Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Difficoltà nel recedere, richiesta rimborso
Buongiorno,premesse le difficoltà nel trovare la sezione per la disdetta dell'abbonamento sul sito.Premesso che in data 07 luglio ho effettuato revoca della domiciliazione bancaria.Premesso che sto perdendo tanto tempo per dei problemi che mi state causando.Ho ricevuto una Vostra telefonata per quanto riguarda il reclamo precedente con richiesta di disdetta e rimborso quote precedenti.Mi è stato risposto solo in merito alla disdetta e mi è stato detto che, per evitare di fare partire il prossimo trimestre, sarebbe stato meglio rivolgermi alla banca e chiedere la revocazione della domiciliazione.In realtà scopro sul sito che un nuovo pagamento è stato addebitato in data 03/10. Inoltre, e siamo sul clamoroso, sul mio sito non risulta nessuna domiciliazione attiva.Telefonando alla mia banca ho scoperto, o meglio mi sono ricordato, che avevo effettuato la revoca in data 07 luglio.E nonostante tutto mi sono ritrovato l'addebito.Fortunatamente almeno quest'ultima quota mi è stata restituita.-Capitolo Disdetta dal sitoIl tema del rimborso non è stato gestito perchè, mi è stato detto, ho usufruito dei servizi.Da Altroconsumo mi aspetterei un comportamento diverso e una gestione più trasparente delle cose, a partire dalla modalità di disdetta che, Altroconsumo insegna, dovrebbe essere trasparente per i consumatori. Ma così non sembra essere per Altroconsumo stessa: non è presente chiaramente una voce di Disdetta sul sito, per quanto ne sappia dopo colloquio telefonico con assistenza clienti bisognerebbe andare su Contatti (in fondo alla pagina), cliccare su accedi al servizio sotto la voce Servizio di Customer service (sotto il quale c'è una serie di servizi offerti, ma non la disdetta), si apre una schermata con 4 voci (customer care, reclama facile, comparazione prodotti o servizi, registrazione/login accessi al sito), cliccare su customer care, si aprono una serie di FAQ, tra le quali non c'è nemmeno l'informativa su come disdire l'abbonamento, e, in fondo alla pagina, un numero di telefono con orari 09-13 e 14-17 e un form per scrivere, con una serie di topic tra cui la disdetta è assente). Insomma una strada estremamente tortuosa, resa tale per disincentivare la pratica di disdetta da parte del consumatore. Paradossale.-Contatti telefonici:Nel mezzo ci sono anche le difficoltà nel vivere quotidiano nel potere effettuare una telefonata, da parte di una persona che lavora, come tante altre, proprio nella fascia messa a disposizione del cliente (09-13 e 14-17, a mio avviso molto corte), generalmente i servizi clienti telefonici ampliano la loro disponibilità per venire incontro alle esigenze dei clienti che lavorano in quella fascia.- 3. capitolo mail.Non sono presenti mail, nè Pec per la disdetta. Ho provato più volte a utilizzare mail casarinnovabile.fv@altroconsumo.it, l'unica trovata navigando, ma non ho ricevuto risposte nemmeno per essere indirizzato correttamente sulla modalità di disdetta.Insomma, disdire è estremamente complicato, sono intestatario di più addebiti/abbonamenti e raramente ho riscontrato queste difficoltà.ESIGO rimborso di € 51,30 delle 2 quote pagate finora.Saluti,Emilio
ABBONAMENTO NON CONSENTITO A KITCHENTROTTER
Buongiorno dopo un acquisto online con Smashinn mi è uscita questa promozione di un rimborso di 25 € a fronte di un costo di 1 € ma dopo aver autorizzato il pagamento di 1 euro mi hanno scalato anche 25 di abbonamento che io non avevo consentito
Impossibilitato alla restituzione
Buon pomeriggio.Ho ordinato un camino a bioetanolo, consegnatomi verso il 17 novembre. Poiché non era conforme a ciò che mi sarei aspettato, ho cercato di restituirlo, solo che, per la restituzione, avrebbero dovuto aggiornare l'ordine, da spedito, a consegnato. Poiché tale funzione non si aggiornava, il 29 novembre ho inviato un reclamo dalla procedura e mi hanno richiesto di specificare il prodotto che intendevo restituire. Ho risposto con e-mail. Ad oggi la pagina non è aggiornata e l'ordine risulta ancora nello stato di spedito per tale ragione manca il bottone per potere fare il reso.Ho inviato un altro sollecito e mi hanno risposto che avrei dovuto segnalarlo prima, perché i termini per la restituzione sono scaduti il primo di dicembre. Ovviamente, per le ragioni già esposte, ho contestato il contenuto della e-mail, ma non ho ricevuto alcun riscontro.
Multa APCOA (penale contrattuale) e spese legali ad un indirizzo errato
Buongiorno, in gennaio 2020 abbiamo variato la nostra residenza in un altro comune, in seguito ad un fortuito caso mi hanno dato un avviso lasciato nella vecchia residenza sita nel comune di Monreale. Ritirando l'avviso mi rendo conto che è una lettera dello studio legale MARCHETTI&PARTNERS in cui mi chiedono il pagamento della penale contrattuale n.140101722 del 12 Luglio 2022: in cui a fronte di una penale di €25,00 mi vengono chiesti €90,00 a fronte di tutti gli oneri aggiunti. Richiedo l'annullamento delle spese di gestione e delle spese legali, in quanto maturate per un vostro errore di notifica (indirizzo errato).
