Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fido bancario
Spett.le Banca popolare del cassinate. Buongiorno Sono Mirco Campoli, socio altroconsumo, vorrei aprire un reclamo con questa banca, il motivo della reclamo è il seguente: Da più, di tre anni sono cliente di questa banca, situata nella filiale di Frosinone. Devo dire che mi rammarica molto fare questo reclamo ma non ho altra scelta, innanzitutto devo dire che mi sono sempre trovato bene con questa banca, il personale i direttori nella filiale di Frosinone sono molto gentili nulla da dire. Premetto che sono un " Dipendente della Leonardo divisione elicotteri" e quindi il mio stipendio lo accredito la ogni 27 del mese, la mia azienda è una delle più importanti al mondo, " Azienda di stato" Sul mio conto corrente ci entrano 14 mensilità compreso un premio di luglio che si igira intorno ai 6 mila euro. Solo a luglio. In tre anni, in questa banca ci sono stati tanti movimenti sono rientrati parecchi soldi, è vero che ci sono stati periodi che sono stato in difficoltà e loro mi hanno aiutato, Premetto che la mia azienda ha convenzioni con altre 3 banche, e questa banca con la mia azienda non ha convenzioni io ho aperto il conto perché ho sentito parlare bene da diversi amici Politici che anche loro hanno il conto in questa banca. Dopo tre anni, sono andato a richiedere un fido bancario, tutti sapete che il fido è addiscrezione della banca, essendo che io gli ho dato fiducia e dopo che sono un vecchio cliente, pensavo che la banca acconsentiva ad un fido anche minimo. Orbene, la banca mi ha rifiutato mille euro di fido, per una segnalazione della conad card e intesa San Paolo. Premetto che conad card ho aperto un reclamo ieri, e che conad card ha negato tutto di avere segnalato, con intesa San Paolo ci sono state delle segnalazioni si è vero, ma io non centravo nulla, perché eravamo due cointestatari del conto, e quest'ultimo che è mio zio aveva chiesto un prestito di due mila euro, e purtroppo non era riuscito a pagarlo io gli avevo fatto da garante, e mi hanno segnalato anche a me, Premetto che stiamo in causa con intesa San Paolo. Come dicevo il giorno 8 maggio vado in banca per chiedere questo fido, Premetto che il direttore di filiale sa che ho questi problemi, ma sapevo che il fido era a discrezione della banca e pensavo che la banca mi veniva incontro, visto che sono loro cliente da diversi anni, visto che il conto è sempre movimentato e sono rientrati tanti soldi, visto che sono uno che non ho mai creato problemi. Faccio presente che intesa San Paolo mi concese un fido di due mila euro, non ostante che all'epoca avessi qualche segnalazione, il direttore mi disse sei cliente nostro ormai, anche il più anziano perché avevo da 10 anni il conto in intesa San Paolo, e quindi mi concesse il fido. Fido sempre rimesso regolarmente con entrata del mio stipendio. La banca popolare del cassinate invece no, non accetta la mia richiesta di fido, per una segnalazione di conad card. E mi hanno anche bloccato la carta bancomat. Io avevo bisogno di quel fido, pensavo davvero che questa banca mi poteva venire incontro. Invece se ne sono fregati. Io ci sono davvero rimasto male, ho rabbia dentro perché potevo scegliere anche una banca convenzionata con la mia azienda, invece ho scelto una banca normale, gli ho dato fiducia e loro nel mio momento del bisogno mi hanno voltato le spalle. Ora la conclusione: Spero che dopo questo mio reclamo troviamo un intesa con la mia banca, che mi danno fiducia come io lo data a loro. In caso contrario, sarò costretto a cambiare banca, e a far valere quelli che sono i miei diritti. Spero che si passano una mano sulla coscienza. Tanto si doveva Mirco campoli.
