Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
T. D.
11/01/2024
Sky

Costi recesso abbonamento SKY

Buongiorno, in data 29 dicembre 2023 invio, tramite PEC, una lettera di richiesta per l'emissione di una nota di credito, con relativa restituzione delle somme prelevate da una carta di credito di un nostro socio, riferita alla fattura con la quale ci fatturate un ipotetico "costo di recesso anticipato" che, a mio parere, non è dovuto in quanto ben specificato nella vostra proposta di rinnovo contratto, in allegato alla presente, che nessuna penale sarebbe stata calcolata per un recesso anticipato. Ad oggi nessuna risposta è pervenuta da parte vostra. In allegato invio lettera di richiesta rimborso, copia proposta rinnovo contratto da parte vostra, lettera di disdetta e vostra risposta alla relativa nostra disdetta. INTER CLUB RACALE-ALLISTE codice cliente 16288832 Il presidente Tommaso De Lorenzis

Chiuso
E. F.
11/01/2024
Spotahome

Problema rata affitto stanza

Buongiorno, nonostante la nostra comunicazione di anticipo fine contratto affitto stanza a Madrid (dal 31/01/2024 al 15/01/2024) sia stata eseguita nei tempi richiesti dal contratto (il 30/11/2023), il prelievo della rata mensile di gennaio 2024 ci è stato effettuato per l'intero importo mensile. Richiediamo il rimborso immediato della somma che ci è dovuta (metà mensilità = 300 euro).

Chiuso
A. S.
11/01/2024

Contratti non richiesti

Salve, mi sono stati attivati 2 contratti a fine dicembre non richiesti e con prezzi assurdi. Gli agenti del mercato libero mi chiamano due volte al giorno per farmi passare ad Eni e si presentano come società assurde. Nonostante rifiuti sempre me lo hanno attivato ugualmente per avere una provvigione. Ho bloccato il RID perché non intendo pagare un contratto non firmato da me e sono curioso di vedere questa firma. Mi sono ritrovato due bollette all' improvviso peraltro molto alte. Ho mandato ad ENEL una mail per blindare il contratto con loro. Purtroppo succede solo e sempre con Eni questo problema, dovrebbero controllare.

