Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. P.
16/01/2023
PLT PURE GREEN PIUMA

boleltta energia elettrica esagerata

Trovo la bolletta esagerata nella sua entità economica anche in base al contrtto stipulato che indicava valori diversi a KWH

Chiuso
F. B.
16/01/2023
CALEFFI

Mancato rimborso

Ho ricevuto una trapunta matrimoniale al posto di una piazza e mezza come da me ordinata. È dal 13 dicembre che ho inviato e-mail e contattato il servizio clienti più volte. L'unico contatto che ho avuto con l'azienda è stato in data 4 gennaio 2022, quando a seguito di una mia recensione su trust pilot, mi viene risposto che il mio problema sarà risolto immediatamente. Ad oggi 16 gennaio 2023 sono ancora in attesa che l'azienda mi mandi un corriere per il ritiro della trapunta e che mi vengano restituiti i miei soldi trattenuti indebitamente.

Chiuso
C. A.
16/01/2023
SORIS

Rateizzazione insoluta per responsabilità Ente Creditore

A maggio 2022 ho accettato e firmato una rateizzazione di pagamento di vecchie sanzioni automobilistiche emesse dal Comune di Torino poiché il mio Isee pari a zero non mi consentiva assolutamente il pagamento di quasi 1000euro in un'unica soluzione. Ho girato le coordinate Rid a Banca Popolare Etica presso cui ho un conto corrente on line e dato per assodato che da giugno sarebbero passate le rate convenute per 12 mensilità. A fine novembre mi accorgo che invece queste rate non stanno passando e quando chiedo lumi alla mia Banca mi comunica che il Rid risulta attivo ma l'Ente Creditore non ha mai richiesto gli importi corrispondenti nelle date segnalate. Mi rivolgo allora al servizio clienti dell'azienda creditrice per il Comune di Torino SORIS che dopo qualche inefficace risposta (volta solo a minacciarmi di revoca di rateizzazione qualora non avessi pagato subito tutto l'ammontare delle ormai 6rate insolute, con esplicita insinuazione che io non avessi neanche attivato il Rid presso il mio istituto bancario di riferimento!) rileva che il codice del mandatario presenta un errore ovvero la Banca ha scritto AASCEA invece di AASCE4 nell'intestazione del Rid (Per inciso inviatomi da SORIS in allegato quasi illeggibile che si capisce bene possa essere stato frainteso dal referente di Banca Etica che l'ha inserito) Gli Iban però - sia di mittente che beneficiario - risultano corretti. Dunque secondo il PSD (payment services directive) in atto dal 2010 il codice identificativo unico per le transazioni di denaro è l'Iban e in caso sia corretto non vi è niente che possa osteggiare la transazione monetaria. Il denaro passa. Sarà mica stato allora un disservizio interno a SORIS a non registrare correttamente la mia pratica mancando di prelevare le rate nelle date prestabilite? Ad ogni buon conto procedo a fine dicembre a far correggere da Banca Etica l'intestazione di modo che la rata del 31/12 possa passare correttamente ma nuovamente ciò non accade. Secondo l'assistenza clienti SORIS per una tempistica troppo ristretta incompatibile con i tempi burocratici. Sono dolente per le tempistiche di SORIS ma poiché io non ho commesso alcun errore ma ho anzi segnalato il disservizio e fatto tutto quanto era in mio potere per rimediarvi Respingo fermamente la soluzione del pagamento cumulativo immediato delle rate ad oggi insolute (che sono ormai diventate 7, per un ammontare complessivo di quasi 600euro) intimatomi come unica coercitiva soluzione e chiedo invece di proseguire con la rateizzazione secondo precedente condivisa calendarizzazione, andando poi a scaglionare in coda le vecchie mensilità rimaste inevase, di modo da poter chiudere la situazione debitoria entro dicembre 2023.Trovo che questa sia l'unica soluzione equa e di buon senso che rispetti non solo le priorità dell'Ente Creditore (che avrà il suo denaro pur più diluito nel tempo) ma anche i diritti di me cittadina e contribuente che non ho commesso nessuna infrazione nella procedura di assolvimento di quanto dovuto. Grazie.

