Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Aumento spropositato gas al Smc
Buonasera, il 01/08/2022 ho attivato l offerta iren quick web gas.Il prezzo era di 1,10€ al Smc.Dopo solo 2 mesi il prezzo e' passato a circa 2,60€ al Smc !Un aumento di oltre il 100%..Questo mi ha costretto a dover tenere l ambiente domestico ai minimi consumi con conseguenti disagi famigliari.ho provato a contattarvi piu' volte, in una telefonata mi e' stato proposto un abbasamento di prezzo a 1,27€ al Smc . Ma siccome la mia decisione nei giorni precedenti era stata quella di chiudere il rapporto con voi, non mi e' stato possibile attivare quel prezzo.La domanda pero' mi sorge spontanea, proponete un prezzo molto piu' basso se venite contattati , altrimenti silenzio e vi beccate l ' aumento di oltre il 100% , questa si chiama serieta'?Un aumento di questo tipo dopo solo 2 mesi di contratto e' legale?..Chiedo per capire .Grazie
Abbonamento attivato senza consenso
Buonasera ho acquistato un formato di un curriculum a 0,99 centesimi , senza mio consenso con questo acquisto mi hanno attivato un abbonamento mensile di 29.90 euro di cui mi hanno sottratto già due mesi di costo
Mancato supporto Aircover e rimborso da Airbnb
Buongiorno, in data 2 gennaio 2023 effettuavo il check-in in un appartamento a Parigi prenotato tramite il portale airbnb (n pren HM3ZBCZZWJ coperta da Aircover). Appena arrivati in serata nell'appartamento di soli 32 mq notiamo che l'unica finestra presente nella camera da letto (dove dovevamo alloggiare per 6 notti in 3 persone) era guasta e non poteva aprirsi e che il termo in bagno era altrettanto non funzionante. Come da procedura contattiamo immediatamente l'host facendo presente che sarebbe stato impossibile per noi alloggiare in 32 mq senza poter arieggiare gli ambienti per 6 notti e facendo presente altresì che la sottoscritta è asmatica ed allergica alla polvere (motivazione aggiuntiva per cui si necessitava assolutamente di ricambio d'aria), inoltre la mancanza di riscaldamento in bagno (data la stagione) rendeva impossibile l'utilizzo della doccia poichè presente solo un piccolo termoconvettore nell'ambiente cucina. L'host ci rassicura e risponde di pazientare poichè avrebbe risolto entrambi i problemi (ammettendo che a lui erano già noti) in massimo 2 giorni. Dopo 2 gg di solleciti l'host non risponde neanche più ai nostri tentativi di contatto e pertanto il 4 gennaio 2022, ci rivolgiamo ad Airbnb per chiedere una nuova sistemazione come previsto dalle condizioni contrattuali in casistiche simili e dalla copertura Aircover. Dopo messaggi continui di operatori differenti inizia un calvario di telefonate (dall'estero), operatori che ci propongono alloggi non disponibili e dichiarano di aver inviato mail mai ricevute, rimbalzi di responsabilità ed infine mancate risposte ai nostri solleciti e messaggi. Ovviamente abbiamo provato a cercare in autonomia un hotel o altra sistemazione (trascorrendo la vacanza al telefono) ma considerando il periodo non era disponibile nulla a Parigi se non a prezzi esorbitanti (almeno € 400 a notte!) motivo per il quale avevamo prenotato in data 2 settembre 2022. Sulla base di quanto sopra, come previsto sempre dalle condizioni di Airbnb abbiamo provveduto ad inoltrare richiesta di rimborso parziale pari ad € 524 ( a fronte di € 668 pagati) a ristoro dei danni subiti poichè l'immobile era invivibile ed abbiamo dovuto trascorrere le intere giornate per strada fino a notte tarda per alloggiare il minimo indispensabile nell'appartamento esclusivamente per dormire. Non abbiamo pertanto potuto quindi usufruire dei servizi ( cucina per pranzo e colazione) motivo per il quale avevamo scelto tale tipologia di alloggio, in luogo di un hotel, e per averci rovinato la vacanza trascorsa al telefono nel tentativo di trovare altre soluzioni di soggiorno nonché nel tentativo di parlare con operatori di Airbnb che dicono esista una protezione Aircover ma in realtà ci hanno lasciati in quelle condizioni senza neanche risposte (vedi tutte le conversazioni allegate!). Solo a fronte di ulteriori messaggi e telefonate oggi Airbnb ci propone un rimborso di € 66 che per quanto ci riguarda non coprono neanche il costo delle telefonate effettuate nel tentativo di parlare con airbnb e con i vari hotel. Inoltre, c'è del dolo da parte del proprietario che ha ammesso di sapere le condizioni in cui stava affittando l'appartamento. Ovviamente abbiamo a disposizione tutte le conversazioni sia con l'host che con Airbnb nonchè un filmato della situazione nell'appartamento. Sulla base di quanto sopra chiedo il rimborso richiesto a ristoro dei danni subiti per il mancato utilizzo dei servizi essenziali dell'appartamento (cucina) e per le maggiori spese che abbiamo dovuto sostenere.Chiedo supporto anche all'associazione consumatori per il mancato riscontro da parte di airbnb che rassicura i clienti con la copertura aircover ma nel momento del bisogno ci ha completamente abbandonati e preso in giro come si evince dai messaggi in allegato.
