Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Tagliando esageratamente esoso
Buongiorno, a seguito di Email pubblicitaria della Concessionaria Staremilia SRL di Casalecchio di Reno (Bo) aderivo all'offerta che mi è stata inviata presso la mia Poste Elettronica il giorno 06/0/3/2023 (Allegato 1) in data 10/03/2023 decido di aderire all'offerta (Allegato 2) prenotando il tagliando pubblicizzato per la data del 31/03/2023.L'offerta prevedeva l'esecuzione del tagliando in scadenza ad un prezzo vantaggioso di Euro 502,32.Al ritiro della vettura, dopo quasi un ora di attesa, vengo accolto dalla ragazza che si occupa delle riconsegne la quale mi specifica che si è reso necessario un intervento urgente sul cambio automatico, e mi presentano un conto di Euro 1.189,16, sul momento, allarmato dall' intervento urgente pago senza battere ciglio.Un volta a casa guardo con calma la fattura (Allegato 3) e scopro che l'eccedenza tra il pagato e il pattuito è dovuta al cambio dell'olio del cambio automatico della vettura che non era incluso nell'offerta. Ora, tralasciando che il cambio olio del cambio automatico è una manutenzione e non un intervento urgente come mi è stato detto dalla concessionaria, io ritengo che la maggiorazione di 686,83 Euro rispetto a quanto pattuito sia esageratamente onerosa e che per autorizzare una spesa del genere mi sarei aspettato di essere chiamato dalla concessionaria. Chiedo pertanto che mi venga restituito quanto illegittimamente pagato o quanto meno che venga riparametrato il costo del cambio dell'olio del cambio automatico a prezzi quantomeno di mercato .Cordialmente Alessandro Di Mauro
Ritardo consegna e installazione
Con riferimento all’ordine 008-347001 dell’1-11-2022, pagato con bonifico effettuato in data 11-11-2022, presento reclamo nei confronti di LeroyMerlin per le seguenti ragioni: - alla data della sottoscrizione dell’ordine, ovvero l’1-11-2022, dall’addetto LeroyMerlin mi era stato comunicato che gli infissi acquistati avevano tempi di lavorazione lunghi e che sarebbero stati disponibili orientativamente per il mese di febbraio tale indicazione mi era stata confermata con messaggio whatsapp dallo stesso addetto il 6-12-2022, quando la consegna risultava prevista per il 21-2-2022- solo a seguito di mie richieste di aggiornamento l’addetto LeroyMerlin mi ha via via comunicato le problematiche sulla consegna degli infissi, resi disponibili dal fornitore di LeroyMerlin solo a fine marzo, con oltre un mese di ritardo sulla consegna prevista (scambio telefonico/per messaggio whatsapp del 27/28-3-2023) il 30-3-2023 sono stata contattata dal posatore ingaggiato da LeroyMerlin, che ha dato disponibilità a installare gli infissi solo in data 28-4-2023, oltre due mesi dopo la consegna inizialmente prevista a questo riguardo faccio presente che in nessun momento l’addetto LeroyMerlin ha specificato che era necessario preventivare un certo lasso di tempo tra la consegna del prodotto e la sua posa. A mia richiesta di anticipare congruamente l’installazione in ragione del notevole ritardo già accumulato l’addetto LeroyMerlin ha risposto che LeroyMerlin non ha possibilità di intervenire sui tempi dei posatori che impiega.Stante il significativo ritardo nel servizio richiesto (+66 giorni sui 112 inizialmente previsti), i disagi conseguenti (trasferimento nella mia nuova abitazione, avvenuto in data 1-3-2023, in assenza di adeguato isolamento termoacustico, con aggravio della bolletta per il consumo del riscaldamento e fastidi dovuti alla mancata schermatura dalla rumorosità esterna), il pessimo servizio reso dall’addetto LeroyMerlin, che ha fornito informazioni incomplete e si è disinteressato del follow-up all’ordine già pagato salvo mia espressa sollecitazione, e la grave mancanza di assunzione di responsabilità da parte di LeroyMerlin, che evidentemente non assume alcuna responsabilità per gli inadempimenti dei propri fornitori, chiedo l'immediata installazione degli infissi ove questo non fosse possibile, chiedo l'alltrettanto l’immediato rimborso delle somme a suo tempo pagate per l’installazione degli infissi, pari a euro 1349,3 come da preventivo allegato, eventualmente da decurtare per l’applicazione delle tariffe ecobonus (orientativamente euro 635,00) intendo infatti provvedere a far posare gli infissi da una ditta di mia fiducia.
