Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. G.
01/02/2023

Mancata consegna

Buongiorno.Il 15/11/2022 ho cercato di restituire in Cina uno smartwatch acquistato presso AliExpress servendomi di Poste Italiane, a causa dalla mancata corrispondenza dell'articolo con la descrizione del prodotto acquistato, concordando l'emissione del rimborso una volta ricevuto il reso da parte del venditore.La spedizione è stata bloccata presso Peschiera del Garda, senza alcuna comunicazione in merito. Questo ha implicato la perdita del rimborso, pari a 79,5 EUR. Dopo aver aperto 3 ticket con poste Italiane (Nrr. 8009304046, 8009554968 e 8009676715), oggi 31/1/2023 ricevo da Poste Italiane il seguente messaggio: Gentile Cliente,La spedizione n° RC256432617IT, è stata bloccata per contenuto non ammesso al trasporto, in conformità con la normativa ADR in materia di sicurezza. Pertanto non è stato possibile proseguire la stessa a destino o restituirla al mittente, né tantomeno procedere alla rimozione degli oggetti non ammessi presenti al suo interno.Tuttavia la informiamo che potrà ritirare il plico entro e non oltre il 22/01/2023, presso il nostro centro sito in VIA MILANO SNC - 20098 PESCHIERA BORROMEO.Il ritiro può essere effettuato dalle 9.00 alle 15:30, previa presa appuntamento, contattando 0250903214 dalle 9.00 alle 12.30.Si prega la gentile clientela di non presentarsi presso il centro indicato senza prima aver preso appuntamento al numero sopra indicato.Desideriamo inoltre ricordarle per future spedizioni, di visitare il nostro sito poste.it dove potrà consultare l’apposita sezione “Guida al contenuto delle spedizioni verso l'estero”Tenuto conto che si tratta di un semplice smartwatch ricevuto dalla Cina e non di una bomba a mano, che ovviamente in arrivo ha viaggiato in aereo, e che questo è stato quindi preso in carico da Poste Italiane per la spedizione di reso dietro pagamento della relativa tariffa senza alcun problema relativo alla sicurezza, PRETENDO che esso mi sia almeno restituito a domicilio (e lasciamo perdere i 79 EUR che mi è costato il mancato rimoborso).Grazie dell'aiuto che spero possiate darmi.Cordiali saluti

Chiuso
R. C.
01/02/2023

ATTESA DI RIMBORSO

Buongiorno, come già segnalato più volte a mezzo telefono e tramite la chat Tiscali di Whatsapp, sono a tutt'oggi in attesa di ricevere il rimborso di € 63,22 relativi alla Vs. fattura di chiusura contratto n. 220533223 del 02.03.2022.Tengo a precisare che questo rimborso è relativo ad importi non dovuti, in quanto nonostante il contratto fosse chiuso in data 23.12.2021 e nonostante la restituzione del modem, avete continuato ad emettere fatture. Ad oggi 01.02.2023 non è arrivato nessun rimborso. Vorrei gentilmente chiudere la questione e sapere quando verranno finalmente restituiti i miei soldi.Ringrazio per l'attenzione, mentre porgo distinti saluti.

Risolto
A. C.
01/02/2023

Eccessivo costo della materia prima gas

Buongiorno vorrei capire come sia possibile che nella fattura di novembre-dicembre 2022 sia stato applicato un prezzo al mc di gas pari a € 2,669197 - 0,133460 di sconto a fronte di un prezzo applicato da moltissime altre aziende nel medesimo periodo pari a circa 1,24 € al mc che risulta anche essere il prezzo di mercato.Il prezzo applicato da Dolomiti è il triplo rispetto a quello applicato nel medesimo periodo del 2021Capisco il rincaro dei costi dell'energia, la guerra e quant'altro ma il prezzo applicato è obiettivamente eccessivo e fuori mercatoChiedo spiegazioni e mi riservo di recedere dall'attuale contratto e passare ad altro fornitore di gas.Cordiali saluti