Risolto
S. M.
11/01/2024
Abritaly

Pergola Bioclimatica che fa filtrare la pioggia

In data 29 ottobre 2022 con il Sig. Mauro Guttadauro ho “bloccato” un’offerta per fornitura e posa in opera di una Pergola Bioclimatica, con contratto da sottoscrivere quando sarebbero state confermate le dimensioni esatte della stessa ed eventuali optional e sarebbe stato eseguito un sopralluogo tecnico da parte di un geometra per verificare dette misure e la fattibilità complessiva dell’opera. Tale accordo è avvenuto in casa mia, in via Castore 7, a Guidonia Montecelio (RM). Dopo numerosi solleciti e anche un vostro intervento (ora chiuso) per farmi consegnare e montare detta Pergola Bioclimatica, a fronte dell’intero pagamento di mia spettanza (euro 12.900) saldato in data 10 febbraio 2023, finalmente a fine giugno 2023 mi montano la pergola. Al rientro dalle vacanze estive, quando vado nell’immobile in cui non risiedo stabilmente, trovo il vano coperto dalla pergola bioclimatica completamente allagato. In data 23/10/2023 scrivo ad Abritaly: Spettabile Abritaly, dopo alcuni ritardi, a fine giugno 2023, mi avete montato una pegola bioclimatica (ordine n. 10103 del 21/11/2022 per Fornitura e posa in opera di Pergola Bioclimatica addossata a lamelle orientabili parallele), in via Castore 7 a Guidonia Montecelio (Roma). COMUNICO CHE DETTA PERGOLA NON PROTEGGE DALLE PRECIPITAZIONI DI PIOGGIA verificatesi nei giorni scorsi. Pur essendo con le lamelle completamente chiuse detta struttura fa filtrare l'acqua piovana in maniera copiosa in almeno tre punti, così come si può osservare dalla documentazione in allegato. Chiedo immediato intervento per eliminare il problema Distinti saluti arch. Stefano Mariano Il giorno successivo ricevo questa mail: Buongiorno dottor Mariano. Le chiedo scusa per il ritardo con cui le do riscontro. Ho già condiviso con il responsabile dell’ufficio tecnico le fotografie allegate alla sua segnalazione e ci attiveremo presto per una verifica della situazione. Come sicuramente il collega Mauro le avrà accennato in sede di contrattazione, la pergola bioclimatica è una struttura solida che offre protezione e riparo dal sole e dalle intemperie ma non è in grado di offrire l’isolamento tipico invece di una veranda. Detto questo stiamo organizzando un sopralluogo per la verifica del montaggio e delle chiusure. Sarà il collega Vincenzo che gestisce le agende delle squadre a informarla della data di intervento. Cordiali saluti. Fabio Ferrarini, fferrarini@wbagroup.eu, +39 0341 227683. www.abritaly.eu, Via Gorizia, 51 – 23900 Lecco, Società soggetta all’Attività di Direzione e Coordinamento di WBA Spa Lo stesso 30/10/2023 rispondo facendo presente che, contrariamente a quanto ora dichiarato dal signor Ferrarini, mi era stata assicurata l’impermeabilità della pergola, altrimenti non l’avrei certamente acquistata, considerato l’uso che ne volevo fare, e che all'interno dell'area coperta dalla pergola ci sono due elettrodomestici nuovi che ho dovuto temporaneamente coprire ma che nel caso si danneggiassero saranno oggetto di richiesta danni e chiedendo una data per l’intervento. A rapido giro di mail ricevo conferma che il giorno 3/11/2023 sarebbe arrivata una squadra per eliminare il problema. Il giorno concordato è arrivata la squadra che aveva precedentemente montato la pergola. L’intervento che ha effettuato è consistito nell’incrementare la pendenza della pergola stessa in modo, mi hanno spiegato, di favorire il deflusso dell’acqua piovana verso i canali di scolo della struttura stessa e “ridurre” l’eventuale ristagno di pioggia sulle lamelle, causa dell’infiltrazione d’acqua verificatasi durante le precipitazioni estive e che hanno determinato l’allagamento dell’ambiente. Per maggior sicurezza mi hanno chiesto di far apporre alla base della pergola del silicone per piscine (che mi hanno lasciato). Questa ulteriore precauzione, spiegano, per evitare possibili infiltrazioni orizzontali derivanti dall’acqua che eventualmente potesse penetrare nell’ambiente coperto dalla pergola, proveniente dall’esterno. Appena asciugato l’ambiente della pergola faccio porre il silicone, così come da indicazioni. Il 7 gennaio 2024 mi reco nell’immobile e trovo il pavimento coperto dalla pergola nuovamente allagato, con almeno 3-4 millimetri di pioggia. Contatto via whatsapp il signor Edoardo Durante, responsabile per Abritaly, che, come mi aveva in passato detto al telefono e via email, mi risponde: “Buongiorno sig. Mariano, spiace che il prodotto non rispecchi le sue aspettative. Le ns Pergole come le dicevo non garantiscono però alcuna impermeabilità”. Questa affermazione contrasta, non soltanto con quanto promesso dal venditore in sede di acquisto del prodotto, ma anche con quanto Abritaly dichiara sul proprio sito web (in allegato i pdf delle schermate del sito). Alla luce di quanto esposto chiedo l’intervento di Altroconsumo per un risarcimento danni. P.S.: in allegato anche una foto del pavimento, coperto dalla pergola, allagato. Il file del video supera la grandezza consentita

Chiuso
V. C.
11/01/2024
HP

Intervento di riparazione fallito e danneggiamento del computer da parte del tecnico HP.

