Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Diritto di recesso su acquisto maglietta
Spett. NBA Store,In data 3/7/23 ho acquistato presso il Vostro negozio online https://www.nbastore.eu/it/ una maglietta Cleveland Cavaliers Nike Icon Swingman Maglia NBA - Custom - Ragazzo pagando contestualmente l’importo di 80 € oltre a 7,95€ di spese di spedizione e 0,99€ di spese di gestione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 17/7/23, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. 1) Ho provato innanzitutto, seguendo le istruzioni del vostro sito web, a chiedere il reso introducendo i dati richiesti in https://nba.intelligentreturns.net/main/landing, ma il sistema mi ha risposto Reso non disponibile.2) Allora vi ho inviato un'email il 19/7/23, spiegando il problema e chiedendo come posso esercitare il mio diritto di recesso.3) Ho ricevuto un'email automatica di risposta, che dava spiegazioni su tutt'altro argomento non inerente al mio problema, e che terminava con la frase Se la nostra risposta rapida non ha risposto alla tua domanda, rispondi semplicemente a questo messaggio e saremo lieti di assisterti ulteriormente.4) Come da vostra indicazione, ho risposto chiedendo ancora come esercitare il recesso5) Il 20/7/23 mia avete inviato un'email dicendo che l'indirizzo da me usato non corrispondeva a quello indicato nell'ordine, quindi per via della protezione dei dati personali non mi potevate aiutare6) Lo stesso giorno ho risposto, allegando due vostre email (quella di conferma dell'acquisto e quella di conferma dell'arrivo della merce) in cui voi stessi avete usato ESATTAMENTE lo stesso indirizzo da cui vi scrivo e che, confermo, è lo stesso usato al momento dell'ordine. In questa email vi preavvisavo che avrei sporto reclamo tramite ALTROCONSUMO.Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a 88,94 € tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Giovanni Gullì
Reclamo servizio moneyviz errato e dannoso
Buongiorno, in data 21/06/2022 ho acquistato da moneyviz l’abbonamento per il mio conto titoli, affinché mi elaborasse il relativo modello precompilato dell’anno 2022x21.Ebbene, anche se assurdo, alla data di oggi non ho mai ricevuto il documento corretto.L’evidenza di questa fatto è emersa addirittura due mesi fa, quando mi sono reso conto che la documentazione fornita inizialmente per adempiere alla dichiarazione dei redditi, era stata sostituita da un’altra versione con importi significativamente diversi, ovvero nell’ordine di 340 euro sulla plusvalenza calcolata.A questo proposito, dopo estenuanti richieste di spiegazioni, finalmente mi è stato risposto che avrei sbagliato io a considerare un precompilato non aggiornato.Nulla di più falso invece: la versione che ho utilizzato è la stessa per la quale ho chiesto conferma dei risultati finali, facendo innegabilmente riferimento agli importi specifici proprio a scanso di equivoci e per cui, come dimostrano le chat intercorse, mi è stato risposto di procedere con la dichiarazione.Inoltre, è altrettanto vero che riguardo il precompilato che ho scaricato il 27 giugno, quindi ad appena tre giorni dalla scadenza fiscale, non ho mai ricevuto un avvertimento sul fatto che andasse considerato provvisorio, o tantomeno che potesse essere modificato l’ultimo giorno senza che mi fosse comunicato. E’ quindi inaccettabile come questa attività declini una loro chiara negligenza a mio discapito, ignaro dei cambiamenti di cui loro erano i soli consapevoli.In tutti i modi, in seguito ad un nuovo ricalcolo del conto che ha determinato una terza versione del precompilato, e da cui è conseguito un cambiamento sulla plusvalenza precedente di 140 euro, giustificato, cito testualmente, dalle “migliorie” apportate nel sistema ho avuto modo di constatare ulteriori mancanze e incongruenze riguardo le quali, questa volta, non ho ricevuto altro che promesse disattese.In altre parole, dopo numerosi solleciti di chiarimento circa gli ultimi calcoli ricevuti, come altrettante evasive rassicurazioni in vista della prossima scadenza a cui non potevo far fronte fintanto che non fosse stata corretta la dichiarazione precedente, alla fine sono stato semplicemente ignorato.Evidentemente, alla luce di qualche domanda di troppo, oltretutto fattami pesare, è stato deciso di non riconoscermi altre attenzioni e quindi che a dispetto delle opportune segnalazioni, i calcoli non andassero comunque approfonditi.Come non bastasse, ho aspettato invano l’inserimento di uno strumento finanziario che non era stato riconosciuto dal sistema, e che sebbene ancora non “realizzato”, avrebbe modificato inevitabilmente i valori di praticamente tutti i righi relativi il quadro RW dell’imposta IVAFE.Insomma, precisato che non si trattava di una consulenza fiscale, anche perché mi è stato fatto presente che non sarebbe stata