Chiuso
M. M.
01/02/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 17/1/2023 ho effettuato un ordine online su www.ikea.it pagando con delle carte regalo. Qualche minuto dopo la finalizzazione dell'acquisto, ho annullato l'ordine perché ho rivisto la data di consegna e non si adattava alle mie esigenze. Pertanto, lo stesso giorno, il 17/1/2023 ho annullato l'ordine. Sono ancora in attesa del rimborso di €769,62. Nell'area personale del sito Ikea è scritto chiaramente La tua richiesta di rimborso è stata presa in carico. Potrebbero essere necessari fino a 12 giorni.. Ne sono passati 15 e ancora niente. 3 chiamate al call center, 3 risposte diverse: ci vogliono 4/5 giorni, ci vogliono 10 giorni lavorativi, ci vogliono 15/20 giorni lavorativi (!!!). Sul sito non è indicato nulla di tutto ciò. Ho 770€ bloccati, assurdo per 2 motivi:1) l'ordine è stato annullato qualche minuto dopo l'acquisto, quindi non c'è stato neanche modo di prepararlo (non è proprio arrivato al magazzino)2) ho pagato con Carte Regalo, il mio rimborso sarà in forma di Carta Regalo, ergo dovrò per forza rispendere l'importo da Ikea, che senso ha tutta questa attesa?Sono profondamente scontenta.

Chiuso
M. M.
01/02/2023
ING

ING BANK: Abuso di diritto e chiusura conto

Buongiorno.Invio reclamo contro ING BANK N.V Milan Branch.Motivo del reclamo:Decisione unilaterale di ING BANK N.V Milan Branch di chiusura del Conto ING DIRECT, Conto Corrente Arancio, cointestato con altra persona.Giovedì 12 gennaio abbiamo ricevuto raccomandata a testa che ci comunicavano la chiusura del C/C, con preavviso di 60 giorni.La motivazione millantata da ING BANK N.V Milan Branch sarebbe a causa del mancato riscontro alle richieste di aggiornamento documentale avanzate per assicurare il rispetto della normativa antiriciclaggio vigente (D. Lgs 231/2007 e successive modifiche ed integrazioni).In merito a tal richiesta di aggiornamento documentale non sono mai giunte comunicazioni a nessuno dei due cointestatari del conto, nè via mail, nè via posta alla residenze o al domicilio, non sono giunte telefonate, SMS, msg WhatsApp a nessuno dei numeri telefonici, non sono giunte notifiche nella app ING Italia presente su entrambi i numeri telefonici, non ci sono avvisi all'interno dell'Area Riservata di ING DIRECT.L'operatore telefonico dell'assistenza clienti, non ha saputo giustificare in alcun modo tale comportamento di ING BANK e ha dichiarato non annullabile la loro decisione di chiusura del rapporto contrattuale.Il 20 gennaio ho inoltrato reclamo a ING BANK agli indirizzi ufficio.reclami@ing.com e ufficioreclami@pec.ing.it, chiedendo:- Copia delle comunicazioni con la richiesta di aggiornamento documentale, con la data di invio e il verbale di mancato recapito se trattasi di raccomandata.- Inoltro delle mail non riscontrate con la richiesta di aggiornamento documentale.- Copia di qualsiasi altro mezzo sia stato utilizzato da ING BANK per inoltrare tale comunicazione.Il 23 gennaio l'ufficio reclami rispondeva via mail dichiarando che avrebbero risposto il prima possibile e comunque entro i tempi previsti dalle normative vigenti e informandoci che le tempistiche massime definite dalla normativa sono 60 giorni per i Reclami relativi ai Servizi Bancari e Finanziari.Il preavviso di 60 giorni dati da ING BANK per la chiusura conto/corrente comportano l'impossibilità di fare valere i nostri diritti, poiché anche le tempistiche per una risposta ai Reclami relativi ai Servizi Bancari e Finanziari sono appunto 60 giorni.Di conseguenza siamo obbligati a:- cambiare Banca, - aprire un nuovo conto corrente, - inoltrare e registrare il nuovo IBAN presso i soggetti fisici e online che ne hanno necessità, - cambiare i Bancomat, - vincolare una certa somma necessaria alle operazioni di chiusura, - pagare le operazioni di chiusura e/o apertura conto corrente ove necessarie - etc etc... tutto questo perchè ING BANK non ci ha mai contattato per richiedere la documentazione che serviva.Nel frattempo ING BANK ci ha assurdamente contattato per comunicazioni di dubbia utilità sui canali normalmente a loro disposizione (telefono, mail, area riservata, app, SMS...).Se esistente vorremmo ricevere dimostrazione del tentato invio della richiesta documentale e vorremmo anche una spiegazione da parte di ING BANK.In seguito vorremmo procedere a ricorso presso ABF e esposto presso la Banca d'Italia per richiedere vengano applicate a ING BANK N.V Milan Branch le eventuali azioni di vigilanza o approfondimenti previsti per abuso di diritto e inadempienza contrattuale.Ringrazio dell'attenzione

