Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assenza totale servizi internet e voce
Buongiorno, il giorno 17/08/2023 la mia linea internet e voce di Fastweb è improvvisamente scomparsa. Ho chiamato il servizio clienti e ho seguito tutte le procedure indicatemi per risolvere il problema. A seguito di queste verifiche è risultato necessario l' intervento di un tecnico Tim ( rete alla quale si appoggia Fastweb). Il giorno stesso ho ricevuto un SMS da Fastweb che indicava come data di presunta risoluzione il 20/08. Dopo tale data non ho più avuto nessuna comunicazione riguardante lo stato di lavorazione della mia richiesta. Ho provveduto a chiamare il servizio clienti ogni giorno, ricevendo sempre la stessa risposta: Sto inviando un sollecito. Ad oggi mi ritrovo ancora senza linea, con i conseguenti disagi: impossibilità ad accedere all' home banking, inaccessibilità a tutti i servizi ricreativi abituali (streaming, musica,...), mancato funzionamento di tutte le apparecchiature elettroniche collegate al Wi-Fi. Chiedo pertanto una pronta e veloce risoluzione, con una tempistica chiara ed affidabile, essendo ormai trascorsa un' intera settimana.Cordialmente,Laura Barbati
NEXI INAFFIDABILE E RISCHIOSA
Espongo 3 cose che giustificano il mio reclamo. A fondo pagina aggiungo poche considerazioni personali. Premetto di avere un Master in Economia alla Bocconi e di aver lavorato in banca. A luglio ho cercato di fare benzina a un rifornitore automatico. La mia carta NEXI è stata rifiutata, malgrado ci fosse disponibilità. Alcuni giorni dopo ho ricevuto minaccia di interruzione di servizio sulle mie due utenze Fastweb che erano domiciliate su NEXI. Così ho scoperto che per il mancato rifornimento NEXImi aveva caricato 105,00€, rendendomi insolvente con Fastweb. Primo danno che mi ha causato NEXI è stato il mio merito creditizio dovuto alle due insolvenze, subito ripianate con altra carta. Secondo danno è che un’utenza delle due si riferisce ad una casa che affitto e l’inquilino lavora in smart working. Fortunatamente ho tamponato in tempo il danno e Fastweb non ha interrotto il servizio. Fortunatamente perché mi sono concesso vacanze in luglio e agosto e in vacanza uno non sta sempre a controllare il telefono. Chiamai NEXI e mi dissero che l’addebito “fantasma” sarebbe durato solo tre giorni. È durato 10 giorni. Terzo danno, adesso ad Agosto. Mi trovo impossibilitato ad usare la carta perché la lista movimenti e la disponibilità sono ferme al 13 Agosto, ben 10 giorni di ritardo.Quindi non ho visibilità sulla reale disponibilità che dovrebbe essere consistente essendomi già stato addebitato l’estratto conto (come dovuto) in data banca 16/8. Ho chiamato NEXI e l’operatore (scarsamente preparato e con voglia di docenza nei miei confronti) ha affermato più volte che non ci sono stati movimenti dal 13/8 ad oggi, mentre so per certo di averne fatti un paio e inoltre c’è il mancatoriconoscimento del pagamento dell’estratto conto. Amex e Agos invece mi riportano i movimenti del giorno precedente e mi inviano notifica contestualmente ai pagamenti che faccio.Il danno al merito creditizio è molto grave perché io dal 2007 non lavoro più, non devo fare la dichiarazione dei redditi, quindi la fiducia che gli altri gestori di servizi finanziari ripongono in me dipende dalla mia solvenza su tutte le transazioni.NEXI è la vecchia Cartasì che si è rifatta il trucco. Ha acquisito molte concorrenti in Europa ed hanno sicuramente problemi software per integrare i nuovi mercati acquisiti. È diventata leader indiscusso sulle CARTE. Così come sta invadendo tutta Italia dei suoi nuovi apparecchi POS e capisco bene perché Amex usi un suo POS dedicato. Le due cose combinate costituiscono un danno alla libera concorrenza, a parer mio. Come ripete sempre il Prof. Mario Monti l’Antitrust è fondamentale per il miglioramento dei beni/servizi offerti e l’abbassamento dei costi per l’utente finale.Il degrado dei servizi l’ho già ampiamente esposto. L’aumento dei costi lo vedremo a breve senza un’ intervento regolatore. Purtroppo un primato in Europa di queste proporzioni crea molta accondiscendenza nel mondo politico e finanziario, speriamo che non prevalga l’orgoglio per la bandiera ma il buon senso dell’Antitrust.
