Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. P.
13/04/2024

Restituzione della fattura

Spett. Italy Car Rent , Sono titolare del noleggio de la macchina Toyota Yaris targa GM114PT dal 1 di aprile fino al 8, spostata da Palermo fino Catania (Sicilia). Come bene vi ho informato nella mia e-mail, che ho come prova, l'8 aprile 2024 verso le 2 di notte la Toyota Yaris non partiva. Si tratta di un'auto con una tecnologia interna integrata che avvisa se, ad esempio, si lasciano le luci accese, in modo che la batteria non possa mai scaricarsi per colpa del conducente. Nonostante ciò, dopo questo incidente ho pagato il parcheggio fino alle 18 del giorno successivo (più di 6 euro), ho dovuto pagare i 60 euro per il noleggio dell'auto quel giorno anche se non funzionava, come previsto dal contratto. Inoltre, ho dovuto pagare 50 euro per il taxi perché ho rischiato di perdere il volo. Ho espletato tutte le formalità secondo quanto previsto, ho adempiuto alle mie responsabilità e ho persino esagerato, correndo un rischio tale che ho rischiato di perdere il volo. E proprio ora ho visto che non solo non mi avete rimborsato il deposito, ma mi avete addebitato altri 185,05 euro, per un totale di 285,05 euro. Il 9 aprile 2024 vi ho scritto che pretendevo una fattura per le spese sostenute, sia per il carburante che per l'assistenza. Ma la cosa più surreale è che non ho mai ricevuto alcun tipo di assistenza da parte di Italy Car Rent, anzi ho dovuto pagare altre ore di parcheggio e prendere un taxi d'urgenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 401,05 euro (noleggio sprecato della macchina perché non partiva, i 50 euro di taxi, 6 euro del parcheggio e la fattura sproporzionata di 285.05 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
F. C.
13/04/2024

Interruzione servizio

Abbiamo telefonato da dicembre a Wind facendo presente interruzione continua del sevizio ABBIAMO IN CASA UNS PERSONA AMMALATA CHE HA BISOGNO DI ASSISTENZA MA NON FUNZIONA IL TELEFONO DOVETE SISTEMARE IL SERVIZIO ENTRO IL 14 altrimenti vi riteniamo RESPONSABILI DEI PROBLEMI CHE POTREBBERO VERIFICARSI ABBIAMO URGENZA DEL TELEFONO FRANCESCO CASILE

Chiuso
T. A.
13/04/2024

difetto ricorrente su veicoli dello stesso modello fuori garanzia

Sono un cliente Opel, ho acquistato una vettura combo Life 1500 Diesel nel marzo 2021. A partire da agosto 2023 iniziavano a comparire sul display segnalazioni di anomalo consumo di liquido ADblue con indicazioni di mancato rispetto delle emissioni inquinanti. Mi sono recato più volte dal meccanico della concessionaria, veniva effettuato un reset della centralina, e dopo poco tempo la anomalia si ripresentava. A dicembre 2023, a garanzia scaduta d apoco tempo, il meccanico sentenziava che l'unica riparazione risolutivo consisteva nel cambiare il sensore dell'ADblue. Il problema è che il sensore è integrato nel gruppo serbatoio e quindi la riparazione è molto onerosa. Questo difetto risulta essere ricorrente sui veicoli Opel, Peugeot Citroen che sono equipaggiati con il motore diesel 1500. Ho chiesto al titolare della concessionaria Nardi's car di Porto Sant'Elpidio se la Opel potesse intervenire in parte tenuto conto della diffusa difettosità, del fatto che il problema è sopraggiunto a garanzia scaduta da poco e che ho eseguito tutta la manutenzione presso Officine Opel. La risposte che ho ottenuto è stata : "non è un mio problema non ci posso fare niente". Vi invio in visione fattura e libretto auto. Chiedo quindi la possibilità di reclamare verso Opel un intervento in mio favore con un rimborso possibilmente integrale come da prassi dei reclami con Altroconsumo

