Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
D. G.
11/01/2023
WORK IT OUT SRLS

Mancata consegna dei libri

Buongiorno,in data 29 aprile 2022 ho effettuato un ordine con pagamento tramite paypal di 395 euro per l'acquisto di libri con consegna a novembre 2022 (non appena la stampa fosse avvenuta).Non ho mai ricevuto i libri nè alcuna risposta nonostante i molteplici tentativi di contatto via telefono, via email e via pec.Purtroppo al sito web https://workitout.shop/ i libri risultano ancora in vendita mentre altri utenti hanno avuto la stessa, negativa esperienza https://it.trustpilot.com/review/workitout.shop.Ad oggi, nonostante la messa in mora via Pec non ho ancora ricevuto risposta. Chiedo pertanto l'immediata restituzione dell'importo indebitamente sottratto.

Chiuso
G. M.
11/01/2023

Stufa non funzionante e zero assistenza

Comprato stufa a pellet a gennaio 2022, arrivata (in ritardo) ad aprile, non ha mai funzionato, da subito comunichiamo il mal funzionamento, mai visto un tecnico, zero assistenza, continuo a chiamare mi dicono che verrò richiamato ma questo non avviene. Stufa che non funziona e ZERO assistenza

Chiuso
U. P.
11/01/2023

Ritardata consegna

In data 10/2/2022 ho ordinato, con anticipo 250€, una AMI POP che, dovendo essere consegnata “ENTRO E NON OLTRE il 30/5/2022”, richiedeva il saldo prima del 10/5/2022. Non avendo avuto alcuna altra comunicazione ho effettuato il pagamento del saldo di 6609,65€ con bonifico con valuta 6/5/2022. Purtroppo, pur avendo esperito nei tempi e modi dovuti tutti i prerequisiti che mi competevano (pagamenti, invio documenti, ecc.), l’immatricolazione della AMI è avvenuta solo il 5/10/2022 con invio di copia del libretto solo il 10/10/2022 e rendendola disponibile presso il concessionario solo dal 27/10/2022. A fronte del ritardo di oltre 4 mesi, il 3/11/2022 ho inviato nota a CITROEN Servizio Clienti, per conoscere le motivazioni del ritardo ritenendomi leso da detta situazione. In data 8/11/2022 ho ricevuto risposta da CITROEN Servizio Clienti, in cui si adducevano come motivazioni:“[…]sicuramente sarà a conoscenza della crisi del mercato, ripresa nelle principali testate giornalistiche, che sta avendo un forte impatto su vari settori commerciali ed in particolare sull’intera industria automobilistica, incluso il Gruppo Stellantis. Tale crisi, che sta causando difficoltà nel reperimento di componenti elettronici e di materie prime, unitamente a quella conseguente all’attuale contesto sanitario, ha costretto il predetto Gruppo, al pari di altri costruttori, a riorganizzare temporaneamente la produzione di autoveicoli nelle proprie fabbriche al livello globale.”. Ho riscontrato detta risposta il 2/12/2022 ritenendo le motivazioni addotte assolutamente ingiustificabili, visto che esse sarebbero state ben conosciute ben prima del maggio 2022 - quelle relative alla crisi del mercato – ed avrebbero portato ad una ripianificazione del pagamento del saldo, mentre quelle del contesto sanitario sembrano essere indicate capziosamente. In considerazione dell’inerzia di CITROEN, richiedo a titolo di ristoro la somma di forfettaria di 500€, pari al doppio della caparra, per interessi legali, mancata fruizione del bene, somme indebitamente trattenute, ecc., oltre all’adeguamento del periodo di garanzia e del servizio MY CARE, alla data di messa in disponibilità dell’AMI (27/10/2022). Distinti saluti.

