Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ADDEBITO 250€ SMARRIMENTO CHIAVI
Ho ricevuto questo pomeriggio (15/3/24) l'addebito della penale di € 250 per lo "smarrimento delle chiavi" della prenotazione 54465689 in oggetto, presumibilmente avvenuto in data 2/3/2024 dopo la prenotazione della Fiat 500 Hybrid targata GE658ZH. Premesso che tale addebito, senza un minimo di preavviso o di contatto telefonico/telematico, è quanto meno scorretto, ricordo che: (i) il giorno stesso (2/3/2024) ho contattato il servizio clienti eni enjoy, informando che la chiave era stata riposta, come ogni noleggio, all'interno del vano nei pressi dello sterzo (ii) non avendo più ricevuto alcuna comunicazione relativa, ho ipotizzato che tale problema fosse rientrato. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy. Chiedo inoltre, a comprova dell'effettivo smarrimento della chiave, di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto, - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GE658ZH atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - altra documentazione idonea a comprovare l'effettivo smarrimento
Costo dell'energia elettrica
Buongiorno, il costo dell' Energia elettrica del fornitore Enel Energia proposta a 18 centesimi al Kw/h per un anno proposta al momento della stipula via telefono, non corrisponde a verita' in quanto nella prima bolletta ricevuta da poco risulta un costo di 0,46 centesimi al KW/h , di puro consumo. Significa chiaramente che all' atto della proposta , pur chiedendo informazioni in modo chiaro riguardo ai costi, non mi e' stato presentato il reale costo dell' energia elettrica. Lo ritengo un comportamento scorretto e ingiusto.
Mail Tiscali bloccate
Buongiorno, da qualche giorno le mail Tiscali risultano bloccate. Seguo la procedura per cambiare password, ma non risolvo il problema. Provo a contattare il numero WhatsApp indicato ma non risponde nessuno. E' urgente, su quella mail mi arriva tutto: fatture, mail di lavoro, ecc. Grazie per l'attenzione
Ritardo WizzAir
Spett. WizzAir In data 26/04/2023 mi sono presentato all’aeroporto di Otopeni [OTP] in possesso di regolare biglietto per il volo n° W6 3135 diretto a Bergamo [BGY] con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 22:15, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 02:15 rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi: ho perso il pullman verso Torino e ho aspettato nella sala di attesa sovraffollata tutta la notte. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Vi rammento che ho aperto qualche ticket sul vostro sito (56b452c0, 0b69ba72) dove li avete archiviati con "Reclamo Risolto" senza essere informato come sono stati risolti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Foto con il ritardo accertato
Ingredienti e provenienza dei prodotti.
Ho letto nella confezione del pane prodotto dalla ditta Oggiano Carmelo di Sassari in vendita all'EUROSPIN che il tipo di farina era di "grano duro" o "di grano tenero" !!! Così a piacere del produttore. Chiedo se questo è legale, e se è legale scrivere che il grano o altri prodotti es. le olive, contenga la dicitura di provenienza di paesi UE o Extra UE, cioè universali. Sembra una presa in giro delle norme correnti e dei consumatori. Attendo vs.giudizio, grazie.
Segnalazione reso Amazon
Salve in data 05/3/2024 ho restituito l'ordine contenente iPhone 15 pro max 256 GB. L'ordine è stato ritirato alle ore 14.40, il codice ritiro 311251546 con corriere SDA. L'ordine risulta ritirato e poi partito dal centro operativo di Bari alle ore 19.40 dello stesso giorno e poi non ci sono più aggiornamenti al riguardo. Mi chiedo è successo qualcosa ? Sono passati 10 giorni , C'è qualche problema? Chiedo aggiornamenti al riguardo essendo che il contenuto della merce ha un valore di 1300€.
prodotti tessili non regolari
in data 21 febbraio u.s. ho acquistato on line un maglione sul sito della MANVOIR MILANO, al prezzo di € 39,99. l'indumento mi è stato consegnato in data 7 marzo e pochi minuti dopo ho scritto una mail al venditore per conoscere la procedura per il reso, al fine di ottenere il rimborso. il venditore mi ha risposto dicendo che il reso va effettuato in Cina e, in alternativa, potevo tenermi il capo ricevendo uno sconto del 20%. perché valuto la Ditta commercialmente scorretta: 1. sul sito "manvoirmilano.com" viene suggerito che procedere ad un reso e ottenere un rimborso sia molto facile e immediato; 2. il capo che mi è arrivato, non riporta alcuna etichetta leggibile, se non una piccola in cinese, che non ottempera alle prescrizioni di legge 3. la parola MILANO all'interno della denominazione della società fa pensare, inducendo all'errore, che ci siano una o più sedi in Italia 4. la mail di risposta alla mia richiesta di rimborso, induce a pensare che la difficoltà di reso sia una precisa scelta per poter vendere prodotti assolutamente scadenti in qualità e fattura, proponendo uno sconto del 20% che comunque comporta un prezzo finale pari al triplo (a mio giudizio) dell'effettivo valore commerciale
Subentro
Buongiorno, l'11/03 mia moglie ha richiesto il subentro ad un numero iliad a me intestato (già da lei utilizzato). Il 12/03 ha proceduto alla conferma della sottoscrizione inviando i documenti richiesti e dopo poche ore il numero è stato disattivato. Sul sito non era specificato che una volta sottoscritto il subentro il numero sarebbe stato disabilitato fino all'arrivo della nuova sim. Per questa procedura sono 4 giorni che il numero risulta non "corretto" ed è impossibile chiamare. Ritengo non accettabile un tale disservizio.
Mancato rimborso acquisto online
Spett. columbia sportsware italia srl In data 26/2/2024 ho acquistato presso il vostro negozio online l'articolo Autumn Park™ Down Mid Jacket 397 M pagando contestualmente l’importo di euro 115 oltre a 0 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 1/3/2024 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 quindi lo stesso giorno, come da voi indicato, ho portato il prodotto presso il punto poste più vicino ed ho restituito la merce nelle tempistiche previste utilizzando l etichetta di reso da voi fornita. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di due settimane dal giorno di spedizione del reso, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 115 euro. Vi diffido a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro quanto prima dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Pietro Fabrizio ORDINE 223571357
Credito fattura finale
Buongiorno, a 3 mesi dalla Pec inviatavi, non avendo più la possibilità di accedere alla mia area personale Fastweb, vi pregherei di darmi notizie e farmi conoscere tempi e modalità di recupero del credito riferito alla fattura M036469434 (cliente 5730832). Grazie, Fabrizio Romani
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?