Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
reclamo non gestito in modo corretto
Buongiorno a seguito reclamo dell'acquirente per pacco aperto, come già spiegato il pacco è stato inviato ad un indirizzo diverso, e il reclamo doveva essere effettuato dalla persona che ha ricevuto il pacco. inoltre come da foto inviate dall'acquirente, il pacco è arrivato danneggiato, aperto, ma lui non ha apposto riserva. Catawiki ha chiuso il reclamo a favore del cliente semplicemente perché ha sporto denuncia nei confronti delle poste. Ma come da risposta delle poste, il destinatario non ha apposto nessuna riserva nonostante si veda chiaramente dalle foto che il pacco è arrivato danneggiato, con strappi e rattoppi. (vedere foto allegata inviata dal destinatario del pacco) Inoltre il reclamo non è stato fatto con il modulo reclami poste, quindi dal mio punto di vista il reclamo da parte del cliente non rispetta i canoni di un vero e proprio reclamo. Il servizio clienti catawiki non può dare sempre ragione ad una persona semplicemente perché effettua un reclamo presso i carabinieri, nonostante sia lampante che ha fatto spedire il pacco ad un'altra persona (la moglie), ma la denuncia è stata fatta dal marito senza delega scritta da parte della moglie e senza utilizzare i moduli corretti dei reclami. Vi chiedo quindi di rivedere il caso, grazie Allego per Altroconsumo tutta la documentazione e le risposte delle parti coinvolte, poste italiane e catawiki ho già inviato il tutto a catawiki, ma il servizio clienti non risponde, sono molto veloci ad aprire reclami, ma non supportano mai i venditori e non controllano le cose nei dettagli.
ATTIVAZIONE ABBONAMENTO NON RICHIESTO
Spett. [elenco imprese italia] In data 16/07/2024 ho richiesto una visura Camerale al Costo di €.2.50 autorizzzando il pagamento con Carta di Credito per lo stesso importo. Oggi mi è arrivata una richiesta di autorizzazione sulla stessa Carta di Credito per un abbonamento mensile di €.84,00 ai V/S servizi mai richiesto o sottoscritto ed autorizzato in chiaro. Vi intimo l'annullamento immediato dell'abbonamento e la restituzione di €.84,00 richiesti arbitrariamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
bonifico sospeso
Negli ultimi giorni ho avuto 3 bonifici sospesi dalla mia banca, per sbloccarli ho dovuto inviare una mia foto e la fotocopia della carta d'identità per email. Tutto ciò è stato piuttosto seccante anche per il fatto che i destinatari dei bonifici erano c/c che avevo nella lista dei beneficiari della banca, 2 bonifici addirittura intestati a un mio c/c presso un altra banca. Di fatto dunque l'operatività della banca risulta penalizzata, tanto più che nella loro chat mi hanno comunicato che possono sospendere anche i bonifici istantanei che hanno un costo di circa 2 euro. Mi sembra una procedura oltremodo eccessiva e non ne comprendo il motivo in quanto i suddetti bonifici non mi sembrano rientrino nelle operazioni sospette ma siano nella normale routine della banca.
Mancato Rimborso
Spett. [RS COLSULTING] In data [05/03/2024] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [smerigliatrice(doveva esere una marca cunosciuta ed era un giocatolo pericoloso)] pagando contestualmente l’importo di [€60.99] oltre a [€12.90 +9,90per il reso] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [06/03/2024], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [06/03/2024 – max 14 gg dalla consegna]. Il [06/03/2024] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [12/03/2024 (ho la vostra mail di conferma)]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [+ di 90] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€83.00]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul IBAN CHE VI HO MANDATO PER MAIL COME LA VOSTRA RICIESTA . Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
addebito improprio
In data 02/07/2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59.99€, con dicitura Volotea u58fji Venezia Tesse. Probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea plus di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovo. Richiedo rimborso totale e sospensione se esistesse un abbonamento attivo. Il rimborso va fatto sul mio conto . iban riportato su modulo in allegato
SOLLECITI DI PAGAMENTO SENZA AVER MAI RICEVUTO LA CARTA DI CREDITO
Buongiorno, vi contatto, perchè continuo a ricevere vostri solleciti di pagamento, tra l'altro l'ultimo molto minaccioso, relativamente all'utilizzo di una carta di credito che ho chiesto nel 2023 e che non ho mai ricevuto. Ho chiesto più volte il reinvio e non ho comunque mai ricevuto la carta, nè ovviamente ho potuto attivarla. Ricevo le vostre email di sollecito, tra l'altro senza neanche in allegato il documento giustificativo dell'addebito che indicate essere accessibile solo sul mio profilo personale sul vostro sito o sulla vostra app, a cui non posso registrarmi, non sapendo nemmeno quale sia il numero di carta, visto che non l'ho nemmeno ricevuta. Vi invito prontamente a stornare ogni voce di addebito e di inviarmi conferma ufficiale del fatto che non sono titolare di alcuna carta di credito del vostro circuito. Grazie, saluti Omar Ahmed
Articolo non conforme
Buongiorno, mia madre ha acquistato tramite facebook un copridivano impermeabile di colore blu per una penisola a tre posti, invece è arrivato un copridivano marrone a due posti, abbiamo inviato una mail all' indirizzo indicato, ma ancora nessuna risposta su come effettuare un reso...tra l'altro spese a nostro carico...per non parlare del costo €70.00, su altri siti la stessa marca costa la meta'..una grande truffa..