Buongiorno, ho deciso di procedere con questo reclamo perche' ritengo che oltre ad essere preso in giro circa i tempi e le modalita' di riparazione/sostituzione del mio PC continuo a subire un danno ed un torto a seguito di un intervento tecnico maldestro presso il mio domicilio. Il danno e' materiale e professionale in quanto il tecnico HP incaricato di riparare il mio computer, anziche' ripararlo lo ha ulteriormente danneggiato provocandomi un disservizio che dura da oltre 40gg (impossibilitata' ancora oggi di utilizzare il mio PC). Nonostante le mie proteste ed i miei reclami effettuati attraverso i vari canali ufficiali di HP, ad oggi ho solo ricevuto promesse di risoluzione del problema (es: sostituzione del PC) non mantenute da parte del Commerciale che si e' assunto la responsabilita' di risolvere il mio problema : Yassine Benzarti yassine.benzarti@hp.com PPS CSS EMEA- Customer Loyalty & Quality Assurance HP CRT Italy Ad oggi qualsiasi mio ulteriore reclamo, sembra essere ingorato, e continuo a non ricevere alcuna risposta alle mie istanze da parte da HP. Vi chiedo pertanto, sulla base della documentazione qui di seguito allegata e delle ulteriori verifiche che potete effettuare, di procedere nei termini e nei modi previsti dalla legge italiana. Un Cliente insodisfatto delle pratiche tecniche e commerciali messe in atto da HP nei miei confronti. Grazie Cipolla Vincenzo

Chiuso
E. D.
11/01/2024

Problema con costi trasporto reso Deghi SpA

Abbiamo acquistato da Deghi questo piatto doccia https://www.deghi.it/piatto-doccia-140x70-in-resina-effetto-pietra-ardesia-bianco-kalf indicato sul sito come prodotto "in resina". Quando è stato ritirato dall'idraulico/muratore è subito emerso che: - non è in resina ma in plastica di bassa qualità; - non avrebbe sicuramente retto la prova del taglio come la vera resina; - lo scarso peso (circa 13 kg) conferma non trattarsi di un piatto in resina come quelli esistenti in commercio che abbiamo poi dovuto riacquistare altrove, con ulteriore disagio, (40 kg) Ad una prima rimostranza ci è stata inviata la scheda tecnica con istruzioni di montaggio. Tali documenti hanno confermato che la descrizione presente sul sito ("La resina è il materiale che consente di ridurre a proprio piacimento i piatti doccia, per ottenere soluzioni su misura semplicemente impiegando una punta diamantata.") non corrisponde alla realtà. Ci è stato autorizzato il reso ma con spese a nostro carico che ammontano a circa 140 euro, praticamente pari al costo dell'articolo! Abbiamo più volte aperto ticket, avviato chat, inviato pec per chiedere che Deghi si accolli le spese di trasporto reso (per loro come Azienda decisamente minori) in quanto se fossero state chiare sul sito le caratteristiche REALI del prodotto NON L'AVREMMO MAI ACQUISTATO. Abbiamo ricevuto solo risposte "standard" , evasive e puntualizzazioni sul fatto che il "piatto è conforme". Rileviamo palese violazione dell' art. 129 Codice del Consumo che Deghi dichiara di applicare nelle condizioni di vendita. Ampia giurisprudenza in merito conferma che in questi casi le spese di trasporto reso sono a carico del venditore.

Chiuso
S. C.
11/01/2024

Rimborso Nike Tech Fleece

Spett. Vinted In data 14 12 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online una tuta Nike Tech dal venditore Rooney018 pagando contestualmente l’importo di a 114,23 comprese di spedizione e commissione prorezione acquisti Vinted. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal sensontramite la piattaforma nei tempi stabiliti. Il 20 dicembre 2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il destinatario del pacchetto il.26 dicembre alle 14.32 Tuttavia ad oggi, trascorsi 16 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 114,23. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 10 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna

