Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
17/04/2024
The Fork

ACCOUNT SOSPESO

Mi rivolgo a voi in merito alla sospensione ingiustificata e senza avvisi del mio account The Fork in data 16.04.24. Mi preme evidenziare che l'account è stato sospeso senza che fossero fornite motivazioni o ragioni plausibili per tale decisione. Ciò è avvenuto nonostante nel mio account fossero presenti prenotazioni attive effettuate utilizzando un codice promozionale che era stato inviato da voi qualche giorno prima. Nell'account mio sono inoltre presenti numerosi yums e una quantità di denaro sotto forma di gift card The Fork, i quali, a causa della sospensione dell'account, non potranno essere utilizzati. Questa situazione ha causato notevoli disagi e la situazione è davvero incomprensibile. Ho provato anche a contattare più volte il vostro servizio clienti sula chat che però non mi ha saputo dire assolutamente nulla. Pertanto, vi prego cortesemente di rispondere quanto prima a questa comunicazione e di procedere a una verifica accurata della situazione. Vi chiedo quindi di procedere alla riattivazione immediata dell'account e al rimborso di yums se sono scadute. Ho pagato molte volte al ristorante in contante e quando non avevo la somma da raggiungere ho pagato con the Fork pay come prova che sono stato al ristorante. Se il ristoratore non comunica a voi che sono stato in quel locale non è colpa mia, dovete sospendere le sue attività promozionali, io ho le prove che ho pagato con the fork pay. Ora essendo che ho pagato regolarmente e ho degli Yums bloccati e mi sento truffato. Quindi cortesemente vorrei il ripristino del mio account. Cordiali saluti.

Chiuso
P. P.
17/04/2024

Account Sospeso senza accertamenti

Buongiorno. Sono iscritto nel portale di subito.it da diversi anni. Il 29 Luglio 2022 ho contattato il personale del portale tramite Facebook Messenger dove ho chiesto "perche da qualche tempo ho verificato che i miei messaggi inviati ad altri utenti, non vanno a destinazione". Mi hanno risposto con le testuali parole "Ciao, A seguito di segnalazioni da parte di alcuni utenti non ti è più possibile utilizzare il nostro servizio. Siamo spiacenti di informarti che la tua posizione non è sbloccabile, quindi non potrai più inserire annunci sul sito né utilizzare il servizio TuttoSubito Un saluto. Lo Staff di Subito". Ho risposto cosi "Non ho mai avuto problemi con nessuno. Ho sempre rispettato tutti e tutto". al quale non mi hanno risposto nulla. Ma mi chiedo :- segnalazioni di che tipo? Non ho violato il regolamento.- Perché non ho ricevuto nessuna comunicazione?Non ho ricevuto risposta: quindi devo dedurre che secondo subito.it basta che un paio di persone a caso mi segnalino per danneggiarmi (magari si erano alzati storti quella mattina o si sono messi d'accordo), sono automaticamente bloccato? E' questo il modo di agire e di comportarsi da parte di un'azienda che dovrebbe favorire le compravendite online? E' questo il modo di comportarsi nei confronti degli utenti?Vorrei sapere perché mi è stato bloccato l'account e rispondere alle contestazioni, se ci sono, visto che io non ho fatto assolutamente nulla.

Risolto
C. Z.
17/04/2024

Mancato rimborso

Spett. Swarovski In data 13/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online n. 2 orecchini singoli pagando contestualmente l’importo di 54€ oltre a 6,95€ di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 20/03/2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il giorno stesso (20/03/2024). Sempre il 20/03/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 26/03/2024. Tuttavia ad oggi, trascorsi 22 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato , nonostante i solleciti telefonici e tramite mail, ai quali rispondete che la merce non è ancora arrivata alla destinazione finale (Belgio), mentre, come dimostra l'etichetta di reso (allegata) la spedizione è destinata a Grandate (CO), dove è arrivata, appunto il 26/03/2024. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Ricevuta di pagamento Accettazione recesso Etichetta di reso Tracking spedizione

Chiuso
G. T.
17/04/2024
M-live

Mancata assistenza tecnica

In data 08.03 u.s. ho chiesto assistenza su un modulo sonoro denominato eXpander, richiesta regolarmente presa in carico dal vostro sistema. Non ricevendo alcuna risposta, dopo una settimana (14.03 u.s.) ho inoltrato un sollecito. Anche se ad m-live non dovesse interessare, infatti, l’oggetto era stato acquistato usato su Subito ed avevo 5gg di tempo per confermare l’ordine o chiedere il reso. Ho deciso di trattenere l’oggetto “al buio” sperando in una risposta, ma da m-live è arrivato solo silenzio. Il problema evidenziato - impossibilità di interfacciare via usb il modulo con un pc - potrebbe dipendere da un danno hardware alla sezione usb on-board, ma in rete ho letto che trattasi di problema noto, e che nonostante i drivers nativi dei SO dovrebbero essere sufficienti, molti utenti hanno riscontrato un’eccessiva criticità nel riconoscimento del modulo via usb. Ho descritto minuziosamente i tentativi eseguiti, sostituzione del cavo, dell’alimentatore, tre SO Windows diversi (7, 8 e 10), MacBook, eseguiti aggiornamenti tramite Windows update ed update dell’iOS, ed aggiornato il firmware del modulo, ma senza successo. Mi aspettavo una diagnosi di massima, o essere guidato alla ricerca di una soluzione, anche sentirmi dire “ci rinunci, l’hardware dell’interfaccia usb è compromesso”. Il silenzio con cui sono stato trattato non è invece una soluzione. Ho acquistato molti apparecchi m-live, soprattutto moduli sonori e effetti voce, e mi ritengo un buon cliente. Ho lavorato anch’io in assistenza (di altro tipo), e so perfettamente che una volta preso in carico dal sistema di ticketing ed assegnatale la priorità, la richiesta va comunque evasa, altrimenti viene messa in coda, a meno che non venga arbitrariamente annullata. Io non chiedo miracoli o rimborsi, ma credo una risposta mi sia dovuta. Grazie.