Rimborso parziale
Con riferimento all’ordine 1000078482 del 23-10-2022, pagato con bonifico effettuato in data 31-10-2022, presento reclamo nei confronti di Mistercucina per le seguenti ragioni: 2 degli elettrodomestici inseriti nell’ordine (frigorifero e forno a microonde) non erano ancora disponibili al 17-2-2023 in particolare con riferimento al frigo è stata data notizia solo l’8-2-2023 dell’indisponibilità del prodotto scelto, nonostante una mia chiamata di informazione effettuata in data 16-1-2023 in cui non era stato segnalato alcun problema in quel momento mi è stato chiesto di valutare la sostituzione con 3 prodotti alternativi, uno solo dei quali corrispondente alle caratteristiche da me richieste (classe energetica almeno C), con costo superiore, che dopo numerose richieste di spiegazione mi è stato detto avrei dovuto sostenere ioin data 17-2-2022 ho chiesto l’annullamento dell’ordine e il rimborso dell’importo a suo tempo pagatoin data 21-2-2022 mi sono recata presso gli uffici di Mistercucina per ritirare gli altri elettrodomestici ordinati ed è risultato che la lavatrice era stata danneggiata nel trasporto e che per la sostituzione del prodotto avrei dovuto attendere altri 7-10 gg lavorativi, pertanto in data 22-2-2023 ho chiesto l’annullamento dell’ordine e il rimborso dell’importo a suo tempo pagatoil bonifico di rimborso cumulativo è stato effettuato solo in data 9-3-2023, per un importo pari alla somma del costo di frigo, microonde e lavatrice e del costo di ritiro di frigo e microonde il costo di ritiro della lavatrice, pure ovviamente non ritirata, pari a 15 euro, non è stato rimborsato.Tenuto conto del prolungato disservizio subito, aggravato da estrema difficoltà nelle comunicazioni che ometto di dettagliare (in sintesi numerose telefonate e mail cui il servizio clienti non ha dato seguito perché non correttamente tracciate dal sistema) chiedo il rimborso di 126,9 euro, come di seguito descritto:- Rimborso del costo di ritiro della lavatrice, non ritirata, pari a 15 euro- Rimborso della differenza di costo sostenuta per acquistare il frigo in tempi in quel momento ristretti dovuti all’imminenza del mio trasferimento, avvenuto in data 1-3-2023, in una casa ancora da arredare, senza aver avuto la possibilità di verificare la presenza di offerte vantaggiose sul mercato per più di 3 mesi, in assenza di informazioni sulla mancata disponibilità del frigo, e nell’indisponibilità dell’azienda a farsi carico della differenza di costo tra il prodotto a suo tempo prescelto e il prodotto individuato per sostituirlo tale differenza ammonta a euro 107,89 come da bonifico allegato (costo del prodotto 799, già detratta consegna e montaggio)- rimborso degli interessi passivi che avrei percepito (0,95 come da condizioni contrattuali allegate) sulle somme a suo tempo pagate e rimaste nella disponibilità di Mistercucina dall’1-11-2022 al 9-3-2023: euro 4,1.
Costo attività di cessazione servizio
Buonasera, in seguito a cambio operatore mi è stato addebitato in fattura un costo per attività di cessazione del servizio pari a 65€. Questo va contro sia la legge Bersani del 2007 che al Decreto concorrenza del 2017. Quest'ultimo infatti stabilisce che: tutti i costi di recesso e di trasferimento della linea telefonica devono essere chiaramente espressi sul contratto e non possono superare il canone mensile normalmente richiesto. Il canone mensile del servizio era pari a 25.99€, quindi mi è stato addebitato un costo di cessazione del servizio più che doppio rispetto al canone mensile.In aggiunta a ciò è stato attivata sulla sim associata all'abbonamento, senza che fosse stato da me richiesto e senza che ne fosse data comunicazione, l'offerta Internet 50 Giga al costo di 30 euro mensili. Questa offerta oltre che ad essere contro qualsiasi logica commerciale, non è mai stata né richiesta né accettata dalla sottoscritta. Anche in questo caso state andando contro il Decreto Concorrenza che sancisce l'obbligo di consenso del cliente per l’attivazione di servizi a pagamento.Sono pertanto a richiedere un addebito per la cessazione del servizio in linea con le normative vigenti e l'annullamento dell'offerta (mai richiesta) internet 50 giga sulla sim associata.