Risolto
M. D.
11/01/2024

Reclamo su danno provocato da impianto condizionatore installato male

Nel 2023 ho sottoscritto con EnelX un contratto per l'impianto di tre condizionatori che avete affidato alla ditta Globalgest di Roma. Ad agosto ho avuto una perdita in corrispondenza di uno split, avete mandato un tecnico a fare un sopralluogo che ha dichiarato che la perdita non dipendeva dal condizionatore. Questo mese, con l'accensione dei riscaldamenti, la perdita è diventata ancora più abbondante, per cui ho contattato la Globalgest e, dopo pagamento di 250 euro, ha inviato un tecnico a smontare lo split perché potesse intervenire un idraulico che rompesse il muro. È stata trovata la perdita in un tubo dell'acqua calda dell'impianto di riscaldamento e il danno è stato causato dalla foratura della vite di sostegno dello split. In sostanza, il danno è stato causato dall'imperizia del tecnico del condizionatore che ha montato lo split. La perdita è avvenuta dopo alcuni mesi perché l'appartamento era disabitato fino a giugno, per cui l'impianto di riscaldamento non è mai stato acceso nel scorso inverno. Allego le foto che dimostrano il danno. Chiedo che non solo mi siano restituiti i 250 euro pagati alla Globalgest, che peraltro non ha più mandato il tecnico per rimontare lo split, ma anche chiedo il rimborso delle spese da me sostenute per l'idraulico e l'imbianchino, cioè altre 500 euro (la parete ha la necessità di essere ripulita e imbiancata). Inoltre, il pavimento in parquet è stato rovinato dall'infiltrazione di acqua. Spero in una soluzione concordata per evitare ulteriori procedimenti. Cordiali saluti Mauro Di Leo via Seneca 66 00136 Roma Codice fiscale: DLIMRA60A20D643B tel. 3381872429

