Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
CONSEGNATO UN GIOCATTOLO INVECE CHE UN TAGLIAERBA
Salve ho ordinato un tagliaerba a batteria al litio ,seghe circolari 33 cm, con lame ovali,10 lame in plastica con prezzo di 69,99 euro invece mi hanno mandato un giocattolino tagliabordi senza batterie lunghezza 54 cm(forse è per tagliare erba ai vasi).non ho nessuna ricevuta perchè il pagamento era in contrassegno e la richiesta dell'ordine era per telefono .mi è pervenuto tramite Easy B2C srl ma il negozio era KALAISRL, , protesto verso la kalai srl che manda una mail nella quale si legge quanto segue:Gentile Cliente, come accordi telefonici, alleghiamo il modulo necessario per procedere con la clausola “soddisfatti o rimborsati” dell’ordine da Lei ritirato. Per ulteriori informazioni le ricordiamo il numero di telefono del servizio clienti 848 11 77 11 attivo da lunedí a venerdi dalle 09:00 alle 18:00 (festivi esclusi) oppure E-mail servizioclienti@kalaishop.net• Provvedere alla restituzione della merce entro e non oltre i 30 giorni dal ritiro dell’ordine all’indirizzo Kalai Srl, Via Carlo Botta 80, 47891 Dogana (RSM).• Inviare in allegato all’indirizzo e-mail rimborsi@kalaishop.comil modulo compilato e la copia della ricevuta.• Inserire all’interno del pacco una copia della ricevuta di Kalai Srl.• Oppure inviare una Raccomandata A/R all’indirizzo Kalai Srl, Via Carlo Botta 80, 47891 Dogana (RSM) con i moduli richiesti• Al suo arrivo il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni e/o manomissioniRicordiamo che non è possibile effettuare rimborsi parziali soltanto su alcuni articoli di un unico ordine, non è possibile attivare la clausola su alcune tipologie di prodotti ( slip, prodotti igienici)Mi sono reso conto che non esiste alcuna ricevuta dell’apparente Kalai srl e che la citata società, con sede in via Carlo Botta n° 80, 47891 presso la località Dogana (Repubblica di San Marino) e dovrei rispedire il prodotto a “lor signori” e attendere il rimborso entro 30 giorni, allegando qualcosa che non posseggo per la semplice ragione che la spedizione indica nella parte della “mittenza” una società diversa da quella scrivente e coé la EASY B2C srl .NB HO CHIAMATO SEMPRE PER TELEFONO E NON HANNO MAI RISPOSTO
Guasto TV in Garanzia
Spet.le Direzione SAMSUNGcon la presente si chiede LA SOSTITUZIONE del TV Samsung QE55QN700ATXZT Serie 0HU93HIT500068N in stato di garanzia con decorrenza 17/06/2022 e validità fino al 16/06/2024 (prodotto nuovo).Il presente TV guasto è già una sostituzione avvenuta per il continuo guasto del precedente come si evince dalla pratica giacente presso Codesta Azienda, nonché dalla bolla di consegna allegata alla presente.Lo scrivente ha già inoltrato una richiesta verbale a cui è seguito un colloquio con la Vs collaboratrice Sig.ra Valeria e con assegnazione del PIN n. 96929.La Vs interlocutrice ha già paventato una nuova riparazione. Voglio precisare che lo scrivente ha subito tre riparazioni sul precedente televisore, ed ora, su quello nuovo si paventa una nuova riparazione con sostituzione di una parte importante come lo schermo. Voglio precisare che i guasti sono stati tutti simili, è da ritenere, pertanto che trattasi di un progetto che non va bene (TV 8K con schermo a 60Hz). E' evidente che continuando a sostituire lo schermo dopo qualche mese ci ritroveremo allo stesso punto né questo deve influire sul sottoscritto giocando sui termini di garanzia.Le 4 riparazioni (di cui 1 sostituzione) hanno già creato allo scrivente notevoli disagi a fronte del corrispettivo già versato alla Samsung o per tramite.Ribadisco pertanto la richiesta della sostituzione con un TV di nuova generazione. Sarei disponibile ad acquisire un nuovo TV 4K a 120Hz pagando anche una differenza.Sono pronto a sostenere le mie ragioni in ogni sede competente.Distinti saluti. ANGELO DI CARO
Rimborso abbonamento prime
Buonasera, è da 2 anni che edreams prime Barcellona continua a prendersi soldi dal mio conto corrente.. Nonostante io abbia disdetto l'abbonamento l'anno precedente, risulto di nuovo abbonata a prime e 113 euro sono spariti per il rinnovo prime che non voglio in alcun modo