Chiuso
V. S.
01/02/2023

Consegna con pezzi mancanti

Buongiorno,In data 12.01.23, ho ordinato presso lo store di Lissone un pezzo aggiuntivo di una cameretta acquistata nel 2021.È arrivata un’altra bimba e quindi abbiamo avuto bisogno di un proseguo. Già con il primo ordine abbiamo avuto grossi problemi, speravo che questa volta sarebbe andata meglio e invece no (rivolgersi altrove avrebbe significato dover cambiare anche l’altra parte.)Scelgo la data e pago €19 in più per l’orario. Acquisto un letto, materasso, mobiletti e libreria.Smonto i mobili utilizzati precedentemente (cassettiera e armadio, pronti per essere portati via in giornata) e attendo.I ragazzi arrivano, peccato che mancasse la base del letto.Portano via tutto.Permesso dal lavoro, casa sporca e vestiti di una neonata che non so dove mettere.Risposta dell’assistenza? “Capisco il problema ma non sono io che mi occupo di caricare il camion.”Caspita, pensavo di sì.E quindi?Che succede ora? Nulla, si aspetta una telefonata di qualcun altro che non ha responsabilità nell’accaduto e che si limiterà a darti un’altro appuntamento ignaro del fatto che comporterà prendere altre ore di permesso dal lavoro, ripulire casa ed aver vissuto con un sacco di roba in giro per giorni o settimane.Ma tanto all’azienda DELL’APPROSSIMAZIONE, cosa interessa? Assolutamente nulla.È il bello è che non si paga nemmeno poco: trasporto e montaggio €200?Peccato che non arrivi ciò che serve, davvero un peccato.Non c’è un minimo di rispetto per le persone che acquistano e non frega nulla a nessuno.Mai e poi mai ordinerò altro, piuttosto rifaccio tutto l’ambiente da capo.È già tutto complicato, voi rendete difficile ciò che dovrebbe essere vissuto come una gioia.Non pretendo nulla se non quello che mi è stato promesso (e che pago per avere.)Valentina Scatà.

Chiuso
M. N.
01/02/2023

terza riparazione

Buongiorno il 15.11.2022 avete ricevuto il Debot in assistenza per una riparazione. Mi è tornato il 27.11.2022 con un altro problema (i tecnici non avevano testato il lavaggio). Lo rimando in assistenza, lo avete ricevuto il 14.12.2022 e mi è tornato il 10.11.2023 con un altro problema (i tecnici non lo avevano testato con la sua base ma con una che hanno a disposzione).L'ho inviato nuovamente e lo avete ricevuto il 23.01.2023. Dal 15.11 sono senza il prodotto. Dopo la terza riparazione mi aspettavo almeno la sostituzione.

Chiuso
A. C.
01/02/2023
Car free

Mancata consegna noleggio a lungo termine automobile

Buongiorno, il 17 maggio 2021 ho effettuato un ordine con la società Car-Free di Torino per un noleggio a lungo termine per una BMW X2. Il contratto prevedeva di effettuare un finanziamento con una società esterna, in modo da pagare l'intero importo del veicolo (che sarebbe stato ordinato nuovo e fornito in noleggio). Il pagamento dell'ordine (circa 40.000 euro, che il sottoscritto paga con rate da 370 euro al mese dal settembre 2021) e l'avvio ufficiale per l'avvio dell'acquisizione dell'automobile è avvenuto il 21 settembre 2021. Da questa data, Car-Free aveva 180gg lavorativi (più altri 30gg da aggiungere per le festività natalizie 2021-2022) per consegnare il veicolo, pertanto la consegna era inizialmente prevista per fine luglio 2022. In seguito a mie richieste di ricevere aggiornamenti, mi è stato comunicato che non sarebbero stati in grado di ottemperare e che, come previsto da contratto, avrebbero allungato il periodo utile di consegna di 90gg lavorativi (potevano effettivamente farlo una sola volta). A questi 90gg andavano poi aggiunti altri 30gg per la pausa estiva del mese di agosto e i soliti 30gg per le festività natalizie (stavolta 2022-2023). Il termine ultimo di consegna, quindi, risulta intorno al 20 febbraio 2023. Inoltre, dal mese di settembre 2022, car-free ha smesso di rispondere alle e-mail, alle pec e anche per telefono dicono che le richieste sono state inoltrate ai competenti uffici e che sarò ricontattato. Ovviamente mai accaduto. Inoltre, ancora oggi, dopo ulteriori richieste da parte mia, non ho ricevuto alcuna risposta e il rischio che il veicolo non venga consegnato è molto alto. Per tale ragione, ho necessità urgente di sapere se l'azienda sia in grado di consegnare il veicolo o, al contrario ricevere rimborso e risarcimento danni, in quanto per ragioni lavorative ho urgente necessità di avere una macchina.