Risolto
A. D.
16/01/2023
AMPLIFON

Malfunzionamento dei prodotti Amplfon

Il 29/07/2021 Ho acquistato due dispositivi acustici mini invisibili del valore  di € 4.700,00 c/o il negozio Amplifon di Milano, c.so Lodi, 110. Il tecnico sig. FOLINA, mi ha mostrato alcuni modelli, tra cui quelli interni invisibili. Questi li ho provati all'interno silenzioso del negozio e mi sembrava di sentire discretamente! Ma una volta uscito all'esterno,  nella vita quotidiana, le cose sono radicalmente cambiate! Tutte le voci che sentivo si erano modificate in modo insopportabile in voci metalliche e voci tipo Paperino. Nonostante le correzioni effettuate nelle settimane e mesi successivi all'acquisto, il sig. Folina non è riuscito a migliorare l'acustica dei dispositivi! Abbattuto da come si evolvevano, in negativo, tutti i suoi sforzi, mi proponeva di sostituirli con un nuovo dispositivo, con impronta personalizzata dell'orecchio, tecnologicamente più  moderno dei precedenti! Dopo diversi giorni arrivano i nuovi dispositivi  fatti su misura! Nei giorni seguenti  mi rendo subito conto di un diverso e gravissimo difetto acustico: IL RIMBOMBO !! Nel parlare lo sento così forte che non riesco più a sentire la mia voce e ancora più allarmante, la masticazione diventa rumorosa come una betoniera! Tutte le altre voci vengono coperte dal rimbombo derivante da altri rumori oppure dalla mia voce.Tutto ciò peggio dei primi apparecchi. A questo punto vorrei almeno riavere i primi dispositivi perché, anche se distorte, almeno  sentivo le parole. I secondi dispositivi sono intollerabilmente e assolutamente rumorosi. Comunque sia, rimane la delusione e il costo enorme per non avere risolto nessun problema acustico, nonostante le illusorie campagne pubblicitarie dell'Amplifon.

Chiuso
C. D.
16/01/2023

Mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato in data 1/1/2023 sul sito Caldaiemurali.it 4 split climatizzatori marca Hisense, per un importo pari a 2.223,81€, scegliendo il bonifico bancario entro 5 giorni come metodo di pagamento.Il giorno 3/1/2023 ho iniziato sa ricevere solleciti di pagamento dall'indirizzo diego@caldaiemurali.it, pena l'annullamento dell'ordine. Il mio compagno ha quindi eseguito urgentemente il bonifico.Ho allegato la ricevuta e risposto alla mail di sollecito.Il giorno 9/1 sono riuscita a mettermi in contatto con loro telefonicamente per avere informazioni sulla spedizione. L'addetta ha verificato e mi ha detto che il pagamento era stato correttamente registrato il 4/1 e che, in 24/48 h i climatizzatori sarebbero stati spediti.Non ho più saputo nulla.Alla fine della scorsa settimana, allarmata dal silenzio e dal fatto che l'ordine nella mia area personale del sito risultasse ancora nello stato in elaborazione, ho iniziato a mandare email agli indirizzi commerciale@caldaiemurali.it, spedizioni@caldaiemurali.it, diego@caldaiemurali.it, amministrazione@caldaiemurali.it.Nessuna risposta. Al numero telefonico 0687811366 c'è una voce automatica e cade sempre la linea. Venerdì il numero risultava addirittura temporaneamente disabilitato.Avevamo acquistato i climatizzatori urgentemente e facendo molti sacrifici perché in casa i riscaldamenti hanno problemi, si gela e abbiamo 3 bambini.Ad oggi, siamo senza climatizzatori e con 2.223,81€ in meno!!!!!!!!!Siamo stati truffati da un sito, tra l'altro, certificato per l'e-commerce dal Corriere della Sera oppure c'è stata una serie di imprevisti che verranno risolti e noi, entro la fine di questa settimana, avremo climatizzatori oppure il rimborso integrale di quanto versato?

Chiuso
E. A.
16/01/2023
UPS

Mancata consegna

Buongiorno in data 13-01-2023 ho richiesto un nuovo tentativo di consegna di un pacco. Il pacco si trova a Prato con destinazione Pescia. Da ricerche on line, risulta ancora in corso la richiesta della consegna nonostante l'operatore del servizio clienti avesse detto che la consegna sarebbe avvenuta in data 16-01-2023. In questa stessa data effettuo il mio reclamo perché il pacco non è mai arrivato. Avevo già chiamato il servizio clienti un'altra volta perché richiedevano un' indirizzo corretto che avevo già fatto aggiornare e ho richiesto informazioni, ma questi non sapevano nulla e potevano solo sollecitare la sede di Prato dove il pacco sembra essere in giacenza dall' 03-01-2023. Pertanto dopo il mio reclamo vorrei poter ricevere risposta.Grazie.

