Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
mancata consegna
Spett. Jollyshop.it In data 05/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cellulare Iphone 15 256GB (ID Ordine: BZDNKYDRF), pagando contestualmente l’importo di €790,90, comprensivo di spese di spedizione. In data 13/05/2024, mi è stato comunicato che l'ordine era in preparazione e la consegna sarebbe avvenuta entro 3/7gg lavorativi. Ad oggi, a seguito verifica dello stato del mio ordine, il sito risulta chiuso per problemi amministrativi e consigliate di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. A fronte del mancato invio di quanto già pagato, chiedo di rimborsarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data della presente, la somma da me sostenuta pari a €790,90, riservandomi il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Massimo Fiorani
lycamobile Si inventa richieste ridicole per non cessare una sim e rimborsare il credito residuo
lycamobile Si inventa richieste ridicole per non cessare una sim e rimborsare il credito residuo lycamobile Si inventa richieste ridicole per non cessare una sim e rimborsare il credito residuo Reclamo: in riferimento alla modulistica inviata in data 1/5/2024 per la cessazione sim e rimborso credito residuo di una sim prepagata Preavviso di contestazione avverso lycamobile tramite agcom Come da documentazione gia' inviata a mezzo email e pec, vi ribadisco che in base al decreto bersani dovete rimborsare il credito residuo delle sim su richiesta da parte dei clienti, a prescindere che ci siano le ricevutine Io le ricevutine delle ricariche le ho, ma cio' non toglie che la maggior parte delle persone non conservano tali ricevutine, pertanto questa richiesta non e' legittima ATTENDO CONFERMA DELLA CESSAZIONE SIM E RIMBORSO DEL CREDITO RESIDUO A MEZZO TRASFERIMENTO SEPA SULL'IBAN INDICATO NELLA MODULISTICA IN CASO CONTRARIO RICEVERE CONTESTAZIONE AGCOM E PRESSO TRIBUNALE (GIUDICE DI PACE) ANCHE SE IN BASE AL DECRETO BERSANI, NON VI E' PERMESSO OSTACOLARE UNA ORDINZIONE DI CESSAZIONE SIM E RIMBORSO DEL CREDITO RESIDUO, SICCOME IO LE RICEVUTINE DELLE RICARICHE LE HO GIA' SCANNERIZZATE, VE LE MANDO, MA LA VOSTRA RICHIESTA NON RISULTA LEGITTIMA, MA RISULTA DEL TUTTO RIDICOLA E INSENSATA vi Ricordo che nelle vostre termini e condizioni che allego, c'e' scritto che i clienti avranno diritto in qualsiasi momento a ricevere un rimborso per il credito residuo non utilizzato e da nessuna parte c'e' scritto, che con lycamobyle sia necessario tenere le ricevutine delle ricariche, ne tanto meno e' indicato nel decreto bersani dalle vs Pagine web Il Cliente avrà diritto in qualsiasi momento a ricevere un rimborso in denaro per il credito residuo non utilizzato, incluso nei casi di recesso, di non utilizzazione dei Servizi durante il periodo di validità, di portabilità del numero e negli altri casi specificati nella Carta dei Servizi LA QUESTIONE IMPORTANTE E RILEVANTE E’ IL DECRETO LEGGE BERSANI, NON LE RICHIESTE RIDICOLE CHE VI INVENTARE PER OSTACOLARE LA CESSAZIONE DELLE SIM ED I RIMBORSI DEL CREDITO RESIDUO IL DECRETO LEGGE BERSANI PARLA CHIARO, TUTTO CHIARO?
