Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Campagna di richiamo airbag Takata MK7 Citroen C3
Dopo ricezione di comunicazione da parte di Citroen ,via raccomandata, mi sono attivata per seguire la procedura di sostituzione Airbag (data la pericolosità riportata nella lettera "avvertimento di sospensione della giuda, pericolo di gravi lesioni o morte"). Dopo aver seguito la procedura e dopo aver atteso più di 10 giorni, nessuna comunicazione da parte di Citroen è stata fatta. Chiamo il servizio relazioni clienti Citroen all'800804080, l'operatore non mi può aiutare e mi rimanda al numero 800598942 dove risulta impossibile trovare risposta. Chiamo allora l'officina autorizzata più vicina che mi informa della necessità di un codice identificativo che avrebbe dovuto darmi Citroen (mai pervenuto) e che al termine della chiamata mi comunica che i componenti per la sostituzione non sono comunque disponibili se non prima di 6 mesi. Ora, dopo che Citroen se ne è lavata le mani, inviando la comunicazione, e non avendo altri modi per muovermi, dovrei accollarmi il rischio per una negligenza altrui?
Citroen sostituzione airbag impossibile
Sono la proprietaria di una Citroen C3 interessata dalla campagna di richiamo degli airbag Takata difettosi. Ho Ricevuto raccomandata da Citroen 15 giorni fa con scritto a caratteri cubitali di sospendere la guida del veicolo e richiedere sostituzione airbag difettosi. Richiesta di intervento sul mio veicolo da me prontamente inoltrata tramite apposita schermata sul sito di Citroen ma ad oggi nessuna risposta. Attualmente non posso guidare il mio veicolo e non mi sono state proposte soluzioni alternative, mi aspettavo quantomeno che ci proponessero un indennizzo nel caso di utilizzo di auto sostitutiva. Mi sembra un comportamento scorretto che dimostra una totale disattenzione alle esigenze della clientela.
blocco email
Buongiorno mi chiamo Bottaioli Roberto e con Tiscali ho da almeno 15 anni la mail. Ora improvvisamente la mail mi è stata bloccata senza alcun motivo ed io non posso più accedere a mail per me molto importanti.tiscali.it Confido nelle risoluzione del problema al più presto . La mia email era bottaioli.r@tiscali.it Brescia 24/05/2024
Promozione torna a Windtre con informazioni false - informazione di rimozione penale falsa!
Faccio seguito al caso Numero caso - 08762679 per il quale windtre non sta dando nessun riscontro: ero stato contattato da una operatrice dell'amministrazione di wind3 che segnalò, mentendo, la rimozione della penale per la disattivazione della sim. Nel mese di maggio, dopo esser passato ad altro operatore, ho ricevuto il primo addebito mensile della penale. Qui sotto la genesi del problema Buongiorno, purtroppo ho ricevuto un sms per tornare in windtre che prometteva una tariffa di 5,99 euro, non si capisce se i 4g o in 5g, e nessun costo di attivazione e mi sono recato in un centro windtre in data 11/11/23 per chiedere informazioni, l'operatrice mi ha attivato una tariffa differente, non richiesta, con easy pay che prevede un costo di attivazione o disattivazione di 49,99 euro ed un vincolo di 24 mesi, non è la tariffa che mi è stata offerta, ne ha attivato una differente. Tale costo non è neppure indicato in contratto... Ho potuto prendere visione del contratto quando mi è arrivato per mail dopo che era già sottoscritto. Denuncio trasparenza assente, disinteresse verso il cliente, la negoziante era più interessata a fare altri contratti che a dare spiegazioni. Ho esercitato il diritto di recesso via PEC, hanno risposto che non era possibile perchè avevo attivato il contratto in negozio e tale diritto non c'è. Al call center ho ricevuto indicazioni approssimative, con approcci maleducati, uno mi ha attaccato il telefono. Pessimo feedback, dicono che avrei dovuto leggere prima di firmare... cosa impossibile con le modalità di vendita attuali (prima firmi e poi leggi quando ti arriva via mail).Me lo devo tenere così per 24 mesi o devo regalare 50 euro a windtre??? Vorrei che questi comportamenti poco trasparenti fossero segnalati alle autorità garanti in modo da far chiarezza. Tra i gestori con cui ho avuto a che fare Windtre è quello meno trasparente che ho incontrato!!! : FRRMRA67L20D548W - codice contratto
Applicazione agevolazione fiscale L. 104
Buonasera, in data 02.09.2021 ho stipulato il contratto della linea telefonica con la società Fastweb e in data 13.01.2022 ho chiesto applicazione della agevolazione fiscale, precisamente L. 104 per non udenti allegando tutta la documentazione necessaria. In data 24.05.2024 ho chiamato assistenza clienti della Fastweb per alcuni chiarimenti sugli continui aumenti sulla bolletta e come mai non mi e mai stata applicata tariffa agevolata. Dopo alcuni minuti mi e arrivato e mail con correzione dell'ultima fattura e sulla mia richiesta del rimborso delle precedenti fatture e arrivata risposta di rimborso di 50 €. La spiegazione e che hanno applicato le linee guida per rimborsi previsti dalla Carta dei Servizi che si trova sul Internet. Pertanto chiedo come procedere. Grazie Andrea Palmisano
