Hyundai Tucson N-line, plugin PHEV km0, targa GP956WR pagando contestualmente l’importo di 47200€, consegnata il 13/03/24. A distanza di 62 giorni (16/05/24) dalla consegna, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, se sono accesi varie spie (controllare sistema DAW, Guasto cambio, controllare il sistema ibrido, ecc) Il 16/05/24 mi sono recato presso la concessionaria per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo la macchina. Dopo 4 giorni mi avete dato la macchina sostitutiva, il 03/06/24 mi hanno riconsegnato la macchina "riparata" con una centralina difettosa sostituita. Solo due giorni dopo, il 05/06/2024 la macchina ricomincia con gli stessi problemi di prima, riportandola in officina Autostore Hyundai, il giorno 07/06/2024 mi hanno data la sostitutiva. Questa volta mi hanno riconsegnato la macchina il 25/06/24, "riparata" con la sostituzione di un'altra centralina. Il 22/07/24 la macchina ripete lo stesso problema delle spie accese, ho chiamato all'assistenza Hyundai che poi mi hanno fatto parlare con ACI per chiedere il servizio di carroattrezzi per portare la macchina nuovamente in officina, però senza esito, loro avevano tante richieste da agire che se volevo il servizio dovevo aspettare uno o due giorni, ho portato personalmente ancora la macchina in officina, questa volta è stata là dal 22 luglio fino il 29/07/24, hanno "controllato le tensioni sul cablaggio interno e ripristinato parametri e dopo tre collaudi non aveva nessuna spia accesa". Ho ritirato la macchina per terza volta dell'officina con il problema "risolto". Questa volta ne anche l'auto sostitutiva mi hanno data affermando che ACI e le agenzie di noleggio era così affollate e non avevano disponibilità, causando numerosi disagi per me e famiglia. Il 03/08/24 ancora per quarta volta la macchina ha gli stessi problemi delle altre volte, quindi è un problema che non è stato risolto, è questa una macchina in cui non posso fidarmi nella qualità né prestazioni previste nel contratto, mettendo a rischio la sicurezza del conducente e dei passeggeri. Tali problematiche hanno generato notevoli disagi per me e la mia famiglia, compromettendo le nostre attività quotidiane a causa della mancanza di mobilità. Inoltre, ho dovuto sostenere personalmente i costi del carburante utilizzato durante i vari interventi di riparazione, oltre ad altri oneri derivanti dalla situazione. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego - Libretto di circolazione - Ricevute di riparazione fatte

Chiuso
V. B.
04/08/2024

Lavori non eseguiti a regola e danni dovuti da allagamento dell immobile causa rottura tubo termosi

Lavori non effettuati a regola e danni causati dall’ incompetenza della ditta che mi a fatto allargare la casa arrecandomi danni alle mura

Risolto
L. F.
04/08/2024

Mancata consegna e totale mancanza di info in merito

In data 28 luglio ho acquiatato un tv previsto in consegna in data 2 agosto Alla data mi so o recata al punto vendita di limbiate e il tv non era arrivato. Neasuno ha saputo spiegarmi il motivo. Nuova data di arrivo sabato 3 agosto previa telefonata di conferma. Ad oggi tutto tace Ho contattato il servizio clienti che non ha saputo dare informazioni Ho inviato un reclami all'indirizzo mail indicato ma è stato respinto Il tv ha un costo di 1200 euro pagati al momento dell'ordine . Come posso avere info in merito alla consegna?

Risolto
V. D.
04/08/2024

Maltrattamenti e successivi problemi psicologici

Il mio reclamo e richiesta di risarcimento per gravi danni emotivi riguarda dei seri maltrattamenti che ho subito da parte di una persona addetta agli imbarchi di Ryanair, all' aeroporto di Dublino, per il volo Dublino-Milano Malpensa previsto per le ore 18.30 di sabato 3 agosto 2024, poi partito effettivamente intorno alle ore 20.00. N VOLO: FR1454. Il reclamo riguarda soprattuto il fatto che dopo tali maltrattamenti assolutamente gratuiti e senza alcuna mia colpa, sono rimasta terrorizzata, ho continui attacchi di panico, non sono riuscita a dormire e dovrò nel corso della settimana sicuramente contattare la mia psicologa e molto probabilmente anche un avvocato. Ecco lo svolgimento dei fatti legati all'episodio, nel caso di necessità ho raccolto i contatti di alcune testimoni presenti sul volo che hanno assistito a tutto, e che sarebbero disposte a testimoniare: Ero in fila in attesa del check in, quando sono stata messa da parte da un membro del personale di Ryanair (una donna, di origine africana, con capelli lisci e tinti di rosso/bordeaux raccolti in una cosa e un tatuaggio a tema floreale dietro l'orecchio destro - che per di più aveva sapientemente girato il proprio cartellino appeso al collo perchè fosse impossibile leggerne il nome) in modo molto aggressivo. La donna mi ha chiesto di pagare 75 euro perchè il mio bagaglio a mano era troppo grande. Io, senza oppormi in alcun modo ho acconsentito a pagare. La donna mi ha chiesto una carta per il pagamento, ma io avevo solo con me il telefono per i pagamenti con il sistema wireless. Allora la donna ha iniziato a inveire contro di me, in modo aggressivo, che se non avessi trovato una carta per pagare sarei rimasta a terra e non mi avrebbe fatto salire sul volo, bannandomi per sempre da tutti i voli. In preda al panico ho cercato una soluzione e ho deciso di darle i dati della mia carta, che erano all'interno del mio telefono, con il quale stavo effettuando tutti i pagamenti fino a quel momento. La donna ha inserito i dati nel sistema a computer e mi ha detto che sarei dovuta rimanere a terra perchè i dati erano sbagliati (il tutto sempre in modo molto aggressivo). In quel momento ho protestato, chiedendo alla signora di non bullizzarmi perche in quel momento il mio stato emotivo era molto fragile in quel momento. Stavo collaborando e non c'era alcun bisogno di trattarmi male. Ho chiesto per cortesia di provare a rifare il pagamento reinserendo i dati della mia carta, perchè avrebbe potuto esserci un errore di battitura da parte sua. La signora ha iniziato a urlare contro di me che sarei rimasta a terra perche la mia carta non funzionava, dicendomi: "non sono stupida, i dati inseriti sono giusti". In quel momento con la psiche a pezzi e in lacrime, ho chiesto per favore di riprovare un'ultima volta, perchè di sicuro poteva esserci stato qualche errore. Infatti la seconda volta la signora in oggetto, collaboratrice di Ryanair, ha inserito nuovamente i miei dati e il pagamento è effettivamente andato a buon fine e io sono potuta salire sull'aereo. In cui mi sono sentita a disagio tutto il tempo, mi è spuntato persino un herpes al labbro. Una volta arrivata a casa ho vomitato a causa dell' ansia e ho faticato a dormire avendo incubi di questa donna e dei suoi modi tutta la notte (ho visto anche che un'altra ragazza presente sul volo ha avuto dalla stessa donna un trattamento anche peggiore, ridotta in lacrime ed emotivamente molto scossa). Ora ho continui attacchi di panico e un sicuro bisogno di supporto psicologico. Attendo quindi di essere contattata per capire come procedere con questo reclamo in modo serio. Cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).