Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. S.
11/01/2024

Annullamento abbonamento e rimborso del prelievo di 54,99€ fatto dal mio conto a mia insaputa

Giorno 04-01-2024 eDreams ha effettuato un prelievo di 54,99€. senza il mio consenso e senza l'utilizzo da parte mia dei loro servizi chiedo l'annullamento dell'abbonamento e il rimborso della somma di 54,99€. presi dal mio conto a mia totale insaputa

Chiuso
A. R.
11/01/2024

Richiesta pagamento + spese legali per Violazione condizioni di parcheggio

Buongiorno, mi chiamo Romeo Antonio ed a seguito di comunicazione (raccomandata) ricevuta dallo studio legale Marchetti & Partners, sono con la presente a contestare la richiesta di pagamento di penale contrattuale per una somma complessiva di € 103,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita CARREFOUR situato a Torino in Via Cristoforo Colombo, 43/B (sosta superiore ai 90 minuti consentiti). Salvo prova contraria da parte Vostra, dichiaro di non aver mai ricevuto una notifica di pagamento precedente e pertanto contesto l’ammontare richiestomi. Non contesto il fatto che non sia avvenuta la violazione e pertanto Vi richiedo l’emissione corretta pari a 25€.

Chiuso
S. T.
11/01/2024

Suzuki S-Cross 1.0 BoosterJet Cool

Buongiorno e buon anno, Ieri in data 10/01/2024 ho ritirato la mia Suzuki s-cross dalla concessionaria autorizzata Autorota per un intervento totale di 4.050€. Sommate al tagliando effettuato a maggio 2023, la somma totale spesa per l’autovettura nell’anno ammonta a 4.496€. Ieri al ritiro il capo officina ha ribadito di non sapere ancora quale sia stata la causa del guasto. Il motore non è stato rottamato, ma l’ho portato a casa; qualora vogliate visionarlo è disponibile. Prima di Natale telefonicamente da parte Vs. mi erano state richieste le copie delle fatture dei tagliandi effettuati, richiedendo ieri copia del libretto di Manutenzione alla concessionaria mi è stato risposto che nel 2017 (data di acquisto), tale documentazione non era prevista, ma è tutto visibile sul portale MySuzuki (anche da parte Vs.) in quanto tutto registrato. In ogni caso Le allego alla presente mail. Colgo quindi l’occasione per chiedere una risposta esaustiva alle mie richieste nelle procedenti mail (sia da parte Vs. Che da parte della casa madre in Giappone). Certa di un Vs. riscontro (a questo punto) esaustivo Cordiali saluti Simona Tallarini Il giorno 11 dic 2023, alle ore 11:01, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Sollecito gentile riscontro. Diversamente mi rivolgerò ad uno studio legale e ad Altroconsumo. Grazie Simona Tallarini Il giorno 7 dic 2023, alle ore 12:19, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Buongiorno, Con la presente sono a richiedere un Vs. feedback rispetto alle richieste delle mail precedenti. La mia auto è in concessionaria dal 9/11/2023 e ad oggi non ho ancora avuto una risposta circa la causa del guasto. Non posso accettare quanto mi è stata data come ipotesi di guasto in quanto se così fosse tra qualche anno potrebbe ripresentarsi lo stesso problema. Non è un problema comune a tutte le macchine che si riforniscono dagli autoservizi della zona? La macchina è ferma e smontata presso un’officina autorizzata Suzuki dal 09/11/2023, se necessario visionabile da un Vs. Ispettore per darmi una risposta degna di questo nome. Diverse opinioni tecniche ritengono non possa essere l’esito da carburante inquinato; quindi esigo una risposta circa la causa radice da parte di Suzuki. Certa di un vostro celere riscontro Cordiali saluti Simona Tallarini Il giorno 5 dic 2023, alle ore 21:37, simona.tallarini@gmail.com ha scritto: Buonasera, da ditta seria, quale vi vendete seria, mi aspettavo almeno una risposta alle mie domande e non una risposta sommaria. L’ipotesi da me menzionata come causa radice è stata fatta da un meccanico di una vostra officina autorizzata, non certo da me. Tra l’altro è da settimana scorsa che chiedo alla Vs. Officina autorizzata un report con le misure del motore effettuate dalla rettifica, ma ad oggi non ho ancora ricevuto nulla. Probabilmente questo è il modo “serio” di Suzuki di dare le risposte ai clienti. Sapevo dall’inizio che probabilmente con la mia segnalazione non avrei ottenuto nulla; tuttavia, mi sarei almeno aspettata una risposta più esaustiva e competente. Cordiali saluti Simona Tallarini Data: 5 dicembre 2023 alle ore 15:47:09 Buona sera sig.ra Tallarini, teniamo a sottolineare che non abbiamo evidenza di problemi di combustione sulla tipologia di motore che equipaggia il suo veicolo. Riteniamo che il periodo di garanzia, offerto e ampiamente scaduto, sia sufficiente a far emergere eventuali difetti di produzione. Cordiali saluti Ufficio Relazioni Clienti martedì 5 dicembre 2023 09:26 Buongiorno Ufficio relazioni clienti Suzuki, Faccio seguito al vostro feedback in quanto lo ritengo incompleto e di conseguenza non accettabile: le risposte avute circa le possibili cause (tra l’altro per il momento non ancora accertate, per cui forse sarebbe meglio chiamarle ipotesi) da parte del Sig. Marcello dell’officina Autorota autorizzata Suzuki erano due: 1) dovute ad un inquinamento del carburante (benzina in questo caso) delle cisterne delle aree di servizio della zona; A questo punto chiederei l’analisi dettagliata di come si possa sostenere tale root cause: cosa ha evidenziato un’analisi Ishikawa o 5why rispetto al problema? Inoltre, quale è l’indice di Occurence di questo tipo di rischio/ incidente? tutte le auto della zona con un motore simile hanno questa problematica? Eppure effettueranno tutte rifornimento più o meno in zona. Questa stessa teoria mi è stata inoltre smentita da pareri tecnici di meccanico di diverse officine, i quali sostengono all’unisono che di un’automobile a benzina il cui carburante risulti inquinato il motore si arresta. 2) queste motorizzazioni piccole ad alto rendimento (come quella montata dalla mia Suzuki S-cross 1.0 Boosterjet cool 2WD 6AT) hanno un tipo di combustione che produce molta fuliggine, che alla lunga si deposita sui cilindri e li danneggia. Se questo non si può chiamare difetto di fabbrica? Se si genera a prescindere dalla corretta manutenzione del veicolo come si può definire un difetto di questo tipo se non difetto di fabbrica? A livello di analisi del rischio in fase di Design-FMEA, che livello di rischio è stato identificato come Occurence e Not-detection per questo tipo di difetto? Detto questo, io capisco che i tre anni di garanzia siano scaduti, ma se fosse accertata sia la causa 1 sia la causa 2, tra pochi anni (magari di poco oltre la garanzia) o quasi 7 anni dopo (come ora) io potrei ritrovarmi nello stessa situazione e di fronte a questo la Suzuki non può fare altro che dirmi che la garanzia è scaduta? Ci sono macchine ben più vecchie che circolano senza problemi e probabilmente vengono rifornite con carburante più inquinato di quello degli autoservizi della mia zona; quindi non è forse il caso di pensare che il mio motore (come forse altri i cui casi sorgeranno negli anni a venire) avesse un difetto già all’origine? Certa di un Vostro feedback più esaustivo colgo l’occasione per porgervi cordiali saluti Simona Tallarini

