Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. D.
19/07/2023
GLS

Mancata consegna

Buongiorno, ho fatto un ordine su shein circa 10 giorni, ordine che ha preso in carico GLS. Ieri sarebbe dovuto arrivare all'indirizzo di casa mia come preannunciato in una e-mail dalla stessa GLS, ma non è stato consegnato e mi hanno inviato un'altra email dicendo che avrebbero avvisato nel momento in cui avrebbero stabilito una nuova data di consegna. Shein mi ha mandato a sua volta una e-mail con su scritto che la consegna non è avvenuta perché ho inserito un indirizzo sbagliato,cosa non vera dal momento in cui ho sempre utilizzato lo stesso indirizzo per altri ordini Shein e altri siti che sono stati regolarmente consegnati da altri corrieri!! Il codice dell'ordine è il seguente GSON7P25F00159X mentre il codice di spedizione è questo WW636840968. Ho cercato di contattare GLS in ogni modo, sia per e-mail che al telefono ma non ho ricevuto nessuna risposta e il numero verde è praticamente inutile dato che non risponde un operatore fisico ma una semplice voce registrata. Sono andata nella sezione contatti del loro sito per sporgere reclamo, MA NON ESISTE IL MODULO!!

Chiuso
S. M.
19/07/2023
CONTU LEONARDO

POSA PAVIMENTO QUICK STEP NON CONCLUSA

Buongiorno prego il Sig. Contu Leonardo a venire a finire la posa a regola d'arte come da istruzioni del produttore Quick Step o in caso contrario risarcire la mancata conclusione del lavoro.

Chiuso
R. M.
19/07/2023
Netcvresume

Abbonamento non richiesto

Buongiorno,Ho acquistato un Cv da 1,90€ poi mi ha addebitato un abbonamento settimanale di 29,99 non avendolo richiesto. Vorrei il rimborso totale di circa 60€Grazie

Chiuso
A. A.
19/07/2023

APPROPIAZIONE CREDITO RESIDUO

Ho ricevuto una card regalo Sephora, con scadenza scritta a mano e incomprensibile, quando mi sono recata per far eun acquisto mi hanno detto che era scaduta e quindi ho perso i soldi. Vorrei sapere se questa cosa è legale, il servizio clienti mi ha risposto che la validità è di 12 mesi + 3 ma io non lo sapevo soprattutto perchè non ho avuto tempo di controllare, ma la mia domanda è: è legale che il denaro contenuto in una card scada??? ed è legale che l'azienda incassi il denaro di tutte le persone nel mondo che si dimenticano di acquistare entro tale data?

Chiuso
M. B.
19/07/2023

mancata comunicazione

A causa dello spostamento del volo da Catania a Trapani ho ricevuto informazioni dalla compagnia per ricollocazione. L’informazione di ricollocazione su autobus per Trapani è arrivata 9 minuti dopo partenza dell’autobus. Ricezione sms re 13.54-partenza autobus ore 13.49). per noi era impossibile arrivare a Trapani in tempo, anche con mezzi propri. A causa del disservizio esprimo reclamo formale e richiedo rimborso dei danni subiti e per i biglietti del volo Aeroitalia che ho dovuto comprare (379.97 euro

Chiuso
G. C.
19/07/2023
Itabus

Mancata ricezione risarcimento

Buongiorno Sono Giada Cravotta , titolare della prenotazione AG39JS su cui avete promesso rimborso.Tramite vs. Pec è stata da voi comunicata l’azione di rimborso.Il vostro bonifico non è mai arrivato e vi è già stato comunicato in risposta al vostro messaggio di chiusura della pratica.Attendo ancora il pagamento, e sollecito bonifico immediato per l’ennesimo disservizio.Chiedo risarcimento danni inoltre per l’enorme attesa subìta e i continui richiami che sono stata costretta a farvi.Attendo vs. Risposta Cravotta

Chiuso
A. C.
19/07/2023
TIM

Richiesta informazioni su possibile blocco gestore da parte di tim e contestuale richiesta sblocco

Il sottoscritto proprietario del telefono iphone xs max 256gb numero modello MT532QL/A, n di serie FFWXH7VLKPH4 e codice imei 35728509 298568 4 e codice imei(2) 35 728509 284537 5 premesso che ho fatto presente la situazione con numerose pec dal 16 settembre 2022 e non ho mai ricevuto risposta concrete da parte del servizio clienti.Riassumendo come nelle pec ripremetto: che circa 4 anni fa ho acquistato l'phone XS Max 256 gb, meglio sopra specificato, presso un rivenditore della mia cittàche il suddetto telefono è stato acquistato in contanti senza alcun abbonamento abbinato (sto cercando di recuperare in tutti i modi un documento, tipo scontrino fattura, che attesti quanto dichiarato nonostante sia passato davvero tanto tempo e probabilmente non piùrecuperabile poiché trattasi di documento smarrito)che (09.09.2022) verso le ore 11:00 il telefono di cui il sopra ha smesso di funzionare in quanto non più capace di leggere alcuna scheda sim perchè pare sia stato bloccato da parte del gestore telefonico (ciò mi è stato indicato verbalmente da parte dell'assistenza apple e attraverso dei siti in cui ho inserito il codice IMEI del telefono in questione) che vedendo che il mio telefono non funzionava più mi sono recato presso il rivenditore che mi ha venduto il telefono che semplicemente mi ha confermato che il telefono è bloccato senza darmi però alcuna informazione specifica in merito al motivo del bloccoche ho scritto via PEC al servizio clienti wind-tre (in quanto loro cliente pensando che il blocco fosse stato applicato da loro) che mi ha ricontattato telefonicamente e risposto, anche via PEC, dicendomi che il telefono è stato bloccato dal vostro gestore (TIM)e che, come già indicato, il telefono I'ho acquistato come telefono nuovo in contanti e senza abbonamento e, ripeto, come telefono nuovo sigillato e assolutamente non usato e comunque inconsapevole di qualsivoglia eventuale impurità. INVIO la presente per chiedere innanzitutto conferma se davvero il mio telefono è bloccato da parte del vostro gestore oppure no in caso affermativo chiedo, altresi, con la presente il motivo che ha portato al blocco del telefono in questione in modo anche da potermi tutelare perché queste situazioni spiacevoli non appartengono alla mia persona ed è mia intenzione far luce su questa vicenda. Rimango a disposizione su eventuali vostre istruzioni per procedere a tutelare la mia persona nonché ad un eventuale sblocco, qualora davvero ci sia e sia possibile eliminarlo, del telefono in questione. In merito a quest'ultimo punto, l'assistenza clienti tim mi ha consigliato di allegare il modulo di richiesta sblocco del telefono in questione e di allevare una lettera aperta che spiegasse come mai mi sono ritrovato a chiedere lo sblocco specificando che nel modulo di che trattasi si parla di furto, smarrimento o ritrovamento, tutti eventi che non mi sono capitati in questa situazione e che quindi non posso indicare nel modulo. In attesa di un riscontro, porgo distinti saluti. R.B.

