Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. G.
07/02/2022

Divano letto con difetto di fabbricazione

Buongiorno, ho ordinato un divano letto (FRIHETEN) sul sito Ikea il 05 dicembre, è stato consegnato il 08 dicembre ma è arrivato con le viti mancanti. Sono stato in grado di terminare il montaggio solo il 16/12 quando i viti sono arrivati dal corriere e ho riscontrato che il divano era difettoso, poiché non si riesce a tirare su la parte inferiore del divano che lo trasformerebbe in letto. Il passaggio è troppo stretto e non consente l'apertura completa. E se proviamo ad aprirlo con un pò di forza, il piede del divano si stacca dal pavimento. Ho compilato il form sul sito informando tutti i dettagli con le foto il 16 dicembre e ho ricevuto una mail di conferma. Nessuno mi ha contattato. Il 10 gennaio ho chiamato Ikea e la mia richiesta non era nemmeno stata inserita nel sistema! L'operatore telefonico ha registrato l'evento e ho ricevuto un'e-mail con il numero di pratica: IKEA 17623221.Fino ad oggi nessuno mi ha contattato per risolvere questo problema. Ho un divano letto a casa che è stato acquistato per dormire e fino ad oggi non è stato possibile utilizzarlo. Ogni volta che chiamo Ikea mi dicono semplicemente che faranno un sollecito e mi chiedono di aspettare, ma sono passati quasi 2 mesi da quando ho avuto questo problema e nessuna soluzione. Voglio che Ikea ritiri il divano difettoso e faccia la consegna di un'altro in perfette condizioni.

Chiuso
C. A.
07/02/2022

dispositivo generali jeniot

in riferimento alla polizza assicurativa stipulata con generali italia,n.°305190474,la quale prevedeva istallazione di apparato satellitare, ho ricevuto in data 16/01/22 una raccomandata da credit Network & Finance, che scrive per conto di Generali Jeniot,con la quale mi vengono richiesti euro 200,a titolo penale, per la mancata restituzione dello stesso.Non ho rinnovato la polizza a scadenza ma non sono stato avvertito della necessità di disinstallare e restituire il dispositivo. Quindi mi sono recato in officina che si era occupata dell'istallazione e ho fatto disinstallare il dispositivo. Ho provato e vi ho dimostrato con certificazione rilasciata da officina da Voi autorizzata che ho disinstallato il dispositivo in data 17/11/21 ed adesso mi viene nuovamente contestato non possiamo procedere all’annullamento della penale in quanto espressamente prevista dall’art. 11 delle Condizioni Generali di abbonamento ai servizi telematici di Jeniot, in caso di mancata restituzione del dispositivo satellitare entro i termini contrattualmente previsti che tra l'altro nella copia cliente non ho nessuna documentazione che parla di art.11 quindi dubito che ne abbiate Voi con la mia firma.Non ritengo che l'importo sia dovuto, quindi prego la S.V di concludere.Cordialmente

Risolto
M. A.
07/02/2022

Ritardo consegna

Buongiorno, l'11/12/2021 ho effettuato l'ordine di una nuova Dacia Duster da adibire ad uso taxi,presso la Concessionaria Renault/Dacia AUTOVIP di via Botticelli, Torino. La vettura è arrivata alla suddetta concessionaria poco prima della fine del 2021.il giorno 20/01/2022 ho inviato iun bonifico per €9.000,00 a saldo della parte eccedente il finanziamento proposto e concesso. Ad oggi, data 07/02/2022, non ho ancora la disponibilità della vettura, che non è ancora immatricolata. La Concessionaria AUTOVIP in risposta alle mie continue chiamate adduce la causa alla Motorizzazione Civile di Torino, un giorno mi dicono di aver consegnato la pratica, l'indomani mi dicono di avere un prossimo appuntamento per consegnare la stessa. Mi hanno persino detto che mi avrebbero immediatamente fatto chiamare per fissare un appuntamento per il ritiro della vettura. Ma naturalmente nessuno l'ha fatto. Sono quanto di meno organizzato mi sia mai capitato d'incontrare, nonostante io ad oggi abbia acquistato un numero importante di automobili dal 1983 ad oggi, di tutte la Marche. Qualla di cui sopra è un'auto Acquistata per lavoro, senza la sua immatricolazione io sono completamente fermo con lo svolgimento del mio lavoro, per cui per me si configura un danno economico esagerato ed assolutamente insostenibile.

