Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mail Bloccata
Buongiorno, ho casella di posta bloccata da oggi. Ho modificato la password ma poi è necessario contattare l'assistenza e non risulta possibile in nessun modo. Chiedo lo sblocco della casella email urgentemente. Grazie
nessun biglietto ricevuto da prenotazione fly-go
In merito alla prenotazione 107996544 chiediamo il rimborso visto che dopo oltre 1 mese non abbiamo ricevuto nessun biglietto e nessuna informazione in merito all'esito della prenotazione. a questo punto attendiamo rimborso della prenotazione sulla stessa carta di credito del pagamento.
Problema con Vodafone Italia
Il 6/3 ho stipulato, attraverso Facile.it, un contratto fibra e voce con Vodafone Italia (Unlimited Special). Alcuni giorni dopo il tecnico, venuto ad attivare la linea, mi dice che è impossibile perchè la linea è "satura". Telefono e l'operatore mi propone una fibra misto rame, e, seppure a malincuore, accetto la proposta. Mi dice che mi richiameranno per stipulare il nuovo contratto telefonicamente. Li richiamo varie volte, non avendo ricevuto più notizie, e mi dicono ogni volta di aspettare la loro chiamata. Oggi mi collego al loro sito e, sorpresa!, la mia pratica è stata cancellata. Telefono di nuovo e chiedo almeno una comunicazione scritta della cancellazione del contratto. Mi dicono che non sono tenuti e mi chiedono perchè ne abbia bisogno. Rispondo che oltre a sembrarmi una procedura dovuta, mi serve per poter ricorrere di nuovo a Facile.it (la comunicazione scritta mi è stata chiesta per comparare nuovamente le offerte, perchè il contratto sottoscritto a Facile.it risulta ancora in essere). Oltre a vedere il contratto non onorato, devo anche rinunciare a trovare un nuovo operatore...posso fare qualcosa?
Funzione di disdetta contratto falsificata
Spett. YouSign Ho sottoscritto un contratto con la vostra società il 12 Marzo. A fine Marzo ho proceduto a dare disdetta a questo contratto tramite la procedura guidata nel vostro sito. Al termine la procedura guidata propone l'opzione di un mese gratuito prima della cessazione, cosa che ho sottoscritto. Il giorno 12 Aprile mi arriva una fatturazione di rinnovo automatico can addebito su carta di credito Ho scritto alla vostra assistenza, la quale mi scrive che l'unico metodo di cessazione è tramite mail, e, evidentemente, non conosce la procedura di cessazione sul sito. Sicuramente la procedura di cessazione nel sito è una mouse trap per rubare un mese aggiuntivo a tutti i clienti
Addebito corrispettivi Cmor (VA)
BUONGIORNO Oggetto: Reclamo per addebito elevato sui corrispettivi CMOR nella bolletta della luce Desidero sottolineare che non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva che giustifichi l'incremento dei costi o eventuali modifiche alle tariffe applicate. Come cliente consapevole, mi aspetto trasparenza e chiarezza nelle comunicazioni relative ai cambiamenti dei prezzi, in modo che io possa comprendere appieno il motivo di tali variazioni.
Mancata consegna
Buonasera, ho acquistato dalla vostra agenzia un'auto che nella descrizione era in perfette condizioni, ho effettuato il pagamento con bonifico istantaneo e pagato per consegna espress. L'11 aprile ho ricevuto un messaggio che mi comunicava che la consegna veniva annullata perché Ha la spia dell'olio accesa, da quel giorno ho chiamato non ho notizie, chiamo l'assistenza clienti non mi danno risposta, dicono che non lo sanno neanche loro, quindi con chi devo parlare per risolvere questa cosa situazione
Ritardo consegna
Buongiorno, ho effettuato un ordine presso la vostra piattaforma ma esso è in ritardo rispetto ai tempi di consegna da voi stimati. In quanto temo che non arrivi entro il giorno in cui necessito di utilizzarlo (25 Aprile), potreste provvedere a inoltrarmi link o numero di tracciamento atto a monitorarne la consegna? Certo della vostra comprensione vi ringrazio anticipatamente per il supporto.