Risolto
F. S.
16/01/2023

Inoltro del rimborso della Compagnia Aerea

Buongiorno, ho prenotato tramite Booking Voli un volo Roma-Budapest per il prossimo 2-4 Giugno 2023. La compagnia Aerea WIZZ AIR ha modificato l'orario del volo di andata e, in accordo con le loro Terms&Conditions, ho chiesto l'annullamento della prenotazione ed il rimborso completo. La Compagnia Aerea mi ha inviato una e-mail in cui mi informava che il rimborso di 279,92 EUR è stato processato in data 28/12/2022 sulla stessa carta di pagamento (*8139- 06/23) e risulta essere andato a buon fine con il seguente codice PSP: XPVM2GJNPFS2CH52 e che, avendo io effettuato la prenotazione presso un partner esterno (Booking Voli), questo importo sarebbe stato accreditato sul Vs. conto entro al massimo 10 gg lavorativi.Tale termine è scaduto, ho scritto più volte alla Vs. assistenza clienti ma nessuno ha ancora preso in carico la mia richiesta.Per favore, procedete immediatamente con il rimborso sulla mia carta di credito, grazie.

Chiuso
M. G.
16/01/2023

Impianto Fotovoltaico

Buongiorno,con riferimento alla pratica a mio nome n. 22027649 del 02 giugno 2022 relativa ad un nuovo impianto fotovoltaico e premesso che:- in data 4/10/22 pagai la fattura di acconto relativa alla fornitura- in data 19/11 chiesi espressamente di procedere alla installazione dell'impianto svincolando la mia pratica da quelle dei miei vicini di casa (pratiche alla data da voi non ancora perfezionate)- in data 28/11/22 inviai la documentazione richiestami il 25/11- in data 30/11/22 completai con firma digitale e trasmisi un ulteriore documento chiestomi in pari data- in data 02/01/2023 sollecitai via mail l'esecuzione del lavoro- a tutt'oggi non avete risposto al mio sollecito di cui sopratutto ciò premesso chiedo:- che provvediate alla installazione dell'impianto FTV già pagato- che mi comunichiate la data prevista dei lavori- di ricevere la nuova copia della fattura di acconto corretta che avreste dovuto emettere nei giorni successivi al 30/11.Infine, tenuto conto che in conseguenza dei vostri ritardi mi ritengo danneggiato in quanto costretto a pagare un consumo di energia elettrica che avrei risparmiato se il nuovo impianto fotovoltaico fosse stato installato, mi riservo di chiedervi un risarcimento dei consumi che mi verranno fatturati da Enel fino a che l'impianto non sarà operativo.Distinti saluti.Massimo Gardenghi.

Risolto
S. L.
16/01/2023

Falso tentativo di consegna

Buongiorno, ho effettuato un ordine utilizzando il servizio tuttosubito di subito.it il quale è stato affidato a poste italiane con data di arrivo prevista per il 29/12. Il giorno in questione il corriera ha falsamente dichiarato di aver provato a consegnare il pacco senza successo ed è stato inviato in giacenza presso l'ufficio postale del mio comune il quale da settimane è sovraffollato, questo mi ha causato numerosi disagi e per questo richiedo un rimborso totale delle spese che ho sostenuto per l'acquisto e la spedizione dell'oggetto.

Chiuso
G. D.
16/01/2023
TIM

Guasto

Buongiorno, La mia linea telefonica (internet e voce) è guasta dal 28 dicembre (forse da prima, dato che ho constatato il guasto al mio rientro dopo un'assenza di qualche giorno). Sembra che riguardi anche altre utenze nella zona. Ho fatto numerosi solleciti, ma non ho visto alcun indizio di interventi, nè ho ricevuto alcuna informazione sulla natura del problema o i tempi di risoluzione. E' chiaro che il servizio di accesso a internet è essenziale per ogni esigenza della vita e l'assenza di un collegamento su linea fissa obbliga ad alternative su dati mobili precarie e talvolta impossibili, specie considerando anche che la copertura nella nostra zona (sia di TIM che di altri operatori) è poco affidabile. L'assenza di linea fissa impedisce anche di fruire di servizi di intrattenimento per i quali pago l'abbonamento. Il disagio causato da questo disservizio è notevole. Ma il problema più grave è che questo guasto è solo l'ultimo di una lunga serie. La stessa linea era rimasta interrotta dal 10 al 24 novembre, altri guasti prolungati si erano verificati ad aprile e a luglio. La frequenza dei guasti è di oltre 4 all'anno negli ultimi 10 anni. Quello che è peggiorato è il tempo di riparazione che ora si misura in settimane. Quello che è evidente è che non si tratta di eventi casuali o di semplice lentezza negli interventi. Debbo dedurre che si tratta di tecnologie obsolete o poco affidabili, da sostituire: anche quando funziona la linea è piuttosto lenta. Mi pare che l'approccio di tamponare di volta in volta il problema non sia più sufficiente, e siano necessarie soluzioni più radicali, se si vuole assicurare il servizio previsto.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).