Chiuso
A. B.
07/02/2022

Auto piena di difetti

Buongiorno ho ritirato la skoda fabia a km0, ma praticamente nuova il 24/09/2021 e da allora ha avuto appena difetti. Di modesta entità ma pur sempre difetti considerando che la macchina è nuova. Plastiche che vibrano, cigolii, pastiglie dei freni che fischiano fin dal primo metro che ho fatto, guarnizioni che si staccano, finestrino lato guidatore che sbatte forte in chiusura, finestrino lato passeggero anteriore che dondola nelle guide con conseguente vibrazione di esso durante la marcia. Premetto che una delle vibrazioni ed il finestrino lato guidatore mi sono stati sistemati si, ma solo dopo moltissime chiamate, la maggior parte ignorate dalla vostra filiale di Brescia in via s. Eufemia. Tutte le volte che chiamo mi rispondono che verrò richiamato, ma passano le settimane e nessuno si fa sentire. Tocca sempre richiamare, e solo alzando la voce e palesando la mia seccatura allora forse ti prendono in considerazione. Nessuna delle volte mi è stato riconosciuto il veicolo sostitutivo, a meno che si paghi la bellezza di 55 euro al giorno. Cioè uno compra la macchina nuova ripeto nuova e deve pure pagare per averne una di rimpiazzo. Il tutto perché a loro detta non sono problemi gravi. A mio giudizio una vettura con 5 mesi di vita e 3300 km questi sono problemi gravi eccome. Ho provato pure a chiedere se, vista la situazione, potevano fornirmene una, ma ovviamente mi è stata negata. Capisco che skoda non riconosce ciò, ma la concessionaria dopo 4 volte di interventi in 5 mesi avrebbe potuto fornirmene una ( 1 volta l ho portata ufficiosamente la macchina, 2 ufficialmente e una sto ancora cercando di prenotare dopo una settimana di prese in giro da parte di saottini). A quanto pare non è una concessionaria seria, e astraendo dal riconoscimento della vettura è inammissibile che un cliente venga preso in giro in questo modo, rimbalzato telefonicamente a destra e a manca senza che nessuno si faccia più sentire. Il cliente è letteralmente abbandonato da skoda e ciò è vergognoso perché ripeto questi sono difetti di fabbrica. Infine hanno risolto 1 solo dei tanti rumori e sistemato il finestrino lato guidatore. Per il resto sto ancora cercando di farmi prendere in carico. Per quanto riguarda le pastiglie me ne hanno raccontate di ogni: perché sono senza amianto perché qui e perché li. A mio giudizio sono tutte frottole per non riconoscermi il difetto. Ho sentito il servizio clienti skoda italia nei mesi scorsi dicendomi che si sarebbero interfacciati con Saottini, ma da all'ora, non li ho mai più sentiti. Questo è il modo in cui Saottini in via s. Eufemia e skoda Italia gestiscono i clienti. Vergognoso. Per loro sono piccoli difetti, ma sono pur sempre difetti e vanno sistemati visto che c'è la garanzia!Se fossero corretti vista la situazione e con tutti questi difetti su una macchina di soli 5 mesi di vita potrebbero riconoscermi la vettura sostitutiva. Preciso che altre Marche di automobili in passato me l'hanno sempre riconosciuta anche per piccolezze.A prescindere di come andrà, non acquisterò mai più una skoda. Ma con ciò i difetti me li dovete sistemare perché ripeto: ho una garanzia.

Chiuso
G. C.
07/02/2022

Login

Salve, ho chiesto la conferma del mio userid, ho resettato la password tramite Vs mail. Riesco ad accedere al sito ma non riesco a visualizzare i test. Mi da sempre Errore 403. Era già successo qualche anno fa, mi avevate detto di non entrare con la mail completa ma solo con la parte prima di @. Ho provato anche questo ma mi da userid non ancora attivo. Rimango in attesa di aggiornamenti. Grazie e saluti.

Risolto
A. C.
07/02/2022

Proposta acquisto annullamento ordine

Buongiorno, ieri 06/2 ho firmato la proposta di acquisto presso Dondi salotti di Roncadelle n. 6212 dando una caparra di € 100 pagata con carta di credito, oggi ho chiamato dicendo che per un problema personale non avrei potuto acquistare il divano, del resto non ancora neppure definito ma mi è stato detto che la caparra non è restituibile vorrei capire come mai visto che l'ordine non è stato neppure processato non esiste un diritto di recesso?

