Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con tiscali mail
Buongiorno, ieri 18 luglio 2024, mentre utilizzavo la mia mail di tiscali, che ormai uso da piu di 20 anni, mi è stata bloccata. premetto che questa mail la uso per tutto , dagli account ad office alle mail di lavoro, banca e clienti. ho provato a contattare tiscali sia wapp che con la mail al servizio clienti mi chiedono un codice che non credo di aver mai avuto, e nella mail mi dicono che la mail e bloccata per inutilizzo. assurdo la stavo usando anche in quel momento. Ho mandato diverse mail ma continuano a dirmi che non posso recuperare nulla e no posso ripristinarla. come posso fare a recuperare la mia mail? a parlare con qualcuno di tiscali che non sia un messaggio
ENNESIMO COMPORTAMENTO SCORRETTO DI SKY
Il presente reclamo riguarda, quanto in oggetto indicato, con riferimento specifico alla variazione delle condizioni contrattuali comunicata in modo, a dir poco, irrituale da parte di Sky. E' ben noto che la comunicazione delle variazione delle condizioni contrattuali non può avvenire in bolletta, specie in questo modo, ma deve essere comunicata a parte e con i dovuti crismi. Ebbene, SKY di norma ci "bombarda" di telefonate mail ecc relative a promozioni commerciali, nonostante , più volte abbiamo richiesto di evitare tale forma di "pressione", anche perchè, nonostante comunichiamo ai poveri operatori dei call center che non siamo interessati e loro dicono di prendere nota e comunicare, nulla cambia!!! Tanto premesso SKY ha utilizzato la scorrettissima metodica di comunicare una variazione delle condizioni contrattuali , in bolletta, a differenza delle coloratissime offerte, in uno scritto che non presenta neanche l'utilizzo di "grassetto" o di alcuna forma di evidenziazione che potesse richiamare l'attenzione del cliente. Segnalo poi che anche nel merito ci sarebbe da ridire, cioé l'aumento sarebbe dovuto a quanto offerto da SKY come le Olimpiadi ad esempio: a parte i contratti per tali manifestazioni non sono certo stati perfezionati pochi mesi fa, ma poi ci diminuisce il costo del Cinema, ad esempio, visto che nella materia sky ha perso da tempo la posizione di leader a favore di altre piattaforme. Il mio reclamo non riguarda l'aumento in sè, perchè avendo mio marito invalido, che al tempo della comunicazione era in ospedale e poi a casa in convalescenza dopo l'ennesima operazione, per cui non ho letto con attenzione la bolletta, fatto che però non rileva, sarei stata comunque costretta ad accettare per non togliergli la possibilità di distrarsi ; IL MIO RECLAMO CONCERNE LA NECESSITA' CHE SKY, COME TUTTE LE SOCIETA DI SERVIZI, CHE HANNO COMPORTAMENTI SIMILI, VENGANO SANZIONATE DALLE AUTORITA' COMPETENTI PER PRATICA COMMERCIALE SCORRETTA, ANZI ILLEGALE. QUALORA SKY NON INTENDA SCUSARSI FORMALMENTE E CONCRETAMENTE, MI RISERVO DI PROCEDERE COME PER LEGGE. Grazie. dott.ssa Amalia Di Leva
problema con Edreams
Spett. EDreams In data 25/06/2024 ho acquistato tramite la vs agenzia il biglietto aereo Venezia - Cagliari, con scalo Roma Fiumicino, per il giorno 01/07/2024. Al momento dell'acquisto del biglietto è statop consigliato di scaricare l'App, nonn specificando che ciò comportava un abbonamento. In data 10/07/2024 mi sono vista addebitare l'importo di di € 89,99, quale rinnovo dell'abbonamento a EDreams Prime, che non avevo mai sottoscritto. Alla mia telefonata di protesta mi è stato detto che il rinnovo è avvenuto perchè non avevo risposto alla mail in cui si parlava di 15 gg di prova dell'abbonamento. Ritengo che uno non sia obbligato a leggere le mail in ferie e che non si possa considerare il silenzio assenso come conferma di abbonamento, cui non sono mai stata interessata. Chiedo, pertanto la restituzione addebitatomi di € 89,99, addebitatomi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Bettin Giovannina Padova
Prodotto differente da quello ordinato
Spett. RS Consulting Srl In data 15/07/2029 ho acquistato presso il Vostro negozio una motosega elettrica pagando contestualmente l’importo di € 70,00 Il prodotto recapitato, non corrisponde a quanto ordinato, invece di arrivare una motosega elettrica comprensiva di n° 2 batterie, è arrivata una mini motosega, sicuramente di valore minore e sopratutto per me inservibile. Oltretutto l'importo da corrispondere sarebbe dovuto essere di € 57,99 in quanto pubblicizzato senza spese di spedizione, invece ho dovuto corrispondere l'importo di € 70,00 al corriere In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ritardo consegna, scarsa assistenza - ordine/causale 423375 del 30/05/24
Ho ordinato un poker di elettrodomestici in data 30 maggio (Sede Lorenteggio - MI) per una casa ristrutturata in montagna, dove dovrei accompagnare i miei genitori anziani ad agosto. Ho comprato da voi solo perché avete garantito - la disponibilità dei prodotti entro giugno (l'assistente alla vendita ha specificato che sarei stata contatta il 24 giugno per definire la consegna) - il trasferimento fuori Milano, dei prodotti Ho incominciato ai primi di luglio a chiedere informazioni, dopo una prima risposta che mi lasciava sperare, ho faticato ad averne altre, un paio dopo che ho insistito anche con telefonate, solo frasi standard. Mi avete scritto una settimana fa e da allora il vuoto totale. Assenza di comunicazione e assenza di assistenza (una banale e-mail che in qualche modo evidenziasse la vostra tensione alla risoluzione del problema), tenuto conto che per causa vostra vedrò compromesse le vacanze e soprattutto quelle dei miei genitori. Intendete questo quando scrivete "la nostra politica commerciale è volta alla soddisfazione delle esigenze del cliente e per questa ragione stiamo sollecitando continuamente il fornitore per ricevere il suo ordine nel minor tempo tecnico possibile"? Ripeto, frasi standard, slogan. La incapacità di selezione, gestione e qualificazione dei vostri fornitori, denota la mancanza di serietà della vostra organizzazione. Insieme alla incapacità di affiancare e attenzionare il cliente, quando gli causate un danno (come dite vostro malgrado, imputandolo al fornitore). Attendo una risposta e la consegna dei prodotti settimana prossima.