Chiuso
P. L.
01/02/2023

Consegna parziale

Salve, questa mattina ho ricevuto la chiamata del corriere per avvisarmi che non poteva essere effettuata la consegna sotto casa, poichè si trova nel centro storico, di conseguenza non raggiungibile da mezzi, questo non è un problema mio, poichè io ho pagato 39,90 euro per farmelo consegnare sotto casa, le verifiche del mio indirizzo devono essere effettuate da voi, altrimenti le clausole le specificate ben visibili, qualora ci siano. Mi chiedo quindi, se avessi richiesto la consegna al piano pagando decisamente di più comunque non mi sarebbe stato consegnato? Se il frigorifero lo avesse ordinato una persona anziana o incapace di provvedere a portarselo come avrebbe dovuto fare? Il frigorifero provvederò io a prenderlo dove arriva il mezzo, ma non ho intenzione di pagare i 39,90 euro di spedizione, o sicuramente non tutti visto il servizio parziale. Ho riscontrato già problemi con l'incaricata che mi ha risposto al telefono che non ha voluto cercare di aiutarmi a trovare una soluzione ad una mancanza non dovuta da me, quindi qualora non dovesse esserci un risarcimento totale o almeno parziale, del servizio di trasporto, sarò costretto a procedere per vie legali, più che per una questione economica, per una questione di principio e di conseguenza non mancherà una recensione negativa.In attesa di un vostro riscontro cordiali saluti.

Risolto
A. I.
01/02/2023
ATENA TRADING S.R.L.

contratto telefonico

Buongiorno, premesso che non avevo nessuna intenzione di cambiare fornitore e di non aver contattato nessuno, in data 3 settembre 2022 ho ricevuto una telefonata (non sul mio cellulare ma su quello di mia moglie) da parte di Atena-luce e gas s.r.l. con cui mi veniva chiesta la conferma dei miei dati personali relativi alla fornitura di luce e gas senza precisare che ciò avrebbe comportato il cambio di fornitore. Ho chiesto spiegazioni in merito e mi hanno risposto che, essendo una nuova società distributrice per conto del mio fornitore, avevano bisogno della conferma dei miei dati. Confidando nella veridicità della loro spiegazione, ho accettato la registrazione dei miei dati personali e in data 1 novembre 2022 ricevo una loro email in cui mi veniva confermata la sottoscrizione del contratto con ATENA TRADING s.r.l. del gruppo IREN s.p.a. Contatto subito il mio fornitore per chiedere spiegazioni e mi confermano l'avvenuto cambio di fornitura. Ho chiesto immediatamente di recedere da tale contratto tramite il mio precedente fornitore ma nel frattempo mi è stata inviata la loro prima bolletta del gas per il periodo Novembre-Dicembre 2022 per un importo di 939,09 euro (cifra altissima se confrontata con i miei precedenti consumi) con un costo unitario di euro 2,80 al mc. Ho chiesto spiegazioni in merito e mi è stato risposto che, nel periodo indicato, il prezzo unitario del gas era ai massimi livelli e quindi, per loro, non esisteva nessun errore o anomalia. Alla luce di tutto ciò, chiedo se ci possa essere una possibilità per agire nei confronti di tale società per avermi indotto a fare ciò di cui io non avevo la minima intenzione di fare.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).