Chiuso
G. B.
13/04/2024

Problema con Sinergy

Nel mese di ottobre 2023, essendo scaduto il mio contratto con Enel, ho cambiato gestore passando a Sinergy, sia per la luce che per il gas. Purtroppo, a mie spese, ho dovuto constatare che le bollette Sinergy hanno una cadenza mensile, vengono quindi tassate mensilmente, non come quelle di tutti gli altri gestori che hanno una cadenza bimestrale. Inoltre, non avevo mai pagato così tanto: il DOPPIO rispetto a ENEL. Nel mese di marzo sono rientrata in Enel, ma le ultime due bollette di luce e gas, che ammontano a circa 600 euro non riesco a pagarle. Ho chiesto al telefono una rateizzazione, ma mi hanno detto che non è possibile perché il contratto è stato chiuso. A questo punto non intendo pagare più nulla. Sono stata truffata già in partenza, quando la signora al telefono mi ha proposto una tariffa che poi non è stata rispettata. Ritengo di aver pagato più di quanto abbia consumato.

Risolto
M. R.
13/04/2024

Mancato rimborso per forza maggiore

Spett. ita airways, Scrivo in riferimento alla pratica n. 0129118 della quale non ho più avuto notizia nonostante il contatto con il call center e nonostante la pec inviata, pratica relativa al biglietto con codice prenotazione L4C4TQ Passeggero: Renda Maria Numero Biglietto: 055 2104851129 acquistato via web Da Milano Linate a Palermo con partenza 9 marzo 2024. Le cose sono andate così: Il giorno 9 marzo sarei dovuta partire con il volo ita airways menzionato. Il giorno 8 marzo mio padre è morto. Come si comprende, per cause di forza maggiore non mi sono imbarcata sul volo del 9 marzo, di cui ho pagato il biglietto senza usufruirne – ero al funerale accanto alla mia famiglia, come chiunque ha il diritto di fare. In termini di legge, la quale garantisce il diritto al rimborso per cause di forza maggiore, tra cui il decesso di un genitore, ho chiesto il rimborso per telefono. Ita ha negato. La telefonista con cui ho parlato il giorno 8, quindi ben prima della partenza del volo che avrei mancato, mi ha offerto una "sospensione" della prenotazione di modo che l'azienda non perdesse, a causa della morte di mio padre, il guadagno già incassato. In mancanza d'altro ho accettato. La telefonista mi ha comunicato un elenco di documenti che ho correttamente presentato con mail del 13 marzo, solo quattro giorni dopo la mia chiamata, in anticipo rispetto al termine di dieci giorni da loro comunicato. Ho inviato i documenti. Ma ita non ha risposto. Ho inviato una pec, alla quale è fatto obbligo di riscontro. Ma ita non ha risposto. Segnalo anche di aver perso altri due voli a causa della grave malattia che in tre settimane ha portato via mio padre (Booking ref: TLZXAC Numero Biglietto / Ticket number: 055 2104608018). In questi casi, La Cassazione ha stabilito che anche la grave malattia improvvisa è una causa di forza maggiore. Ma ita ha recisamente negato ogni possibile sospensione della prenotazione, affermando che il loro manuale non lo prevedeva e incassando dunque senza deroghe. Non credevo l'avrebbero anche di fronte alla morte, ma ad oggi è così, dato che non ho ricevuto alcun rimborso. Segnalo inoltre che, nel comunicarmi la documentazione da inviare, ita ha chiesto "uno stato di famiglia originale"per attestare la parentela. Ma lo stato di famiglia riguarda i conviventi e un figlio di quarant'anni, auspicabilmente, non vive in casa con i genitori. Come potevo attestare la parentela attraverso lo stato di famiglia? Non potevo, non si può. Ho dovuto fare presente l'anomalia, superare le diffidenze e le rimostranze della telefonista, ho dovuto produrre un atto di nascita dettagliato che non è disponibile tra i servizi on-line, dove si può richiedere solo l'atto semplice, e per il quale bisogna invece andare di persona nel comune di nascita – e anche su questo ho ricevuto rimostranze ("Si fa on-line! Conosce il servizio on.line?" mi ha risposto la telefonista. Informazione errata ovviamente, che ha comportato ulteriori perdite di tempo e difficoltà in un momento già gravato da tante altre e più grandi difficoltà e incombenze, come credo si possa capire). Con la presente richiedo pertanto: - In termini di legge quantomeno il rimborso del volo perso per la morte di mio padre, pari ai EUR 96.75 che ho pagato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Con grande delusione e rammarico rilevo inoltre che proprio grazie all'aiuto di contribuenti come mio padre ita airways ha potuto preservare i suoi posti di lavoro dalla caduta di Alitalia. Posti di lavoro occupati oggi da persone per le quali la morte di mio padre non è ragione sufficiente per rimborsare i 97 euro di un biglietto non utilizzato per poter assistere al funerale. Sebbene si tratti di questioni estremamente private che a nessuno fa piacere esporre, rendo pubblico questo reclamo perché sia d'aiuto ad altri: di modo che, al momento di scegliere una compagnia con cui viaggiare, possano tenere conto del comportamento di ita ed eventualmente evitare di trovarsi in circostanze simili alle mie e di vedere oltretutto la loro voce ignorata, come lo è stata finora la mia.