Bonus amico non riconosciuto
A febbraio ho approfittato della promo invita un amico per invitare mio fratello ad aprire SumUp Pay. Tale promo prevedeva 20€ di bonus al presentato e 20€ al presentatore se il presentavo apriva correttamente il conto SumUp Pay ed effettuava almeno 3 transazioni con carta per un importo minimo di 10€ complessivi. Mio fratello ha aperto il conto e ha fatto le tre transazioni, ma a un mese di distanza né io né lui abbiamo ricevuto il bonus. Ha chiesto all'assistenza come mai e gli è stato risposto che sono stati violati i termini della promo, senza però approfondire su quali termini specifici e come. Se dovessi fare un'ipotesi, presumo che la mancata erogazione del bonus sia perché, oltre alle tre transazioni minime, poi non ne siano state fatte altre e quindi SumUp abbia ritenuto che il conto sia stato aperto solo a fine di ottenere il bonus, ma, la promo ha delle condizioni oggettive, che sono state soddisfatte, quindi rifiutare il bonus su queste basi è una cosa totalmente arbitraria, non mi è mai capitato che una banca rifiutasse di erogare un bonus amico quando tutti i termini oggettivi della promo erano stati rispettati. Tra l'altro, leggendo le recensioni su TrustPilot, vedo che non siamo gli unici a non aver ottenuto alcun bonus. A fine marzo ho scritto un reclamo a SumUp chiedendo di spiegare chiaramente quali termini sono stati violati esattamente e qual è la base della loro decisione, ma non ho ricevuto risposta a distanza di oltre un mese.
Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo
Oggetto: Reclamo per aumento ingiustificato premio assicurativo – Polizza n. 10000004703723 Alla cortese attenzione dell'Ufficio Reclami Conte.it Assicurazioni Il sottoscritto Sanfilippo Giuseppe, titolare della polizza n. 10000004703723 stipulata con la Vostra compagnia, intende presentare formale reclamo in merito all'aumento significativo del premio assicurativo per l'anno corrente. A fronte di un premio di €250 pagato lo scorso anno, mi è stato richiesto un importo di €570 per il rinnovo, senza che vi siano stati sinistri, modifiche alle garanzie o variazioni soggettive/oggettive del rischio assicurato. Ritengo pertanto tale aumento ingiustificato e sproporzionato, e chiedo spiegazioni dettagliate e documentate sulle motivazioni che hanno portato a tale incremento, a parità di condizioni contrattuali rispetto all’anno precedente. Qualora non pervenisse una risposta soddisfacente entro i termini previsti, mi riservo di presentare segnalazione all’IVASS, ai sensi della normativa vigente in materia di trasparenza e correttezza nella gestione dei rapporti assicurativi. In attesa di un Vostro sollecito riscontro, Distinti saluti, Data: 14/05/2025
chiusura conto arancio
Ho richiesto la chiusura del suddetto conto dall'area personale dello stesso. Eseguendo la procedura ottengo l'errore: "Non è possibile procedere con l'operazione richiesta, contattare il numero 800717273 da numero fisso..." Ho chiamato il numero, ma cade sempre la linea. Prego risolvere problematica, essendo passati diversi giorni, senza riuscire a risolvere la problematica, neanche con gli operatori in chat. grazie
Marketing razziale
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] Beh ho visto che questo problema è stato riscontrato da più persone. Non c'è molto da dire gli unici che possono completare il finanziamento sono italiani o comunque chi ne possiede il passaporto. Non sto neanche a girarci intorno, lo trovo come motivazione totalmente razziale, vedrò cosa posso fare con gli svariati reclami e non mi venite e parlare di identificazione che tra tessera sanitaria e carta d'identità direi che l'esclusione di qualsiasi extracomunitario...la dice lunga sul tipo di organizzazione. Vabbè ormai questi tipi di finanziamenti vanno di moda, infatti ci sono altre app come Klarna o Scalapay che stranamente non si riscontrano questi problemi
Fermo amministrativo senza alcuna notifica
su automezzo privato iscritta GRAVAME al PRA fermo amministrativo del veicolo, ma non è stata ricevuta alcuna notifica. Inviata pec mail alla GEFIL in data 11/05 e successivo sollecito in data 12/05 per conoscere gli estremi del procedimento e comprova dell'avvenuta notifica. Ad oggi non ho ricevuto ancora alcun riscontro. Ho l'autoveicolo bloccato senza riuscire a risolvere il problema. Inoltre ho ricevuto sanzione per circolazione con il suddetto veicolo, ovviamente ero ignaro del problema, e quindi dovrei comprendere come procedere.
