Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Dondi salotti, in data 17/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Cremona un divano pagando contestualmente l’importo di € 293 come acconto e € 438,70, a fronte della Vs. comunicazione del 12/03/2024 che mi informava che il suddetto divano è pronto per la consegna, quale saldo richiesto prima della consegna. Effettivamente sono passati solo pochi giorni dalla scadenza prevista per contratto del 24 u.s. che era pure una domenica, ma nessuno mi ha mai contattato per pianificare, quanto meno, la consegna. Dunque, da l'inizio di questa settimana Vi ho contattato attraverso l'indirizzo email info da Voi indicato e in seguito anche compilando il form sul vs. sito per richiedere assistenza. Non ho ricevuto alcuna risposta. Dunque, è effettivamente pronto il mio divano o Dondi è abituato ad utilizzare i suoi clienti come banca ??? Diversamente, è ovvio che mi avrebbero contattato per comunicare un eventuale ritardo e nuove date. Ovviamente a breve formalizzerò anche con una pec a: salottieuropa@pec.it per richiedere una nuova data o il rimborso. In mancanza di cui non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti (e maledetto il giorno che per un divano sono andato a perdere pure il mio tempo da questi cialtroni !!!)
Chiarimenti Modifica Potenza Contatore
Buongiorno, ad Ottobre 2023 ho richiesto l'attivazione per la vendita verso il GSE e sostituzione del contatore con una potenza di 4,5Kw di prelievo e 6Kw di immissione. In attesa della connessione a metà Gennaio 2024 attraverso il mio gestore, ho richiesto l'incremento della potenza di prelievo a 6Kw. A metà Febbraio la mia richiesta viene evasa da E-d dal cod. rint.412240049. In data 22/03/2024 il tecnico E-d mi sostituisce il contatore per la vendita al GSE e mi informa che la mia fornitura tornava a 4,5Kw. Con stupore contatto E-d per chiarimenti e mi confermano che loro hanno attivato il servizio da me richiesto ad Ottobre 2023 con quelle specifiche. Io spiego che ho richiesto successivamente l'incremento di potenza e che mi era stata già attivata, chiedendo se era possibile integrare la mia seconda richiesta fatta successivamente a Gennaio 2024 avendola già pagato in bolletta. Via mail mi rispondono negano la cosa e mi rimandano a ricontattare il mio gestore per richiedere un secondo aumento e un secondo pagamento. Il mio gestore mi conferma che il mio contratto di prelievo è aggiornato a 6Kw e neanche loro capiscono questo cambiamento anomalo. Chiedo a E-d di chiarirmi perché non possono integrare la mia richiesta fatta successivamente alla richiesta di connessione, visto la tempistica di richiesta in ordine cronologico, e dover ripagare un servizio a cui ho usufruito per poche settimane.
Doppio addebito
Consultando l'app della mia carta di credito, mi sono accorto che la mensilità di marzo mi era stata addebitata due volte. Si tratta di due addebiti dello stesso identico importo fatti lo stesso giorno in favore di Iliad. Sono assolutamente certo di non avere altre sim con una offerta di quel tipo e di aver pagato tutte le fatture precedenti e non ho effettuato ricariche. Dopo una istanza di rimborso negata e varie conversazioni con gli operatori del 177 mi viene riferito che si tratta di addebiti pregressi ma non sanno dirmi a quale mesi facciano riferimento. è evidente che si tratta di un doppio addebito errato da parte di iliad. leggendo sul web si trovano decine di casi come il mio. possibile che nessuno intervenga contro questa pratica scorretta?
Pacco con reso ZARA scambiato con un altro
Buongiorno, come tante altre volte, mia moglie ha fatto il reso di un vestito a ZARA che, solitamente, incarica Poste Italiane per il ritiro del pacco a domicilio. Finora sempre ok ma questa volta no: Il 22/2/2024 viene ritirato il pacco e l' 8/3/2024 ZARA mi scrive che il reso NON è riconosciuto come loro prodotto e non sarà rimborsato. Chiedo spiegazioni a ZARA: mi risponde che il pacco contiene una POMPA PER ACQUE REFLUE anziché un Vestito. DEDUCO che POSTE abbia scambiato per errore l'etichetta del mio pacco con quella di un altro cliente... Scrivo a ReclamiRetail@postecert.it spiegando l'accaduto ma, mi risponde (forse un computer) in modo evasivo e laconico. Replico più volte cercando di spiegare, ma, niente... seguono risposte strampalate! Mentre seguito (più volte) a chiedere il rimborso di 80 euro persi per il loro errore, rispondono a caso dicendo che devo rivolgermi a ZARA come questo esempio: "Gentile Cliente la spedizione ldv 7C7585I309224 dai nostri sistemi risulta consegnata correttamente in data 26.02.2024. Nel caso in cui abbia bisogno di ulteriori approfondimenti la invitiamo a contattare il merchant o la piattaforma di e-commerce da cui ha effettuato l’acquisto. Saluti Assistenza clienti retail Poste Italiane" ! INSOMMA UN MURO DI GOMMA !!! Allego la sequenza di mail scambiate con qualche campione del posto fisso senza pensieri... Ringrazio anticipatamente per quanto potrete fare... Auguri di Buona Pasqua
Addebito non autorizzato
In data odierna mi è stato addebitato sulla mia carta di credito 24.40 € da Europcar. Ho effettuato un noleggio dall'1 al 3 dicembre, numero prenotazione DC-6596810. Non capisco perchè mi è stata addebitata questa cifra.