Livello qualitativo IBIS Hotel altamente scadente
Ho prenotato un soggiorno presso l'Hotel Ibis Style di Antibes (Francia) dal 18 al 21 agosto per la mia famiglia composta da 4 persone (due adulti e due ragazzi).Vorrei contestare la qualità del servizio prestato, assolutamente al di sotto degli standard di altri style da me frequentati, e, in ogni caso, di livello non accettabile per la categoria dell'Hotel.Il problema serio e sostanziale è stato rappresentato dal divano letto messo a disposizione per i ragazzi: il materasso o la rete fletteva verso il centro per cui le due persone si ritrovavano a dormire uno sull'altro.Dopo aver ripetutamente fatto presente il problema abbiamo ottenuto la sostituzione della camera, ma per la sola ultima notte del soggiorno, con il trasferimento in due camere doppie.La risposta di Accor Hotels al nostro reclamo è stata del tutto insoddisfacente e del tipo grazie per la segnalzaione...ci impegneremo a migliorare la qualità del servizio...Segnalo inoltre altre questioni, sempre connesse a questo pseudo style:- dimensione della camera insufficiente per consentire di depositare le valigie e dare la possibilità di muoversi a quattro persone nella camera- mancanza di un frigorifero in camera- mancanza di cassetti, di un armadio e di spazio sufficiente per poter appendere gli indumenti di quattro persone- presenta di danni visibili lungo i corridoi delle camere (manutenzione scadente).Non voglio entrare nel merito della scarsa qualità degli alimenti forniti a colazione, perché questo potrebbe rispondere a valutazioni soggettive, ma posso affermare con certezza che tutte le nostre colazioni sono state accompagnate dalla presenza di formiche.
Mancato montaggio di dotazione prevista da progetto
Mi chiamo Concetto Cucci, sono il possessore di una moto BMW GS 1250 immatricolata a settembre del 2022 e vorrei condividere con voi quella che ormai è diventata un’odissea per me è per centinaia di motociclisti possessori della medesima moto. Mi riferisco alla famosa quanto triste storia delle BMW GS 1250 consegnate con un vecchio faro alogeno provvisorio anziché con la loro dotazione prevista da progetto (faro led) in attesa di sostituzione a causa della famosa crisi dei semiconduttori. In pratica, moltissime BMW GS prodotte nel secondo semestre 2022 sono state immesse nel mercato con un faro provvisorio, chiamiamolo temporaneo, in attesa che arrivi quello previsto da progetto ovvero il faro led con il filamento luminoso che forma una x.La previsione dei concessionari alla consegna della moto era di circa un paio al massimo tre mesi, poi le moto sarebbero dovute rientrare in concessionaria per il montaggio del faro previsto da progetto. BMW per scusarsi dell’inconveniente avrebbe regalato tre cambi olio. Trascorsi circa sei mesi però e a causa delle lamentele di molti di noi, non vi sto a dire quante mail e pec ci siamo scambiati con il servizio clienti, BMW Italia ha fatto circolare una notizia poi confermata anche dai vari concessionari che avrebbe regalato un buono da spendere in concessionaria del valore pari a € 500,00. Ma del faro o meglio dei numerosissimi fari ancora nulla.La situazione attuale è la seguente, ci stiamo avvicinando a un anno di attesa per la sostituzione di un componente che già abbiamo pagato, BMW propone regali vari ma non comprende il disagio di centinaia di motociclisti. Cosa ben peggiore è dovuta al fatto che tutte moto BMW GS immatricolate nel 2023 non presentano questo disagio ovvero BMW consegna le nuove moto con la dotazione completa. Quindi molti di noi non si spiegano il motivo per cui la casa costruttrice tedesca stia trascurando centinaia di clienti. Perchè non montare i fari prima sulle moto di chi ha già pagato ed è in attesa? Perchè immatricolare le nuove moto mentre le precedenti sono ancora da completare? Ormai ci sentiamo clienti di serie B.Nelle diverse mail e PEC che ci siamo scambiati con BMW Italia gli stessi si dicono dispiaciuti e rassicurano sul fatto che i fari arriveranno… a mio parere l’attesa che ormai è arrivata ad 11 mesi risulta intollerabile e scortese anche perché come detto prima le moto del 2023 arrivano complete di tutto.Anche i dipendenti BMW in concessionaria ormai allargano le braccia e non sanno più cosa dire, è evidente il loro imbarazzo, gli stessi smarriti e stupiti ci consigliano di scrivere al servizio clienti in quanto non hanno notizie certe.Ovviamente non mancano diffide e lettere di messa in mora da parte di legali tra cui aggiungo anche la mia in quanto avvocato come professione ma in questo caso motociclista deluso.Detto ciò, scrivo a Voi in quanto associazione specializzata al fine di condividere questa esperienza ed eventualmente ricevere il Vostro autorevole punto di vista sulla questione che ormai può essere etichettata come di FAROGATE. Sono disponibile a coltivare insieme a voi anche eventuali azioni collettive che ovviamente verranno a voi affidate e condivise anche con gli innumerevoli motociclisti che si trovano nella mia stessa condizione.Rimango in attesa di un Vostro parere in merito.Grazie.Avv. Concetto Cucci.