Manca la consegna e il rimborso
Spett. Phonestation, In data 31/12/2023, ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 14 Pro, pagando contestualmente l’importo di 894€. In caso di mancata consegna del prodotto promessa entro 20 giorni lavorativi, e anche dopo aver atteso un tempo superiore a quello promesso, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lgs. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 27/02/2024. In data 27/02/2024, mi avete risposto accettando la richiesta di rimborso da effettuare in 14 giorni lavorativi. Tuttavia, ad oggi, trascorsi 5 mesi, non ho ancora ricevuto il rimborso dell’importo pagato pari a 894€. Vi ho chiesto più volte di rimborsare questa somma nel più breve tempo possibile mediante riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto. Tuttavia, avete cercato di rimandare e di fornire scuse infondate. Vi informo che, in caso di mancata risposta adeguata da parte Vostra, intraprenderò un'azione legale.
Impossibile prenotare!!!
Spett. SMARTBOX, ho ricevuto qualche tempo fa un vs cofanetto in regalo. Essendo prossimo alla scadenza, vorrei utilizzare lo stesso. Da diverso tempo, tuttavia, entrando nell'app e selezionando "cerca esperienze", anche senza inserire data e lasciando luogo "ovunque" mi viene restituito il messaggio "nessun risultato". Raramente, tuttavia, sono uscite delle esperienze, che comunque, una volta selezionate, restituivano altresì un messaggio di errore "esperienza non trovata". Ad oggi, quindi, mi ritrovo prossimo alla scadenza e senza possibilità alcuna di procedere ad utilizzare il servizio che mi è stato regalato. Ho provato a contattare il vs servizio clienti senza alcun riscontro: non esistono numeri di telefono o email, esiste solo una chat sul sito a cui risponde un BOT che ovviamente non sa risolvere il problema e guardacaso non riesce a mettermi in contatto con nessun operatore. Anche seguendo il processo per la creazione di un ticket, lo stesso finisce per restituire un messaggio di errore. Risultato: NON POSSO FARE ASSOLUTAMENTE NULLA. Chiedo, pertanto, la risoluzione in tempistiche BREVISSIME della problematica ovvero LA RESTITUZIONE INTEGRALE DELLA SOMMA pagata per il cofanetto in questione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
addebito ingiusto
Spett. [Sicily by car, Sono titolare del [noleggio 250011369] per l'auto gf 081mz] del [20/06/2024 da [milano malpensa aereoporto] a [Bari aereoporto]. La vettura che mi è stata data in dotazione aveva il gallegiante della benzina guasto , cosa non riportata da voi nel contratto . questo ha comportato che sono rimasto senza benzina in autostrada nonostante l'auto riportasse che potevo fare 86 km, inoltre l'indicatore della benzina era sopra la riserva segnando piu di una tacca e non si fosse accesa nessuna luce spia. A seguito di questo disagio sono stato costretto , con l'ausilio delle forze dell'ordine , a chiamare la vostra emergenze stradale che ha trainato il mezzo sino ad un distributore vicino. in data 3 luglio mi arrivava una mail , succeduta da raccomandata da me ritirata il data 17/07/2024 in cui mi veniva comunicato che mi avreste addebitato € 200+60+iva per il soccorso stradale a seguito di depannage stradale. nella raccomandata veniva indicato che se non avessi risposto entro 5 giorni dal ricevimento mi avreste addebitato la cifra indicata , mentre in caso di risposta avreste svolto ulteriori indagini. Vi ho prontamente scritto una mail come da voi indicato , chiedendo di riconsiderare la vostra posizione dato che non era mia colpa se il mezzo datomi in dotazione non era perfettamente funzionante e l'accredito fa riferimento a incidente stradale che non vi è stato. ho tre testimoni ( che erano con me in auto ) pronti a confermare quanto da me riferito . ho fatto presente del disagio anche il vostro personale quando ho riconsegnato il mezzo . Con la presente richiedo pertanto a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Account Amazon chiuso e buoni regalo inaccessibili!