Chiuso
A. B.
11/01/2024

risarcimento vacanza rovinata

Spett. last-minute In data 22/08=2023 ho sottoscritto il contratto per vacanza all inclusive volo e resort pressoHotel Vincci Saphir Palace & Spa, Hammamet, Tunisiapari a 1095,33 euro. Io e mia moglie siamo stati una settimana verso fine settembre, e vogliamo fare una PREMESSA IMPORTANTE: abbiamo prenotato un pacchetto con Lastminute, e la colpa della maggior parte dei disagi (parecchi!) che abbiamo incontrato non è indirizzata alla struttura in sé ma soprattutto a Lastminute, in particolare a chi ha inserito questo hotel tra i 5 stelle, mostrando foto e dando una descrizione che non rispecchia per niente la realtà. La zona in cui è situato non è proprio la migliore di Hammamet, ma ci bastava sapere in che condizioni era la spiaggia (tutto il litorale) e non avremmo mai prenotato: una distesa di mer*a di cammello. Immensa. Non c’è un punto lungo tutta la costa dove non ci sia. In particolare tra la prima fila di ombrelloni e il mare (che se la porta anche in acqua), ma anche tra gli ombrelloni stessi. Il bar della spiaggia è completamente non curato, divanetti rotti e bucati, tavoli perennemente sporchi, bagni non ne parliamo. Insomma, non quello che ci si aspetta da un 5 stelle. La struttura in sé, per la pochissima cura che gli riservano, ricorda un ostello sgangherato. La hall e il bar del piano terra sono forse i punti più puliti. Mentre ad ogni piano, ogni giorno, si trovano tazze e piatti sporchi abbandonati anche a terra per ore (se non per giorni). Nel nostro corridoio c’era addirittura lo scheletro di un letto col suo materasso appoggiato al muro per giorni. Ogni tanto lo spostavano di qualche metro. Lembi della moquette nei corridoi sollevati in ogni punto, frammenti di muro disseminati e mai raccolti. Ma addentriamoci nelle stanze. Noi ne abbiamo cambiate due. La prima, con vista sulla piscina, a primo impatto sembrava semplicemente una matrimoniale di un vecchio hotel, e invece ogni giorno ci regalava un incubo. Il bagno sporco in generale, capelli degli ospiti precedenti, superfici sporche, dalla doccia e dal lavandino usciva poca acqua e puzzava di cloro e fogna. Il phon sembra quello da campeggio degli anni 70 e nella prima stanza andava solo ad aria fredda. Consigliamo di portarvi dietro anche saponi e shampoo perché i set di cortesia* non lavavano niente. (*un giorno termino il sapone e chiedo in reception se potevo averne uno; mi rispondono che loro non lo davano di base e potevo andare a comprarmelo fuori. Incontro poco dopo una signora delle pulizie e lo chiedo a lei. Me ne da ben due. Ok, andiamo avanti). Sempre nella prima stanza, come set salviette ce ne danno una in due per il viso e due asciugamani grandi per la doccia. Fine. Sarebbe ok se non fosse che di base ne forniscono una a testa per il viso, le due grandi, ben due accappatoi e pure le pantofole. Ma questo lo abbiamo scoperto quando ci hanno cambiato la stanza in seguito a un casino immenso. Chiaramente lenzuola macchiate, tavolini, comodini e superfici varie appiccicose, prese di corrente scoperte o rotte, lampade senza lampadine, balconi zozzi con vista mozziconi lanciati giu su una “tettoia” accumulati chissà da quanti mesi o anni. Avevamo anche il televisore ma senza telecomando. Arriviamo al punto più alto della vicenda. Una delle prime notti capita un Blackout in tutta la città. Il nostro frigo bar (vuoto, mai freddo, contenitore di sole muffe) si stacca e perde acqua sul pavimento per tutta la notte, a cui si unisce una perdita anche dalla ventola dell’aria condizionata. La mattina dopo alle 7 avvisiamo la reception e chiediamo gentilmente se qualcuno può venire a portarlo via e ad asciugare la stanza perché era pericoloso al punto di scavalcare la pozza sperando di non scivolare via. Ci rispondono che avrebbero mandato subito qualcuno. Trascorriamo la mattinata fuori per non dare fastidio, ma quando rientriamo all’ora di pranzo è ancora tutto come prima. Chiediamo spiegazioni in reception e ci mandano finalmente un manutentore che non fa altro che prendere il frigo, piazzarlo nella nostra vasca da bagno e lasciarlo lì, dicendo che nel pomeriggio avrebbero sistemato e asciugato tutto. Rientriamo nel tardo pomeriggio per prepararci per cena: frigo nella vasca e pozza a terra (dalle 7 del mattino che avevamo avvisato e fatto richiesta). Andiamo in reception fumando dalle orecchie come due pentole a pressione. Per calmarci ci cambiano stanza, ma non è normale dover sbraitare come i pazzi per essere ascoltati e rimediare a un disagio di questo tipo! Abbiamo trovato un atteggiamento proprio menefreghista. Il che è assurdo. Nella nuova stanza troviamo sempre lo stesso manutentore intento ad avvitare le lampadine in tutte le lampade (fa già ridere così). Quì troviamo il reale set di salviette ecc, sempre lo stesso asciugacapelli ma sta volta ad aria calda e nessuna presa scoperta. Ma… mentre portiamo i bagagli, il manutentore fa per chiudere la finestra scorrevole del balcone e si accorge che il binario è difettato a tal punto che la finestra non scorre. Ci vuole parecchia forza per sollevarla e accompagnarla di 30 cm, giusto il necessario per uscire di lato sul balcone. Si accorge che noi ce ne accorgiamo e fa finta di niente. I cuscini un altro incubo. Un ammasso di gommapiuma cacciato dentro a delle federe troppo strette da cui chiaramente usciva. Passiamo al ristorante. Non siamo i classici italiani che vanno all’estero cercando la carbonara, e sappiamo benissimo che nel mondo è sempre meglio mangiare le cose locali perché sono quelle che sanno fare meglio. Però anche qui, buffet abbastanza ripetitivo, per la maggior parte servito in stile mensa/caserma e con poche varietà. A pranzo e cena un solo tipo di pane: una baguette fatta a tocchi, spesso solo un paio di tipi di frutta (mai un dattero!). La colazione era quella un pochino più varia ma neanche lontanamente da 5 stelle. Tavoli, panche e sedie perennemente sporchi e appiccicosi. Anche a essere i primi ad entrare, specialmente all’interno, tavoli apparecchiati un po’ si un po’ no. C’era la caccia ai tovaglioli e posate. La macchinetta dei succhi spesso non funzionava. Dopo neanche mezz’ora dall’apertura la mattina, almeno una delle due macchinette del caffè era da caricare praticamente tutti i giorni. Poche saliere scarse, mentre i condimenti come olio e aceto andavano chiesti ogni volta perché erano imboscati. I camerieri un po’ di inglese lo parlavano, ma i cuochi che servivano le pietanze del buffet purtroppo quasi niente, quindi anche chiedere informazioni sui cibi (non etichettati) diventava complicato. Gli orari di apertura in generale (soprattutto del bar della spiaggia) capitava che non erano rispettati. La piscina è stata una delle poche cose decenti, anche se i lettini non erano molti e le docce per sciacquarsi avevano la pozza verde di muffa nel piatto. La palestra era una stanzetta con qualche macchina per attività cardio, qualche peso e l’asta di un bilancere senza dischi (proprio non pervenuti). Si poteva accedere solo dalla spa, e anche se aveva degli orari di apertura era spesso chiusa a chiave. Bisogna chiedere al personale, il quale, quando capiva che non eravamo interessati alla spa reagiva in maniera scocciata. Le prime sere, la musica giù in piscina è stata a un volume altissimo fino alle 2 di notte circa. Già le prime dieci righe erano sufficienti, ma ci tenevamo a scrivere tutto per far capire argomentando a chiunque abbiamo accreditato 5 stelle a questa struttura che questa è una bella truffa.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Abbiamo inviato appena arrivati a casa una pec per tutelarci per richiedere il risarcimento e indennizzo da vacanza rovinata ma dopo aver contattato l'hotel che ha smentito le nostre lamentele, supportate da foto, last-minute ha offerto un buono di 200 euro per chiudere la faccenda, da noi rifiutato.

