Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
successione per morte
In data 02/11/2023 inviamo una Pec a wind per effettuare un subentro per morte in seguito al decesso di mia madre (Alessandra Bendia) a nome di mio padre Ferretti Francesco compilando il modulo da loro indicatoci per le tre numerazioni che risultavano in bolletta: 064061350, 3293398597, 3206410798. Lei aveva un abbonamento Family e pagava 36,46 €. Con nostro dispiace a marzo ci arriva un sollecito di pagamento da parte di wind a nome di mia madre di € 127,98 € e successivamente a fine maggio di 100,98 €. Ci troviamo costretti a pagare queste somme in quanto non possiamo rischiare che la linea ci venga staccata. Chiamo wind per chiedere spiegazioni e loro mi dicono che la successione è avvenuta solo per un numero (lo 064505840 che viene correttamente addebitato per 28 € sul conto di mio padre) mentre per gli altri due no e quindi la promozione che aveva mia madre è decaduta , quindi il numero 3206410798 è passato a 20 € invece che 10 e questo 3293398597 che era una sim gratuita è passato a 30 € al mese.... mi sembra assurdo quindi mi accingo a disattivare immediatamente la sim dati a 30 €. Vorrei chiedere il rimborso di questi 228,96 € dato che il modulo per la successione è stato compilato correttamente perciò dovevano passare tutte le numerazioni a mio padre mantenendo l'importo di 36,46 € o perlomeno ci doveva essere comunicato questo cambio di piano tariffario.
Ricambio non disponibile auto in garanzia
Ad aprile del 2024 in officina autorizzata Renault è stata riscontrata una perdita ad una tubazione dell'aria condizionata della mia Grand Scenic del 2019. Essendo l'auto ancora in garanzia "GOLD" in garanzia, l'officina ha iniziato l'iter per la sostituzione della stessa. Dopo un breve check con il magazzino mi e' stato comunicato che il ricambio non era disponibile neanche al magazzino centrale e oltretutto non c'è neanche una data presunta di consegna. Ovviamente ho sollecitato innumerevoli volte il servizio clienti senza alcun risultato. Ho inoltre chiesto di parlare con chi stava seguendo la mia pratica per trovare una soluzione ma nulla. Ho proposto anche, visto l'imminente partenza per le ferie estive di avere una ricarica "provvisoria' ma non sono stato neanche ricontattato. La mia delusione in questo marchio è veramente profonda. Oltretutto che con l'auto a 50000 km mi era stata sostituita la turbina con fermo macchina di 3 mesi perché non arrivava una clips per bloccare la tubazione...una clips in ferro dal valore di qualche euro... Mi pare ovvio che le maestranze Renault che gestiscono i ricambi non sono competenti e quindi sconsiglio a chicchessia l'acquisto di questo marchio.
AIRBAG TAKATA
Buongiorno, per la terza volta faccio un reclamo, alla citroen che mi ha bloccato la macchina dall'inizio di Maggio, a stellantis che dopo aver ricevuto il codice e avendo fatto tutte le pratiche per l'appuntamento a oggi da due settimane e mezzo non riesce a darmi delle tempistiche (forse tra un anno), e ad altro consumo, perchè mi sono iscritta come richiesto da loro, ma oltre a farmi scrivere su questa bacheca la loro consulenza e aiuto a livello legale è inesistente! (la consulente telefonicamente è riuscita solo a dirmi di leggere il loro articolo pubblicato sul format!) Sto perdendo il lavoro per non poter usare la macchina e anche le testate giornalistiche non ne parlano più da 2 settimane!!! pago un'assicurazione per un mezzo che non posso usare, e a chi li dovrei chiedere i danni morali e economici???
