Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo abbonamento
In data 30 Gennaio 2024 ho ricevuto un addebito improprio sulla mia carta di credito di 59,99 euro con dicitura “Volotea L6GTNC VENEZIA TE.” Probabilmente riferito alla sottoscrizione di un abbonamento Megavolotea Plus di cui non ho mai fatto richiesta o rinnovato.
Persistente rumore in frenata su Ioniq modello S6K6A1TEV1GGPU-IONIQ MY19 1.6 HYBRID
Egregi Signore e Signori, dopo aver portato il nostro veicolo presso la concessionaria di Milano Gerli, Viale Fulvio Testi 22. per ben 5 volte per delle riparazioni, il problema persiste. Nel dicembre 2022 abbiamo sentito per la prima volta un rumore proveniente dai freni della nostra auto, il 15 maggio 2023 abbiamo effettuato il primo controllo, seguito da un ulteriore controllo il 5 giugno, il 27 novembre 2023, il 15 dicembre 2023 e l'ultima volta il 17 gennaio 2024, dopo averVi telefonicamente avvisato del problema, presso il vostro concessionario. Ad ogni controllo ci è stato comunicato che il problema era legato esclusivamente alla necessità di effettuare lo spurgo dell’IBAU (ripartitore di frenata). Il rumore persiste tuttora, soprattutto in condizioni di pioggia o asfalto bagnato. La guida è compromessa, dal 15 dicembre, anche per via del blocco della ruota anteriore sinistra. Dopo aver ritirato la macchina venerdì 26 gennaio il problema del rumore si presenta su tutte e quattro le ruote indifferentemente, a prescindere da chi sia il conducente o che la macchina freni avendo inserito il cruise control. Questa è una situazione inaccettabile che deve essere risolta al più presto. Dopo cinque tentativi falliti di riparare il guasto, chiediamo per l'ultima volta la correzione di questo difetto attraverso una riparazione efficiente (sostituzione Ibau), in modo che possiamo guidare in sicurezza sulle strade. Nel caso in cui non venga soddisfatto questo obbligo, richiediamo una soluzione tramite la sostituzione del veicolo. Restiamo in attesa di una risposta immediata e di una rapida risoluzione della situazione. Cordiali saluti Donatella Lubrano
Addebito ingiusto di una tariffa
Spett. Easycarhire, sono titolare del noleggio per il volksvagen (GH750SY) – RCT-16906 – Booking reference 4KB9AE – voucher numer DC-6858744-CLWH del 10.01 da catania Airport a Catania Airport (17.01). [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Mi hanno detratto 700 euro dalla carta, sostenendo che avevo segnalato un guasto all'auto che non si è verificato. Più dettaglio: L'ho prenotato tramite broker: DiscoverCars con un'assicurazione economica. Ma a catania mi hanno detto che mi hanno offerto un'altra assicurazione completa se aggiungo qualche soldo. L'ho fatto. Il sesto giorno di utilizzo, il 17 gennaio, il computer dell'auto mostra messaggi relativi a problemi con l'auto. Il motore ha smesso di funzionare. Ho chiamato il numero da te fornito e hanno deciso di rimorchiare l'auto. Il dipendente giunto sul posto a Siracusa (foto allegata) hanno inoltre riscontrato che l'auto era rotta e il motore non si poteva avviare. Sfortunatamente, il servizio di Easycarhire clienti vuole che paghiamo 700 euro. Scrissero in inglese: „Concerning the tow track please note that we don't charged the road assistance, but the collection charge from the assistance deposit to our office. Please note that even if the roadside assistance had been justified by a car breakdown, the collection charge would have been charged anyway, the recovery of the car is always the responsibility of the customer.” e: „The roadside assistance tows the car to their wharehouse because needs to know wat's the cause of the breakdown, checking the car by an authorized mechanic. The instrumental diagnosis carried out on the car did not reveal any faults in the vehicle, no warning messages or engine immobilization appeared on the display, therefore in these cases it is not possible to tow the car to our offices, because the car was percfectly running.” Ma: - l'auto/il motore non funzionavano - Ho seguito le istruzioni e segnalato il guasto al numero indicato - l'azienda ha deciso di rimorchiare l'auto e il dipendente, arrivato sul posto, ha riscontrato un guasto e ha confermato che ci sono problemi al computer o al motore. Inoltre mi hanno detto che c'erano lievi danni al parafango posteriore e che non ero io il colpevole (forse l'incidente è avvenuto durante il traino). Ecco perché penso di essere stato ingannato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 700€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata consegna merce