Risolto
R. R.
07/02/2022

Voucher abbonamento Cookidoo mai usufruito

Buongiorno,ho scritto ripetutamente al servizio clienti per un problema in merito ad un voucher di abbonamento Cookidoo senza ricevere una risposta adeguata. Quando è stato acquistato il bimby mi è stato fornito un codice Voucher per l'abbonamento a 12 mesi a cookidoo senza scadenza.Tale Voucher non è mai stato attivato.A fine gennaio ho deciso di utilizzarlo e al momento dell'attivazione mi è apparso il messaggio codice già utilizzato. Ho scritto al servizio Clienti e dopo 3 giorni mi è stato risposto che l'abbonamento a loro risultava attivato da più di 9 mesi.Ho chiesto diverse volte di poter parlare con un referente del servizio per poter capire come ciò sia stato possibile senza essere mai richiamato.Ad ogni mio sollecito di essere contattato da un referente continuano a inviarmi mail facendo copia/incolla dell'ultimo messaggio ricevuto.Ho chiesto di poter parlare con un responsabile e mi ü stato risposto che non era possibile.Insomma se uno ha un problema è impossibile risolverlo.Un servizio Clienti davvero pessimo.Cordiali Saluti

Chiuso
M. L.
07/02/2022

Divieto di accesso agli animali da affezione

Vi invio il Testo della email inviata via email a lidl italia per informativa - Buona sera e con amarezza che vi scrivo questa e-mail in quanto ho scoperto nel punto vendita di Ceriale in provincia di Savona che i cani non possono entrare nei vostri punti vendita dico è con amarezza che vi scrivo questa mail perché mia moglie prima di entrare con il cane nel punto vendita a chiesto se poteva accedere col cane è stato detto che bastava mettere il cane nel carrello e non c’era nessun problema il problema si è posto quando la guardia giurata all’entrata ha visto il cane un bruno del giura cane segugio di circa 20 kg quindi un cane di media taglia posto nel carrello con tappetino di protezione di mia proprietà e ci ha invitato ad uscire dal supermercato perché i cani non potevano entrare nel punto vendita se non quelli che possono stare in braccio al padrone È la prima volta che mi succede una cosa del genere andando a far la spesa con la mia cagnolina vi allego la foto dei supermercati civili grazie Avete perso qualche clienteLongo mariano

Risolto
I. S.
06/02/2022

Dismissione contratto

Buongiorno,Faccio seguito alla vostra raccomandata del 13/01/2022 oggetto “preavviso di risoluzione del contratto identificativo conto 100805755200001”.Io sottoscritta Ingrid Scatto codice fiscale il giorno 13/08/2021 alle ore 21:45:09 ho inviato tramite casella elettronica di posta certificata a me intestata la richiesta di Recesso contratto Postemobile Casa WEB. La richiesta è stata? indirizzata a postemobilecasa@postemobile.itNell’email ho incluso copia della mia carta di identità fronte retro e il modulo di richiesta di cessazione del contratto compilato e firmato.Nell’email richiedevo lo scorso 13/08/2021 il recesso Postemobile Casa WEB intestato a me, INGRID SCATTO, con SIM come previsto dalle condizioni generali di contratto. Nella email ho precisato di attendere vostre indicazioni su come procedere per restituire l’apparato (modem Postemobile).Da quel giorno nn abbiamo più usato ne sim ne modem.NON HO MAI RICEVUTO ALCUNA RISPOSTA ALLA MIA EMAIL INVIATA MEZZO PEC DEL 13/08/2021 IN CUI CHIEDEVO DI RESCINDERE DAL CONTRATTOVi chiedo nuovamente di procedere a cancellare come già richiesto in data 13/08/2021 il contratto e vi esorto a comunicarmi come procedere alla restituzione del modem.Inoltre le fatture numero:215099915321513521922151642141Non sono quindi da addebitarmi.Ingrid Scatto