Chiuso
V. D.
19/07/2023
Prima

Danno non risarcito

Buongiorno, in data 05/07 la mia auto dopo un temporale subiva evidenti danni da grandine. Avendo sottoscritto l'opzione eventi naturali con Prima assicurazioni il giorno dopo mandavo comunicazione tramite mail ad ufficio preposto del danno avuto. Morale, ad oggi, detta Assicurazione non vuole indennizzare eventuali lavori per mancanza continuità copertura , credo riferito alla precedente assicurazione che avevo dove nn era inserita detta opzione. Inizio con il chiarire che l'anno precedente, assicurato con Linear, avevo un altra auto, vecchia di 18 anni senza eventi naturali, a 4 mesi dalla scadenza della polizza ho cambiato auto pagando i restanti mesi con ovvio aumento essendo l'auto più recente ma nn potendo inserire l'opzione eventi naturali, cosa che ho fatto ,appena scaduta, con Prima assicurazioni.Ora, posso anche capire le assicurazioni che tendono a tutelarsi su eventuali truffe ma essendo un classe 1 dove dal mio estratto non ci sono stati mai sinistri , dove comunque detta Assicurazione nel momento di compilare cosa inserire nelle coperture ha tutti i dati , miei e dell'auto, mi fa inserire l'opzione eventi naturali ( ovviamente non parlano di continuità assicurativa), anzi mi suggeriva di farlo,me li fa anche pagare, per poi fare la gnorri e dirmi che non era assicurabile per tale evento? Ora mi ritrovo con 2900 euro di danni , sto pagando una assicurazione con eventi naturali che non serve a nulla e con il rammarico di aver lasciato una agenzia dove avevo un colloquio diretto per queste online dove alla mia prima problematica agiscono solo tramite mail, PEC o semplicemente non rispondendo.

Chiuso
M. A.
19/07/2023

Truffa tramite App Booking

Buongiorno, diversi mesi fa ho effettuato una prenotazione per pernottamento a Milano nel mese di luglio con pagamento previsto in struttura.In data 14/07, una settimana prima del pernottamento, ricevo una notifica sull'App ufficiale di Booking in cui mi viene richiesto di aprire una mail (inviata contestualmente) e cliccare sul link riportato per effettuare la verifica della carta di credito.Avendo ricevuto la notifica sull'App Booking non ho minimamente pensato che la mail potesse essere falsa.Invece cliccando sul link e inserendo i dati della carta di credito e autorizzando la transazione mi sono stati addebitati 239 € sulla Postepay.Poste Italiane non rimborsa perchè ho autorizzato io il pagamento.Mi sono rivolta a Booking visto che i truffatori hanno agito attraverso un loro canale ufficiale.Ho inviato lista dei movimenti della carta e tutti gli screenshot compreso quello della falsa notifica arrivata da Booking, notifica che io tutt'ora vedo in App.Come risposta mi viene scritto che la struttura mi ha negato il rimborso perchè non hanno fatto nessun addebito.Riscrivo al servizio clienti specificando che il rimborso lo sto chiedendo a Booking e non alla struttura e riallegando la documentazione in mio possesso.Ricevo risposta identica alla prima. Chiedo a Booking un urgente riscontro in merito alla mia richiesta di rimborso che, preciso nuovamente, sto facendo a loro non all'hotel.

Chiuso
A. G.
19/07/2023

Mancato rimborso per pacco rubato in quanto venditore

Ho venduto un paio di scarpe per il valore di 190€ su Vinted, il pacco è stato rubato dal corriere (InPost, famoso per rubare i pacchi) ritagliando l'etichetta dal pacco che avevo spedito ed attaccandola su un pacco contenente una vecchia mascherina da sci del valore forse di 20€. Ho mandato tutte le foto necessarie e richieste e secondo loro il pacco non è stato rubato e scambiato. Il compratore non può nemmeno fare il reso perchè Vinted non glielo permette, mi ritrovo dunque senza il reso delle scarpe e nemmeno senza il rimborso. Sono stato derubato. Richiedo un rimborso completo per valore delle scarpe di 190€ come da transazione.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).