PANNELLO POSTERIORE STACCATO
Buongiorno, alla consegna dell'ordine mi hanno montato l'armadio, ma a distanza di 1 anno, tutta la parte posteriore dell'armadio è staccata, o meglio non è stata fissata al meglio e ha ceduto.Richiedo immediata assistenza come previsto dall'art.130 D.Lgs 206/05 senza nessuna spesa a mio carico, essendo ancora in garanziaPoi mi hanno consegnato tavolo e cabina con armadio insieme, e mi hanno fatto pagare 2 consegne....reputo assurdo.
rifiuto di rendere disponibile l'alloggio prenotato
Buongiorno, ho prenotato tramite booking.com l'alloggio denominato Marconi 30 apartment a Bologna per 4 persone per la notte del 7 dicembre 2022 pagando anticipatamente.Come d'accordo con l'host, 10 minuti prima del mio arrivo l'ho contattatta per avvisarla in modo da farsi trovare sul posto. Arrivati sul posto verso le 21.45, abbiamo atteso fino alle 22 (ultimo orario per effettuare il check in) dopodichè ho iniziato a chiamare l'host senza ottenere risposta (allego screen con la cronologia delle chiamate da cui vede la mia chiamata alle 21.36, e le altre chiamte indicate nel testo). Alle 22.08 sono stata richiamata dall'host che poco dopo si è presentata al luogo dell'alloggio. Qui, con nostra sopresa, l'host ci ha chiesto un pagamento in contanti di 100 € a titolo di cauzione. Non essendo prevista dalla condizioni pattuite con booking ci siamo rifiutati di pagare tale cauzione anche perchè non avevamo disponibilità di contanti. L'host a quel punto, visibilimente alterata, ci ha letteralmente sbattuto le valigie fuori dall'alloggio chiudendoci fuori. Abbiamo chiamato i carabinieri che però hanno detto che non sarebbero potuti intevenire. A quel punto abbiamo cercato un altro alloggio, cosa non facile a quell'ora. Siamo riusciti a trovare disponibilià all'Hotel Astor di Bologna in cui siamo giunti alle ore 1.09 (come dimostrato dallo scontrino allegato) pagando 112 € per la camera quadrupla. A parte la grandissima maleducazione dell'host segnalo che, rifiutandosi di renderci disponibile l'alloggio a quell'ora della sera (le discussioni con l'host si sono protratte fino verso le 23.30) abbiamo seriamente rischiato di dover passare la notte in macchina. Allego tutto quanto in mio possesso per dimostrare la veridicità di quanto asserito. L'host ha sostenuto a booking che non ci ha dato l'alloggio a seguito di nostro rifiuto di mostrare i documenti (allego conversazione con l'assistenza di booking), cosa assai poco credibile visto che poi siamo dovuti andare in un altro hotel dove abbiamo mostrato i nostri documenti) Esigo assolutamente il riborso di quanto ingiustificatamente pagato sopratutto per una questione di principio. In caso contrario sono pronta a sporgere denuncia nei confronti dell'host per dimostrare le mie ragioni.
INDEBITO ADDEBITO SPESE
Ho messo in vendita su Vinted Italia un reggiseno la Perla indicando la taglia 80D (ho la foto). Ho fotografato e caricato anche il tagliandino del reggiseno che indica una terza. E' leggibile (ho la foto). La terza italiana corrisponde a un 85D francese. Diversamente l'articolo è stato caricato su Vinted France come 95D. Una signora ha preso per buona quella indicazione e lo ha acquistato. Ovviamente non le andava bene e me lo ha rispedito (mandando anche la foto dell'annuncio francese che diceva 95D). E' evidente che Vinted (che ha sbagliato a mettere la taglia) dovrebbe farsi carico delle spese di restituzione. Invece dicono che: me ne devo fare carico io perché non ho precisato la nazionalità del reggiseno. Di tutte le scuse..Riassumo: su Vinted Francia hanno messo una taglia di fantasia ma non vogliono prendersi la responsabilità del loro errore. Mi scrivono anche che l'acquirente poteva chiedere informazioni aggiuntive. Ma la taglia c'era già. Doveva chiedermi se era vera? Dopo sono andata al punto di ritiro (che è chiuso fino a lunedì). Non solo mi dicono che non mi rimborsano ma mi minacciano anche che se non vado a ritirarlo subito, perderò soldi e reggiseno. Indecente.
