Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. V.
09/08/2023

cognome sbagliato

Buongiorno,io ho acquistato un a vacanza con lastminute.comprenotandola telefonicamente,l'agente ha inserito il nome di un partecipante sbagliato totalmente,mi sono accorta solo ora l'ho fatto presente dicendo di ascoltare la telefonata,visto che ho autorizzato alla registrazione eloro mi hanno detto che avrei dovuto pagare un supplemento ma se l'errore non e' il mio perche' devo pagare,oltre tutto l'operatore mi metteva pressione per non perdere la vendita e mi chiamava durante l'orario di lavoro insistendo che la tariffa sarebbe aumentata quindi anche se fosse non trovo giusto che ad ora dopo aver versato 2300 di caparra il mio viaggio sia in mani loro e che mi venga detto paghi oppure salta.Grazie resto in attesa di un vostro gentile riscontro Chiara

Risolto
P. P.
09/08/2023

Ordine mai ricevuto ma risulta consegnato

Spett. Oparetori di ZaraIn data 12/07/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un ordine di capi e accessori pagando contestualmente l’importo di 100,60€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 13/06/2023 (cosa molto improbabile in un solo giorno). Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce nonostante questa risulti consegnata il 13/07/2023 alle ore 7.51 del mattino, come mostratomi da un vostro agente del servizio clienti che inoltre ha mostrato una firma che non era mia e che ho subito disconosciuto.L'agente in questione mi ha detto che avrebbe provveduto a inviare la segnalazione al corriere e che avrei dovuto aspettare una chiamata o una mail.Ad oggi 9/08/2023 non ho ricevuto nessuna chiamata e tantomeno mail.Quando chiedo al servizio clienti le loro risposte sono distaccate e dicono che non ci sono anomalie nella consegna NONOSTANTE io ripeta che non ho ricevuto nulla e che la firma non è la mia.Vi invito pertanto a riaccreditare quanto prima, e comunque non oltre 30 gg, l'ordine da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere una risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Palmenta Priscilla Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
L. T.
09/08/2023

DIRITTO DI RECESSO SU ORDINE 70000184366

NON AVENDO POTUTO USUFRUIRE DEL VOSTRO BUONO SCONTO SU UN VOSTRO PRODOTTO RIGUARDANTE AL RECLAMO DEL 24-07-2023 E VANDO ACQUISTATO UNA LAVATRICE DI MODELLO F4WV509SA IN QUANTO NON ERO SODDISFATTO DELL'ACQUISTO CHIEDO CHE IL BUONO DI EURO 116,98 MI VENGA ACCREDITATO COME DA VOI PROPOSTO DEL 20% E SENZA OBBLIGO DI ACQUISTARE UN PRODOTTO LG CHIEDO IL VERSAMENTO DIRETTAMENTE SUL MIO CONTO CORRENTE PER CHIUDERE DEFINITAMENTE IN VIA BONARIA.TALE SONO GIA' STATI MESSI AL CORRENTE L'UFFICIO LEGALE ALTROCONSUMO COME SI EVIDENZIA QUI SOTTO Ti informiamo che abbiamo provveduto a sostenere le tue ragioni presso la controparte al fine di risolvere la problematica da te segnalata. In allegato alla presente troverai per tua opportuna conoscenza copia della comunicazione inviata dal nostro consulente legale. Altroconsumo intende sostenere le legittime richieste dei propri soci nei confronti delle imprese e dei professionisti con i quali è sorta una divergenza. In molti casi tale attività si dimostra risolutiva, in altri ancora costituisce il primo passo per una successiva risoluzione della controversia tra consumatore e controparte. Nel caso in cui siano decorsi 20 giorni in assenza di una risposta, ti consigliamo di ricontattarci telefonicamente al numero 02.69.61.550 per confrontarti con uno dei nostri consulenti.Ti preghiamo ad ogni modo di informarci qualora la controparte ti contatti direttamente per risolvere il problema.RECESSO DELLA LAVATRICE NON ACQUISTATA L'IMPORTO VERSATO E' STATO VERSATO DA PARTE VOSTRA DEIRETTAMENTE A FINDOMESTIC Lavatrice 9kg AI DD™ | Serie V5 Classe A/A/A | 1400 giri, TurboWash, Lavaggio a vapore, Wi-Fi | WhiteSuffixABWQWISF4WV509SAE.ABWQWIS NUOVO (in scatola) Rimborso 1 1 Approvato

