Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
22/11/2023

Addebito forzato

Salve,il giorno 24 ottobre u.s., ho ritirato un assegno circolare cpresso uno sportello di Poste Italiane con addebito sul mio conto.In quell'occasione, l'operatore di sportello, mi informa che gli assegni ancora in mio possesso, erano stati annullati dall'istituto perché di vecchia tipologia e sono stato invitato quanto prima a riconsegnarli, cosa che ho fatto nei giorni successivi. Nello stesso momento, ho provveduto a farmi consegnare un nuovo blocchetto, in quanto mi sarebbe servito il giorno seguente.Quando sono uscito dall'ufficio postale, mi sono accorto che mi era giunta una notifica di un’uscita dal conto che non era solo per l'assegno circolare ma bensì anche per il nuovo libretto che avevo appena ritirato.Infatti, qualche giorno dopo, mi sono recato presso lo stesso sportello a cui ho consegnato i miei due carnet di assegni per un totale di 13.In quell'occasione, ho chiesto perché mi era stata addebitata la cifra di 10€ per il libretto degli assegni che avevo ritirato, mi è stato risposto perché gli assegni si pagano. Ho fatto notare che io comunque, gli assegni li avevo, ma era Poste Italiane che li aveva annullati e che, secondo me, mi dovevano essere solo sostituiti.L'impiegato, mi ha risposto che quelle erano operazioni automatiche, che egli non era responsabile dell'addebito.Comunque, conclusa l'operazione di riconsegna dei vecchi assegni, ho chiesto un documento che certificasse l'avvenuto annullamento degli stessi, visto che mi era stata richiesta la firma sul suddetto. In un primo momento, mi è stato rifiutato, poi con molte altre richieste e con un certo nervosismo, l'impiegato va a chiedere al suo responsabile che lo autorizza a farmi una copia del documento, da me firmato, che attesta che io gli ho consegnato gli assegni in mio possesso.La mia domanda per cui vi invio quanto sopra, è: ma se io ero in possesso di assegni, perché per gli stessi ho dovuto pagare?E' giusta questa cosa?Resto in attesa di una Vs. risposta, vi ringrazio e vi porgo cordiali saluti.Gallo Michelecod. socio: 635081-22Romamgallo@tiscali.itmgallo2@libero.it+393357723199

Chiuso
V. C.
22/11/2023

costo per attivita' di migrazione

buongiorno dopo aver cambiato operatore mi sono stati addebitaticosti di 35 euro costo per attivita' di migrazione servizio verso altrooperatore piu 40 euro contributo vendita apparecchio

Risolto
A. L.
22/11/2023

Promozione torna a Windtre con informazioni false

Buongiorno, purtroppo ho ricevuto un sms per tornare in windtre che prometteva una tariffa di 5,99 euro, non si capisce se i 4g o in 5g, e nessun costo di attivazione e mi sono recato in un centro windtre in data 11/11/23 per chiedere informazioni, l'operatrice mi ha attivato una tariffa differente, non richiesta, con easy pay che prevede un costo di attivazione o disattivazione di 49,99 euro ed un vincolo di 24 mesi, non è la tariffa che mi è stata offerta, ne ha attivato una differente. Tale costo non è neppure indicato in contratto... Ho potuto prendere visione del contratto quando mi è arrivato per mail dopo che era già sottoscritto. Denuncio trasparenza assente, disinteresse verso il cliente, la negoziante era più interessata a fare altri contratti che a dare spiegazioni. Ho esercitato il diritto di recesso via PEC, hanno risposto che non era possibile perchè avevo attivato il contratto in negozio e tale diritto non c'è. Al call center ho ricevuto indicazioni approssimative, con approcci maleducati, uno mi ha attaccato il telefono. Pessimo feedback, dicono che avrei dovuto leggere prima di firmare... cosa impossibile con le modalità di vendita attuali (prima firmi e poi leggi quando ti arriva via mail).Me lo devo tenere così per 24 mesi o devo regalare 50 euro a windtre??? Vorrei che questi comportamenti poco trasparenti fossero segnalati alle autorità garanti in modo da far chiarezza. Tra i gestori con cui ho avuto a che fare Windtre è quello meno trasparente che ho incontrato!!!