Elettrodomestico mai ricevuto
Salve,effettuato ordine on-line sul portale Euronics in data 25/11/2022.Pagamento effettuato con Portale PayPal. Registrato ordine con n: 512549465.Lunedì 05/12/2022 l'ordine viene preso in carico dal corriere energologistic con numero di tracking 2037733.Organizzata dal corriere la consegna pianificata per il 18/12/2022. Saltata e riprogrammata seconda consegna il 24/12/2022. Da quel giorno in attesa deI corriere, vuoto assoluto. Elettro domestico non consegnato e nessuna chiamata ricevuta.Il primo giorno lavorativo, interagisco con il servizio clienti euronics per ben 4 chiamate in giorni diversi. La risposta è sempre stata la stessa con invio di e-mail al corriere di sollecitandolo per la consegna dell' elettro domestico. E' arrivato il nuovo anno e il giorno 4 Gennaio richiamo il servizio clienti. La risposta è stata quella di non aver ricevuto nessuna comunicazione scritta dal corriere, di non poter annullare l'ordine o di non ricevere indietro la somma versata dell'acquisto.Scrivo a voi altroconsumo perchè non mi sembra giusto di non avere notizie di che fine abbia fatto l'elettro domestico e perchè euronics non vuole risarcire l'acquisto che non ho mai ricevuto.Resto in attesa di un vostro riscontro.
Disdetta tacito rinnovo
Buongiorno vorrei disdire l'abbonamento piano di assistenza numero WEI0002615 che viene rinnovato tacitamente ogni anno, e non riesco a contattare questa azienda per la disdetta del mio contratto. La mail del customer service fornita servizioclienti.dgieu@domesticandgeneral.com non risulta funzionante. grazie
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato nell' agosto 2021 una cappa per cucina mai arrivata da big price. Vorrei fare un reclamo per recuperare la somma spesa
Mancata consegna
Buongiorno , avevo effettuato un ordine e la consegna sarebbe dovuta avvenire tramite SDA. Quel giorno non ero in casa personalmente ma vi era un mio familiare che chiaramente non ha pagato il contrassegno . Il pacco risulta in giacenza, come posso fare a farlo svincolare?
Ritardata riparazione
Ho subito interruzione del servizio per oltre 3 giorni, compresi servizi inclusi nel mio abbonamento (Netflix, Dazn, Disney Plus ecc). Riparazione avvenuta il quarto giorno. La mia richiesta di rimborso è stata rifiutata (prot. C32485607 del 15.1.2023) con la seguente motivazione: “non sono ancora decorsi i tempi per la risoluzione del guasto, secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di Contratto”. Il disservizio è stato totale, indipendentemente da inique clausole contrattuali. Sono rimasto totalmente isolato, peraltro in un periodo di forzata convalescenza causa covid per tutta la famiglia. Se pago per una serie di servizi, ho diritto alla loro prestazione in continuità!
Mancato rispetto tempi di consegna, esecuzione non diligente dei lavori
Stipula contratto 26/01/22 consegna prevista entro il 14/06/2022.Alla data di consegna lavori, gli stessi risultavano consistenti unicamente nell’abbattimento di due pareti e parziale esecuzione dell'impianto elettrico e idro-gas. A metà settembre, dopo continue proteste, i lavori prendono forma, e durante frequenti sopralluoghi vengono da me segnalate trascuratezze nell'esecuzione degli stessi, poiché ogni lavoro effettuato comportava danni non preventivati, che richiedevano ulteriori esborsi e disagi. A metà dicembre rifiutavo di firmare il verbale di fine lavori perché il balcone non era ancora pavimentato, gli infissi erano ancora privi di imbotti esterni, cassonetti e isolamento, il bagno non era funzionante per mancanza di rubinetto del lavandino, piletta doccia, pulsante scarico WC ( ordinati alla ditta convenzionata, subito dopo la firma del preventivo di appalto con Facile ristrutturare) tubo di scarico caldaia, presenza di infiltrazioni d’acqua dagli infissi ,sul pavimento di cucina e camera, altri vari problemi. Il 29/12/2022 ho firmato il verbale di chiusura lavori (facendo annotare quanto sopra e altri dettagli di rifinitura) per sfinimento, per poter procedere almeno alla pulizia del locale cucina, che in data 18/1/23 mi verrà consegnata, per scadenza tempi di giacenza in magazzino. Preciso che ad oggi, per evitare penali per ritardato ritiro mobili, ho dovuto rinunciare più volte all’ordine degli stessi, tanto più che non potrei occupare l’appartamento in cui mancano ancora i cassonetti. In data 14/01/2023 ho scoperto che una parete della cucina risulta umido, con evidente presenza di muffe per infiltrazioni di acqua che non provengono dal piano superiore, ma presumo dall’impianto idrico della mia caldaia. Questo comporterà nuove rotture, riparazioni e rifacimento dell’intonaco, disagi pratici ed economici per lavori saldati anticipatamente. Per quanto sopra intendo chiedere un risarcimento danni all’Appaltatore per mancata diligenza nell’esecuzione dei lavori e sistematico mancato rispetto dei termini di consegna dell’appartamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?