Chiuso
M. C.
11/01/2024

Mancata consegna

Buongiorno, ho fatto 3 ordini con AliExpress, i pacchi una volta raggiunta la sede locale fulmine Group non vengono alla fine consegnati . Sull’app mi esce scritto “tentativo di consegna non riuscito “ ma io e mia madre siamo a casa quindi è impossibile che non ci abbiano trovato . Tanti corrieri consegnano solo loro stanno avendo questo problema. I numeri per contattarli inutili non risponde nessuno, alla mail nessuno , non so come fare . Sono le spedizioni: CNITEC02458795FLM CNITEC02460812FLM CNITEC02423806FLM Come posso denunciare ed avere un rimborso ? Grazie Maria Rita Chirivì

Risolto
S. S.
11/01/2024

BLOCCATA INGIUSTAMENTE

Buongiorno, sono stata bloccata ingiustamente, da un giorno all’altro il erano 1/2 giorni che non aprivo Vinted, e magicamente una mattina dopo che sono stata buttata fuori dal mio account quindi qualcuno dev’essere entrato mi hanno bloccato l’account.

Chiuso
M. L.
11/01/2024

Richiesta di rimborso dei voli MI/DUBLINO/MI (13/08 - 27/08/2024)

Buongiorno, in data 02/01/2024 ho prenotato tramite il sito di Fly-Go (il volo era di RYANAIR) due biglietti di andata e ritorno con partenza da Milano il 13/08/2024 destinazione Dublino e il ritorno - stessa tratta - il giorno 27/08/2024. Dopo il pagamento (tramite Carta di Credito MASTERCARD) ho immediatamente ricevuto la conferma via cellulare della prenotazione del volo e nella stessa comunicazione mi si diceva di attendere da 20 minuti fino ad un massimo di 7 giorni poiché tramite ulteriore email mi sarebbero stati recapitati i biglietti e tutte le informazioni del caso. Purtroppo ad oggi non ho ricevuto nessuna ulteriore comunicazione da parte loro, ho controllato la casella di spam per ovviare ad un reclamo inconsistente, ho pure scritto al loro servizio clienti e telefonato al loro numero di assistenza clienti facendo presente il problema, ma senza ricevere nessun tipo di supporto o comunicazione. A distanza di 9 giorni dall'acquisto effettuato non ho ancora i biglietti e non so che cosa fare; questo reclamo può valere per ottenere l'annullamento del servizio o il rimborso del pagamento effettuato (€ 379,63)? Grazie anticipatamente Moreno Lazzarini Cell. 349/3354494