Problema gestione bonus gas
Salve! In qualità di beneficiario di bonus sociale gas, desidero evidenziare un comportamento alquanto 'anomalo' riguardo la gestione amministrativa del bonus energia da parte della società Engie Italia. Mi riferisco, fatture alla mano, all'assegnazione del bonus spettante, praticata, da parte di Engie, come mera erogazione di denaro e non, invece, come contributo governativo volto a dedurre i costi delle tariffe energetiche. Mi preme rimarcare che, suffragato dalle esperienze avute con altre società fornitrici, sia l’Arera che l’Agenzia delle Entrate, in diverse occasioni, hanno chiarito che “i contributi denominati ‘bonus’ e deliberati ciclicamente dalla stessa Autorità di Regolazione sono importi che vanno detratti dai costi dei consumi energetici con conseguente riduzione della base imponibile ai fini Iva". Augurandomi che questa gestione 'travisata' sia frutto di un disguido avvenuto solo nei miei riguardi, altrimenti, qualora si ravvisasse un comportamento generico verso tutte le utenze beneficiarie, sarebbe alquanto grave, sottolineo, in aggiunta, che queste lagnanze sono state anche oggetto di un reclamo inviato alla società in data 22 Aprile c.a. ( rif. P240422-046461186 ) a cui, ancora oggi e nonostante diversi solleciti fatti tramite call center, non è pervenuta alcuna risposta. Pertanto, alla luce di quanto messo palesemente in rilievo, vogliate fornirmi chiarimenti in merito. Grazie
Tablet Headwolf
Spett. Amazon In data 27 novembre 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Tablet Headwolf Pad 1 Android 12 pagando contestualmente l’importo di 129€. A distanza di 4 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il tablet non si accende più. Il 29 marzo 2024 ho segnalato il problema tramite il vostro centro messaggi per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho inviato più di una volta il video comprovante il malfunzionamento agli indirizzi email forniti nel centro messaggi. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
EMPORIO3 TRUFFATORI
Buongiorno vorrei segnalare che ho subito una truffa da questa ditta, EMPORIO 3, per un acquisto che ho effettuato nella pagina Facebook il 15.06.24. Oltre alla ditta EMPORIO 3 sono stata truffata anche dalla ditta di trasporti, FZ INTERNATIONAL SRL che mi consegnato il pacco. Ho acquistato 2 paia di pantaloni che inizialmente doveva essere di € 72,00 circa (offerta 2x1). Sono stata subito contattata dal venditore per confermare l'ordine, e mi ha comunicato un totale di spesa superiore.. € 84,00 circa (ho pensato fossero delle spese di trasporto). Alla consegna per il rilascio del pacco mi hanno chiesto € 90,00 circa. Alla fine mi hanno mandato i pantaloni della misura diversa da quella ordinata. Il pacco era privo di fattura del prodotto e non era indicato alcun riferimento dell'ordine, cliente e ID. Ho tentato di chiedere il reso contattando il numero dell'assistenza presente sul loro sito e anche citato in un bigliettino all'intero del pacco. Sono stata davvero TRUFFATA IN TUTTI I SENSI! Vorrei che questo non accadesse ad altre perone. Chiedo quindi informazioni su come procedere per avere i miei soldi indietro così da non procedere per vie legali. Spero che qualcuno mi contatti quanto prima per smentire questa TRUFFA. Laura Coppe
problemi con consegna e materiale danneggiato
Buongiorno, in data 26/02/24 provvedevo ad acquistare beni per rifacimento bagno per un tot di 2661,01 euro. Primo disservizio le date di consegna che sono passate dal 30 aprile al 15/05 al 17/05 fino al 21 maggio con mancata consegna e consegna effettuata il giorno 23. Nella stessa giornata segnalavo al serv. clienti che mancava il collo relativo al sifone e piletta doccia mentre l'imballo dello specchio risultava già aperto, e quindi mal imballato. Nessuna risposta da parte dell' azienda. Successivamente mi sono accorta che mancavano anche due pacchi di piastrelle ri-ordinate quindi in data 8 giugno ( 032-388446 ) direttamente dal venditore, oltre a verificare che lo specchio era venato. Ora mi ritrovo con un bagno mezzo fatto, in attesa di recuperare lo specchio integro e il ritiro delle piastrelle. Disorganizzazione totale, non risponde nessuno ai solleciti. Encomio solo per il venditore Stefano Bellotti che si è reso disponibile per quello che è in suo potere. Aggiungo che il costo della manodopera è ovviamente raddoppiato dovendo sospendere continuamente i lavori per i vostri disservizi. Chiedo quindi la consegna immediata di quanto mancante e la riduzione del costo. Quanto affermato è facilmente dimostrabile dalle mail inviate, pec compresa, a cui non avete mai risposto.