mancata consegna
NUMERO DI SPEDIZIONE: 288296I071846SERVIZIO: EXTRA LARGELa spedizione è stata consegnata in data 29-03-2023 16:56Firma: atiglioQuesto è quello che mi ha scritto SDA. Ma non è vero. non è mai stato consegnato nulla e nulla è stato firmato da me.E' tutto falso anche la firma del ritrio
richiesta reso e rimborso
Buongiorno, poichè il prodotto da voi inviatomi con pagamento contrassegno e ricevuto il 19/03/2023 DIGITAL INDOOR TV ANTENNA RIF.BOY FPW26 non fa nulla di quanto promesso, come sintonizzare i canali TV, chiedo le istruzioni per effettuare il reso ed avere il rimborso di quanto pagato.Grazie.Paola Montelpare Bassi
Bolletta Luce riscossa due volte
In data 25 febbraio 2023, controllando il mio profilo sul sito di Acea Energia, mi accorgo con stupore che il pagamento di una fattura per la fornitura di energia elettrica del 30/01/2023, scaduta il 22/02/2023, non è stato effettuato e mi si invita a saldare l'importo seguendo le indicazioni presenti nella pagina web dedicata. Con stupore, dicevo, perché la bolletta era ed è domiciliata e l’importo era più che coperto.Inizialmente non mi rendo conto di cosa stia succedendo ma ritengo opportuno, correttamente aggiungo, di pagare, per non incorrere in disagi più importanti.Appena effettuato il pagamento, comunico tramite il form disponibile di aver saldato la fattura, esprimendo anche il mio disappunto per l’inspiegabile contrattempo.Dopo alcuni giorni, ACEA Energia, rende noto sul sito e come risposta alla mia comunicazione, che sono in corso dei ritardi nella gestione delle fatturazioni e che i pagamenti sono rimandati e saranno addebitati in seguito, senza incorrere in penali.AVVISO TARDIVO, dato che intanto ho pagato.In data 17 marzo 2023 mi vedo addebitata la stessa fattura sulle domiciliazioni.Morale: pagamento doppio della stessa bolletta!A nulla sono servite le mie comunicazioni e le telefonate all’assistenza: nessuno, umano o algoritmo, si è preoccupato di controllare quello che sul sito appariva evidente, cioè il pagato accanto alla fattura incriminata nessuno, umano o algoritmo ha “pensato” di dare un'occhiatina prima di passare all’incasso, ma tanto chi se ne importa… c’è il conguaglio!NO! NEANCHE PER IDEA!Bisogna smetterla di far pagare all’utente le colpe, la disorganizzazione, le responsabilità, l’inefficienza di chi, dietro corrispettivo, è obbligato a fornire correttamente un servizio.Per loro non c’è problema, c’è il conguaglio! Ma una famiglia che deve vivere il disagio crescente di una situazione economico-finanziaria generalizzata, non può essere penalizzata nella propria economia, addebitandogli due volte la stessa bolletta, per avere un conguaglio dopo mesi dall'esborso! È inaccettabile! Per questo chiedo:che ACEA Energia (che per rispondere alle comunicazioni impiega con comodo i suoi 30 giorni gentilmente concessi da chi dovrebbe fare in modo invece di rendere più efficiente e meno caotico il servizio di queste aziende), oltre alla restituzione della cifra corrisposta in più per sua responsabilità e colpa, mi versi un indennizzo pari alla cifra della bolletta in questione, per i disagi materiali ed economici cui mi ha sottoposto, a causa della sua disorganizzazione e inefficienza che, sperando sia finalmente terminata, è durata per i primi tre mesi dell’anno. Disservizio più grave, quindi, di un semplice “ritardo nelle fatturazioni”, come comunicato dalla Società!Consapevole che il disagio non è di certo solo mio, mi rendo disponibile per aderire ad eventuali iniziative tipo “class action” si intendessero proporre nei confronti di Acea.Distinti salutiGiancarlo Rossini
Prodotti non spediti entro la data prestabilita da voi
