Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. P.
28/01/2023

Disservizio Libero Mail

In riferimento al disservizio di posta elettronica di Libero mail, avuto dal 23 al 27 gennaio 2023, mi accodo alla Class Action di Altroconsumo.

Chiuso
E. T.
28/01/2023

Articolo su alcool

BuongionoHo letto con attenzione il vostro speciale: Un bicchiere di vino a tavola fa male? Tutti i rischi degli alcoliciI concetti sono espressi in modo confuso e poco utile tra tipo di prodotti, unità alcoliche, calorie, differenze di genere e malattie, il lettore rischia di fare molta confusione.Vengono poi fatte delle affermazioni che sono azzardate, quando non proprio errate:-Bere, in realtà, non è mai totalmente privo di rischi-La convinzione comune è che un bicchiere di vino a tavola non provochi alcun rischio. Purtroppo per chi ha questa abitudine, così non è. Una mole importante di studi dimostra che non esiste un livello di consumo di alcolici privo di rischi.-Oggi si parla appunto di consumo a basso rischio, perché un rischio comunque c’è, anche se non elevato-L’abitudine di bere poco durante il pasto, dunque, probabilmente non è molto dannosa.-..... il resveratrolo, a cui si associano diversi effetti salutistici. Questi effetti, però, sono sostanzialmente indimostrati e, comunque, anche se ci fossero, nel vino ne è presente così poco che bisognerebbe berne qualche damigiama per trarne dei benefici, ....-.... studi epidemiologici ......-L’etanolo non è un nutriente e per di più apporta un numero elevato di calorie.Se il vostro esperto si fosse documentato meglio avrebbe scoperto molte autorevoli fonti che affrontano l'argomento da punti di vista diversi e con maggiore buon senso.A cominciare da Ancel Keys, il padre della dieta mediterranea, il cui effetto sulla salute non credo possa essere messo in discussione, e che la descriveva: Pasta variamente condita, insalate con poco olio d’oliva, tutti i tipi di verdura di stagione e spesso formaggio, il tutto completato da frutta e in molti casi accompagnato da un bicchiere di vino. Questa intuizione venne confermata più tardi dal Seven Countries Study, uno studio che mise a confronto i regimi alimentari di 14 campioni di soggetti, di età compresa tra 40 e 59 anni, per un totale di circa 12.000 casi, in sette nazioni (Finlandia, Giappone, Grecia, Italia, Olanda, Stati Uniti e Jugoslavia) e che in Italia venne fatto anche in Toscana, dove il chianti venne considerato uno dei determinanti della migliore salute e longevità. I numerosi studi sulle dislipidemie hanno sostanzialmente confermato le differenze tra le popolazioni del sud e del nord Europa.È poi evidente che in campo di prevenzione cardiovascolare e oncologica le considerazioni devono essere molto più ampie ed articolate, l'alcool è certamente dannoso, ma si devono contemporaneamente considerare peso corporeo e attività fisica, grassi alimentari, zuccheri e fibre alimentari, fumo.Forse vi siete fatti troppo influenzare dalla posizione dell'UE di effectively implement the Global strategy to reduce the harmful use of alcohol as a public health priority EUR/RC72/12: European framework for action on alcohol 2022–2025Ma il punto di vista dell'UE e dell'OMS è di popolazione e sull'uso dannoso di alcool, ed infatti ci sono state molte prese di posizione tese a chiarire che non si tratta del vino consumato con buon senso.Indico solamente una recente revisione che può essere un buon punto di partenza per cercare pubblicazioni inerenti il tema There is ample evidence regarding the benefits of wine on health, especially red wine, due to its higher content of phenolic compounds, which can help maintain good health and prevent diseases, being moderate consumption vitally important.Front. Nutr. 9:890066. doi: 10.3389/fnut.2022.890066Ciò detto è importante considerare un altro fattore non meno cruciale, almeno in Italia. Il vino fa parte della nostra cultura: dalla scelta del terreno, alla cura delle viti e del grappolo, dalla vendemmia alla vinificazione e all'invecchiamento.Per fortuna esistono numerosi viticoltori, anche giovani e entusiasti che rispettano la tradizione ma non hanno paura di sperimentare nuove vie.Un'associazione come Altroconsumo, alla quale sono associato da decine di anni, e che non aveva mai fatto uno scivolone del genere, dovrebbe educare, consigliare, promuovere comportamenti corretti, e non fare terrorismo (in questo caso alimentare), mettendo anche a rischio la credibilità delle recensioni su tutti gli altri argomenti di cui si occupa.Dr.Danilo OrlandiniSpecialista in Geriatria e GerontologiaSpecialista in Scienza dell'AlimentazioneFormazione, Azione e Ricerca in EBM e Clinical Governance

Risolto
U. M.
28/01/2023

Assenza servizio di posta elettronica

Buongiorno.Ho accusato assenza del servizio di posta elettronica da Domenica 22/01 a Giovedì 26/01, con comunicazioni mancate da parte di società commerciali, istituti di credito, associazioni sportive, privati (e non so quanto ad oggi recuperate nell'attività di ripristino ancora in corso infatti il servizio è ancora in manutenzione e a volte non disponibile).