Risolto
O. G.
17/04/2024

Cancellazione ordine è mancato rimborso

Buongiorno ho fatto due ordini su asos, dopo qualche giorno mi hanno bloccato l’account e il secondo ordine è stato cancellato. Mi hanno scritto che mi avrebbero cancellato gli ordini in programma e come fare il rimborso. Ma nel frattempo non mi hanno rimborsato l’ordine cancellato. Ho scritto varie mail senza risposta e scritto varie volte al servizio clienti. Non mi interessa sapere del blocco perché ci sono vari siti dove comprare ma vorrei solo ciò che mi spetta.

Chiuso
M. M.
17/04/2024
Accademia Italiana Fitness

non adempiono al contratto

Il giorno 2 aprile ho cominciato un corso di pilates con Accademia Italiana Fitness, in modalità on demand con esame finale sulla sede della mia scelta, in questo caso Scafati, la quale avevo informato nel mese de marzo al mostrare interesse sul corso e poi successivamente 3 volte più durante i giorni di studio, già che mi lo avevano chiesto 3 volte più. Il giorno 9 aprile mi chiama la signora Alessandra, dicendo che siccome non avevano sufficienti alunni per la sede Scafati, se era possibile per me farlo a Napoli (città) per lo quale faccio vedere tutta la mia predisposizione e confermo al essere un posto facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il giorno 16 aprile mi arriva una mail col indirizzo della sede a Napoli e mi trovo con che non è a città, sennò a Arzano, per lo quale spostarmi mi prenderebbe 3 ore andata più 3 ore ritorno dalla mia città. Per lo quale lo stesso giorni mi comunico con la signora Alessandra, dicendo che questo non lo potevo fare, che per forza dovevo rimanere nella sede Scafati, la quale avevo scelto dal inizio. Lei mi informa che non è possibile e che devo fare il esame online, per lo quale non sono d'accordo, ho pagato più di 360 euro per fare un corso, il quale voglio finire come ho scelto io secondo la offerta di contrato. Non è per me una possibilità farlo online, non dispongo di wifi. Nel caso di essere impossibile voglio avere quello che ho pagato di ritorno.

Chiuso
F. A.
17/04/2024

Problema con Fly Go

Spett. Fly Go, In data 27/02/2024 ho sottoscritto una prenotazione ID 107980832 per un volo di A/R da Bergamo (orio al serio) a Malta versando con carta di credito l'importo pari a 297,16 euro. Mi avete inviato una prima email (tutte le email inviate erano indirizzate all'account viola.albasi@gmail.com.) in data 27/02/2024 dove scrivevate che la prenotazione era corretta, ma che c'erano dei tempi di attesa per la conferma (da 20 min fino a 7 giorni). In data 15/3/2024 mi avete inviato una seconda email che confermava il ritardo nell'evasione delle prenotazione, fintanto che in data 8/4/2024 mi avete inviato l'ultima email scrivendo che la prenotazione era annullata per problemi tecnici e che l'addebito con carta di credito non era avvenuto, ma che avendo solo bloccato il plafond della carta di credito, avreste provveduto a renderlo ancora disponibile per l'importo dovuto. Al contrario, l'addebito per l'importo intero della prenotazione era avvenuto subito, quindi attualmente mi trovo senza prenotazione pur avendo versato la somma, di cui richiedo il rimborso, In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. R.
17/04/2024

Venditore abe Store non rispetta i clienti

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Ho acquistato tramite ebay con abe store di via monte d'oro 15 di Morlupo 00067 Roma, mi ha inviato un articolo diverso ho aperto una restituzione, che il venditore mi ha detto di chiudere che mi avrebbe spedito l'articolo giusto, ho chiuso la restituzione, mai arrivato niente ho contattato il venditore, che mi ha fatto rispedire l'articolo co foto ed indirizzo più numeri esatti di spedizione, mi dice sempre che l'articolo non è mai arrivato,bugiardo a me mi dice che è stato consegnato, e gli dissi che se non voleva rimborsare che mi avrebbe inviato un cover + vetro del Samsung galaxy A7 2018, ad ora non l'ho più sentito graxie

Chiuso
F. D.
17/04/2024

fotovoltaico

Spett. ENEL X, Sono titolare del contratto per un impianto fotovoltaico sopra specificato. Dopo l'istallazione dell'impianto, avvenuta nel maggio 2022, è passato più di un anno per avere l'allaccio da parte di ARETI, ma le batterie per l'accumulo non funzionavano. E' intervenuta poi una ditta da voi autorizzata che ha constatato il non funzionamento dell'accumulo e ha portato via un box di batterie, lasciando l'altro comunque non funzionante. Dopo vari reclami da parte mia a tutt'oggi ancora, dopo quasi tre anni, il mio impianto non è efficiente al 100%. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. B.
17/04/2024
Total Av

Addebito non autorizzato

Buongiorno, , faccio presente che sono un cliente di questa società dal 2022 ( Total AV ) con un abbonamento il primo anno conveniente ( forse come tutti gli antivirus ) ma con l' eccezione che gli altri ti danno la possibilità di non continuare ma questi no, continuano a addebitare senza che te ne accorgi e senza autorizzazione e c'è anche il dubbio di (truffa ) . Voglio precisare che già fatto denuncia alle autorità competenti . Il mio codice cliente ID Cliente #50542844 Bruno Ferdinando

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).