Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Oggetto mai consegnato
Buongiorno, in data 28 marzo, ho spedito dall'ufficio postale di Cimitile (NA), un pacco, utilizzando Posta1, ho pagato il servizio 5,70€ perchè il contenuto pesava più di 100 gr. Il pacco non è mai arrivato a destinazione, infatti inserendo il codice 2IUP0325242603 sul sito di poste per verificarne la consegna, risulta sempre in lavorazione. A tal proposito, interpellato Poste Italiane, mi sento rispondere che "per tale tipologia di prodotto non è previsto alcun sistema di tracciatura elettronica che consenta di attestarne puntualmente la consegna e il transito sul recapito". Ok ma questo tipo di prodotto, visto che non è la prima vota che lo uso, prevede la prova di consegna, cosa che non ho mai ricevuto e quindi prova che il pacco non è stato mai consegnato. Continuano con questo messaggio: La informiamo inoltre che la stessa consegna avviene tramite la semplice immissione in cassetta senza il ritiro della firma del destinatario. Per questo motivo, per tale tipologia di prodotto la Carta del Servizio Postale Universale non prevede alcuna forma di indennizzo. Gli ribadisco che comunque il pacco risulta non essere consegnato come prevede questo tipo di servizio di spedizione. Praticamente mi stanno dicendo che chiunque potrebbe aprire il pacco e impossessarsi del contenuto e che io non ho nessun tipo di garanzia per un servizio pagato 5,70€ e oltre a rimetterci queste spese, ci rimetto anche il valore del contenuto del pacco. Ribadisco comunque che la prova di consegna da parte del postino non è mai arrivata, quindi mi chiedo dove sia finito il pacco spedito. Ma è mai possibile questa cosa? Non sono tutelato?
fatture ERRATE TIM- TELECOM ITALIA
Spett. TIM, Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Vi ho inviato diverse email per avere delucidazioni e un rimborso di diversi addebiti a mio parer mio illegittimi. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata interrotta e poi riconnessa per un vostro errore amministrativo . Nonostante ciò,: -ho ho pagato per 2 volte la fattura che a voi non risultava pagata, -sono rimasto senza internet per 10 giorni e ho avuto problemi lavorativi in merito allo smart-working - mi sono state addebitate spese per sollecito e chiusura contratto - dopo aver tribolato per riattivare ingiustamente la mia linea sospesa, il vostro modem ha iniziato a non funzionare(molto probabilmente è andato in blocco dopo avermi staccato la linea.). dato che l'operatore non riusciva ad aiutarmi, mi hanno proposto di farmi richiamare da un tecnico. nel frattempo dopo mille reset del modem e varie procedure, il modem ha ricominciato a funzionare. successivamente mi ha contattato il tecnico e gli ho mostrato solo la mia delusione per l'accaduto e gli ho detto che non volevo più avere a che fare con tim.(la chiamata è durata 10 secondi). MI SONO TROVATO ADDEBBITATO ANCHE L'ASSISTENZA DEL TECNICO. VERGOGNA. in allegato tutti i documenti. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati ERRONEAMENTE. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. ****************************************************************** Vi inoltro l'email già inoltrata a tutti i recapiti tim elencati dall'assistenza cliente. Buongiorno, in calce sono presenti mail di cui non ho mai ricevuto un riscontro. Come espresso chiaramente nella mail sottostante ho effettuato il pagamento relativo alla fattura nr RZ04513078 del 16/10/2023 in data 23/11/2023 attraverso il vostro sito internet. A gennaio avete provveduto a staccare la linea telefonica poiché vi risultava non pagata la fattura indicata, quindi in data 17/01/2024 ho dovuto effettuare un ulteriore come da documenti allegati Inoltre, in merito alla fattura numero RZ01283329 del 16/03/2024 risulta addebitato l'assistenza telefonica di 29,95 euro, assistenza non ricevuta. Chiedo quindi il rimborso del doppio pagamento della fattura del 16/10/2023 pari ad euro 24,90 piú l'importo assistenza telefonica mai ricevuta di euro 29,95, le spese di riattivazione di euro 13,42 e ritardo del pagamento di euro 1,49 Resto in attesa di un celere riscontro Cordiali saluti
