Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
truffa voucher mise
buona sera forse non risponderete mai a questa email ma proverò ugualmente a scrivere esasperato e allarmato dai comportamenti del mio operatore telefonico VODAFONE.Ho stipulato un contratto per internet sfruttando l'ottima possibilità data dal voucher MISE. Tutto è andato bene fino alla prima fattura quando ho notato che erano stati inseriti moltissimi servizi non RICHIESTI e che non risultavano neanche inclusi nel bonus. Ho pensato : errore mio . dovevo stare più attento al momento della stipula del contratto. Ho controllato e riletto tutto il materiale firmato e i servizi ( effettivamente erano stati inclusi nell'offerta) dovevano comunque essere soggetti allo sconto del voucher e avrei solo dovuto pagare l'iva circa 30 € invece di 160€!!!!!! Infastidito per l'addebito ho subito chiamato . Vodafone ha riconosciuto il proprio errore, mi ha fatto una nota di credito e ha emesso nuovamente la fattura del giusto importo. ( con i servizi non richiesti MA almeno scontati.).Leggo nuovamente il contratto e da nessuna parte si legge l'esistenza di un vincolo di tempo e combinazione di servizi per la mia offerta. Mando allora prontamente una PEC chiedendo la disdetta di tutto quello che non mi serviva. ma vengo ignorato. mando altre PEC, chiamo e alla fine un operator mi risponde che non dovevo preoccuparmi perchè : tanto non avrei pagato io ma avrebbe pagato lo stato.Infastidito da questo atteggiamento chiedo il numero operatore. mi risponde 11111, mi diche che il mio contratto non prevedeva alternative, e che avrei perso il bonus in caso di disdetta. dopo poco attacca il telefono. da quel giorno ho mandato altre PEC di disdetta, ho segnalato il comportamento scorretto dell'operatore e ho provato altre chiamate ma senza nessuna risposta ne tantomeno effetti. oggi, che siamo alla 4 fattura, è tornato il problema iniziale. lo sconto del voucher MISE non compare nuovamente , la fattura è quindi altissima ( perchè comprende ancora i servizi che io non voglio) e adesso , dopo vari tentativi di contatto, vodafone mi ha detto che mi staccherà internet se non pagherò la fattura ( errata) . In tutto questo io ho un azienda di informatica che basa la sua attività al 90% sulla connessione internet. In tutto questo ancora fin dal primo momento il modem che mi hanno fornito ha sempre funzionato solo in parte. La pennetta con la sim che dovrebbe garantire il collegamento anche in caso di guasto NON ha mai funzionato. hanno provato a inviarmi un altra chiavetta, pochi giorni dopo l'attivazione, ma il problema non si è risolto e hanno smesso allora di rispondere anche a questa segnalazione .inoltre, come se questo non bastasse, Vodafone impone, senza che questa condizione venga scritta in nessuna parte del contratto, la scritta VODAFONE nel nome della rete WIFI senza lasciare all'utente possibilità di cambiarla. questa odiosa e illegittima pubblicità nel nome della rete non è un mero vizio estetico ma , visto che lavoro con la domotica, ho riscontrato che alcuni dispositivi ESIGONO un nome di rete corto e non compatibile dunque con un suffisso preesistente.Perchè devo subire questa imposizione senza che venga scritto da nessuna parte ?inoltre vi segnalo che nonostante il decreto legge sia ben preciso riguardo la PORTABILITA' del voucher mise ( che non è legato all'operatore ma alla P.IVA del cliente) tutti gli operatori minacciano dicendo che in caso di cambio operatore perderei il bonus quando invece esiste un apposito MODULO, quello G, allegato al voucher mise , dedicato al cambio operatore.(https://www.infratelitalia.it/archivio-news/notizie/piano-voucher-fase-ii-imprese) a questo link a fondo pagina quello che dico sulla portabilità!Come posso fare per sbloccare la situazione ? mi devo sul serio arrendere a tutto questo ? La massima tanto paga lo stato mi fa proprio arrabbiare e non vorrei fosse ignorata perchè alla base del fallimento di tante buone politiche!!! Sperando di avervi incuriosito , è tutto vero, ho le email, spero di ricevere un vostro contatto e che voi possiate trovare una soluzione a questo fastidioso problema e a questa vera e propria TRUFFA ALLO STATO e al CONSUMATORE! un saluto e buona giornatafilippo nistico
Mancata sostituzione o rimborso
Buongiorno,Ho ordinato da Amazon in data 10 settembre 2022 un galaxy Z fold 4. Ieri purtroppo (31/01/2023) ho notato che sulla parte interna del display che si apre a libro c'è un problema su una linea di pixel. Ovviamente il danno non è riparabile sia per mia esperienza sia rivolgendomi al centro samsung (che mi ha detto di rivolgermi ad amazon). Rivolgendomi ad amazon ho richiesto la sostituzione con un device uguale oppure un rimborso di quanto fin'ora pagato (Il pagamento è dilazionato con amazon in 12 rate). Non mi è possibile effettuare un altro ordine dello stesso device con pagamento dilazionato su amazon (in quanto è permesso per solo un prodotto alla volta per categoria), mi dicono che non posso fare altro che mandare il telefono in riparazione. Il tempo per la riparazione è di 25 giorni lavorativi una volta arrivato al riparatore!!! Quindi io, spendo 2000 euro per un telefono faccio valere la garanzia legale dopo soli 4 mesi per un problema ai pixel e mi viene detto che devo consegnare il mio unico telefono per così tanto tempo lasciandomi scoperto e senza niente in mano. Pertanto richiedo la sostituzione oppure la risoluzione del contratto come per legge. Ad oggi ho pagato cinque rate per un totale di 782,95 euro.
