Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Flygo disservizio clienti
Buongiorno, in data 04.03.24 ho acquistato dei biglietti aerei pensando di trovarmi su piattaforma easyjet, ho scoperto dopo di aver concluso sul sito Fly go. Confermo la prenotazione, ma mi vengono addebitati costi non preventivati. E' probabilmente successo per mia disattenzione, ma è impossibile contattare Fly go, il numero 02 94751714 risulta sempre occupato o inaccessibile e il numero 89344488 non è attivo. Anche alla mail non ricevo risposte. Contattando direttamente Easyjet scopro che fortunatamente i biglietti sono confermati. Trovo comunque inaccettabile non poter contattare un servizio clienti per chiedere chiarimenti o cercare, come nel mio caso, di annullare una prenotazione. grazie
PACCO IN GIANCENZA C/O GLS GROSSETO
Buongiorno, da circa 15 giorni dEve arrivare un pacco dalla Francia. Il pacco chiaramente non è mai arrivato e su ''ricerca spedizione'' è apparso il messaggio ''Indirizzo errato. In attesa di istruzioni dal mittente per eventuale riconsegna''. Dunque l'indirizzo non è assolutamente errato è lo stesso che ho sempre utilizzato e non ho mai avuto problemi, . Dunque ho provato a contattare il mittente (PROMESSE FILLER) che mi ha risposto dicendo l'esatto contrario di GLS ovvero che la spedizione del pacco dipende unicamente dal corriere e non dal mittente, mi hanno consigliato di richiedere lo sblocco della spedizione ma richiamando GLS ovviamente mi hanno detto le stesse cose della prima chiamata, con una signora molto scorretta e arrogante. Io a questo punto ho provato di tutto e non so più a chi credere. Non ho mai visto un servizio così pessimo in vita mia, datevi una regolata che non è di certo così che si trattano i clienti. Grazie
Cinghia distribuzione Peugeot
Buongiorno, ho acquistato ad Agosto 2017 presso GiBi auto Palermo, una Peugeot 308 a km. zero immatricolata a dicembre 2015. L'auto è sempre stata tagliandata da GiBi auto Peugeot, a novembre 2023 mi si accende una spia rossa avaria motore, e siccome ero lontano da GiBi auto ho portato la macchina da Twin System Peugeot e mi riscontrano un danno dovuto al deterioramento della cinghia di distribuzione a bagno d'olio, la macchina aveva circa 63.000 km. Morale della favola ho dovuto pagare €. 3.450,00 di danno. Adesso leggo che Stellantis sta ammettendo che vi è un problema a questo motore e stanno provvedendo a cambiare la cinghia e metterla a catena. Gradirei essere risarcito del danno subìto, in quanto ogni volta che portavo la macchina a fare i tagliandi nella rete ufficiale Peugeot nessuno mi ha mai detto di cambiare, seppur non vi era il chilometraggio, la cinghia. Attendo fiducioso Vs. riscontro. Cordiali saluti Rosario Sabini
PRENOTAZIONE
Buongiorno. Ho effettuato una prenotazione sul sito ufficiale. Non arrivandomi il biglietto ho provato a chiamare il numero verde che risulta sempre staccato. Ho effettuato una ricerca ed ho visto che il sito è una truffa. Chiedo il rimborso di euro 245,19 come da transazione approvata. saluti
Mancato accredito
Buongiorno, la mia compagna Giacometti Manuela, ha aperto un conto SISAL per giocare online alle lotterie nazionali. In data 8 gennaio 2024 (come da primo screenshot) ha richiesto un prelievo di 100€ da suddetto conto con bonifico domiciliato postale. Entrambi, senza aver avuto alcuna istruzione da SISAL, pensavamo che l'accredito sarebbe arrivato sul suo C\C ma non è stato così. Richiedendo info all'assistenza clienti ci viene detto che dovevamo recarci all'ufficio postale presentando documento e codice fiscale. Stop. Per ragioni di tempo e soprattutto lavoro (per non parlare della situazione degli uffici postali) siamo rusciti ad recarci ad un ufficio postale il 4 marzo 2024. Allo sportello ci è stato detto che non risultava nessun bonifico ma che poteva esser tornato indietro in quanto restano in giacenza 1 mese. Controllando sull'account SISAL, questi 100€ non risultato riaccreditati (facilmente riscontrabili dagli screenshot proposti in allegato) e ad un nuova richiesta di info ci viene scritto che: "Gentile MANUELA In merito alla tua segnalazione , riguardo al prelievo effettuato tramite domiciliazione postale il 08/01/2024 per un valore di 100,00€, come confermato in precedenza, la transazione è stata processata correttamente. Per riscuotere il prelievo, era necessario recarsi presso qualsiasi ufficio postale portando con sé il proprio codice fiscale. È importante che il beneficiario verso cui saranno accreditati i prelievi effettuati coincida con il titolare del conto di gioco. Se l'importo non è stato ritirato, rimarrà in giacenza alle Poste fino alla fine del mese successivo alla data di richiesta. Al termine di questo periodo, in caso di mancata riscossione, l'importo tornerà disponibile sul saldo del tuo conto di gioco entro 7/10 giorni. Restiamo a tua disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti. Il Team Sisal" Questa mail viene ripetuta ad oltranza nonostante facessimo presente che siamo a Marzo e che i soldi sul conto (ne sul C\C ne su quello gioco di SISAL) non sono mai tornati. Abbiamo "minacciato" azioni legali e di rivolgerci a Voi ma la risposta, almeno due volte, è stata: "Grazie di averci contattato. Abbiamo ricevuto la tua segnalazione, ma al momento non siamo riusciti a comprenderla appieno. " Per questo, mi rivolgo a voi. Come dobbiamo muoverci? Grazie mille davvero.
