Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. A.
14/01/2023
NOW TV

Mancata possibilità di usufruire del diritto di recesso

Buongiorno, in data 14/12/2022 ho attivato un pass Now tv che mi dava la possibilità di usufruire del servizio per trenta giorni al costo di un euro circa. Se avessi immediatamente disattivato il pass, i contenuti sarebbero stati oscurati (dunque non avrei avuto modo di capire se ero interessata al servizio o meno), pertanto non ho provveduto subito a richiedere l’interruzione del servizio. Oggi 14 gennaio 2023 mi accorgo di un addebito sulla mia carta di credito di quindici euro circa, non preceduto da alcuna mail che fungesse da promemoria, e, dopo aver immediatamente disattivato il servizio (senza usufruirne dal momento del pagamento), ho fatto presente l’accaduto all’assistenza chiedendo di esercitare il diritto di recesso e avere il rimborso della spesa sostenuta. L’assistenza si rifiuta di effettuare il rimborso di una spesa che ho sostenuto fondamentalmente per una dimenticanza, eventualità chiaramente auspicata dal gestore che, a differenza di molti altri, non invia alcun avviso di pagamento prima della detrazione del denaro.

Risolto
V. V.
14/01/2023

Chiarimento fattura energia elettrica

Ho ricevuto una bolletta da WEKIWI per energia elettrica con un importo considerevole per il mio standard. Ho un contratto con detta azienda con Abbassalabolletta 2022 e nelle fattura in causa mi sono stati addebitati dei ricalcoli su consumi di gennaio e febbraio 2021, fuori dall'attuale contratto. Ho inoltrato due reclami (fine dicembre e inizio gennaio), senza avere risposta. Né vi è la possibilità di inviare una mail a un servizio clienti.Chiedo perciò un supporto, anche per il fatto che siete, in qualche modo, degli intermediari con Wekiwi, con l'iniziativa Abbassalabolletta 2022.SalutiValentino Vaglio

Risolto
M. V.
14/01/2023

Mancato accredito cessione del credito

Buongiorno,in data 23 settembre 2022 ho provveduto a caricare sul portale di Poste Italiane, dedicato alla cessione del credito, la richiesta di cessione riguardante un primo SAL - Ecobonus 110% nonchè tutta la documentazione a corredo.Ad ottobre 2022, sempre sullo stesso portale, Poste ha comunicato l'avvenuta accettazione della cessione con ID pratica nr. A027005479.In data 7 novembre 2022 Poste ha comunicato a tutti i clienti la sospensione di tutte le cessioni SUCCESSIVE a tale data, mantenendo invece l'impegno a processare tutte le pratiche ACCETTATE fino a tale data.In data 21 dicembre 2022, non avendo ancora ricevuto alcun accredito sul mio conto Banco Posta, ho provveduto a contattare via PEC l'Ufficio Reclami della Società per contestare il ritardo di oltre due mesi: la risposta avvenuta nello stesso giorno è stata quella di scuse con la preghiera di attendere successivi aggiornamenti.In data 11 gennaio 2023 ho rispedito un'altra PEC intimando una risposta esaustiva, in mancanza della quale avrei proceduto per vie legali informando Altroconsumo. La risposta automatica contestuale è stata uguale identica a quella del 21 dicembre 2022.Con la presente sono dunque a chiedere ad Altroconsumo di contattare direttamente Poste Italiane per mettere in mora la stessa, dopo di che sarò costretto a richiedere un intervento dei vostri legali per ottenere il corrispettivo della cessione nonchè gli interessi di mora, considerando che per il mancato accredito ho dovuto indebitarmi con oneri finanziari a mio carico.Allegando tutta la documentazione relativa a quanto precedentemente evidenziato, ringrazio e rimango in attesa dei prossimi passi.Cordiali salutiMauro Venturato

Risolto
E. V.
14/01/2023

Mancato rimborso

Buongiorno ho acquistato due biglietti per un volo andata Milano Oslo sul sito di volagratis. Il volo è stato cancellato dalla compagnia sas per sciopero. È da due mesi che attendo il rimborso del biglietto. Ho inviato la documentazione via mail a volagratis ma non ho ancora ricevuto il rimborso. La compagnia da tempo ha rimborsato quanto di sia competenza.