Chiuso
V. M.
22/11/2023

Impossibilità di chiudere il conto

Buongiorno, possiedo un conto Bancoposta che non ho mai utilizzato. Da settembre di quest'anno mi sono stati scalati 6€ ogni mese per costi di gestione come da contratto.Partendo da un saldo di 0€ ora è andato in negativo. Sono stata sollecitata a saldare lo scoperto (16,67€ attualmente), altrimenti il conto verrà chiuso d'ufficio e la pratica verrà trasmessa all'ufficio legale.Sarebbe mio desiderio saldare il debito e chiudere il conto onde evitare che vengano scalate altre mensilità e di incorrere in sanzioni legali.L'ufficio postale di Nimis presso il quale ho aperto il conto è chiuso dal 05/10/2023 per lavori di ristrutturazione, per cui ho preso appuntamento presso l'ufficio postale di Tarcento. Nonostante la professionalità e la gentilezza del direttore non è stato possibile fare questa operazione per appunto la situazione di saldo negativo, per cui mi è stato detto essere possibile chiudere il conto solo presso la filiale in cui è stato aperto.Ho telefonato all'assistenza Bancoposta che mi ha spiegato che la situazione può essere risolta recandomi nell'ufficio postale che si è fatto carico dei clienti dell'ufficio postale di Nimis in questi due mesi di chiusura, ovvero l'ufficio postale di Attimis.Ho telefonato oggi, in data 22/11/2023 alle ore 11:37, e alla mia richiesta di prendere appuntamento per questa operazione mi è stato detto di recarmi presso un altro ufficio postale (Taipana, che è nel mio comune di residenza, ma è aperto soltanto tre giorni a settimana) farmi dare i moduli di chiusura conto e mandare una raccomandata direttamente a Poste Italiane. Quando ho fatto notare che la raccomandata sarebbe stata a pagamento ed avrei preferito recarmi fisicamente in ufficio per questa operazione mi è stato risposto testualmente non so, vuole che le dia io i soldi?. Oltre che restale allibita per la mancanza di rispetto e di professionalità, mi è stato negato un servizio, invitandomi a svolgerlo presso altri uffici postali (che probabilmente non sarebbero riusciti a risolvere il problema, considerando che ci avevo già provato) e sostenendo il costo aggiuntivo della raccomandata, semplicemente perché la signora non ha voluto darmi un appuntamento.

Risolto
V. R.
22/11/2023
TIM

MODEM ADDEBITATO SENZA OFFERTA PROPOSTA

A fine Giugno 2022 vengo contattato da TIM per il passaggio gratuito alla FTTH. Mi chiedono del modem in mio possesso e mi confermano che sia compatibile.Vengo ricontattato dal tecnico che doveva venire a fare l’installazione a casa e mi chiede di nuovo del modem. Mi comunica che il mio modem è si compatibile ma loro non hanno al momento le scatole per predisporre la fibra all’uscita LAN (ingresso WAN del mio modem) e che non possono quindi procedere.Dopo un paio di giorni mi ricontatta TIM chiedendomi cosa fosse successo, spiego il problema e mi riprogrammano un appuntamento assicurandomi che non ci fossero problemi.Vengo ricontattato da un tecnico il quale mi conferma che quegli apparati, a loro, mancano e che per molto tempo non ce ne sarebbero stati disponibili.Avendo ricevuto delle mail con offerte di acquisto da TIM del modem TIM HUB+ a 3€ al mese anziché 5, decido di aderire all’offerta e di farmi installare la FTTH. Chiamo il 187, l’operatrice mi conferma l’offerta e mi dice che devo ricontattarli dopo l’installazione fisica da parte dei tecnici a casa della FTTH.Così, faccio arrivare il cavo fibra in casa, collegano il nuovo modem, attivano la linea e ricontatto il 187. Mi viene comunicato che ci vuole qualche giorno ancora per fare la richiesta dell’offerta ma mi confermano che fosse presente per me e disponibile.Attendo qualche giorno, chiamo, l’operatrice mi comunica che l’offerta a 3€ verrà attivata sulla mia linea e che avevo diritto eventualmente al recesso.Cosa succede? Che dalla prima bolletta utile ho iniziato a pagare il modem a prezzo pieno (5€) e non a 3€ come da offerta.Li contatto una prima volta e un operatore molto maleducato mi comunica che non esiste alcuna offerta a 3€ e che mi fossi inventato tutto. Che potevo chiamare anche la NASA e che lui non se ne importava di ricevere lamentele o reclami e che tanto il suo posto non glie lo toglieva nessuno...Dopo mille telefonate, mi dicono che il mio reclamo era stato vagliato e dovevo aspettare risposta. L’ultima operatrice mi disse che avrei ricevuto una telefonata da un responsabile. Dopo qualche giorno squilla il cellulare dal 187 ma quando rispondo era muto. Cade poi la linea e mai più sentiti. Intanto, sfiduciato ed ormai arreso, continuo a pagare 5€ al mese il modem e non posso nemmeno più recedere dal contratto di acquisto. Mi sento truffato!

Chiuso
G. L.
22/11/2023

RECESSO CONTRATTO

Buongiorno, ad Agosto ho richiesto la fibra wind a casa attraverso una chiamata, sembrava andato a buon fine fino a che quando arriva il modem esce fuori il problema che la zona non è coperta dalla fibra, a quel punto NON firmo nessun contratto e resttuisco il modem chiedendo il recesso della richiesta. Non va a buon fine e a settembre mi attivano la linea, il 22/09 mando il recesso firmato sul sito e non me lo considerano. Ad oggi mi sono arrivate due fatture che rifiuto di pagare perché il servizio non è utilizzato e non abbiamo nemmeno il modem. Mi pare assurdo!