Chiuso
L. M.
09/08/2023

Costi Aggiuntivi per Servizi Opzionali - Chiarimenti Urgenti e Diffida

La sottoscritta chiede CHIARIMENTI URGENTI circa le IRREGOLARITA’ che sono state commesse dal personale di AVIS, e che stanno generando costi aggiuntivi per servizi opzionali inseriti all’interno del contratto di noleggio n° 889938232, stipulato in data 21/07/2023, presso la sede AVIS di Roma, Stz. Termini, Via Giolitti 26-32. Premesso che:- Il contratto veniva predisposto dalla Casa Automobilistica RENAULT e gestito da IMA al fine di fornirmi un mezzo sostitutivo, essendosi verificato un guasto alla mia autovettura coperta da garanzia- Il costo del noleggio doveva essere completamente a carico della RENAULT. La sottoscritta perciò è stata più volte rassicurata sul fatto che il noleggio sarebbe dovuto essere per lei completamente gratuito- Tuttavia in data 21/07/2023, l’operatore di AVIS, durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza la sottoscrizione di specifici costi da accettare per procedere alla conclusione del contratto. Costi che ammontavano a circa 10 € + Iva al giorno.- Il contratto veniva stipulato per la durata di 3 giorni, con decorrenza quindi dal 21/07/2023 al 24/07/2023 e riportava l’accettazione esplicita di tali costi aggiuntivi, ritenuti dalla sottoscritta obbligatori sulla base di quanto comunicato dall’operatore che durante la fase pre-contrattuale era a conoscenza della mia necessità di avere un’auto sostitutiva il prima possibile per esigenze lavorative. Inoltre in assenza di indicazioni da parte della RENAULT sulle tempistiche della riparazione era naturale attendersi che il noleggio sarebbe durato soltanto alcuni giorni necessari alla riparazione dell’auto.- Nelle settimane successive invece la sottoscritta veniva informata che, essendosi verificate complicazioni nella riparazione della vettura, il contratto di noleggio sarebbe stato più volte prolungato e che avrebbe potuto avere una durata complessiva di due o tre mesi. La sottoscritta chiedeva quindi informazioni sui costi aggiuntivi, in considerazione del fatto che la cifra di circa 10 € al giorno è sostenibile se si tratta di un noleggio a breve termine, ma al contrario diventa una spesa insostenibile di circa 300 € mensili + Iva per un noleggio a lungo termine che avrebbe dovuto essere gratuito.- La RENAULT faceva allora presente che tali costi non erano necessari alla circolazione del veicolo sostitutivo, a differenza di quanto affermato dall’operatore AVIS. Pertanto una volta compreso ciò, e alla luce dei continui prolungamenti, mi recavo in data 07/08/2023 presso la sede AVIS di Roma Termini per chiedere spiegazioni. Qui non solo l’operatore con cui avevo concluso il contratto negava le proprie precedenti affermazioni, ma addirittura la sua responsabile si rifiutava di cercare rimedio ad un contratto che ad oggi sta continuando a maturare tali costi giornalieri per servizi aggiuntivi non desiderati. La responsabile della Sede, mostrando di non conoscere affatto la materia contrattuale, oltre ad ostentare una totale mancanza di buonsenso, affermava che “avendo firmato un contratto” ora la sottoscritta era obbligata a pagare i costi aggiuntivi per tutto il tempo della riparazione dell’auto e fino al termine del noleggio per un importo che verosimilmente finirà per assestarsi sui 1.000 euro circa, a fronte di un noleggio che doveva essere gratuito. Tutto ciò premesso la sottoscritta chiede i seguenti CHIARIMENTI URGENTI:- Perché l’operatore della sede Avis di Via Giolitti in Roma, in data 21/07/2023 durante la fase pre-contrattuale proponeva con insistenza alla sottoscritta di inserire nel contratto tali servizi aggiuntivi descritti più volte come essenziali e necessari, generando così confusione in una persona che in quel momento aveva urgente bisogno di un auto sostitutiva per lavorare? Gli operatori di AVIS ottengono dei premi in denaro, provvigioni o qualunque altro incentivo se inseriscono tali servizi aggiuntivi all’interno di un contratto di noleggio?- Perché il personale AVIS non ha verificato che il contratto era solamente di 3 giorni e che tali servizi aggiuntivi sono stati accettati espressamente nel contratto solo ed esclusivamente per tale durata, non potendosi presumere quindi una accettazione tacita degli stessi in caso di prolungamento effettuato da terze parti, come in questo caso hanno fatto RENAULT e IMA?- Perché né l’operatore, né la responsabile hanno proposto alternative utili alla risoluzione di quello che è un evidente problema di comunicazione tra azienda e cliente?- Perché il personale di AVIS non ha tenuto conto dell’eccessiva onerosità sopravvenuta dato che la sottoscritta ha firmato un contratto per 3 giorni e solo in seguito ha saputo che sarebbe stato più volte prorogato, indipendentemente da una sua accettazione, generando costi non prevedibili in fase di conclusione del contratto?- Perché la responsabile non ha tenuto conto del fatto che un contratto, pur se firmato dal cliente, potrebbe essere viziato da diversi elementi come atteggiamenti eccessivamente insistenti e informazioni non completamente trasparenti?Alla luce di quanto esposto la sottoscritta chiede di ricevere CHIARIMENTI URGENTI circa il comportamento dei dipendenti della sede AVIS di Roma, Stazione Termini, Via Giolitti 26-32 che hanno mostrato totale disinteresse per il problema sollevato dal cliente oltre che mancanza di conoscenze di base in ambito contrattuale.Chiede inoltre di ricevere CHIARIMENTI URGENTI sulla presenza o meno di tali costi aggiuntivi soprattutto con riferimento al periodo successivo al 24/07/2023, cioè alla data in cui è scaduto il contratto che riportava l’accettazione di tali costi aggiuntivi per il solo periodo che va dal 21 al 24 luglio 2023.Infine la sottoscritta vi invita e diffida a non effettuare alcun prelievo dalla carta di credito fornita a garanzia che sia relativo a costi aggiuntivi o opzionali per periodi di riferimento successivi ai tre giorni espressamente accettati nel contratto.