compresa in questo tipo di abbonamento, ma di una banale verifica di natura contabile riguardo specifiche incongruenze, ovvero di valori non coincidenti quando avrebbero dovuto esserlo, non mi è rimasta altra scelta che riguardarmi autonomamente i calcoli, in virtù dei quali, fino a prova contraria, ho compreso la ragione per cui non mi tornavano i conti.Moneyviz ha convertito le commissioni in euro del broker due volte.In poche parole, le commissioni sono state convertite erroneamente al tasso euro/dollaro ufficiale del giorno come se fossero state originariamente in dollari, mentre le stesse erano già espresse in valuta euro.Comunque, ammesso e concesso un errore così grossolano dal quale si evince unicamente come avrebbero potuto risolvere subito se davvero avessero voluto, rimane che non si sono mai degnati di rispondermi nel merito, come se la cosa non gli riguardasse affatto.Invero, sono stati capaci di sparire indegnamente da prima bloccandomi la chat, l’unico canale messo a disposizione del cliente, e infine, perché a quanto pare la “vigliaccata” precedente non era abbastanza, cancellandomi addirittura l’account.Del resto si capisce come sia molto più conveniente rifuggire dal confronto invece che ammettere un proprio errore. Fatto sta che dopo quest’ennesima riprova di indifferenza, è davvero venuta meno la fiducia del caso, e non tanto per l’errore che può capitare, sebbene tre versioni errate del precompilato significhino pure qualcosa in termini di competenza, ma piuttosto per la mancanza di professionalità e di rispetto che hanno dimostrato.Dunque, a distanza di circa tre settimane dall’ultimo contatto, devo concludere di essere stato preso in giro, di aver perso soldi e tempo nell’affidarmi all’ennesimo servizio supportato vergognosamente dai soliti youtuber e fuffa guru del web, il cui scopo è semplicemente attrarre più clienti possibili, non curanti della serietà con cui viene gestita l’assistenza anche per uno stupido problema, e che, almeno secondo la mia pessima esperienza, si è rivelata terribilmente insostenibile.Pertanto, dal momento che non ho pagato per un servizio incompleto e sbagliato, e in virtù del danno subito poiché indotto a pagare più tasse di quanto dovuto, intendo essere rimborsato della cifra totale di 206 euro, determinata del costo dell’abbonamento di 59 euro, più della differenza tra quanto già pagato in funzione della prima dichiarazione, e quanto invece sarebbe stato corretto saldare, cioè l’importo di 141 euro per le tasse sulle plusvalenze e 6 euro per quanto dovuto di IVAFE.Attendo riscontro, in mancanza del quale valuterò come tutelare il mio interesse.
Articolo mancante
Spett. [ALCOTT] In data [26 giugno 2023] ho acquistato presso il Vostro negozio online con ordine n 00804634 vari articoli pagando contestualmente l’importo di [52.93€]. Alla ricezione dell’ordine, non mi è stato consegnato l'articolo PP11783UOS20. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Le precedenti risposte ricevute dal servizio clienti non soddisfano il mio bisogno.Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, [Cioci Angelo]
Mancata emissione Report Ecobonus
Buongiorno,ad Aprile 2022 ho iniziato le pratiche per l'ecobonus con Unicredit/PWC. A Dicembre 2022 ho concluso i lavori. A fine Marzo ho mandato tutta la documentazione necessaria, ma mi sono stati richiesti a piu' riprese documenti integrativi, spesso senza spiegare nel dettaglio di che tipo di documento si trattasse. Ad ogni sottomissione di documenti integrativi ho dovuto aspettare molte settimane per la risposta. Che era una richiesta di spedire nuova documentazione, non richiesta prima. Gli ultimi documenti richiesti erano per lo piu' documenti che PWC già aveva (bonifici parlanti, contratti d'appalto). Oppure si sono chiesti addirittura screenshot (mail ASID, requisiti professionali del professionista abilitato) anche se era stata già spedita documentazione probante richiesta da PWC a riguardo. Dall'ultima submission è già passata una settimana e non ci sono ancora notizie.Chiedo cortesemente di valutare questi ultimi documenti al più presto possibile, in quanto i continui ritardi, le nuove richieste di ulteriori documenti e la impossibilità di chiarire in tempi brevi i dettagli sui documenti richiesti hanno portato ad un ritardo nella valutazione finale di parecchi mesi. Visto che la cessione credito è fatta contestualmente ad un fido, il ritardo sta causando un danno economico allo scrivente dell'ordine di migliaia di euro, in interessi da pagare alla banca. Lo scrivente confida che il pricing concordato dalla banca (102/110) non sia rivisto a causa dei ritardi di PWC, visto che il progetto è stato inserito al 15/04 e che il messaggio di PWC, tuttora online (vedi documento allegato) indica che per queste pratiche viene mantenuto il pricing concordato.