Rimborso valore auto dopo furto
Buongiorno, con la presente sono a segnalarvi il pessimo comportamento di Genertel a seguito del furto della mia auto avvenuto in data 10 Dicembre 2023. Il giorno 11-12-2023 ho sporto denuncia presso le autorità competenti e ho atteso 60 giorni nella speranza che l'auto potesse essere ritrovata. Il giorno 27 febbraio la documentazione richiesta dall'assicurazione è stata da loro ricevuta mezzo raccomandata e nell'ordine: denuncia di furto (in copia autenticata) all'autorità di Pubblica Sicurezza; carta di circolazione (se non sottratta insieme al veicolo oggetto di furto); certificato di proprietà con annotato il cosiddetto “spossessamento” o il codice indicato sulla ricevuta del certificato di proprietà digitale (per ottenerli rivolgiti al Pubblico Registro Automobilistico); Documento Unico di Circolazione (DUC), se ce l’hai; fattura o altra documentazione di acquisto del veicolo; documentazione che attesta il pagamento del veicolo (copia assegno, bonifico bancario, eventuale contratto di leasing o finanziamento); la dichiarazione che non era assicurato in caso di furto con un’altra Assicurazione, se il tuo veicolo è in leasing; prova dell’effettiva installazione dell’antifurto, se dichiarato in contratto; set completo delle chiavi fisiche o elettroniche, con relativi numeri seriali (fornite dalla casa madre) del veicolo; estratto cronologico (per ottenerlo rivolgiti al Pubblico Registro Automobilistico) con annotato il cosiddetto “spossessamento” – questo documento serve per tutti i veicoli, tranne che per i ciclomotori; procura notarile a vendere in copia originale a favore di Genertel Spa v. Machiavelli 4 – 34132 Trieste (TS) - p.i. 01333550323. Ho atteso 60 giorni prima di inviare tutta la documentazione nella speranza che l'auto potesse essere ritrovata. Ad oggi dopo il 7 sollecito telefonico il liquidatore tale Dott. Manzan non ha mai dato risposta né inoltrato alcuna comunicazione quantomeno un'informativa o un aggiornamento. Telefono ogni giorno dal 28 di Febbraio ma a parte inserire ulteriori solleciti nessuno nel dipartimento " genertel sinistri" 040 202040 sa darmi una risposta.
Contratto locazione n. 9505194741 Lin 11/04/24 ore 11.08 ..su informazioni approssimative vado a cer
Linate/11/04/24 ore 11.08 Contratto locazione 9505194741 non trovo l'auto per informazioni approssimative per due volte ....faccio richiesta di rimborso alle 11.47 dopo due giorni mi addebitato tramite fattura 362,47€ non ho utilizzato e ne visto l'auto Chiedo la restituzione dell'importo della fattura e le scuse per la superficialità del comportamento degli addetti. Saluti
Rimborso bonifico errato
Ho fatto il grave errore di richiedere i miei fondi "100,86€" a un iban in cui non potevo ricevere bonifici, la banca beneficiaria , mi ha detto che appena arrivato il bonifico è stato mandato indietro, con tanto di prove di "estratto conto e transiazione di restituzione " solo che vinted si ostina a chiedere una lettera della banca firmata in cui dica che il bonifico è stato mandato indietro, ma l'estratto conto con la transazione di restituzione ,non una prova schiacciante? Il problema è che la mia banca è online ,motivo per la quale non è facile recuperare questa lettera firmata che vogliono loro