Continuo disservizio e richiesta di ulteriore pagamento
Spett. BBBELL, Come si evince dalle innumerevoli mie pec precedenti, ho modo e ragione di lamentare un servizio inadeguato da parte vostra, e di aver pagato per un servizio che spesso non ho avuto perché non funzionante. E questo anche per periodi lunghi con conseguente mio danno. Ho disdetto il contratto e, stanca di non avere da parte vostra interventi né tempestivi né risolutivi, dal momento che la connessione continuava a non funzionare nonostante l'ennesimo intervento del tecnico, ho deciso di consegnarvi i dispositivi in anticipo rispetto alla scadenza di un mese prevista dopo la risoluzione del contratto.Contratto peraltro non firmato da me perché il passaggio a BBBELL è avvenuto automaticamente da INCHIARO.Ho anmche già avuto modo di lamentare che in seguito all'intervento di un tecnico per l'ennesimo non funzionamento, mi era stata addebitata una spesa extra di più di 40 euri, nonostante il tecnico, chiedendo come tutte le altre volte la mia firma su un foglio, mi avesse detto che non avrei pagato nulla e che firmavo solo l'attestazione dell'intervento fatto. Questo è quanto è avvenuto tutte le volte che un tecnico è intervenuto.Mi sono quindi stupita e sentita truffata quando mi è stata addebitata la spesa extra e .mi sono sentita rispondere:Doveva controllare ciò che firmavaAppunto! questo significa che non si può avere un rapporto di fiducia con voi . Ho persino accarezzato l'idea di chiedere un risarcimento per il danno e il disagio subiti e per aver dovuto pagare un servizio che non mi è stato fornito per gran parte del tempo di durata del contratto. Mi si richiede ora il pagamento di una fattura di circa 23 euro per quel periodo in cui, non potendo usufruire del servizio perchè come al solito non funzionanate, ho restituito i dispositivi in anticipoMi sarei aspettata almeno che mi venisse risparmiata questa ultima beffa, non fosse altro come segno di riconoscimento simbolico del disagio procuratomi.Spero vogliate annullare la fattura addebitatami tenendo conto di tutto il disagio che ho avuto, che meriterebbe un risarcimento, e non solo un riconoscimento puramente simbolico vista la modica cifra di cui si parla.
Mancata consegna spedizione 9C7946I808272
Buongiorno, il 12 gennaio 2023 aspettavo la consegna di un pacco da parte di SDA.Il numero di spedizione è: 9C7946I808272.Con mia grande sorpresa, controllando il numero di tracking verso ora di pranzo ho notato che la consegna alle ore 13:00 (ero in casa e stavo pranzando) risultava come mancata consegna per assenza destinatario. Non è stato lasciato il numero di avviso, per cui mi è stato impossibile svincolare la spedizione. La situazione si è ripetuta il 13 gennaio 2022 alle 13:39, ancora una volta senza lasciare nessun avviso di mancata consegna e ancora una volta ero in casa. Sono davvero molto deluso da questo tipo di comportamento e dai sistemi informatici di SDA, che senza il numero dell'avviso di mancata consegna, ripetono bovinamente quanto riportato in rete (allego screenshoot della pagina).E' vergognoso ed assurdo che un pacco dalla Cina impieghi pochi giorni, per andare ad arenarsi a causa della poca professionalità ed incuria di chi dovrebbe raggiungere il destinatario e che non si degna nemmeno di lasciare l'avviso del suo passaggio, forse perchè non è passato affatto.Vi esorto a prendere i dovuti provvedimenti e ad indicarmi le modalità di recupero del mio pacco, prima che venga rispedito al mittente.Fabrizio D'Innocenzio
Mancata presenza ad un rarissimo avvenimento di un parente per ritardo del volo.
Buongiorno, lo scorso 29 giugno in occasione dell'ordinazione episcopale di un mio cugino siamo andati io mia moglie, mio fratello e consorte a Roma per assistere alla cerimonia. Abbiamo prenota il volo da Palermo per lo stesso giorno per le ore 9:55 con arrivo a Roma 11:05. Arrivati all'aeroporto di Punta Raisi puntualmente per l'imbarco abbiamo appreso che era previsto un ritardo del volo di 90 minuti. Aspettando pazientemente, dopo circa un'ora sul monitor delle partenze abbiamo visto che il ritardo era aumentato e la partenza era prevista per le 1530. Successivamente la partenza era stata spostata alle 17:05 ma siamo riusciti a partire attorno alle 17:30 con più di 7 ore di ritardo abbandonati e senza nessuna assistenza.Siamo arrivati a Roma verso le ore 18:30 e siamo arrivati a S. Giovanni in Laterano, luogo dell'ordinazione episcopale, quando ormai la cerimonia era finita. Per cui il viaggio è risultato inutile.Sul sito della compagnia aerea ho cercato di richiedere il rimborso o risarcimento del danneggiamento procurato da questo ritardo ma mi è stato negato
Mancata consegna
Buongiorno, il giorno 15/11/2022 ho ordinato l'autovettura Dacia Sprig con versamento di caparra (ordine n. VN-20221943) presso la Filiale di Savona con scritto sul documento consegna tassativa entro il 20/12/2022.Atuttoggi 14/01/2023 non mi è stata ancora consegnata.del Purtroppo ho problemi con l'auto che dovrei consegnare per la rottamazione per godere del contributo statale.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?