Mancato rimborso cauzionale
Buongiorno, il 20/10/2020 a titolo di cauzione investimento per superbonus 110% ci avete fatto fare un bonifico di 671€ come garanzia avvio procedura superbonus. Finiti i lavori non abbiamo ancora ricevuto la restituzione della cauzione.
mancato bonifico conciliativo
Buongiorno, il 20/02/2023 il dott. che seguiva mia figlia nella cura ha deciso di non continuare a curarla perché non trovando gli esami effettuati ad inizio cura non sapeva come procedere. Bonariamente abbiamo accettato il parziale rimborso di 550 € che avreste dovuto fare con bonifico cifro che non ci avete mai rimborsato. Inoltre ci avete detto che il rimborso era parziale ed escludeva gli esami effettuati presso il vostro centro perché i referti ce li avreste consegnati. Anche i referti non sono ancora arrivati nonostante ci siamo recati di persona diverse volte nella vostra struttura. Se gli esami li avete smarriti il valore pagato nelle fatture ci deve essere rimborsato.
Sospensione anticipate carte di debito e sostituzione con una a pagamento
In data odierna 1/4/2023 intesa San Paolo mi ha sospeso la carta bancomat, nonostante la scadenza naturale dovrebbe avvenire nel 2026 , e in sostituzione alla mia carta mi ha proposto una carta a pagamento al costo di 1 euro al mese ma che non funziona all’estero ed un’altra per 1 euro e 50 al mese utilizzabile anche all’estero. Sono cliente intesa poiché con loro ho il mutuo , quindi non sono nella condizione di poter cambiare banca.Vorrei sapere se vi è una soluzione che non gravasse sulle mie tasche.
arrivano fatture per modem che non ho più
Spett.Telecoom Italianel febbraio 2022 ho rinunciato al contratto con voi per andare con Wind, poi ho inviato il modem all'ufficio indicatomi da un vostro operatore, ho la ricevuta dell'invio, ma mi continuano ad arrivare le fatture per l'utilizzo del modem che non ho più!Ho fatto raccomandata con ricevuta allegata e ancora mi mandate le fatture, io non le pago, perchè il modem lo ho restituito!!!!!Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata delle spedizioni delle fatture e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione al possesso del modem che ho restituito!Barbara Bertoldi
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, in data 02.12.2022 ho ordinato dei capi d'abbigliamento per bambini Losan tramite il sito VEEPEE, a causa di un loro errore, mi è arrivata una maglietta diversa rispetto a quella che ho ordinato. (Questo errore è stato commesso anche nell'ordine precedente ma per evitare di fare il reso ho tenuto il capo d'abbigliamento. Questa volta ho optato per il reso perchè la maglietta che mi è arrivata è uguale a quella dell'ordine precedente, quindi sarebbe stata doppia). Ho seguito le istruzioni per il reso e la maglietta è stata riconsegnata. Dopo svariati giorni non vedo il riaccredito del rimborso, cosi provo prima a contattare telefononicamente, poi tramite mail il Servizio Clienti, i quali mi rassicurano che il rimborso è stato stornato. Attendo ma non vedo nulla nel conto bancario allora tento nuovamente e contatto il Servizio Cliento che sollecita lo storno ( in data 14.01.23) e mi dice di attendere qualche altro giorno. Detto ciò e per farla breve, sto ancora aspettando quel rimborso!!! Nonostante solleciti anche scritti, dopo aver inviato anche la documentazione a dimostranza. Ho anche provato a contattare Klarna (mezzo di pagamento che ho usato) e risulta ancora in lavorazione la mia richiesta.Mi è già successo in passata questa cosa, mi spettava un riaccredito a causa di un errore del loro sistema e ho risolto solo dopo essermi rivolta ad Altro Consumo e anche con molta fatica, aggiungerei. Così, purtroppo, mi sento obbligata, nuovamente, a fare questo tipo di reclamo scritto, cosa che avrei voluto evitare ma mi sembra che sia l'unica soluzione.
Rinnovo anticipato
Buongiorno ho aderito alla “prova prime” gratuita per i primi 30 giorni ma al 30esimo giorno si è rinnovato l’abbonamento ad un costo ben superiore a quello preventivato. Chiedo rimborso dei 64,99€ addebitati sulla carta di credito
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?