Chiuso
E. P.
22/11/2023

Fattura erronea

Buongiorno, Un paio di mesi dopo la disdetta della fibra in data 17-07-2023 ho ricevuto una fattura per mancata restituzione della strumentazione ricevuta, a cui ho però provveduto prontamente in data 21-08-2023, subito dopo l'effettiva disattivazione della linea e rispettando i 45 giorni concessi. La fattura è relativa ai due booster e non al modem, sebbene tutto sia stato riconsegnato in un unico pacco, così come era arrivato.Prontamente contattata l'assistenza, hanno riconosciuto il disguido e suggerito di non pagare la fattura e di riprovare dopo metà novembre per l'effettivo storno. Procedo quindi con la revoca della domiciliazione bancaria per evitare il saldo.A inizio del mese ricevo notifica di messa in mora per tale debito. Ricontattata l'assistenza, ricevo risposte più elusorie in cui viene affermato come problema sia dovuto al fatto che avrei dovuto fare tre spedizioni e non una e che l'annullamento della fattura dipendesse da un'autorizzazione del magazzino previa verifica della ricezione della merce, cosa che sembrava fosse stata fatta positivamente durante la prima interlocuzione, e anche da un'azienda esterna. Per evitare ulteriori problemi, procedo dunque al saldo via bonifico il giorno 15-11-2023. Nel frattempo è stato disattivata l'area personale sul sito (penso automaticamente), limitando la mia possibilità di accesso alla documentazione e di comunicazione. Cordialmente

Risolto
S. E.
22/11/2023
SDA

Mancata consegna

Buongiorno,Il pacco risulta in consegna il 15 novembre 2023. Poi incominciano a segnalare sempre problemi. Contatto assistenza più volte, anche con numero di svincolo, ma niente. Non riescono a risolvere. Oltretutto si tratta di merce deperibile.

Chiuso
G. M.
21/11/2023

VARIAZIONE CONTRATTUALE EASY CONTROL SENZA PREAVVISO

Gentile VODAFONE, sono titolare di due sim installate in due distinti impianti di domotica e sulle quali avevo attivato il piano tariffario EASY CONTROL al costo di 2 euro al mese.In data 19 settembre ricevo SMS nel quale mi veniva comunicata la variazione contrattuale solo per una sim e nello specifico un aumento mensile di 2,99 al mese, ossia a 4,99 al mese. Non avendo credito sulla sim sulla quale non avevo ricevuto nessuna comunicazione di variazione contrattuale, procedevo alla ricarica di 10 euro avendo verificato nella pagina personale del sito VODAFONE FAI DA TE che il costo era rimasto di 2 euro al mese.Purtroppo non appena veniva accreditato l'importo della ricarica di 10 euro, il credito veniva scalato di 4,99 anziché di 2 euro, nonostante sul sito mi veniva riepilogata la mia offerta al costo di 2 euro mensili. Chiedo pertanto il rimborso di euro 2,99 e la riattivazione della precedente offerta EASY CONTROL al costo di 2 euro mensili.

Chiuso
F. R.
21/11/2023

SOLLECITO DI RIMBORSO.

Buona sera, Con la presente, intendo sollecitare il rimborso richiesto con la conversazione e-mail sotto riportata, risalente al giorno 27/07/2023:------------------------ INIZIO CONVERSAZIONE---------------------- Messaggio originale ----------Da: Libero Aiuto [liberoaiuto@libero.it]A: FABIO [fabiomassimor@libero.it]Data: 27/07/2023 14:41 CESTOggetto: Re: Richieste di risarcimento. (Id 3507223)----------------------------------------------(La tua segnalazione è stata aggiornata. Se vuoi aggiungere un commento, rispondi a questa email o clicca qui)Martina (Libero)27 lug 2023, 14:41 CESTGentile Cliente,in questi giorni stanno partendo i Ristori definiti per i clienti Premium, cioè quelli che avevano attivo un abbonamento a pagamento nei giorni del disservizio del giugno scorso. L’iniziativa Ristori per clienti con caselle Mail Standard, partirà in seguito. Ti confermiamo comunque che il ristoro ci sarà: trattandosi di milioni di utenti sono ancora in corso delle valutazioni. Quando partiremo riceverai comunque una mail di avviso.Cordiali saluti,MartinaFABIO27 lug 2023, 13:05 CESTChiedo il risarcimento di 50 euro per le interruzioni del servizio di posta elettronica avvenute dall\'inizio dell\'anno 2023, a ristoro del grave disagio subito , dovuto alla incertezza ed all\'ampiezza dei tempi di ripristino del predetto servizio ed all\'isolamento patito nel non poter più ricevere ed inviare la corrispondenza elettronica. Resto in attesa di sollecito riscontro. Cordiali saluti. Fabio ROMANO. ------------------------FINE CONVERSAZIONE---------------------Inoltre, chiedo l'aumento del 20% dello spazio di archiviazione della mia casella postale elettronica sia per le mail sia per il Drive.Resto in attesa di sollecito riscontro entro dieci giorni dal ricevimento della presente.Cordiali saluti.Fabio ROMANO

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).