TISCALI MAIL
Buongiorno, avete messo il mio account (fiorioguido@tiscali.it) in black list, non riesco più ade entrare e non ho nessun tipo di assistenza. Per favore sbloccate la mail. grazie
WINDTRE PRATICHE E AUMENTI SCORRETTI
PRIMA PEC 05/06 : Chiedo spiegazioni riguardo all'importo fatturato, io ho firmato un contratto nel 2020 in cui ad oggi dopo le 48 rate del modem dovrei pagare 19,99 mi avete fatto un aumento di €2 senza comunicazione, solo una riga in fattura che nessuno legge mai, a dicembre inizia lo sconto rate modem e ho sempre pagato 27,97 quindi senza alcuno sconto, quindi il call center dice che da dicembre c'è un aumento di 5,99 sempre scritto in una riga in fattura, mentre nel dettaglio costi non c'è mai alcuna variazione, questa si chiama disonestà e mancata trasparenza. Inoltre negli ultimi mesi ho avuto anche vari disservizio come oggi che sono senza connessione. Pertanto se non correggete la fattura e non togliete l'aumento, io respingo e chiudo la domiciliazione mando la cessazione della linea e del contratto causa disservizio e aumenti non comunicati e da oggi non pago più nulla. Attendo vostro riscontro quanto prima perché entro venerdì tolgo la domiciliazione bancaria. SECONDA PEC 10/06 : non avendo ricevuto risposta alla PEC sotto del 05/06/2024 e nessun contatto telefonico da parte vostra, sono costretto ad inviarvi in allegato il modulo di recesso dal contratto e i miei documenti, in quanto, anche se fuori tempo massimo dei 60gg, non accetto l'aumento di €5,99 avvenuto da dicembre, come anche l'aumento dei €2 che avete fatto. ho stipulato un contratto ad aprile 2020 in cui una volta terminato di pagare il modem avrei pagato sempre e fisso €19,95 circa al mese. Non avete alcun diritto di aumentare la mia tariffa oltretutto con un servizio PESSIMO. Qualità scadente, a tal punto che quando facevo lo speed test risultava spesso sotto i 15Mb, un servizio (anzi disservizio) ridicolo e troppo oneroso. Spesso mi trovavo con connessione assente senza motivo. L'aumento di dicembre 2023 è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, pertanto come già anticipato nella PEC del 05/06/2024 ho cancellato la domiciliazione bancaria, se anche non dovesse andare a buon fine respingerò qualsiasi addebito ulteriore finchè non mi inviate la fattura con il prezzo concordato nel 2020 scontato dei vari aumenti. Non intendo pagare penali e costi di disattivazione, come scritto sopra respingerò qualsiasi addebito e in questo momento passo il tutto al mio avvocato, il quale prende in mano tutta la situazione. cordiali saluti e a mai più. RISPOSTA RIDICOLA WINDTRE DEL 19/06: Gentile Cliente, in merito alla segnalazione del 10/06/2024 identificata con n. 1645904921 e riferita al numero di telefono 0541969273, ti informiamo che come da comunicazione presente nel Conto Telefonico n. F2329422124 emesso in data 22/10/2023, a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell'offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° dicembre 2023 il costo del servizio della tua offerta di rete fissa è stato incrementato di 5,99 euro al mese. Inoltre, sempre a partire dal 1° dicembre 2023, le comunichiamo che WINDTRE ha deciso di applicarle uno sconto in fattura di 5,99 euro al mese. Tale sconto sarà valido fino al completamento del pagamento per l'acquisto rateizzato dell'apparato modem. Come previsto dall'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03) e come riportato anche nel suddetto Conto Telefonico, il diritto di recesso era esercitabile entro il 31 dicembre 2023, anche tramite passaggio ad altro operatore. Non possiamo, pertanto, accogliere la tua richiesta. MIA RISPOSTA DEL 19/06 : Vi rispondo molto chiaramente: Non mi interessa nulla dell'art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03) e del tempo fino al 31/12/2023. io esercito il mio diritto a partire da quando ne vengo a conoscenza. Pertanto ho già disposto l'annullamento della domiciliazione. la mia PEC precedente non era per chiedere un vostro consenso, ma per avvisarvi che da me non avrete mai più niente. le comunicazioni si mandano scritte via mail/pec o via posta, di certo non una pagina della fattura. Mandate tutti i solleciti che volete, vi risponderà il mio avvocato, siete dei maledetti e disonesti. Se volevo lo sconto del modem lo avrei chiesto, io ho fatto un contratto in cui ad oggi avrei dovuto pagare 19,99€ al mese, mi fate pagare 27,97€? non c'è problema, da me non vedete più un euro! Truffatori che non siete altro!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