airbag takata
Ho ricevuto la lettera di richiamo per sostituzione airbag TAKATA per l'autoveicolo C3, ho fatto una decina di telefonate l'officina autorizzata mi rimandava al concessionario, questo al numero dedicato, questo indicava un'iscrizione su sito per ricevere un voucher, mai arrivato, poi una mail, bloccata, poi un numero verde 800598942 prima sempre occupato, poi con centralino automatico che dopo alcuni passaggi ti mette in attesa infinita . Non so più cosa fare , nessuno ti dice niente GM
Campagna di richiamo Takata
In data 10/05/2024 mia madre ha ricevuto una lettera raccomandata, con la quale Citroen avvisava di non utilizzare l'auto a causa del pericolo che si poteva incorrere qualora fossero scoppiati gli airbag , in quanto da verifica risultavano contenere sostanze chimiche tossiche in quanto deteriorate. Si chiedeva, inoltre, nella medesima raccomandata ,di accedere ad un link attraverso il quale si sarebbe potuto ..."fornirci alcune informazioni importanti, che ci aiuteranno a trattare il Suo caso il più rapidamente possibile e a titolo gratuito."...così abbiamo fatto e dopo aver inserito il VIN dell'auto ed aver scelto il concessionario più vicino alla residenza, è stata aperta la segnalazione. Dal concessionario Citroen più vicino ci è stato spiegato (lunedì 13/05/2024) che avremmo dovuto ricevere un codice (via mail) con il quale avremmo potuto prendere appuntamento per la sostituzione gratuita di entrambi gli airbag (per la sostituzione dei quali si impiegano al max 3 ore); tale codice non è ancora arrivato (oggi è il 24/05/2024), nonostante l'aver anche contattato il numero dedicato per la campagna di richiamo indicata nel titolo del reclamo; d'altra parte provando ad accedere ancora al link di cui sopra il messaggio che risulta è che una segnalazione è già stata avviata. Nel frattempo mia madre, che ha 81 anni non sente più sicura nell'utilizzare l'auto ed è costretta a ricorrere a noi figli o ad usare i mezzi pubblici
PRODOTTO NON ARRIVATO
Spett. JOLLY CASA SRL In data 13/02/2024 ho acquistato on line presso il Vostro negozio un mobile pagando contestualmente l’importo di € 575,00 con bonifico bancario, poi non arrivando il prodotto mi avete fatto pagare in data 6/4/24 spese VIP per corriere veloce altri € 30,00. Dopo vari scambio di email e whatsapp il 21/05/2024 mi avete detto che il prodotto non è in magazzino per un vs. problema di programma e se voglio il rimborso o altro prodotto. Chiedo il rimborso urgente di € 505,0 dopo aver aspettato 3 mesi e mi dite che la pratica è in coda per essere evasa perchè seguite un ordine cronologico. A me dovete dare subito il rimborso perchè l'errore è vostro In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine 26 Aprile... sparito
Spett. Leroy Merlin In data 26/4/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Portafinestra in PVC pagando contestualmente l’importo di 254 € oltre a 9,90 € di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta tra mercoledì 08 maggio 2024 e il venerdì 10 maggio 2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
errato addebito pedaggio Telepass
Buongiorno, la società Telepass di cui sono cliente, mi ha addebitato la somma di 29,10 per il pagamento del pedaggio autostradale da Padova sud a Ceparana del giorno 25 aprile 2024 alle ore 14,09. Desidero precisare innanzitutto che in quel tratto c'erano numerosi lavori che hanno di fatto rallentato di gran lunga il nostro viaggio , infatti ci abbiamo impiegato 5 ore per raggiungere la nostra destinazione ,(normalmente ce ne vogliono 3) e all'uscita il casello di Ceparana, allestito in maniera anomala, prevedeva solo il pagamento in contanti attraverso l'addetto che ha rilasciato anche la ricevuta che allego alla presente. Vedendomi addebitare l'importo da Telepass, pur avendo pagato, ho ricontrollato la ricevuta e mi sono accorto che l'impiegato ha sbagliato a scrivere la targa confondendo la G con la C. Il numero di targa esatto è FG403VV e non FC403VV come lui ha scritto. Credo che questo errore abbia dato origine all'errato addebito su Telepass al quale ho rivolto lo stesso reclamo ma credo che sia compito vostro verificare l'errore e procedere allo storno della somma erroneamente addebitata. Resto in attesa di un vostro sollecito positivo riscontro . Cordiali saluti Calogero Lupo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