Mancata consegna
Spett. Mediaword In data 27/12/2023 mio figlio Bonetti Alessio ha acquistato per mio conto presso il Vostro negozio online le cuffie IPhon pagando contestualmente l’importo di € 182, 97 compreso le spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 10/01/2023. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, chiamate tel e reclami scritti, non ho ancora ricevuto la merce, ne il rimborso dei miei soldi come richiesto nel reclamo che qui di seguito allego visto che da una verifica fatta dall'operatore al tel sembrerebbe che il mio pacco sia stato recapitato dal Vs committente ad un civico diverso dalla mia abitazione ed un cognone diverso dal mio, piu precisamente tal sig.re Alfieri come risulta dalla bolla di consegna che l'operatore mi ha letto al telefono. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato o la restituzione dei soldi dell'acquisto come da ordine che qui allego. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Risposta del reclamo Conferma di consegna dopo l'acquisto
Estinzione anticipata prestito
All’attenzione dell’ufficio reclami di CA AutoBank, in merito al prestito personale contratto n. 5000368520. Con la presente intendo sporgere reclamo nei confronti della Vostra banca, in quanto risulta impossibile ottenere il conteggio per l’estinzione anticipata del suddetto prestito. L’area personale del sito www.ca-autobank.it/my-ca-autobank è inutilizzabile e priva di documenti del contratto in essere. Mi sono rivolto al vostro servizio clienti diverse volte nelle ultime settimane senza tuttavia ottenere alcun risultato. Ripercorrendo cronologicamente le fasi di questa controversia: · In data 12/02/2024 richiesta tramite mail a prestiti.personali@ca-autobank.com; ricevuta risposta indicando un altro indirizzo mail a cui indirizzare la richiesta. · In data 14/02/2024 richiesta tramite mail all’indirizzo suggerito customer.care@ca-autobank.com ; ad oggi nessuna risposta ricevuta. · In data 15/02/2024 contattato il servizio clienti; l’operatore richiedeva il conteggio tramite sistema e comunicava che avrei ricevuto il documento tramite indirizzo mail. · In data 19, 20, 21, 23, 27 e 29/02/2024 e ancora 01 e 04/03/2024 contattato il servizio clienti, che in sintesi ha sempre preso tempo chiedendo di richiamare dopo 24/48h se non avessi ricevuto il documento via mail. Sorvolando sulla scarsa funzionalità ed efficacia dei processi aziendali (sistema informatico fallace, mancate comunicazioni interne, impossibilità di essere richiamati ma dover sentire tre minuti di voci registrate prima di poter effettivamente parlare con un operatore e dubbia cortesia e professionalità di alcuni operatori), ritengo scorretto continuare a pagare gli interessi di un prestito che vorrei estinguere se mi fosse permesso. Ritengo grave quanto stia accadendo (o meglio non accadendo) in quanto questa attesa, oltre a risultare un costo senza alcuna mia responsabilità, viola espressamente l’articolo 17 della Legge 895 Regolamento di attuazione della Legge 180/1950, secondo il quale “l'istituto ha l'obbligo di rilasciare il conteggio estintivo entro e non oltre 10 giorni, che decorrono dal momento in cui è stata ricevuta la richiesta.” Certo di un vostro celere riscontro, porgo cordiali saluti.
Problema con acquisto dal sito
Spett. Myalpins In data 26/01/2024ho acquistato presso il Vostro negozio un paio di UGG ultra mini pagando contestualmente l’importo di euro 90,00. Sembrava tutto regolare.. consegna entro 14/30 giorni dall’ordine. Ad oggi non ho ricevuto niente, vi scrivo e non rispondete, mi sono apparse solamente adesso recensioni in cui si dice che vendete prodotti contraffatti. Per il reso scrivete che deve essere effettuato entro 90 giorni dalla data dell’ordine ma ovviamente farete in modo che la merce arrivi oltre 90 giorni così che il reso non è più valido. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buongiorno, in breve: articolo ordinato sul sito online con numero ordine 206263073. Arrivato danneggiato e quindi richiesto il reso con rimborso intorno al 20 gennaio, con Nar numero 900085749. Ci sono volute circa 3 settimane prima che venissero a ritirarlo. Finalmente ritirano e il 23 febbraio l'articolo risulta finalmente rientrato nel loro magazzino. Oggi siamo il 6 marzo, e del rimborso nemmeno l'ombra, nonostante abbia già scritto e sollecitato tre volte al servizio clienti.
Abbonamento
Mi hanno provato ad addebitare la somma di 47,90€ per un presunto abbonamento che non ho mai fatto, e voglio disdire assolutamente qualsiasi tipo di abbonamento immediatamente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?