Spett. UrbanpodsIn data 18/03/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio due paia di cuffiette bluetooth tra cui: urbanpods ultra e urbanpods 3 pagando contestualmente l’importo di €112,98 . Da giorno 18/03/2023 dopo ben 11 giorni attendo ancora vostra risposta tramite email inviate da me ripetutamente, vi ho scritto più e più volte a non ho mai ricevuto risposta tramite e-mail da voi indicata sul sito, tutt'oggi in data 29/03/2023 non risulta spedita la merce, ecco perché chiedo un reclamo, mi sento profondamente deluso e preso in giro, perché nel sito stesso nella sezione (INFORMAZIONI SULLA SPEDIZIONE) c'è scritto che: tutti gli ordini verranno spediti dal nostro magazzino entro 2 giorni lavorativi. Ma ciò non e accaduto.Ecco perché chiedo un rimborso totale di €112,98 sul metodo di pagamento avvenuto durante l'ordine della merce. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Saladino Salvatore
Rimborso
Buongiorno, ho acquistato un casco su un sito web (https://www.fuorigiriweb.it/it/) e pagato con paga in 3 rate paypal (totale €181.45).Dopo qualche giorno dall'ordine ho contattato il venditore per sapere i tempi di spedizione e mi dice che per un errore di magazzino il casco non lo teneva e procedeva con un rimborso.Passati diversi giorni il rimborso non arrivava anche dopo diversi solleciti.Cosi decido di aprire una contestazione tramite paypal ma in fase di apertura della contestazione sbaglio a inserire l'importo, invece di inserire €181,45 inserisco €60,48 ovvero la quota di una singola rata.Il giorno dopo ricevo un rimborso di €60,48 e quindi mi rendo conto dell'errore.Contatto a paypal per chiedere una rettifica della contestazione ma mi rispondono che ormai la pratica è chiusa e non c'è più modo di modificarla e tantomeno di riaprire una contestazione.Ora chiedo a voi il piacere di aiutarmi a recuperare gli altri €120.97GrazieVincenzo
errato addebito
Buongiorno, il presente reclamo è per errato addebito e mancata restituzione su mia carta di credito di un importo relativamente a prenotazione hotel, prenotazione cancellata entro i termini previsti da contratto.1) in data 21.12.2022 ho effettuato una prenotazione (n 2499907078) per hotel da usufruire a fine Gen 20232) in data 22.12.2022 contesto per iscritto l'anticipato addebito su mia cc dell'intero importo. La piattaforma/hotel mi conferma che si è trattato di un errore3) in data 4.1.2023 ho provveduto a cancellare la prenotazione, che avviene senza penali a mio carico (come da conferma cancellazione)Dopo oltre 30 gg dalla cancellazione, in mancanza del rimborso ho:4) in data 22.2.2023 fatto reclamo tramite call center booking e mi era stato detto che rimborso sarebbe stato eseguito a breve (1 settimana) 5) in data 15.3.2023 ho nuovamento chiamato call center booking chiedento che risollecitassero il rimborsoDa allora nulla. 6) in data 22.3.2023 rimando sollecito a bookine e nella stessa data7) in data 22.3.2023 FINALMENTE booking mi ha mandato e-mail chiedendomi evidenza dell'addebito... da allora tutto tace e da 3 mesi neanche un soldo di rimborsi
Richiesta rimborso
In data 14 giugno 2022 ci è stata inoltrata, da Dolomiti Energia, proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura del gas con decorrenza 1 ottobre 2022. Ritenendo il nuovo contratto più adatto alle nostre esigenze abbiamo atteso l'applicazione delle nuove condizioni, senza cambiare contratto e/o Operatore. In data 18 novembre 2022 ci è stata comunicata, da Dolomiti Energia, la sospensione provvisoria delle nuove condizioni economiche in ottemperanza al provvedimento dell' AGCM del 27 ottobre 2022. Questo, di fatto, ci ha impedito di cambiare contratto a suo tempo essendo arrivata comunicazione di sospensione postuma rispetto alla data di attivazione della nuova fornitura e ha portato alla ricezione di bollette di importo molto elevato (il vecchio contratto era indicizzato al TTF, mentre il nuovo contratto proposto sarebbe stato indicizzato al PSV). La scadenza del nostro vecchio contratto è prevista il 30 giugno 2023, quindi non rientriamo nemmeno nella casistica di coloro che beneficeranno delle nuove condizioni retroattive come deciso dalla sentenza del Consiglio di Stato.Chiediamo pertanto la rideterminazione del corrispettivo ed il rimborso del maggiore importo pagato in conseguenza dell'illegittima applicazione dell'indice applicato in difformità da quanto comunicato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?