Chiuso
E. S.
13/04/2024

Prenotazione confermata ma inesistente sul sito di Ryanair

Buongiorno. Mia moglie Amelia Cacciottoli, in data 7 aprile 2024 : ha effettuato una prenotazione con Fly-GO per n. 4 persone per i voli A/R Napoli - Malaga - Napoli del 4-9 luglio 2024 Spesa totale di € 1.047,00 con Carta di debito di banca Popolare Etica Nexi-Visa. il 7 aprile, nella prima lettera di conferma di prenotazione andata a buon fine, come potrete leggere nel file allegato "Prenotazione 108028963" le veniva comunicato che avrebbe ricevuto i dettagli dei biglietti entro 15 giorni. il 12 aprile, preoccupata , ha chattato con il sito Fly-Go (allego lo screenshot) e le é stato confermato che in giornata sarebbero arrivati i biglietti il 12 aprile, in serata le é arrivato il dettaglio della prenotazione con un codice che Ryanair non riconosce.

Chiuso
R. C.
13/04/2024

Email bloccata per motivi di sicurezza

Buongiorno,mi ritrovo con email rob.cigna@ tiscali.it bloccata per motivi di sicurezza ed è impossibile sbloccarla

Risolto
A. S.
13/04/2024

Biglietti pagati mai ricevuti

Il giorno 4/4/2024 tramite l'indirizzo email etnica1@gmail.com ho prenotato 1 biglietto di andata e ritorno per Catania con partenza da Venezia per le date 21/05/24 - 29/05/24. Non ho ancora ricevuto i biglietti ma solo la mail con il numero di prenotazione (108024338). Ci terrei a ricevere i biglietti al più presto. Alessandra

Chiuso
L. B.
13/04/2024

Problema contratto Euroclub

Buongiorno, la sottoscritta Floriana Bellandi (codice socio 0254450422) richiede la recessione del contratto ad Euroclub prima del termine per i fatti che racconta di seguito. Una promoter Mondadori, nel centro commerciale di Arese, mi ha fermata per propormi un’indagine di mercato. Alla fine di tale indagine, fatta molto di fretta mi ha proposto come premio, senza MAI fare riferimento ad obbligatorietà nell’acquisto di libri, la vostra carta. E' successo a ottobre o novembre del 2023 ma non mi è possibile indicare la data con precisione perchè io vado ad Arese quasi tutti i sabati. Riassumendo, la spiegazione della vostra promoter è stata indubbiamente INGANNEVOLE e per nulla TRASPARENTE, e NON è stata fatta una CORRETTA INFORMAZIONE CONTRATTUALE specificando i vari VINCOLI ed OBBLIGHI. Ad oggi mi ritrovo con due libri che mi sono stati recapitati a casa, A MIA INSAPUTA, e che rispedirò prontamente al mittente. Sono pronta a rifiutare qualsiasi pacco mi verrà recapitato in futuro. Saluti Floriana Bellandi

Chiuso
D. D.
13/04/2024

Mi hanno tolto 11 euro senza il mio permesso

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mi sono stati scalati 11 euro senza che io sapessi niente sarebbe gradito un rimborso grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).