3° reclamo per latenza elevata e interruzione continua connessione Internet FTTH
Buongiorno, ieri a seguito della ripresa del malfunzionamento della linea FTTH ho richiamato il vostro call center per segnalare nuovamente il guasto (Identificativo pratica n. 1497992193). Questo disservizio va avanti da due mesi, sono stati fatti vari interventi (2 sostituzioni del modem e 4 accessi del tecnico Open Fiber) e finalmente una settimana fa sembrava fosse risolto, tanto che sono stato chiamato dal vostro call center per la chiusura della pratica (mi è stato comunicato che è stato fatto un intervento in centrale ma senza specificarmi di che tipo e via email mi avete scritto che mi avete riconosciuto un indennizzo di 10,36 euro, cifra risibile per due mesi di disservizio ma questo è un altro discorso). Da lunedì 30 gennaio il problema della lentezza del collegamento e delle continue disconnessioni della linea si è ripresentato come ai primi di dicembre e mi è impossibile lavorare (sono in smart working, riuscire ad effettuare delle call senza interruzioni è, come potete immaginare, essenziale). Tutto ciò premesso vi comunico che la mia pazienza si è esaurita e mi aspetto che entro la fine della settimana eseguiate un intervento risolutivo e definitivo. Sembrava che ciò fosse stato fatto una settimana fa ma è evidente che la soluzione da voi individuata ed applicata era di carattere provvisorio (non ho idea, ripeto, di cosa è stato fatto, il vostro call center ieri mi ha detto che di non averne traccia e quindi verrò contattato per l'ennesima volta da un tecnico incaricato per l'ennesimo sopralluogo...).Cordiali saluti
Ordine restituito correttamente
Buongiorno, in riferimento all'ordine 407-3068640-4818765 ho effettuato la procedura di reso correttamente consegnando l'articolo corretto al corriere. In data 9 gennaio mi viene risposto che hanno ricevuto tale articolo ma la colpa non è mia. Ho chiesto di fare un indagine sul corriere, che ha rubato l'articolo ma mi è stato dato diniego e ogni mio tentativo di ragionare non è andato a buon fine. Mi è stata addebitata somma di 87 euro su carta di credito e ora prlano di un ulteriore addebito. Chiedo quindi di riesaminare la situazione, punire il corriere che ha sottratto l'articolo, e restituirmi la somma. Ho già fatto mille altre volte dei resi e conosco bene la procedura e ho sempre fatto correttamente. Gabriele De Ponti
E-MAIL NON FUNZIONANTE
Buongiorno, desidero trasmettere un reclamo per il mancato funzionamento e il mancato invio e ricezione di importante posta elettronica nel periodo compreso tra il 22/01/23 e il 29/01/23.
Disservizio totale di Libero Mail
Con la presente vorrei segnalare che per una settimana sono stata impossibilitata ad accedere alla mia casella di posta elettronica liberoMail, precisamente dal 22 al 29 gennaio 2023. È la mia casella di posta elettronica principale connessa a tutti i miei account, comunicata per la partecipazione ad una serie di concorsi e sulla quale mi arrivano le comunicazioni e convocazioni e con la quale comunico con i responsabili del tirocinio post lauream che sto svolgendo. I disagi connessi all’impossibilità di utilizzarla e, ancor di più, di ricevere le email e recuperare la posta di una settimana, che tornava indietro al mittente, sono notevoli.Pertanto, propongo reclamo e chiedo di essere ristorata per il disagio particolarmente gravoso subito.