Rimborso Spese Mediche - Nessun Accredito
Salve, la sottoscritta T.J. ho richiesto un rimboso per delle spese mediche tramite il vostro portale il 11/2024. Nonostante le ripetute email e telefonate, ad oggi 05/2025 non è stato accreditato il rimborso ne nel mio IBAN ne in bustapaga. I soldi però sono stati regolarmente ritirati dal mio fondo. Sono a richiedere l'accredito tempestivo del denaro altrimenti devo procedere per via legali. Distinti saluti.
segnalazione crif
Spett. [Agos], Sono titolare del contratto della carta di debito da voi consegnatami con scadeza 2027 Sono stato segnalato in crift ben due volte. sia a dicembre 2024 che a marzo 2025 (rata da 63 euro scadenza il 20 di ogni mese) le rate sono state pagate entrambre con bonifico dopo circa 10 giorni dopo la scadenza nello stesso mese della scadenza (dicembre 2024 e marzo 2025,) inoltre sono stati prelevati i mesi successivi al ritardo8gennaio 2025 e aprile 2025 il doppio della rata (126 euro) sebbene avessi pagato con bonifico chiedo avendo pagato nei limiti previsti dalla legge , ossia , nel mese in corso , la cancellazione della segnalazione in crif. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
NON RIESCO AD APRIRE IL CONTO DEPOSITO
Buongiorno, Premetto che il codice cliente inserito è di mia figlia Barbara Barone che è riuscita ad aprire conto corrente e conto deposito, senza inserirlo non andavo avanti. E' dal 30 marzo 2025 che cerco di aprire il conto corrente e conto deposito senza vincoli 4% per 12 mesi, ho scritto diverse mail: il 7 aprile 2025 a inviodocumenti@ing.com il 9 aprile 2025 a customerangels@ing.it il 16 aprile 2025 mi hanno detto che il giorno 17 aprile 2025 sarebbe stato eseguito un intervento tecnico per risolver il mio problema, il problema però non è stato risolto, mi compare sempre la schermata allegata. Sono stata contattata telefonicamente ma non abbiamo risolto nulla. il 28 aprile 2025 ho inviato un'altra mail a infocontocorrentearancio.it@ing.com. il 5 maggio 2025 ho inviato un'altra mail a customerangels@ing.it hanno risposto che avrebbero girato la mia richiesta all'ufficio competente, ma ad oggi non è cambiato niente. Vorrei sapere se devo rinunciare o se è possibile aprire il conto. Fiore Barone
non ho carta di debito e carta di credito
Buongiorno, a fine aprile mi è stato rubato il portafoglio contenente la carta di credito e di debito del mio nuovo conto ing direct. le carte erano ancora da attivare. Ho subito proceduto a bloccarle e a richiederne di nuove a ing direct. Ad oggi la situazione è questa: Carta di Credito: - l'ho richiesta al momento del blocco della precedente (ancora da attivare) ma non è partita nessuna procedura - ho provato a richiederla tramite il sito web ma il sistema dice "ops, qualcosa è andato storto" - ho segnalato al supporto queste problematiche diverse volte ma mi sono state date diverse risposte: rifare la richiesta telefonica (fatta senza successo), aspettare, e infine è stato aperto un ticket per risolvere il problema sul sito web ma il problema non è ancora stato risolto. - ho provato nuovamente a contattarli oggi (12 maggio). mi hanno risposto alla domanda sulla carta di debito e hanno chiuso la chat. Ho provato a ricontattarli ma il bot non mi mette in contatto con nessuno e mi da risposte fuori tema. carta di Debito: - ho fatto la richiesta sul sito web - non ho ricevuto dei feedback che indicassero l'avvenuta spedizione - ho contatto il supporto clienti e un'operatrice mi ha condiviso un codice tracking delle poste senza darmi informazioni sulle modalità di spedizione - dal tracking ho visto che la carta è arrivata il mattino dopo e visto che non ero in casa ( lavoro e non sapevo di dover essere presente visto che quelle iniziali sono state spedite tramite raccomandata) la carta è stata rispedita a ingdirect - ho ricontattato il supporto e mi hanno detto di dover aspettare che la carta tornasse a loro. -oggi (12 maggio) li ho ricontattati e dicono di aver disposto la spedizione della carta di debito. non ho però ricevuto nessun genere di notifica e sul portale non c'è traccia di questa richiesta. in questo modo mi trovo con un conto che non mi permette di accedere ai miei soldi e ad un'asssitenza disponibile solo via chat che non mi permette di parlare con un operatore. quando sono riuscita a parlare con un operatore mi sono state date risposte non coerenti tra loro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