assistenza lavastoviglie
In seguito ad un problema con la lavastoviglie, contatto la Real Service ai numeri : +39 3517921493 e +39 3513781990 chiedendo assistenza. Dopo 3 giorni dall'apertura della chiamata arriva il tecnico, effettua il suo intervento e individua un problema al tubo di carico/scarico acqua. Dice di tornare non appena disponibile pezzo, in linea di massima un paio di giorni, torna dopo una settimana, costo dell'intevernto , pezzo e sostituzione € 185 Dopo 2 giorni si ripresente il medesimo errore, richiamo assistenza, rimandano stesso tecnico che rileva un altro errore, la pompa della lavstoviglie, casualmente la pompa era nel furgone del tecnico procede con installazione e a fine lavoro dichiara una spesa di 130 euro. con rammarico, pago 50 euro solo il pezzo della pompa... perche mi sentivo davvero presa in giro, ma fiduciosa di aver fatto riparare la lavstoviglie..... il giorno dopo si ripresenta LO STESSO PROBLEMA , mando video, foto, messaggi all'assistenza non mi rispondo mai! ieri ennesimo richiamo dicono che il tecnico si è dimesso dall'azienda e che devo rivolgermi esclusivamente a lui. MI SENTO TRUFFATA. il tecnico è FADLI SAID telefono p.i. 04075760134 tel +39 3516333892. Chiamo il tecnico che dice di poter fare bonifico del 50% dell'intervento. NON HO ANCORA OVVIAMENTO RICEVUTO 1 EURO.... cosa devo fare??
Richiesta rimborso spese di gestione
Il 16 aprile 2024 ho prenotato on line un volo da Roma a Cagliari per il giorno 3/9/2024 (prenotazione 108041330). Al termine della procedura, prima di riportare i dati della carta di credito, mi veniva indicato il costo complessivo del volo in 161.92 euro. Dopo l'inserimento dei dati della carta di credito, mi è pervenuta una comunicazione di addebitato sulla mia carta di credito pari a 212,81 euro, comprensivo di costo del viaggio e spese amministrative. Sottolineo che durante tutta la procedura non sono state mai indicate le spese amministrative, né il loro importo. A conferma ho simulato una nuova prenotazione e, fino all'inserimento dei dati della carta di credito, non c'è alcun accenno alle spese amministrative. Pertanto chiedo il rimborso della quota di gestione, mantenendo il biglietto valido. Gabriella Fassina
Pratica commerciale scorretta
Ho avuto l'asciuga capelli Dyson per 6 anni, causa usura del cavo, l'apparecchio ha cominciato a funzionare ad intermittenza, bastava toccare il cavo e si spegneva e poi si riaccendeva. Il problema era evidente anche ad un inesperto. Attivo l'assistenza, ritirano il prodotto avvisandomi che la riparazione costerà 125 euro, una enormità per sistemare un cavo di alimentazione ma l'asciuga capelli nuovo ne costa 450, procedo comunque. Dopo una settimana mi dicono che il prodotto non è riparabile e mi offrono uno sconto del 25% per comprarne uno nuovo. Apro youtube e in qualche modo, con gli strumenti che ho a casa, faccio la riparazione da me. Ho tagliato il pezzo di filo usurato et voilà, ora l'asciugacapelli funziona come prima. Il prodotto non è mai stato aperto, di questo ne sono sicuro perché la testa delle viti era perfetta, le guarnizioni adesive interne, piccole ed estremamente delicate, si sono staccate e rotte appena ho disassemblato il prodotto e dubito che il tecnico Dyson le abbia messe nuove prima di restituirmi un prodotto non riparabile. Comunque sia, il guasto ripeto era evidente, il motore funzionava perfettamente, bastava toccare il filo in prossimità del manico e l'asciugacapelli smetteva di funzionare, poi muovendo il filo riprendeva. Ed infatti mi è bastato tagliare pochi centimetri di filo per farlo tornare come nuovo. E' evidente il loro intento di farmi ricomprare il prodotto.