Chiuso
M. D.
11/01/2023
ALPERIA

Mancata assistenza a scadenza contratto

Buongiorno, ad Ottobre ho ricevuto una maxi-bolletta pari al triplo dell'importo normale relativa al periodo Agosto-Settembre.Ho chiesto via mail delucidazioni in merito ma non ho ricevuto alcuna risposta dal supporto clienti, nonostante abbia sollecitato la risposta con ben due ulteriori mail (tutto notificato con Mailtrack, che indica che le mail sono state aperte e lette!).A dicembre è arrivata la fattura relativa al periodo Ottobre-Novembre, ancor più alta della prima.Ho telefonato quindi al servizio clienti e mi è stato riferito che molto probabilmente si trattava di un errore di fatturazione, che era accaduto a diversi altri clienti, che avrebbero fatto le dovute verifiche e che mi avrebbero fatto contattare dall'ufficio tecnico per conferma.Inutile dire che non ho ricevuto alcuna telefonata successiva, quindi ho telefonato nuovamente e questa volta mi è stato riferito che il mio contratto energia elettrica è scaduto a Luglio (dopo un periodo di 18 mesi invece dei canonici 24 mesi), quindi da Agosto in poi è stato applicato un maggiore costo della materia prima.Chiaramente da un punto di vista formale l'errore è stato mio, in quanto il contratto è stato rispettato.Tuttavia, il mancato ricevimento dell'avviso di scadenza del contratto (che a detta dell'operatrice viene sempre inviato due mesi prima della scadenza dello stesso), le indicazioni telefoniche fuorvianti e la mancata risposta alle mie mail di chiarimento mi portano a scrivere questo reclamo, in quanto per diversi mesi ho pagato delle bollette molto alte a causa di un servizio di assistenza clienti pessimo.A mio parere è una pratica commerciale molto scorretta, che porta ad allungare i tempi per far pagare inutilmente più soldi al cliente!Grazie per l'attenzione

Chiuso
G. R.
11/01/2023

SOSTITUZIONE IN GARANZIA

Buongiorno,mi è stato consegnato il frigorifero TOTAL NO FROST Candy CBT 3518FW matr. 3490139722180849 il 8 luglio 2022 acquistato e fatturato il 23.6.22 fattura n. 1.606.451 da Mondo Convenienza. Ad agosto 2022 il frigorifero ha dato i primi problemi di ghiaccio, rumore e non raffreddamento. Chiamata assistenza Candy che ci ha inviato il centro assistenza di Imperia, ossia quello più vicino a Pietra Ligure dove è installato il frigorifero. In data 8 settembre sopralluogo e verifica del problema.10 ottobre 2022 intervento del tecnico per la sostituzione della ventola ma impossibilitato a farlo in quanto la paratia risultava bloccata.Centro assistenza di Imperia chiede a assistenza tecnica Candy codice del pezzo da ordinare in quanto non presente negli esplosi in loro possesso.Passa un altro mese e finalmente comunicano il codice del pezzo che provvedono ad ordinare ma candy a fine novembre non aveva ancora spedito .Il centro di assistenza di Imperia inserisce la prima richiesta di sostituzione ID9759397 che provvedo a sollecitare direttamente al call center ma le risposte sono evasive. Il 15 dicembre 2022 il centro di assistenza di Imperia inserisce un ulteriore richiesta di sostituzione ID9849063 che ad oggi risulta ancora in progress.Da agosto fino ad oggi non si calcolano tutte le chiamate da me effettuate al call center Candy dove mi vengono date risposte sempre contrastanti e al centro di assistenza di Imperia che possono comunicare con Candy solo attraverso Email.Risultato: da agosto ad oggi ho un frigorifero praticamente nuovo mal funzionante, sempre acceso, rumoroso e che produce ghiaccio (meno male che ho ordinato e soprattutto pagato un TOTAL NO FROST!).Chiedo un intervento per la sostituzione del frigorifero.

Chiuso
V. D.
11/01/2023
SDA

Pacco sparito - mancata consegna

Buongiorno, ho spedito con le poste un pacco il 14 dicembre. La spedizione nel tracking delle poste risulta aver riscontrato un problema. L'operatore postale mi comunica che il pacco è stato affidato a SDA e che il pacco risulta scomparso. Il tracking di SDA mi dice che la lavorazione ha avuto un problema. L'assistenza telefonica mi dice che il pacco è stato consegnato. Il pacco è importante e vorrei ritrovarlo. Non riesco a contattare telefonicamente l'SDA di Pomezia che risulta essere l'ultimo ad aver toccato il pacco. Grazie

Chiuso
V. P.
11/01/2023

Mancato rimborso

Buongiorno, ho contattato il servizio clienti a mezzo WhatsApp dopo aver inviato mail di richiesta di rimborso per disservizi subiti il giorno 4 gennaio in occasione della partita di calcio Inter -Napoli e nell'occasione ho ribadito il mio rammarico per essere ancora in attesa di un precedente rimborso, ammesso e promesso, come si evince dalle mail in allegato, per disservizio relativo alla prima giornata di campionato del 14 agosto 2022. Detto rimborso, secondo l'operatrice, non mi è stato corrisposto in quanto non sarei stato impattato dal disservizio. Le mail inviate nell'occasione e quelle ricevute confermano esattamente il contrario.