Chiuso
S. B.
28/01/2023

Interruzione Libero

Buongiorno, domani sarà una settimana che non riesco ad accedere alla mia casella mail di Libero.Preciso che ho attivato, dietro pagamento, il servizio Libero Mail Plus, perché sono una libera professionista che utilizza l’account per lavoro. La durata dell’interruzione è inaccettabile. Le comunicazioni sembrano una presa in giro: tre giorni fa l’operatore parlava di 24/48, ormai trascorse, per il ripristino, ora sostiene che sta riattivando progressivamente le caselle di posta , ma purtroppo la mia non è fra queste.Ovviamente tutto ciò mi crea un enorme danno, in quanto ricevo gli incarichi dai miei clienti su questo indirizzo. Naturalmente ho cercato di indirizzare la maggior parte verso un altro account, ma non è escluso che in questi giorni mi abbiano contattato clienti nuovi che a questo punto potrei considerare persi.Credo quindi che Libero debba riconoscere ai suoi utenti, soprattutto a coloro che hanno scelto il servizio a pagamento, un adeguato risarcimento in denaro.Cordiali saluti Sabine Buchberger

Chiuso
I. N.
28/01/2023

Libero mail

Mail irraggiungibile

Chiuso
G. L.
28/01/2023

Problemi e-mail

Buongiorno, scrivo per il grosso problema che avete avuto con le caselle di posta libero e virgilio. Avete continuato a sostenre che nessuna e-mail sarebbe andata persa e invece dopo NON MI TROVO PIU' ALCUNA E-MAIL inviatami dal 22 al 26 (e forse alcune anche del 27) gennaio. E' inaccettabile! Datemi una spiegazione sensata, perchè avete creato un danno grossissimo a me e immagino non solo a me. Non voglio che finisca qua. Se sarete in grado di recuperare le e-mail del periodo sopraindicato, fatemelo sapere, altrimenti i danni saranno davvero pesanti.Grazie Ho 2 e-mail con voiGiovanni Lasagna

Chiuso
D. P.
28/01/2023

Impossibilità ad utilizzare il servizio e possibile perdita di dati

Buonasera, sono titolare di due account @virgilio.it.Ormai da 6 giorni, ovvero dal primo pomeriggio di domenica 22 gennaio ad oggi, sabato 28 gennaio (e il problema non è cessato), non è possibile usufruire del servizio Mail. Tramite i miei due account gestisco diversi servizi, tra cui i servizi delle varie piattaforme di mobilità in sharing e quelli di vendita on line oltre al mio account PayPal.Si richiede quindi, l’immediato ripristino dei due account e una adeguata compensazione per il danno subito.

Chiuso
T. B.
28/01/2023

Down Libero Mail

Buonasera, vorrei se è in corso una class action o qualche tipo di procedura riguardo i problemi causati dall'impossibilità di accedere alla mail di libero e dalle varie mail che(almeno nel mio caso) sono andate perse.Grazie in anticipo.Cordiali saluti,Tommaso Barbaresi

Chiuso
A. B.
28/01/2023

Servizio e-mail Libero.it non funzionante dal 23 gennaio 2023

Buongiorno, è dal 23 gennaio che non ho accesso alla posta elettronica di Libero.it. Aggiungo che io ho anche Libero Plus e pago una quota annuale (al momento non ricordo l'importo). Desidero sporgere reclamo al fine di ottenere un risarcimento danni per il disagio subito, tutt'ora presente

Chiuso
G. P.
28/01/2023

blocco totale email

Buongiorno, da domenica sera 22 gennaio, il servizio di posta elettronica è rimasto bloccato fino ad oggi 28 gennaio, nonostante ci fosse un avviso di avvenuto ripristino nel giro di 24/48 ore. Sulle mail ricevo avvisi di lavoro e avvisi di pagamento, in più pago per il servizio mailplus, numero ordine ultimo versamento PP01608087. Oggi è stato ripristinato il servizio, ma solo parzialmente in quanto non riesco a ricevere le mail su smartphone e sono andate perse tutte le mail ricevute in questo lasso di tempo e questo è molto limitante. Si può ricevere un indennizzo per il disagio subito e soprattutto per non aver potuto usufruire per così tanto tempo per un servizio che pago?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).