Segnalazione incidente e richiesta chiarimenti
Oggetto: Richiesta di risarcimento danni – Mercedes GLA 200 Egregi Signori, mi chiamo Cian Giancarlo e in data 16/04/2024 ho inviato una richiesta di spiegazioni in merito a un incidente occorsomi alla mia Mercedes GLA 200. Ho ricevuto una Vostra email di risposta in data [19/04/2024l], nella quale mi invitavate a rivolgermi ad un'officina autorizzata per una verifica tecnica. Come Vi ho comunicato con mia precedente del 24 maggio u.s., mi sono recato presso l'officina Mercedes-Benz di Sala Consilina (SA), dove sia il responsabile che il capo officina mi hanno confermato che il posizionamento del freno di stazionamento nelle vetture Mercedes-Benz con cambio manuale, a sinistra del guidatore, impedisce al passeggero di azionarlo in caso di necessità, come ad esempio in caso di malore del conducente. Tale configurazione, a mio parere, costituisce un grave difetto di progettazione che incide sulla sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti. La posizione del freno di stazionamento, infatti, rende impossibile al passeggero intervenire in situazioni di emergenza, mettendo a rischio l'incolumità di tutti. La Vostra risposta, pur riconoscendo la peculiarità del posizionamento del freno di stazionamento, non fornisce alcuna giustificazione tecnica o normativa che ne giustifichi la pericolosità. Anzi, Voi stessi riconoscete che "la formazione e l'educazione dei passeggeri su come reagire in situazioni di emergenza possono essere altrettanto cruciali", ammettendo implicitamente che la posizione del freno a mano costituisce un problema di sicurezza. Inoltre, la Vostra affermazione che "il design interno è principalmente focalizzato sull'uso da parte del guidatore" è inaccettabile, in quanto la sicurezza di tutti i passeggeri deve essere garantita, indipendentemente dal ruolo che essi ricoprono all'interno del veicolo. Pertanto, Vi chiedo formalmente di provvedere al risarcimento dei danni subiti a seguito dell'incidente del [30/03/2024], quantificabili in [21000] euro. In mancanza di un Vostro riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti, Cian Giancarlo
Bollette con lettura errata
Spettabile azienda Audax Energia srl sono titolare del contratto per fornitura di gas metano presso la vostra Azienda, il mio codice cliente è 13004820, codice utenza G13004858 scrivo per sporgere un reclamo circa letture delle bollette sbagliate e richiesta pagamenti relativi inopportuni. Riporto qui un riassunto che ho inviato a voi in data 18/03/2024 tenendo presente che la segnalazione iniziale è stata da me fatta il 29/01/2024 in occasione della possibilità di fare l'autolettura negli ultimi cinque giorni di ogni mese, essendomi accorta di una lettura errata nella bolletta n 2023G000108677. Faccio notare che sulla medesima bolletta vi fosse riportato come metodo di lettura “RILEVATA” “A seguito di numerose telefonate effettuate da parte mia negli ultimi giorni di gennaio 2024, telefonate fatte allo scopo di segnalare una consistente differenza tra la lettura rilevata da me e quella presunta, mi è stato chiesto dall'operatore di inviare una foto del contatore con la lettura al seguente numero di cellulare 3457602814 e che nel giro di poco mi sarebbe arrivata una mail Prima foto inviata lunedì 29 gennaio 2024 alle ore 16,57 con allegato il Codice Cliente Poichè non ho ricevuto risposta ho richiamato e in data 31 gennaio 2024 alle 14,10 ed è stata aperta una pratica : la n. 12881. Ho richiamato il 05 febbraio 2024 senza risposta Ho richiamato il 19 febbraio 2024 alle 11,17 spiegando nuovamente tutto ad un operatore che mi ha detto che ero stata cercata ad un numero di telefono fisso che non è più attivo, numero a cui nessuno, nè io nè voi,si è mai riferito durante le chiamate poichè mi era stato detto dall'operatore telefonico che mi sarebbe arrivata una mail all'indirizzo che abbiamo verificato insieme essere funzionante durante la chiamata stessa. Pertanto ero in attesa di una mail. Ho ricevuto una chiamata vostra il 22 febbraio 2024 nella quale un operatore mi chiedeva se avevo inviato la foto del contatore poichè non la trovavano più Ho chiamato nuovamente il 28 febbraio 2024 alle 8,57 ed è stata aperta nuovamente una pratica se non erro col numero 14962 il 1 marzo 2024 mi avete cercata voi e un operatore mi ha detto che avrei dovuto inviare nuovamente una foto con insieme uno scontrino di spesa in modo che si vedesse la data della rilevazione e avrei dovuto spedirla poi alla mail backoffice3@audax.... Il 4 marzo ho spedito questa mail. Oggi 18 marzo ricevo la mail cui sto rispondendo Dal 29 gennaio 2024 data della prima segnalazione con la prima foto sono passati 49 giorni Nel frattempo mi sono arrivate altre due bollette ERRATE La bolletta n 2024G000007615 relativa al periodo 01/12/2023-31/12/2023è stata pagata Per quanto riguarda La bolletta n 2024G000016671 relativa al periodo 31/01/2024,è stato bloccato il pagamento dalla sottoscritta in attesa di rettifica poichè dagli elementi documentali da me inviati si evince che la lettura reale è inferiore alle vostre