Buongiorno, vorrei segnalare un problema serio che sto riscontrando con Amazon.it Con mio stupore e improvvisamente, in data 17/07/2024 il mio ACCOUNT PERSONALE è stato chiuso unilateralmente e definitivamente da parte di Amazon. La chiusura del mio account ha comportato: - impossibilità di utilizzare il mio IMPORTANTE saldo in buoni regalo regolarmente acquistati e che prima della chiusura del mio account utilizzavo normalmente già da parecchi mesi - impossibilità di contattare il supporto Amazon - impossibilità di accedere a Prime video nonostante abbia pagato un anno in anticipo, così come ai relativi film acquistati sulla loro piattaforma - impossibilità di utilizzare i dispositivi IoT Amazon con Alexa (prese elettriche, luci, camere). - impossibilità di usufruire delle garanzie prodotti acquistati sul loro portale La motivazione che ha spinto Amazon a questa scelta, a mio avviso molto vaga e non meglio definita, sembra da attribuirsi ai buoni regalo e per questo sono stato invitato a fornire documenti personali per una verifica di fatturazione tramite la loro pagina guidata durante la fase di accesso alla mia area riservata. Tengo a precisare che nessun operatore Amazon abbia provato a raggiungermi telefonicamente per analizzare ed approfondire il mio caso. Ad oggi i miei crediti in buoni regalo sono ancora bloccati sul mio account e vorrei riottenerli, dal momento che stratta di una cifra considerevole. Per chiarezza riepilogo di seguito la cronologia degli eventi. Ho ricevuto una prima email che recita: ---------------------------------------------I “Buongiorno, il suo account è temporaneamente sospeso poiché il buono regalo Amazon o il saldo del buono regalo Amazon che sta utilizzando viola i nostri "Termini e condizioni". Durante questo lasso di tempo, non potrà accedere al suo account, utilizzare i vantaggi derivanti dai suoi abbonamenti Amazon o effettuare ordini. Eventuali ordini in sospeso che potrebbe avere sul suo account sono stati annullati. Specialista dell’account https://www.amazon.it" ---------------------------------------------F Visitando il sito amazon.it e provando ad entrare nella mia area riservata, sono stato ridiretto su una pagina da dove ho caricato le mie informazioni personali e di fatturazione (nome, indirizzo residenza, telefono …) allegando inoltre la fattura di acquisto dei buoni regalo, estratto conto della carta con cui acquistai i buoni, estratto conto del mio conto corrente relativo ad altre carte di credito utilizzate sul portale amazon e infine la mia carta di identità. Successivamente ho ricevuto le seguenti email. ---------------------------------------------I “Buongiorno, la ringraziamo della risposta. Attualmente il suo account è in fase di revisione a cura del dipartimento responsabile. La contatteremo via e-mail nelle prossime 24-48 ore lavorative. Le chiediamo di non aprire nuovi account poiché qualsiasi nuovo ordine potrebbe venire annullato. Cordialmente, Specialista dell'account Amazon.it https://www.amazon.it" ---------------------------------------------F Ed infine, la notifica di chiusura del mio account: ---------------------------------------------I “Saluti da Amazon.it Dopo un accurato controllo dei dati a Lei concernenti abbiamo deciso di chiudere il Suo account Amazon.it e di cancellare gli ordini in sospeso. Ci dispiace per ogni inconveniente che questo potra’ comportare. La decisione e’ definitiva e non abbiamo niente altro da aggiungere a riguardo. Non attueremo nessuna altra azione al proposito e per questa ragione non ricevera’ ulteriore corrispondenza da parte nostra. Le auguriamo che possa presto trovare una compagnia che riesca a soddisfare le Sue esigenze. Cordiali saluti Account Specialist www.amazon.it" ---------------------------------------------F Infatti provando ad accedere al mio account viene visualizzato il messaggio: “L’account Amazon è chiuso Le informazioni fornite non sono sufficienti per verificare la titolarità del pagamento. Tutti gli ordini in sospeso sono stati annullati. Se ritieni che si tratti di un errore, contatta il Servizio clienti Amazon." Chiedo gentilmente ad Amazon di rivedere il mio caso e normalizzare la mia situazione. Cordialmente, G.P.
Check in Ryanair
Spett. Ryanair, Sono titolare del biglietto aereo QJF38F per il volo Catania Roma del 18 luglio 2024. Dopo ripetuti tentativi per il check in on line a causa di un cattivo funzionamento del vostro sito e della app,, oltre alla infruttuosa attesa telefonica con il vostro call center, visto l'imminente imbarco, sono stato costretto ad effettuare la redazione della carta di imbarco presso il banco Ryanair in aeroporto con un aggravio di spesa di euro 121 per entrambi i biglietti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 121. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Eduardo Lo Vacco
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