Risolto
R. A.
09/08/2023

Impossibile accedere alla mail

Buongiorno non riesco ad aprrire la mia mail agugliarorossana@katamail.com. dice errore. Controlla user nome e password

Chiuso
G. S.
09/08/2023

Addebito modem

Buongiorno,ho richiesto il passaggio alla fibra. Il soggetto addetto all'operazione di passaggio alla fibra anziche' informarmi correttamente sul passaggioalla fibra fraudolentemente mi ha aperto un nuovo contratto con nuovo numero telefonico.Alla fine ho dovuto saldare il vecchio modem perfettamente identico a quello già in mio possesso e iniziare a pagare il nuovo.. Mi sento turlupinato sia da windtre che dal soggetto che ha aperto il nuovo contratto.Cordiali saluti.

Chiuso
F. C.
09/08/2023

Rimborso mancato

Buongiorno, Per favore, ci siamo scambiati 9 email e non abbiamo ancora iniziato a risolvere il problema. Per favore, non sono in Italia, ho provato a chiamare il numero che mi hai dato, ma senza successo. Sfortunatamente, mi sento obbligato a intentare una causa contro Booking.com. È da un mese che cerco di ottenere il rimborso per una struttura che non ho potuto utilizzare. Per favore ho bisogno di una risposta. Grazie

Chiuso
E. P.
09/08/2023
energy wave srl

Pagamento di bollette senza vivere all'interno dell'appartamento, durante massiccia ristrutturazione