Chiuso
D. G.
11/01/2024
NAtional Inkasso

rif. ad incasso non ricevuto

Numero di protocollo: EM131-1417596 Mandante: Vollversion Prodotto: Office 2016 Standard (H&B) Motivo del credito: Contratto di acquisto ricevo e giro questa mail che a riferimento ad un acquisto ns del 2020 , non ben precisato di cui non abbiamo alcun riferimento o informazioni . Ho sentore sia una truffa . "Egregio Signor ,,,,, Finora non abbiamo riscontrato alcun pagamento né ricevuto alcuna comunicazione da parte sua, pertanto dobbiamo presumere che non abbia ricevuto la nostra richiesta di pagamento. La inoltriamo nuovamente di seguito. Poiché il nostro mandante, Vollversion , non ha ancora registrato alcun pagamento nonostante le nostre precedenti richieste, ci è stato conferito l'incarico, in qualità di società di recupero crediti, di riscuotere il debito, insieme agli interessi di mora e ai costi elencati di seguito. Certifichiamo di avere l'autorizzazione legale necessaria per il recupero dei crediti in sospeso relativi a l'ordine da del 07.04.2020. La invitiamo pertanto a versare l'importo totale di EUR 158,24 entro la scadenza stabilita. IBAN: DE94301602130067999010 BIC: GENODED1DNE Causale: EM131-1417596 Importo: 158,24 € Qualora non registrassimo alcun pagamento entro tale data, consiglieremo al nostro mandante di avviare la procedura di sollecito giudiziale nei suoi confronti. È possibile concordare con noi un piano di pagamento rateale* nel caso in cui non sia in grado di saldare l'importo dovuto in un'unica soluzione. Per eventuali domande, ci può contattare anche come segue: Telefono: +49 211 54243377 Fax: +49 211 77927635 Whatsapp, Telegram, Viber: +49 171 1200156 E-mail: info@national-inkasso.de Cordiali saluti, Per conto di Martina Koch National Inkasso GmbH

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).