Risolto
D. A.
14/01/2023

danno non rilevato alla consegna Ford nega

Oltre alle cose precedentemente segnalate, comunico anche che il giorno 13 gennaio 2023 dopo neanche 24 ore ho segnalato di aver notato sul bordino paraurti della marmitta sinistra la presenza di graffi sulla vernice da me non notati in autosalone. Segnalato con foto al venditore mi dice che il direttore asserisce che siano dovuti a un muretto preso da me. Partendo dal presupposto che quel giorno sono stato in posti dove non c'erano muretti, ma poi i graffi sono sul bordino che è inclinato verso il basso quindi o il muretto che ho preso era alto proprio come la mia auto all'altezza della marmitta e casualmente non ha creato alcun danno sulla marmitta o il danno gia c'era e un mio amico carrozziere mi ha detto che gia era stato ritoccato e non si vedeva perche la vernice messa nascondeva il tutto. Ovviamente ufficio consegne asserisce la situazione perfetta dell'auto non mi aspettavo diversamente, ma volevo segnalare che il giorno della consegna ho dovuto aspettare perchè l'antifurto volumetrico non era stato montato e l'auto è stata portata in officina quindi chi mi dice che li non mi hanno creato il danno? Ovviamente per la ford il cliente non ha sempre ragione questo è quanto ho capito, neanche mi hanno chiesto di portare l'auto per vedere la situazione. Attenzione al cliente che ha preso una macchina di 40000 euro nulla.pessima esperienza con ford star

Risolto
A. A.
14/01/2023

Recesso rifiutato

Buongiorno, il 27/12/22 ho ordinato tramite il sito unieuro.it un robot aspirapolvere, scegliendo il ritiro in punto vendita come modalita' di consegna. Il 29/12 ho ritirato e pagato l'elettrodomestico nel punto vendita Unieuro di Modena. Una volta aperta la confezione ho notato che il dispositivo presentava dei graffi e inoltre non funziona correttamente. Ho deciso immediatamente di chiedere il recesso e informato Unieuro via mail e via telefono. La risposta del sito e' stata di rivolgermi in negozio e il negozio ha rifiutato il reso in quanto la confezione era stata aperta.

Chiuso
F. C.
14/01/2023

Connessione fibra lenta

Buongiorno, cliente Wind Tre già dai tempi di Infostrada, vengo chiamato lo scorso anno per passare da adsl a fibra. Ricevo il router a casa, il giorno dell'attivazione mi viene notificato un ko tecnico definitivo per mancanza di posto in centrale(oltre all'intimazione di rendere il modem pena addebito). Successivamente, Wind mi fa sapere che l'unico modo per avere la fibra, è di disdire il vecchio contratto, e farne uno nuovo a nome di mia moglie. Così faccio e magicamente spunta il posto in centrale.Viene attivata la fibra FTTC (fibra 100) in data 28 novembre 2022 con la promessa da parte del 159, visto che sta venendo cablato tutto il comune di Fiumicino (RM), di passare a FTTH non appena la mia abitazione venisse raggiunta dalla fibra.All'attivazione la velocità di connessione risulta essere di 30Mb/s in download e circa 15Mb/s in upload (misurata dal tecnico). Il 3 dicembre interviene un guasto sulla linea causato proprio dai lavori per il cablaggio a fibra che persiste fino al 23 dicembre (segnalazioni n.1480373960/1483185009/1483425721).Risolti i problemi la velocità si attesta per un solo giorno intorno ai 27Mb/s in D.load e circa 5Mb/s in U.load, per poi crollare agli attuali 10Mb/s e 2Mb/s. Apro pertanto una nuova segnalazione N.1492179790.Nel frattempo i lavori di cablaggio a fibra FTTH proseguono, gli operai di Openfiber passano i cavi nella mia strada, do il consenso per passare sotto le fondamenta e raggiungono collegandosi all'armadietto telefonico condominiale in data 4 gennaio 2023, ed in data 5 come era previsto, vengo contattato dal 159 per autorizzare il cambi di contratto da fibra 100 a Super fibra.Mia moglie da tutte le autorizzazioni vocali per il cambio contratto, ma...dopo pochi minuti veniamo ricontattati per sentirci dire che, di nuovo, non c'è posto in centrale.Ora ho una linea FTTC ultra lenta, e mi viene preclusa nonostante i lavori di scavo effettuati in strada, le opere di posa nel portone ed i collegamenti fatti, le vane promesse, le variazioni di contratto fatte via telefono ad avere la fibra FTTH per cui tanti disagi stiamo patendo nel nostro comune.Chiediamo pertanto:- di ripristinare una velocità della linea adeguata- di poter avere quanto prima il passaggio a FTTH come da condizioni contrattuali inviatemi in data 5 gennaio via mail.

Chiuso
C. R.
14/01/2023
Glovo

Ritardi sulle consegne

Buongiorno, Sono più di tre volte che ordini su glovo cibo e spesa, quando ordino mi danno una tempistica ma poi aspetto due ore e non ricevo nulla io voglio essere risarcito e questi cani la devono pagare.