Truffa
Buongiorno o avete sbagliato i calcoli o qualcuno si e' attaccato sul mio contatore non ho mai ricevuto più di 150€ 627€ di corrente ma che siete impazziti???Ci sarà un grosso errore nel software e nei calcoli ,non avete personale!Ma se avevo 650€ di bonus sociale nella bolletta precedente
Cambio offerta truffa
Buongiorno o avete sbagliato i calcoli o qualcuno si e' attaccato sul mio contatore non ho mai ricevuto più di 150€ 627€ di corrente ma che siete impazziti???Ci sarà un grosso errore nel software e nei calcoli ,non avete personale!
Reso prodotto bloccato
Buonasera,dopo un mese da una richiesta di reso di un prodotto acquistato sul sito online di Moschino, fattura di 121,00 €, stiamo ancora aspettando il passaggio del corriere per il ritiro del pacco ovviamente questo sta comportando il conseguente ritardo del pagamento del rimborso.Per la cronaca, il reso è dovuto ad un nostro errore nella scelta della taglia e abbiamo provveduto ad effettuare, il 21/07/2023, un ulteriore acquisto con taglia corretta.La richiesta di reso è stata fatta lo stesso giorno del ricevimento del collo, a due solo giorni dall’ordine. Abbiamo ricevuto la mail di conferma per il reso n° #000005240 (21 luglio) ma la vostra procedura si è bloccata qui in quanto non si è mai presentato il corriere UPS (che avrebbe dovuto fornire anche l’etichetta AWB per la spedizione).Interpellati via email e telefonicamente più volte, ci rispondete che “il dipartimento competente sta ancora esaminando il suo reso e la terremo informata sugli eventuali sviluppi” ma ad oggi, 23/08/2023, non si è ancora sbloccato e non conosciamo il reale motivo del ritardo.Se si tratta di un problema tecnico solo di emissione etichetta di reso, non è possibile gestirlo manualmente?A seguire alcuni riferimenti:• Ordine 300027347 effettuato il 19/07/2023• • Reso n° #000005240 del 21/07/2023Cordiali Saluti
Merce non conforme a quella ordinata
Buongiorno tramite una pubblicità vista su Facebook ho ordinato un robot aspira e lava pagando l importo di euro 74. Ho ricevuto un oggetto completamente diverso da quello ordinato, non aspira e non lava sembra un giocattolo. Richiedo di essere risarcita dell importo da me pagato.Saluti
mancato esercizio dei miei diritti
Spett. LILLOSHOPIn data 29/09/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio una macchina per il caffe frogmagica pagando contestualmente l’importo di € 107,90. A distanza di 7 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare,la macchina oerde acqua e polvere tossica ,perche la pressione esercitata dalla leva non è adeguata,e non si puo chiedere al cliente di aggiumgere delle mascherine di cartone alla bisogna! Il 10/07/2023vi ho inviato un email per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata telefonicamente poiché la garanzia copre solo la riparazione. Contesto quanto sopra in quanto il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per il quale è stato acquistato. A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro scritto alla mia richiestaSollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto con altra marca ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Ali Maria Antonietta-ALLEGOCopia contratto d’acquisto
Addebito su carta di credito non autorizzato
Salve, circa un mese fa ho acquistato una visura camerale da questa azienda per pochi euro pagando regolarmente con carta di credito. A distanza di circa un mese mi è stato addebitato un ulteriore importo di eur 60,88 per un ordine online mai emesso. Vorrei contattare l'azienda ma non è fornito alcun numero di telefono, solo un modulo contatti che non mi convince proprio. L'intero sito sembra artefatto, ho anche chiesto di ricevere la password tramite apposito form ma non mi è mai arrivata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?