Rimborso mondo convenienza
Buongiorno, ho ordinato un armadio presso mondo convenienza , il giorno prima della consegna il bonifico a saldo che ho effettuato in precedenza era già nella disponibilità Dell azienda . Nonostante ciò mi è stato intimato di pagare immediatamente in contanti altrimenti l equipaggio non avrebbe provveduto alla consegna e al montaggio , quindi vado in fretta e furia a prelevare 1415,00€ è lì consegno . Ad oggi , a distanza di 5 gg mi comunicano che dovrò attenderne altri 7 lavorativi per riavere i miei soldi , ho sollecitato perché ne ho bisogno in quanto ho in altro pagamento da fare questa settimana ma mi hanno risposto che ci dovevo pensare prima , ecco tutto qui .
Cambio automatico Poweshift KUGA rotto (x2)
Buongiorno,sono possessore di una Ford Kuga acquistata a marzo 2014.Nel 2019 a soli 60.000km mi viene sostituito il cambio automatico dall'officina Auto Livraghi di Lodi. Sia dalla concessionaria che dalla casa madre non mi viene riconosciuto nulla. Sostituisco il cambio totalmente a mie spese (posso condividere la fattura senza problemi)Il 18 gennaio 2023 mi si ferma nuovamente l'auto, la faccio arrivare con il carroattrezzi nella stessa officina Auto Livraghi di Lodi, dove tra l'altro vengono svolti TUTTI I TAGLIANDI REGOLARI OGNI ANNO.Dopo due settimane di assoluto silenzio, mi presento in officina il 31 gennaio 2023 per avere informazioni, e mi viene comunicato che va nuovamente sostituito il cambio automatico, dopo altri 60.000km e neanche 3 anni dalla sostituzione del precedente.Garanzia scaduta, l'officina mi comunica che non ha intenzione di venirmi incontro in nessun modo, il cambio va sostituito a mie spese.Chiamo subito Ford, sicuro di poter sistemare la questione in maniera chiara e senza costi. Risposta di Ford identica alla Concessionaria Livraghi.Scrivo per chiedere se possibile trovare una soluzione, l'auto ha 120.000km, tagliandata regolarmente in Ford e non credo sia onesto e corretto lasciare i vostri clienti in questa situazione.In US ho letto che è stata aperta (e VINTA) una class action proprio contro Ford per l'installazione di quel tipo SPECIFICO di cambio automatico sulle auto, nonostante Ford fosse a conoscenza dei limiti evidenti di quel prodotto. I proprietari delle auto sono stati risarciti. è necessario trovare una soluzione a metà strada per entrambe le parti.
MANCATA ACCETTAZIONE BUONI SODEXO PASS SHOPPING
Buongiorno, dopo aver caricato l'ordine online del 4 Multi Styler DYSON Airwrap Complete Rame in fase di pagamento vedo che si può pagare alla cassa con i buoni (senza specificare quale tipo di buoni). Arrivato alla cassa mi dicono che li devo prima convertire (e non aggiungono altro). Li converto ed alla cassa mi dicono che vengono accettati solo per pagamenti diretto online. Entrando nel sito viene effettivamente detto che vengono accettati solo online ma nulla viene specificato in fase d'ordine altrimenti non mi sarebbe costato nulla convertirli ed utilizzarli online. A questo punto pago tutto con carta di credito e chiedo se possibile avere riaccreditato quanto convertito (anche perchè sono 400 euro e mi servirebbero) a fronte di scarsa chiarezza nella procedura online. Ebbene non sono mai riuscito ad andare oltre allo sportello dove anche il responsabile di non so cosa, anche se molto gentile, dopo avermi promesso più volte di interessarsi della cosa non mi ha mai fornito risposta ne positiva ne negativa. Non mi sembra una cosa così complicata, anche perchè sino a prova contraria, i soldi sono miei, poter restituire quanto sopra, in deroga alle regole non proprio chiare, senza pretendere che spenda quei soldi per qualcosa che al momento non mi serve. Quello che disturba molto è anche la inesistente disponibilità da parte dei piani superiori di quantomeno discutere e valutare la questione.Ringrazio
mancato funzionamento del servizio di posta elettronica di Libero
Buongiorno, desidero trasmettere un reclamo per il mancato funzionamento e il mancato invio di parecchia posta elettronica nel periodo compreso tra il 22/01/23 e il 29/01/23.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?