Chiuso
C. C.
14/01/2023

Calcolo costo del gas 3 volte superiore a quello di mercato

Bolletta del GAS EniPlenitude 900€ per 300 metri cubi di gas consumato con costo di 2.6€ a metro cubo.Il valore di mercato (indice PSV) nel periodo di riferimento (ott-dic 2022) è meno di 1€ a metro cubo, se si fosse applicato il valore di Mercato dell'indice la stessa bolletta sarebbe stata di 300€, elevato rispetto a anno precedente per via dei rincari ma non completamente sballato.Contatto il loro call center e gli operatori prima al telefono e poi in chat mi dicono che l'indice da applicare per il costo del gas è il PSV e che c'è qualcosa di strano da contestare (ho conservato sia la chat che la registrazione della conversazione telefonica).Invio reclamo e solo a valle ottengo il contratto dopo svariati giorni.Contratto che non ho mai sottoscritto e che mi è stato rinnovato in automatico nonostante i rincari senza mai alcuna firma da parte mia.Scopro di essere sotto una tariffa Placet Mercato libero, e nonostante il sito dica che con tale tariffa si paga il Gas a prezzo di Mercato in realtà è una dicitura quanto meno ingannevole, perché il prezzo che viene applicato è regolato da un indice PFOR che si basa sul prezzo del Gas dei 3 mesi precedenti (Agosto 22 dove il gas è arrivato a 2.55€/smc).Tale indice è stato bandito per i contratti a tutela per transitare all'uso del PSV proprio per evitare la triplicazione dei costi sul periodo di maggiore utilizzo del gas per riscaldamento, ma Eni continua ad applicarlo per il mercato libero.Così il paradosso è che il mercato libero che per definizione vorrebbe seguire le dinamiche di mercato in realtà viene usato dal distributore di energia per far valere indici che triplicano il prezzo del gas, senza alcun avviso al cliente finale.L'altro abuso consiste nel fatto che le tariffe Placet richiederebbero una rinegoziazione contrattuale annuale consapevole col cliente finale, che non solo non è avvenuta, ma anche quando è stato richiesto da parte mia il contratto è arrivato dopo svariati giorni.Ovviamente quando a mio danno ho acquistato consapevolezza sono passato a tariffa Trend Casa sempre di Eni che applica il PSV, un fornitore coscienzioso avrebbe dovuto garantirmi \ propormi tale transizione prima di farmi arrivare bollette sballate.La problematica riguarda tutti quelli che hanno sottoscritto contratti di tipo Placet Mercato Libero con Eni, e per quanto la stessa Arera dica che una delle azioni di contenimento dei costi del gas è stata la indicizzazione su base mensile col PSV, su questa tipologia di contratto che in termini Mercato inganna il cliente facendogli credere paghi il gas a prezzo di Mercato in realtà ci fa pagare il prezzo non sul valore odierno ma su quello di 3 mesi fa e quindi triplicato.1. consiglio a tutti i clienti di Eni Plenitude (e non solo) di andare a verificare la tipologia di contratto e l'indice col quale viene calcolato il costo della materia prima (se si citano diciture del tipo forward siete caduti nella rete)2. ci sono diversi comportamenti ingannevoli da parte di questo fornitore che si estendono a una vasta utenza3. Eni si sta muovendo completamente nella direzione opposta a quella che i legislatori vorrebbero applicare per contenere i costi

Risolto
L. G.
14/01/2023

mancata consegna dell'auto all'aeroporto di Bari

Buongiorno,utilizzando i vs servizi di prenotazione presenti sul portale Ryanar, ho provveduto a riservare un'auto a noleggio con il vs Partner Italy Car Rent che avrei dovuto utilizzare nel corso del mio viaggio a Matera, una volta atterrata all'aeroporto di Bari. Per non avere problemi, ho anche sottoscritto l'assicurazione che copre qualsiasi tipo di sinistro/furto. All'atto dell'acquisto ho inserito i dati della mia carta di credito che è una ricaricabile. In nessun modo, all'atto della sottoscrizione, sono stata informata che era necessario avere una carta di credito NON ricaricabile. Si è sempre fatto riferimento al generico carta di credito e quindi sono partita seranamente, preoccupandomi di avere almeno i 900 Euro di francigia richiesti. Quando atterro a Bari, il 1-1-2023, e mi reco al banco ritiro della compagnia vengo informata, anche con molta scocciatura da parte dell'impiegato, che non mi potevano consegnare la macchina perchè si tratta di una prepagata e senza darmi garanzia della restituzione dell'importo versato all'atto della sottoscrizione mi ha liquidato velocemente. Mi ha solo informatoche ha annullatola prenotazione senza darmi neanche una copia dell'annullamento. Ho fatto presente all'impiegato che ero in transito da Bari per Matera, chiedendo un aiuto per risolvere il mio problema evidenziando che era il primo gg dell'anno e non sapevocome fare. Nessun aiuto è stato fornito, anzi mi trattato con sufficienza. Chiedo pertanto un indennizzo per il danno arrecato, che mi ha portato a chiedere passaggi all'alloggiatore del B&B di Matera e l'utilizzo (molto complicato) dei mezzi di trasporto locali

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).