Buongiorno, l'anno scorso ho acquistato un appartamento in corso acqui 339, nel quale ho pianificato di effettuare una ristrutturazione sin dal momento dell'acquisto. Poco dopo ho infatti avviato tutte le procedure legali per ottenere la CILA. Ho operato una ristrutturazione integrale dell'appartamento, rifacendo il massetto, il pavimento, l'impianto idraulico, elettrico, gli infissi, tutto. Il che dovrebbe già far capire quanto fosse impossibile che io vivessi all'interno dell'appartamento al momento della fatturazione delle diverse bollette inviate, ed il rifiuto di abbonarmele in quanto io non avrei comunicato tempestivamente i lavori di ristrutturazione. Ad ogni modo, la società si avvale ancora di tecnici per effettuare le letture dei consumi, quindi dubito fortemente che i loro tecnici non si siano accorti, nelle ripetute sessioni di lettura che hanno programmato, che alla mia porta fosse presente il cartello di cantiere, come richiesto dalla legge. La società mi ha quindi mandato la seguente mail: Buongiorno In merito alla sua richiesta comunichiamo quanto segue: Stagione 2021/2022 è da pagare poiché non è stata fatta nessuna comunicazione preventiva di “alloggio in fase di ristrutturazione”.Le fatture da saldare sono: bolletta n. 512216 del 14/06/22 di euro 129,49 e n. 527228 del 4/08/22 di euro 140,72, per un totale di euro 270,21 Stagione 2022/2023 la fattura n. 61459 del 26/10/2022 di euro 784,16 è la quota di conduzione e manutenzione dell’impianto, pertanto risulta da pagareLa successiva fattura n. 23616 del 27/02/2023 di euro 330,01 e una successiva fattura in fase di emissione di euro 273,73 verranno annullate con il conguaglio. Preghiamo quindi l’ ufficio @Crediti, Ufficio (energywave.it) di non sollecitare le fatture relative alla stagione 22/23 Rimaniamo a disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti Energy wave spaSeguendo la mail, nonostante fosse stato segnalato di non sollecitare le fatture relative alla stagione 22/23, ho ricevuto la seguente mail dall'ufficio crediti:Gentile cliente ,ci dia un riscontroci urge ricevere il pagamento dello scaduto , entro e non oltre la settimana prossima ,altrimenti la pratica verrà affidata allo studio legale per procedere con un decreto ingiuntivo.Resto a sua completa disposizione ,porgo Cordiali SalutiAntonella- alla quale ho risposto - Salve, leggo solo ora la mail in quanto questo account è errato ed è una mail generica in attività per i clienti della nostra attività. La mail a cui dovete fare riferimento è [redatto]. Detto questo, anche se operare il pagamento per una quota di gas di cui non ho usufruito mi sembra piuttosto incredibile, dato che in tutto il periodo della ristrutturazione saranno sicuramente state effettuate delle letture dei contatori e il vostro tecnico, arrivato alla porta del mio alloggio deve sicuramente essersi accorto del cartello di cantiere con tutte le informazioni relative al cantiere in atto, non ho un bollettino di riferimento, né tanto meno una somma da pagare in chiaro. Vi chiedo di indicare un metodo.- la cui conversazione si è conclusa con la seguente mail dell'ufficio crediti -Gentile Cliente, Le ricordo che è possibile effettuare i pagamenti nei seguenti modi: - Bonifico bancario utilizzando il codice IBAN intestato a Energy Wave s.p.a. IT38J0623012601000032237470 - Conto corrente postale intestato a Energy Wave s.p.a. n. 001045596960 BIC/SWIFT: BAPPIT21D84 Nella causale indichi cortesemente il codice utente 99878Inoltre chiedo di poter inviare la contabile dei pagamenti effettuati via mail o mezzo fax. In attesa di riscontro, si porgono Distinti Saluti Antonella Ufficio crediti Energy Wave S.p.a. ufficiocrediti@energywave.itPer un saldo in fattura di ben 1515,10€.Pensate si possibile fare qualcosa?