Reclamo per codice sconto non abbinato
Ho richiesto un codice sconto accordato da voi perchè il precedente ordine , avevo sbagliato la grafica per mia colpa e non potevo usare il prodotto acquistato. Ho fatto un nuovo ordine uguale con grafica cambiata e mi avete accordato per questo un codice sconto di 20 euro, (che per ovvi motivi non posso inserire qui, ma facilmente raggiungibile dal’azienda) il vostro servizio clienti tramite chat non vuole inserirmelo e ne annullarmi l'ordine a distanza di un'ora da averlo confermato. Ho mandato anche una pec di reclamo senza risposta. Ho mandato 2 email con risposte negative all’inserimento codice sconto. Mi rispondono che posso usarlo a distanza di un anno, quindi in sostanza obbligandomi a fare ancora un nuovo ordine e comprare ancora da loro.
Reclamo per multa sosta parcheggio
Spett.le Azienda Parkdepot, In data 27/03/2024 ho ricevuto una vostra multa (pratica 002-223-000-668) per aver sostato 28 minuti in più oltre l'orario, da voi dichiarato, consentito di 2 ore nel parcheggio di Via Degola a Genova. Mi trovo a contestare questa multa per le seguenti ragioni: - non vi è nessun tipo di cartellonistica che indichi l'accesso al parcheggio né tanto meno l'orario di sosta gratuito, soprattutto dall'ingresso di via Stefano Dondero, quello che io uso abitualmente da anni per accedere al parcheggio. - non vi è nessuna sbarra in prossimità del parcheggio e dunque la possibilità di prendere un ticket che riporti l'orario di entrata - leggendo altre contestazioni, la vostra risposta cita la sottoscrizione di un contratto tra le parti. Io non ho sottoscritto nessun contratto né in maniera esplicita, né tanto meno in maniera implicita. - non vi è possibilità, qualora fosse conosciuto il sistema di controllo del parcheggio e quindi della normativa aziendale, di prestare attenzione al superamento dell'orario consentito perché appunto non c'è possibilità di quantificare l'orario di sosta da parte del "cliente". Il ticket è uno strumento creato ad hoc per la rilevazione del tempo e nel caso di superamento, dovrebbe esserci una colonnina per il pagamento del tempo in eccedenza. Ricevere a casa una multa di 40 euro è del tutto inammissibile e privo di fondamento. Si richiede dunque l'annullamento della penale per la Pratica 002-223-000-668, pena il ricorso presso studi legali. Cordialmente Danilo Sardella
Cancellazione account
Buonasera sabato scorso non riuscivo ad accedere all’app, ho contattato il servizio clienti che mi ha informato che il mio account era stato cancellato ed avrei ricevuto notizie via mail, ma dopo 4 giorni ancora non ho ricevuto spiegazioni. Avevo oltre 9000 yums pari a 4 buoni da 50€ che chiedo vengano ripristinati. Inoltre ho scoperto che tramite la vostra app è stato fatto un pagamento in un ristorante di Ostia con la mia carta registrata sulla vostra app, quindi a causa di ciò mi sono stati sottratti 50€ Attendo urgentemente il ripristino del mio account con relativi punti yums e rimborso di quanto causato dalla mancata sicurezza della vostra app
A distanza di 9 mesi preventivo sestuplicato.
Spett. ITALGAS, Sono ANDREA MUNARI residente a Chioggia (VE). il 20/06/2023 ho ricevuto da voi un preventivo di €306,22 (codice pratica IG80990131) per la rimozione di due contatori che si trovano all' interno di un appartamento di mia proprietà al quale purtroppo non ho dato seguito nei tempi utili per ragioni indipendenti dalla mia volontà. A seguito di una nuova richiesta per il medesimo intervento, il giorno 16/03/204 ricevo un preventivo di €1.801,94 (codice pratica IG90521026). Trattandosi di un itervento che non coinvolge materiali speciali o forniture di materie prime, ma solo la manodopera di un tecnico non vedo giustificato un aumento di 6 volte dell'importo da voi richiesto. Vi chiedo pertanto di rivedere questo preventivo con una valutazione piu' congrua della vostra prestazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con assistenza Nintendo
Buongiorno ho un problema con l'account della mia Nintendo quando ho acquistato la consolle ho iniziato a fare acquisti con la mia email con il mio conto PayPal non so come dopo un po' di tempo mi sono reso conto che non potevo più accedere all' eshop e quindi mi sono accorto che un' altra email che io non conoscevo si era associata alla mia consolle. A quel punto ho deciso di resettare la consolle e associare un profilo che avevo creato molto tempo fa sul telefono. La consolle mi ha avvisato che così facendo avrei perso tutti i dati ma non avevo compreso che avrebbero cancellato anche i giochi acquistati prima. Adesso mi ritrovo che i giochi scaricati sulla consolle che io vedo lo devo acquistare di nuovo . Ho contattato la Nintendo fornendogli qualsiasi dato che potessero portare alla reale mia necessità di risolvere il problema inviandogli foto delle loro email quando ho acquistato foto delle transazioni PayPal foto dei dati account creato da me email dati personali e dopo quasi un mese di email mi continuano a prendere in giro dicendomi che non invio i documenti giusti. Io chiedo gentilmente di riavere i giochi che ho acquistato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?