Spett. Typ Logistic provider, Sono titolare dell'ordine n.G*******YV1 del 23 gennaio 2024 da INFINITE STYLES ECOMMERCE Co. a P.E. L****Terme TN Italia. La merce in questione non mi è mai stata recapitata, il Vs corriere l'ha contrassegnato come merce consegnata. Purtroppo non è così. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 150,00 (valore della merce mai ricevuta + acquisto sostitutivo per la mancata consegna) . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
WIZZAIR
Buongiorno, ho inoltrato attraverso il sito WIZZair la richiesta di rimborso per un bagaglio a mano danneggiato. Non avevo potuto richiedere il PIR perchè all'ora di arrivo tutti gli uffici dell'aeroporto erano chiusi, ma ho fatto alcune foto del bagaglio nella sala ritiro bagagli (con Iphone che ha tracciato il punto della foto). Wizzair non procede al rimborso perchè manca il Pir. Scrivo alla direzione aeroportuale di IASI segnalando quanto sopra scritto dopo due giorni la direzione dell'aeroporto mi manda il PIR (avevo allegato gli stessi documenti che ho inoltrato a wizzair). Reitero la richiesta a wizzair con tutta la documentazione a supporto compreso il PIR. La mail odierna che allego mi conferma il mancato rimborso perchè manca una dichiarazione di un riparatore di valigie che confermi che il danno inon è riparabile!! Inoltro solo alcune mail di corrispondenza con Wizzair. se richiesto posso fornire anche le altre. (come vedete dalla mail ci sono numerose altre limitazioni per procedere al rimborso - costo iniziale della valigia, data di acquisto ecc.)
Ritardo
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo sono ritardo tanti ore pure mio valigio
Bagaglio in ritardo
Spett. ITA AIRWAYS In data 15/09/2023 ho effettuato il volo aereo n° AZ1590+AZ316 da Cagliari Elmas a Parigi Charles de Gaulle con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di Parigi CDG non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di Cagliari. Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Parigi CDG lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il 16/09/2022, alle 21:00 circa : questo mi ha causato un grave disagio poiché in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 1200.00€ Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, visto che le precedenti comunicazioni sono state ignorate. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
Mancato pagamento pedaggio
Salve, ho ricevuto una lettera per mancato pagamento pedaggio con entrata “biglietto smarrito” uscita “San Cesareo”. Premetto che in quel determinato giorno la mia auto non ha percorso quel tratto, chiedo gentilmente di provvedere ad una verifica effettiva e possibilmente con prove video/foto del passaggio dell’auto al casello, altrimenti provvederò con procedimenti legali. Vi rilascio il numero di pratica: 2386342469 , Aspetto riscontro. Saluti.
Doppio Pagamento
Gentilissimi buonasera, Con la Presente per comunicare che ho ricevuto un doppio addebito di pagamento del mio biglietto con codice: XYBDSF Oggi ho ricevuto un secondo addebito di 24,80€ ed il mio biglietto è stato già pagato al momento dell’acquisto. Voglio immediatamente il rimborso altrimenti procedo subito a denunciare il tutto! Ma che razza di situazione è questa? Attendiamo con URGENZA delle spiegazioni! Cordialità
Problema con il rimborso spese
Buongiorno. Pochi giorni fa ho fatto la prenotazione di un auto alla filiale di Bergamo città,avendo letto sul sito web che si pagava online con bancomat. E ho dato per scontato che non servisse la carta di credito. Invece con mia grande sorpresa,era necessaria la carta di credito. Quindi,ho lasciato detto che se entro poche ore non risolvevo il problema,avrebbero cancellato la prenotazione. Quando ho chiesto cosa avrei dovuto fare per avere il rimborso della spesa del noleggio,l ' operatrice del negozio mi ha risposto che avrei dovuto richiamare l' azienda che ha distribuito l ' auto. Invece oggi per telefono al rentcar di noleggiare.it,in cui mi viene specificato che non posso ricevere indietro i soldi spesi,proprio perché non avevo la carta di credito. E inoltre mi dice che ha anche risposto all email inviata in precedenza per avere il rimborso,ma io non ho mai ricevuto questa email di risposta da parte dell' azienda. Io ho speso 11 euro e qualcosa. Si tratta per lo più di una questione di principio per il fatto che se un servizio non è stato possibile usufruire,almeno ricevere indietro i soldi spesi. Inoltre,avendo letto altre recensioni,posso confermare che il sito web e' poco chiaro e rende a confondere sul fatto di dare le informative sul come noleggiare.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?