Problema al Banco Macelleria
Vorrei fare una segnalazione sul Sig. Gian Luca del reparto macelleria. Alle 19:45 del giorno 15/04/24 mi trovavo presso questo punto vendita Tigros di Via Baldinucci Milano per fare la spesa. Avevo bisogno di due fettine di carne mi avvicino al banco macelleria per ordinare, ma l'addetto alla macelleria Sig. Gian Luca respinge la mia ordinazione perché il banco macelleria era chiuso. Premetto che la carne era ancora in esposizione e mancavano 5 minuti alla chiusura. Al quanto deluso mi allontano e subito dopo di me arriva un ragazzo che ordina la carne scelta in esposizione e viene subito servito. Vedendo la situazione torno indietro per chiedere al Sig. Gian Luca chiarimenti del Suo comportamento, ma lui con indifferenza non dà ascolto alle mie domande. Mi allontano di nuovo dal banco macelleria e girandomi verso di esso vedo tornare indietro il ragazzo che aveva ordinato la carne e in atteggiamento molto confidenziale si mette a parlare sottovoce con l'addetto alla macelleria Sig. Gian Luca e tutte e due guardando verso di me lanciavano occhiate mentre parlavano fra di loro. Questo modo di fare l'ho trovato un comportamento molto maleducato poco rispettoso e per niente professionale nei confronti di un cliente Tigros. A questo punto molto infastidito mi sono rivolto ad un responsabile Tigros per segnalare la situazione e sperare che oltre a ricevere chiarimenti non espressi da parte del Sig. Gian Luca venisse fatto un richiamo verbale. Poco tempo dopo ritorno dalla responsabile per chiedere chiarimenti sull'accaduto, e ciò che mi viene detto mi lascia al quanto perplesso. Secondo la responsabile il Sig. Gian Luca avrebbe detto che la carne era stata prenotata, ma una carne che viene prenotata viene messa da parte e non scelta pesata al momento e con la quantità desiderata dal cliente. Oltretutto mancavano 5 minuti alla chiusura del banco macelleria e in altre circostanze sono stato sempre servito dall'addetto Sig. Filippo persona educata, rispettosa verso i clienti e molto professionale e rifinito nel suo lavoro di macellaio, quindi non capisco perché questa volta non è stato possibile. Quando ho cercato di esprimere la mia contrarietà alla responsabile sentita la risposta ho visto in lei un atteggiamento molto giustificativo e difensivo nei confronti del Sig. Gian Luca e pochissima attendibilità alle mie ragioni senza ricevere nessun tipo di scuse. Ovviamente un caso isolato, non pregiudica tutto il personale Tigros perché ci sono professionisti che sanno fare bene il loro lavoro, ma sul caso in questione e per come sono stato trattato non potevo lasciar correre e oltre a scrivere questa recensione sul sito del punto vendita Tigros di via Baldinucci, girerò la stessa alla direzione generale degli uffici Tigros in modo che possano vigilare e valutare meglio il personale assunto presso questo punto vendita, e se il caso prendere provvedimenti. Rispetto, e professionalità sono requisiti fondamentali per lavorare e sul caso in questione non ho ricevuto ne rispetto e né professionalità. Ex Cliente Tigros profondamento deluso, esperienza breve e negativa, personale scortese ad eccezione di tre dipendenti. Ritorno ben volentieri all'ESSELUNGA.
Assenza del DAB+ e Ecall
Buongiorno, ho acquistato una F35 circa 18 mesi fa, in fase di vendita nessuno mi ha detto che la vettura era sprovvista di dotazioni obbligatorie per legge (DAB+ e sistema Ecall). Ho segnalato più volte la problematica anche via mail, al servizio clienti DR Automobiles il quale ha sempre sviato le mie domande sostenendo che la possibilità di connessione del telefono al sistema Infotainment della vettura sopperiva a tale mancanza. Premesso che non è detto che io disponga di un telefono di ultima generazione in quanto non esiste alcun obbligo di legge, pertanto sono qui a richiedere l'adeguamento della vettura agli standard comununitari in quanto c'è il reale rischio che in fase di revisione tra 4 anni l'auto non passi il controllo in quanto sprovvista di tali dispositivi di sicurezza (sopratutto il sistema E-call) obbligatori per legge. Saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