Chiuso
L. C.
09/08/2023

mancato rimborso spese viaggio verso areoporto di partenza modificato a seguito di volo dirottato

Buongiorno,scrivo in riferimento a 2 prenotazioni da me effettuate con RyanAir mediante app n.WYP44L e n.EBLY2L in cui i passeggeri siamo io e 2 dei mie 3 figli (ANGELINI AMELIA E GREGORIO) per la n.WYP44L e mio filgio ANGELINI TOMMASO per la n.EBLY2L.Entrambi i voli di andata (FR739 del 2 agosto alle 6.05 da Bologna a Catania) e ritorno (FR3891 delle 23.10 da Catania a Bologna) sono stati dirottati sulla tratta Bologna - Trapani per l'andata e Trapani - Bologna per il ritorno. Il giorno 1 agosto alle 13.15 ho ricevuto SMS:Vi informiamo che domani il vostro volo per Catania atterrerà all'aeroporto di Trapani a causa di una chiusura dell'aeroporto causata da un incendio. Ryanair ha organizzato autobus che ti porteranno dall'aeroporto di Trapani a Catania.In effetti abbiamo usufruito di questo servizio di navetta.Per il ritorno invece, ho ricevuto vostro SMS in data 5 agosto (dopo l'orario di chiusura del vostro supporto telefonico) che riporto di seguito:A causa della chiusura dell'aeroporto di Catania causato dall'incendio avvenuto, Ryanair avvisa i gentili passeggeri che il proprio volo opererà dall'aeroporto di Trapani. Chiediamo ai passeggeri di pianificare il proprio viaggio verso Trapani e mandarci un reclamo con i costi del trasporto al seguente link onlineform.ryanair.com/it/it/eu-261 Ho contattato in data 6 agosto (durante una escursione sull'Etna già prenotata e pagata che non mi avrebbe consentito di raggiungere nè Trapani nè Palermo in tempo utile per prendere un volo serale) il supporto telefonico Ryanair per modificar il volo in modo da partire il giorno 7 agosto auspicabilmente da Catania (il terminal danneggiato dall'incendio del 15 luglio stava riprendendo a funzionare). L'operatrice con cui ho parlato, però, non mi ha potuto dare certezze sul ripristino dell'operatività dell'areoporto di Catania il giorno 7 e quindi, dovendo recarmi a Trapani con i miei mezzi, ho preferito fare la scelta sicura e partire da Palermo (unico altro aereoporto della Sicilia dove avrei potuto riconsegnare l'auto noleggiata a Catania con Centauro che ha una sede anche a Palermo ma non a Trapani) il giorno 7 agosto. A causa di questo, ho dovuto sostenere le seguenti spese:- 139 euro di autonoleggio (59 per estensione del periodo + 80 di penale per restituzione in aereoporto diverso da quello di ritiro che era Catania).Nel form online indicato non è prevista l'opzione volo dirottato ma solo volo cancellato o volo in ritardo. Provando con entrambe le opzioni possibili e inserendo il numero di prenotazione e di volo ottengo un errore perchè il mio volo non risulta aver subito cancellazioni o ritardo (ed in effetti è stato dirottato non cancellato).Ieri ho contattato nuovamente il supporto telefonico Ryanair e mi è stata indicato un altro modulo da compilare per richiedere il rimborso. L'ho fatto aprendo la segnalazione di reclamo n.Ref: 38699965/WY44PL. La risposta ricevuta però mi rimanda alla compilazione del form indicato nell'SMS (che fa riferimento al regolamento 261) e che continua a darmi errore!Come devo fare per ottenere ALMENO il rimborso che mi era stato garantito delle spese di trasporto (avendo comunque dovuto provvedere autonomamente al pagamento di un altro pernottamento in Sicilia e ulteriori pasti).GrazieLavinia Cavallini

Chiuso
C. A.
09/08/2023

Maleducazione Tigota'

Buongiorno. Ero (perché ora non ci andrò più) una cliente affezionata di Tigota'. Stamattina sono andata a fare i miei acquisti presso il negozio di via Nizza 348 di Torino e dopo aver comprato un prodotto al prezzo indicato in cartellino, scopro che non corrispondeva al prezzo corrispondente. La commessa è corsa a rimettere in ordine il prezzo in scaffale dichiarando che io fossi bugiarda e non poteva rimborsare il prodotto. Avrei accettato il buono ma sono state scortesi, maleducate, negative e cafone. Dovrebbero essere piu' umili o far lavori in cui non c'è contatto con le persone. Spero ci siano provvedimenti. Grazie

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).