Risolto
A. C.
11/01/2023
Bernabei S.p.A

Mancato rimborso

Buongiorno, ho effettuato un ordine di 68,40€ il 13/12/2022 con consegna garantita entro il 16/12/2022, data non rispettata. Il 19/12/2022 dopo comunque aver contattato l'assistenza ho rifiutato il pacco in quanto trattandosi di un regalo non mi serviva più.Ad oggi 11/01/2023 dopo diverse mail all'assistenza Bernabei non ho ancora ricevuto indietro i miei soldi.

Chiuso
F. L.
11/01/2023
CLERICI AUTO S.P.A.

Auto riparata e rimborso

Buongiorno, con riferimento al mio precedente reclamo datato 28 Dicembre 2022 (allegato per vs riferimento), per il quale non ho ricevuto vostre risposte in merito.Il 10 Gennaio 2023 il KIA service di Monza mi ha riconsegnato il mio veicolo KIA NIRO 1.6GDI HEV Style - Targa: GK679SH, informandomi di avere intrapreso le azioni previste da un bollettino tecnico emesso da KIA appositamente per porre rimedio ai problemi alla trasmissione:- Controllo massa attuatore frizione- Aggiornamento del software dell'auto.In allegato il report di intervento che ho ottenuto alla riconsegna dell'auto.Tuttavia, il vostro report di intervento, qui allegato, non menziona nessun riferimento al bollettino tecnico KIA. Avendo rischiato 2 incidenti a causa dei malfunzionamenti dell'auto, gradirei ricevere maggiori rassicurazioni circa gli interventi effettuati sul mio veicolo.Riporto di seguito le mie richieste e resto in attesa di un vostro rapido riscontro in merito:(1) Copia del bollettino KIA in merito ai problemi della trasmissione del modello NIRO HEV.(2) Rimborso dei costi sostenuti per l'auto sostitutiva (330,74€ per azzerare le franchigie furto e danno).Costi di fatto non previsti ed aggiuntivi alle rate mensili per l'acquisto di un auto che non abbiamo potuto usare a causa dei continui problemi alla trasmissione,- in alternativa -(3) restituzione delle rate, o parte di esse, non usufruite causa fermo macchina (23 giorni in totale).Resta inteso che, se dopo 6 interventi-riparazioni il problema alla trasmissione dovesse ripresentarvi, mi riserverò il diritto di richiedere la sostituzione del veicolo come previsto dagli articoli 129, 130 e 135 e successivi del Codice del Consumo.Cordiali saluti.

Chiuso
V. M.
11/01/2023

mancato rimborso

Buongiorno, per settimane mi sono domandato per quale motivo Unisalute continuasse a richiedermi, per un ciclo di fisioterapia, la prescrizione medica (che ero convinto di avere allegato), rimettendo in discussione ogni volta la richiesta di rimborso. Solo dopo snervanti attese al telefono mi è stato detto che il documento rilasciatomi dal fisiatra non era considerato una prescrizione, ma un referto provvisto di “consiglio”. Eppure questi mi aveva dichiarato che il suo era un documento valido ai fini assicurativi. Sottolineo che si tratta di un medico convenzionato con Unisalute!!!Comunque, prima di procedere con le cure, avevo anche chiesto ad un operatore dell’assicurazione se bastasse il documento del fisiatra, che oltre a definire - esami alla mano - il mio stato, “consigliava” alcune terapie particolari. Mi ero offerto insomma di richiedere anche la prescrizione del medico di base, ma mi è stato risposto che quello dello specialista era il parere più importante, dunque più che sufficiente. Ma la richiesta di rimborso continuava a essere respinta, e allora un altro operatore mi ha suggerito di rimediare chiedendo al medico di base una prescrizione che per forza di cose doveva essere precedente, per datazione, alla fattura. Come immaginavo, quest’ultimo ha potuto produrre solo un documento regolarmente datato in cui conferma la validità della prescrizione del fisiatra. E così il tutto è stato definitivamente bocciato.Capisco che la ricerca dell’”errore” a fattura emessa costituisce una prerogativa dell’assicurazione, ma resta il fatto che può avere un impatto economicamente importante per l’assicurato, il quale - debitamente avvertito riguardo alle scarse possibilità di rientrare almeno in parte delle spese - potrebbe scegliere di rinunciare a curarsi o almeno ridimensionare la terapia di cui, pure, avrebbe un giustificato e documentato bisogno.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).