Chiuso
G. F.
11/01/2024

Fatture non dovute- pratica commerciale scorretta

Spett. Wind, Ero titolare del contratto per [la linea telefonica 0522086577. In data 11/02/2023ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore, Vodafone. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta in data 23/02/2023. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette per un totale di 284,03 eur comprensive di oneri e spese legali relative ad una sim n 32884462719 associata all offerta di telefonia fissa che non è mai stata utilizzata. Passato ad altro operatore anche questa sim sarebbe dovuta venire meno. Invece avete continuato ad inviarci bollette mensili da 30 eur fino al 12/09/2023. Pratica che rasenta la truffa.in data 19/12/2023 ricevo per giunta lettera da parte di un vostro studio legale Giacomo Laudante per il recupero di questa somma. Somma ribadisco non dovuta. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente alla data di migrazione del 23/02/2023 e relativi alla sim 32884462719. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità

Chiuso
A. R.
11/01/2024
PARK & CONTROL S.R.L.

Richiesta pagamento + spese legali per Violazione condizioni di parcheggio

Buongiorno, mi chiamo Romeo Antonio ed ho appena ricevuto una raccomandata da parte dello studio legale Marchetti & Partners. La stessa (incaricata dalla Park & Control) mi richiede il pagamento di una penale contrattuale, per una somma complessiva di € 103,00, relativamente alla violazione delle Condizioni di Contratto che disciplinano la sosta presso il parcheggio del Punto vendita CARREFOUR situato a Torino in Via Cristoforo Colombo, 43/B (sosta superiore ai 90 minuti consentiti). Mi si invita a rimettere, entro 15 giorni dal ricevimento della raccomandata, l'importo sopra specificato e qualora non sia effettuato si riservano di agire giudizialmente per il recupero della penale e delle somme contrattualmente dovute. Con la presente, per capire perchè sia stato incaricato lo studio legale in questione per il recupero del credito, dato che io non ho mai ricevuto nessun avviso di pagamento relativamente a questa violazione.

Chiuso
M. M.
11/01/2024
IREN Mercato Spa

Sollecito intervento condizionatore

Sig.Prato ho provato a chiamare il Servizio Clienti a Milano gli risultano tutte le varie situazione ma non riescono a fare intervenire un loro tecnico di zona ora provavano addirittura con un tecnico di Alessandria,mi hanno detto che mi faranno sapere a breve e che mi chiameranno al telefono.Speriamo. Sig.ra Prato non ho voluto assolutamente scavalcarvi io come si dice ho tentato,ma ci credo poco che si muova qualcosa perché io non sono IREN. Ho visto Toshiba un po' in difficoltà sembrava che non vi conoscevano come IREN e io mi sono permesso di dire che secondo me era un po' impossibile perché credo che IREN sia uno dei loro maggiori clienti, allora mi ha detto che non capiva chi aveva aperto il ticket di intervento che le risultava aperto dal 21 dicembre . Mi sono permesso di dirle che siamo ormai a metà gennaio del 2024 e non si è fatto vivo nessuno. Secondo me serve una vostra telefonata diretta di sollecito.Ricordatevi solo che è una seconda casa e ormai si potrà intervenire il venerdì pomeriggio dalle ore 15:00 alla domenica pomeriggio Cordiali saluti Massimo Mauri

Risolto
A. A.
11/01/2024

Mancata attivazione

Buongiorno, a seguito di un contatto da parte di Iliad via mail mi viene segnalata la possibilità di installare la fibra ottica nel mio appartamento. Aderisco il 29/11/2023 pagando quanto richiesto (39,99 euro) per l'installazione. Vengo ricontattato dai tecnici con i quali concordiamo il 28 dicembre 2023 come data per l'installazione. A seguito della visita, i tecnici mi riferiscono che, contrariamente a quanto affermato da Iliad, non era acnora tecnicamente possibile procedere con l'installazione della linea. I primi giorni di gennaio 2023 ricevo una telefonata da Iliad che mi conferma quanto detto dai tecnici. Io nel frattempo avevo proceduto con la disdetta della mia connessione internet con Fastweb che il 22 gennaio procederà con la disconnessione della mia abitazione. Ho reclamato con Iliad chiedendo la restituzione di quanto pagato e il recesso dal contratto che mi è stato negato. A questo punto chiedo in aggiunta anche un risarcimento per il disagio (giorno di ferie per l'appuntamento, necessità di stipula di un nuovo contratto con un nuovo fornitore, giorni o settimane senza connessione internet) vista la palese dichiarazione mendace che mi ha indotto a procedere a sottoscrivere un contratto i cui presupposti (presenza della fibra e possibile allacciamento della mia abitazione) erano, alla prova dei fatti, falsi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).