mancata consegna
Spett. Jolly Shop In data 13/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un "Samsung Galaxy S23 S911U 5G Dual Sim 8GB RAM 128GB - lavanda EU" pagando contestualmente l’importo di 486,90 €, vostro riferimento ordine RVPXBRUNH Ad oggi, 17 maggio 2024, l'ordine non è stato evaso e il vostro sito è stato chiuso riportando la seguente dicitura: "Torneremo presto. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza." Ho proceduto ad inviare immediatamente al Vostro indirizzo mail la richiesta di rimborso di quanto a voi pagano, richiedendo anche alla mia banca di procedere ad una disputa per ottenere indietro il costo di tale oggetto. Inoltro anche questo reclamo tramite Altroconsumo per maggiore tutela. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Augurandomi di ricevere risposta alla mia mail o alla presente nel più breve tempo possibile, attendo gentile riscontro. Bonatti William Guglielmo
Citroën: airbag a rischio esplosione, ma senza sostituzione
Buongiorno, ho ricevuto lo scorso gennaio, una lettera da parte del gruppo PSA Italia nella quale mi si segnalava che l'airbag della mia autovettura C3 era difettoso e contestualmente mi si invitava a prendere contatto con l'officina Citroen più vicina per pianificare l'intervento di sostituzione. Ad oggi l'intervento non è stato ancora effettuato, e l'officina ha rimandato l'appuntamento per ben 2 volte. L'officina, minimizzando il problema, si giustifica dicendo che la casa madre non manda i pezzi di ricambio necessari. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Buona Giornata Rinaldo Andreis tel: 347-2461095
truffa
Spett. Jollyshop.it In data 09/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un cellulare samsung a35 a356 5g dual sim 6GB Ram 128GB - ordine QSAEGBSYU - pagando contestualmente l’importo di €213,00 oltre a €9,90 di spese di spedizione. Alla data del 13/05/2024, mi è stato comunicato che l'ordine era in preparazione e la consegna sarebbe avvenuta entro 3/7gg lavorativi. Ad oggi, a seguito verifica dello stato del mio ordine, il sito risulta chiuso per problemi amministrativi e consigliate di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Vi invito pertanto a rimborsarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data della presente, la somma da me sostenuta pari a € 222,90 mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 cc. Nel frattempo provvederò a fare denuncia nei vostri confronti presso l'ufficio dei carabinieri. Fania Teora
Frode
Spett. Jollyshop.it - Punto Food SRL In data 05/05/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un Samsung Galaxy Z Flip5 pagando contestualmente l’importo di 689,90 €. Dopo avervi contattato il giorno 16/05/2024 non avendo ancora ricevuto l'email di conferma di spedizione mi avete assicurato che avreste spedito la merce entro la stessa giornata ma oggi 17/05/2024 avete improvvisamente chiuso il sito, non rispondete più a nessun contatto. Questa è un'operazione fraudolenta. Tenterò di fare richiesta alla mia banca per recuperare i soldi ma in caso di esito negativo mi rifarò su di voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Ordine effettuato l’8 maggio 2024 e non consegnato
Spett. jolly shop In data 08.05.24 ho acquistato presso il Vostro negozio online un iPhone 14 plus pagando contestualmente l’importo di [€ 793] oltre a [€] 10 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro una decina di giorni]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Anzi oggi mi collego al vs sito e comunicate di aver chiuso e che devo avanzare formale reclamo alla mi banca. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine quanto da me pagato o di comunicarmi a stretto giro che non ci sarà nessuna consegna e quindi di restituirmi i miei soldi con la stessa modalità di pagamento.
Addebito per transazione acquisto voli fallita
Spett. Fly Go Voyager srl In data 11 maggio 2024 ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di 3 voli Bergamo-Dublino per il 22-23 maggio, concordando un corrispettivo pari a 1.705,49 euro. L'11 maggio 2024 ho comprato dei voli sul vostro sito www.fly-go.it. Poco dopo mi avete scritto via mail che la transazione era fallita e che non avreste contabilizzato l'operazione (1.705,49 euro), invece l'importo risulta addebitato. Abbiamo già richiesto a Nexi di fare una contestazione e ora ci rivolgeremo anche alla polizia postale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Monica Maggio
blocco pagamento jolly shop
Buongiorno, ho richiesto la restituzione del pagamento poiché, in data 4/5/24 ho acquistato 2 iphon 15 sul sito jolly shop ordine YIVXVLGDK pagamento GP 117482 cod cliente 9108013 , dopo diversi solleciti i cellulari non sono mai arrivati ed ieri sul sito è apparso un avviso che allego di chiedere al proprio istituto il rimborso degli ordini inevasi.
Mancata assegnazione perito
Buongiorno, a distanza di un mese dalla mia denuncia danni al tetto della mia abitazione, con assegnazione dell'operatrice del numero sinistro 904177348, e mia mail con descrizione danni e foto allegate come da vostra richiesta, ancora non ho ricevuto l'assegnazione del perito . Nel frattempo la polizza è scaduta per vostra decisione di non rinnovare se non con un raddoppio del premio da pagare, come da preventivo operatore telefonico in occasione del mio sollecito per la perizia. Sono a sollecitare nuovamente l'assegnazione periziale in mancanza della quale lascerò ad Altroconsumo la gestione di quanto sopra. Allego mia mail a voi inviata con tutti gli estremi , in data 17 aprile 2024 ore 09,53 Distinti saluti Denis Cascarano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