Risolto
A. C.
06/02/2022

Un volo perso, due voli ricomprati

Buongiorno. Rimango fortemente insoddisfatto a seguito delle vostre reazioni alla mia mail del 6 gennaio u.s (segnalazione n.00150673) nella quale scrivevo: Il 25 dicembre u.s. avrei dovuto prendere il volo az1157 da Roma per Reggio Calabria, con la mia famiglia (4 persone in tutto). Pur essendo giunti al gate prima che chiudesse, assurdamente, non ci siamo potuti imbarcare. [...] Nei pochi minuti che abbiamo trascorso [nell'area di attesa], non è stato effettuato alcun annuncio relativo al nostro volo. In compenso, si sono sentite, forti, chiare e numerose, le chiamate relative al volo che partiva dal gate di fronte. A seguito di tali annunci l'area si è velocemente svuotata, e solo a quel punto abbiamo realizzato che, contrariamente a quanto avevamo creduto, la coda per il nostro imbarco non doveva ancora formarsi, bensì era già stata smaltita. Ci siamo subito rivolti ai due addetti presenti al nostro gate, i quali ci hanno detto che era ormai impossibile imbarcarci.Sicuramente non avremmo dovuto farci trarre in inganno dalla situazione, e controllare meglio [...]. E' comunque decisamente antipatico il fatto che quattro passeggeri mancanti all'appello, che si trovano nelle immediate vicinanze del gate, non vengano avvisati dell'imminente chiusura dell'imbarco.Per capire meglio la situazione e valutare il da farsi ci siamo rivolti [anche] al banco servizi più vicino (quello circolare dell'area imbarchi E), chiedendo tra l'altro la quotazione dello stesso unico volo quotidiano per Reggio Calabria il giorno successivo. Ci viene detto il prezzo e molto cortesemente spiegato che conviene effettare l'acquisto online, e nulla più.Non potendo far altro, e prestando fede all'indicazione di non dover far altro che ricomprare il biglietto d'andata, ricompro online a caro prezzo i biglietti per il giorno successivo, ripromettendomi di segnalarvi quanto prima l'accaduto. La storia però, purtroppo, non finisce qui.Il 29 dicembre, a Reggio Calabria, provo a fare il check-in online per il volo di rientro a Roma, che avevo acquistato per il giorno successivo [30 dicembre] unitamente all'andata non fruita. Con mia massima sorpesa scopro di non poter fare il check-in e chiamo il numero verde dell'assistenza ai servizi online. E apprendo, sconcertato, che l'acquisto di un'altra andata non è considerato dalla vostra compagnia una conferma del voler effettuare un volo di ritorno, e che avrei dovuto segnalare espressamente la volontà di effettuare il volo di ritorno, entro le 24 ore successive all'andata persa. Anche ammettendo che il nostro possa definirsi no show, è allucinante che nessuno abbia ritenuto di dovermi avvisare di una così singolare disposizione.Di nuovo, mi trovo costretto ad acquistare la tratta singola per i quattro passegeri in questione.A quanto mi risulta non vi sono vantaggi nel comperare biglietti A/R anzichè tratte separate, che giustifichino obblighi e formalità aggiuntive per i passeggeri rispetto a quelli dati dall'acquisto di tratte separate. Mi chiedo inoltre come sia possibile che la vostra compagnia - così sollecita nel proporre acquisti ausiliari, a mandare mail e messaggi a scopo commerciale e (sacrosantamente) sulla sicurezza a bordo - non sia attrezzata a mandare, a chi abbia perduto un volo d'andata, un banale sms che ricordi di confermare o annullare quello di ritorno che non consideri sufficiente come conferma il riacquisto della stessa tratta per il volo successivo che non permetta a chi acquista un volo di sola andata di abbinarlo, eventualmente, ad un ritorno già acquistato...L'unica possibile scusante della vostra compagnia è probabilmente la presenza nelle condizioni d'acquisto di una qualche clausola relativa all'evenienza, accessibile ai vostri clienti al costo di una espressa ricerca. Si tratta di una scusante insufficiente nel mio caso, avendo io esercitato la dovuta diligenza con il rivolgermi ad un banco servizi, presso il quale non ho ricevuto quella che è l'informazione più importante in un simile caso. La scarsa attenzione per il cliente è solo un'aggravante di una omissione decisiva da parte vostra o di vostri agenti.A fronte di questo circostanziato resoconto e reclamo, avete risposto: 1. Purtroppo, non ci è stato possibile raggiungerla telefonicamente per fornirle un riscontro. =>In realtà non mi risulta alcun tentativo da parte vostra.2. Dalle verifiche effettuate è emerso che la vostra presentazione al gate è avvenuta oltre il tempo limite previsto per effettuare le operazioni di accettazione e imbarco. =>Formalmente vero, ma non rispondente al reclamo, che riguarda l'assenza degli usuali annunci e di diligenza da parte di quello che vuol essere un vettore aereo efficiente, innovativo (dal vostro sito).3. Poiché l’accaduto non è imputabile a nostre responsabilità, ci rincresce doverla informare che non possiamo accogliere la sua richiesta di risarcimento.=>Il fatto che mi abbiate accordato un rimborso (vedi 4.) contraddice questa affermazione ed equivale ad un'ammissione di corresponsabilità da parte vostra.4. Dalle verifiche effettuate è emerso che la vostra prenotazione del volo AZ1156 del 30/12/21 è stata cancellata a causa della vostra mancata presentazione in occasione del volo di andata.=> è esattamente ciò che vi si contesta: una cancellazione fatta a fronte di informazioni incomplete da vostri operatori e sbagliate da vostri agenti! 5. Relativamente ai biglietti elettronici in vostro possesso, dobbiamo purtroppo informarla che la tariffa speciale applicata non ne consente il rimborso integrale. Abbiamo pertanto disposto il rimborso dei tagliandi di volo non utilizzati secondo quanto previsto dalla regola tariffaria applicabile.=>La somma rimborsata è insufficiente: 157,57 euro a fronte di 783,18 euro di spesa aggiuntiva. Il rimborso del volo di ritorno dovrebbe essere integrale. Potete ancora compensare con l'erogazione in altra occasione dei servizi equivalenti a quelli da me pagati e non fruiti.Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).