stime.” Oggi 18/03/24 ricevo questa mail: “La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n. IG90149364, riportando quanto segue: "Essendo il misuratore non accessibile: Accessibilità 229 P, occorre che il cliente invia la foto lettura corrente ma con matricola misuratore, che non si evince, e comprovata da data, per effettuare una stima effettiva." Da questa mail si evince che - il tecnico non ha avuto accesso al contatore, che si trova da sempre all'interno del condominio per cui è necessaria l'apertura del portoncino da parte di un residente, pertanto non ha potuto effettuare lettura - e che se fosse stata fatta una lettura RILEVATA tra il momento della prima segnalazione e prima foto (29/01/2024) e la data della mail di cui sopra (18/03/2024) il problema sarebbe già stato risolto. A seguito di telefonata da parte mia mi viene spiegato finalmente con chiarezza che tipo di foto mi stavate richiedendo ( terza foto ) Il 25/03/24 invio foto del contatore con consumo gas e con scontrino del giorno lasciando la matricola visibile a entrambi gli indirizzi mail della vostra Azienda di cui dispongo. Il giorno dopo reinvio, per assicurarmi una migliore comprensione, facendo riferimento alla vostra ultima mail del 18/03/24 Alcuni giorni dopo mi arriva una bolletta n 2024G000025143 riferita al periodo 01/12/2023-29/02/2024 con una ulteriore cifra da pagare senza menzione né riscontro di quanto sono in credito. Inoltre su tale bolletta viene riportato che la lettura è stata RILEVATA quando abbiamo visto prima che in quel periodo nessuna lettura è stata fatta (per non accesso come da mail del 18/03/24) Quindi ritenendo una falsità la suddetta bolletta, se non altro nella modalità di rilevazione della lettura, ho chiesto il rimborso presso lo sportello bancario ove ho il conto. Il 09/04/2024 mi è arrivata questa vostra mail Indirizzo: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN) Servizio: Gas Codice cliente: 13004820 POD/PDR: 00881406774560 Indirizzo di fornitura: VIA COSTANZO RINAUDO, 18 - 12022 BUSCA (CN) Mercato: LIBERO Riferimento n. segnalazione: 19342 Data ricezione reclamo/richiesta informazioni: 26/03/2024 10:10 Oggetto: Risposta alla segnalazione n. 19342 Gentile Cliente, con la presente siamo a fornirLe riscontro a quanto in oggetto. La informiamo che il distributore locale Italgas Reti S.p.A. ha evaso la segnalazione n.IG90639285 rettificando la lettura al 30/11/2023 da mc 10.352 a mc 9.654. E' stata pertanto emessa, ai sensi dell’art. 6 dell’Allegato A alla Deliberazione ARERA 501/2014/R/com (Bolletta 2.0 – disponibile su https://www.arera.it/it/docs/14/501-14.htm#) la nota credito n. 2024G000025403 di € -419,55 contenente il ricalcolo per il periodo 01/09/2023 - 31/01/2024. Alla luce di quanto sopra chiedo che le bollette siano veritiere nella modalità di lettura. Anche nella bolletta da cui tutto questo è iniziato vi era scritto lettura RILEVATA ma viste le conseguenze era falso che sia fatto un ricalcolo onesto dei metri cubi effettivamente utilizzati da me negli ultimi 8 mesi con conseguente calcolo degli importi dovuti nel complesso dell'intero periodo di riferimento (da agosto 2023 a marzo 2024) sottraendo POI quanto già corrisposto in modo che per me possa essere chiaro quanto eventualmente devo ancora corrispondere il riconoscimento di un risarcimento a me dovuta per i disguidi ed il tempo di latenza intercorso affinchè si addivenisse a un riconoscimento da parte vostra dell'errore, poiché dalla segnalazione e invio prima foto ( su un numero di WhastApp fornitomi dall'operatore telefonico al momento delle prime chiamate) avvenuta il 29/01/24 al momento dell'ultima mail giuntami dalla vostra Azienda il 09/04/24 sono intercorsi più di 70 giorni. In attesa di riscontro ringrazio per l'attenzione Carla Mariano
Riscontro non esaustivo su bolletta 375042
Riferimento precedente mio reclamo del 07.02.2024 e Vs. riscontro del 27.02.2024 - rif. T049745500. La Vs. risposta non è stata esaustiva. Io chiedevo il dettaglio dei calcoli sottostanti alla fattura 100/MM/375042 di importo E. 719.47, molto più elevata delle precedenti nel pari periodo annuale. Mi avete risposto con riferimento all'incremento del prezzo già comunicato e con il riferimento alle tabelle ARERA - di contenuto tecnico non adeguata ai consumatori. Pur ritenendo la risposta non esaustiva , ho provato a verificare le modalità di calcolo - assolutamente deficitarie come rappresentate in fattura - per ricostruire l'importo indicato in bolletta. Pur considerando gli aumenti indicati, non è stato possibile individuare il dovuto, se non ipotizzando un errore in eccesso di E.150 ca. Discorso analogo per altre bollette precedenti. In qualità di vs. cliente e di consumatore, avendo peraltro pagato regolarmente l'importo, chiedo nuovamente con assoluta fermezza che mi vengano inviati dettagli chiari e progressivi dei calcoli effettuati, passo per passo, per determinare l'importo , con specifica per ogni voce della causale e del riferimento normativo. In assenza procederò a mia maggior tutela.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