Portabilità negata
Buongiorno, ho richiesto la portabilità del numero da Fastweb a Vodafone e mi è stata rifiutata. Vorrei sapere con quale diritto non mi permettono di passare a un altro operatore?Grazie Valerio Paganelli
Mancata consegna
Spett. Amazon EU Sarl In data 9 Giugno 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPhone 14 (128 GB) - Galassia pagando contestualmente l’importo di € 829,00. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 12 Giugno. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In fede, Ardito Claudio Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Inefficienza servizio e mancanza di professionalità
Buongiorno! Ho contattato l’azienda Gostudent per avere ripetizioni di matematica per un esame da sostenere il 7 settembre. Mi sono iscritta alla loro piattaforma dopo aver concordato i tempi necessari per la preparazione. Mi hanno confermato per 3 mesi la disponibilità di un insegnante e il successo del servizio. Il tutto per 250 euro mensili (750 euro totali). Il primo mese ho avuto un insegnante ma al termine del primo mese mi hanno dirottato su un altro insegnante (24 anni e senza alcuna esperienza con Gostudent). Tra i due insegnanti ovviamente non vi è stato alcun passaggio di consegna e le prime due lezioni dell’ultimo insegnante erano monologhi con lettura di slide (senza spiegazioni). Al seguito di queste terrificanti performance, lo stesso insegnante mi comunica l’interruzione del percorso con lui e mi dirotta sul cercare un altro insegnante (causa sua necessità di ferie già preannunciate a Gostudent). Mi conferma inoltre che sul percorso ero abbondantemente indietro e non sarei riuscita a superare l’esame. Ho voluto interrompere immediatamente il servizio ma ora loro mi addebitano il costo intero del servizio, nonostante la carenza e insufficienza del servizio e la mia impossibilità a sostenere l’esame.
Mail personale bloccata
Buonasera, è da stamattina che ho la mail personale di Tiscali bloccata per motivi di sicurezza dicono loro...Ho provato a cambiare password e contattare l'assistenza ma invano, il servizio non permette di fare nulla.Posso sapere come risolvere il mio urgente problema??Grazie
Richiesta rimborso per volo di ritorno
Buon pomeriggio.Questa settimana ho subito gravi disagi a causa del ritardo del volo AIR DOLOMITI EN8295 (numero di prenotazione RAV4VJ) da Genova (GOA) a Monaco di Baviera (MUC) in partenza alle 13:25 di martedì 18/07/2023 (tutti i dettagli negli allegati). A causa del ritardo, ho perso la mia coincidenza per gli Stati Uniti.Questo viaggio era stato programmato per partecipare a un'importante riunione di lavoro della durata di due giorni e, a causa dell'enorme ritardo, non sono stata in grado di farlo.All'aeroporto di Monaco di Baviera, Lufthansa (LH) mi ha riprotetto su un volo del giorno successivo 19/07 (via SFO) che sarebbe arrivato a Phoenix con un giorno di ritardo, rendendomi impossibile partecipare (nemmeno virtualmente) alla riunione a cui avrei dovuto partecipare, con enormi conseguenze per il mio progetto di lavoro.Di conseguenza, sono stato costretta a riacquistare un biglietto per tornare a casa e, poiché non c'erano opzioni per Genova, sono tornata a Malpensa (in allegato i dettagli della prenotazione).Ho saltato la riunione, ho perso un giorno lavorativo, sono arrivata a casa alle 2 di notte e ho speso oltre 520 euro per l'acquisto di un nuovo biglietto.L'agenzia di viaggi ha avanzato una richiesta di rimborso parziale del biglietto non utilizzato, ma credo che sarebbe giusto rimborsarmi almeno la spesa del nuovo biglietto MUC-MXP per il volo di ritorno (soprattutto considerando che LH non ha sostenuto alcuna spesa per la cena, il taxi o l'hotel per la notte del 18/07) ed un simbolico rimborso danni.Vi prego di farmi sapere al più presto di quali informazioni avete bisogno per soddisfare la mia richiesta.Grazie davvero.Sara.
mancata assistenza garanzia legale
Numero ricevuta #INV029893Data ricevuta 2022/11/12Riferimento ordine T22111214190121Data ordine 2022/11/12 In riferimento all'ordine e in nome e per conto di mio fratello *****. Sono a richiedere l'assistenza del XIAOMI ROIDMI EVA 3-in-1 3200Pa Autopulizia Robot acquistato verso il rivenditore autorizzato (come ricevuta allegata) Geekmall. Essendo sempre nella garanzia legale, ed in quanto dopo aver sostituito la prima volta un serbatoio acqua pulite a vostre spese.Seconda volta ( data la scarsa qualità della plastica , non opportunamente conforme all'utilizzo) a spese mie perché pur essendo in garanzia il venditore mi voleva far pagare ( e preciso che come consumatore ho posto il caso alla commissione europea) . Ad oggi detto robot , mi ha allagato completamente la casa, si evince chiaramente che abbia un difetto di fabbricata.Ed essendo sempre in garanzia legale : La garanzia legale di conformità è una garanzia obbligatoria prevista dal codice del consumo.CHIEDOChe venga fornita l'assistenza necessaria o il cambio del dispositivo.In attesa di un rapido riscontro.Porgo cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?