Problema con qualità struttura ricettiva
Buongiorno, dal 23 al 30 giugno abbiamo, io e mia moglie, soggiornato presso la vostra struttura, Hotel Villaggio Stromboli, 4 stelle. Il 12 giugno mi avvisate tramite msg; "vi informiamo che al momento il nostro lido è momentaneamente chiuso per problemi strutturali saranno però disponibili ombrelloni e lettini in spiaggia 😊". Alla mia richiesta di chiarimenti rispondete "Buongiorno, purtroppo è avvenuto da poco questa improvvisa chiusura, ombrellone e sdraio funzionano regolarmente, bar e ristorante del lido sono al momento chiusi". Al mio arrivo, parto da Milano e non è stata una passeggiata, la situazione che mi ritrovo è a mio avviso ben più grave che un semplice problema momentaneo, scopro che ad inizio mese l'intera area è posta sotto sequestro, la spiaggia non esiste praticamente più e anche l'accesso al mare non era praticabile, salvo rischiare passando su massi, a proprio rischio e pericolo, o facendo giro per accedere da altra struttura. Anche le terrazze erano disagiate e teoricamente non utilizzabili proprio perché interessate dal sequestro. Ho da subito lamentato il disagio, ma solo dopo insistenza e nostro sollecito hanno "risolto" prospettandoci di andare presso un loro lido a partire da martedì 25 fino a sabato 29 distante 6km. Perdendo di fatto la domenica pomeriggio ed il lunedì accontendandoci di quanto altro messo a disposizione dalla struttura come la piscina, non certo l'obiettivo della nostra vacanza. Abbiamo accettato prendendoci l'onere di utilizzare la nostra auto, ci è stato rimborsato il parcheggio. Questo ha fatto sì però che il vero motivo della vacanza presso la struttura svanisse, cioé rilassarsi senza doversi spostare. Lo dimostra anche l'opzione di mezza pensione scelta. Il nostro maggior reclamo è quello della mancata correttezza; non essere stati avvisati immediatamente prospettandoci la realtà dei fatti, parlando di "problemi strutturali momentanei", quando si trattava di un sequestro per abuso edilizio avvenuto i primi giorni di giugno: https://www.ilvibonese.it/cronaca/441353-ricadi-opere-abusive-mare-spiaggia-villaggio-sequestro/ Inoltre è stata taciuta l'ormai inesistente spiaggia, bastava un po di mare mosso per non poterla utilizzare mentre sul sito è decantata: https://www.hotelstromboli.it/it/stromboli-beach.php. Non avrei mai affrontato 1200km e altrettanti al ritorno se avessi saputo cosa ci aspettava, difatto rovinando le vacanze. Vi chiedo un ristoro per quanto su espresso. Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti. Grazie mille.
Frode
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [DATA]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Carta di inclusione
Buongiorno, con la presente intendo reclamare riguardo i 2 numeri a disposizione per l'assistenza alla carta ADI (800666888 e 0645266888) in quanto forniscono informazioni errate facendo ancora riferimento al sito www.redditodicittadinanza.gov.it in realtà non più in funzione. Inoltre e soprattutto non risulta la possibilità di verificare telefonicamente saldo e movimenti della carta ADI bensì solo recandosi negli ATM e uffici postali, con notevole disagio per il destinatario della misura che non può conoscere in qualsiasi momento l'esatto importo a disposizione, ed immaginabili conseguenze al momento di effettuare una spesa. Trattandosi di un banale servizio informativo gestibile in automatico a costo zero da PosteItaliane come per tutte le altre carte prepagate e Postepay emesse da questa azienda, non si capisce il motivo di questa restizione applicata solo alle carte ADI, che sembra quasi volersi risolvere in un'umiliazione per il fruitore. INPS insiste che il disservizio è da riferirsi esclusivamente a PosteItaliane, gestore della carta, per cui mi attendo dall'azienda una spiegazione e la soluzione del disservizio stesso. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
