Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. F.
02/02/2022

Pacco pare consegnato, ma non lo è

Ho un pacco che appare come consegnato, quando in verita' non e' stato consegnato (ero a casa tutto il giorno, nessun avviso di mancata consegna).Tracking 9C7463I094885, secondo il sito dell'SDA e' stato consegnato dalla filiale NXV 77410 di Torino. Pero' e' impossibile capire dove sia questa filiale.Ho gia' chiesto al mittente di fare un reclamo pero' le cose vanno lente. Servizio da denunciare.

Chiuso
G. B.
02/02/2022

Mancata installazione climatizzatori dual split

Salve,vi scrivo in merito alla mancata consegna all'installatore di un climatizzatore dual split LG clima libero smart 9000+12000 BTU, facente parte di un ordine (OR-0008084823) di 2 climatizzatori dual split stesso tipo. L'installatore di zona è già in possesso di uno dei 2 climatizzatori, ma giustamente non avendo ricevuto anche l'altro non procede con l'installazione. Dopo alcune chiamate al vostro call center, ho scoperto che per un vostro errore era stato segnato un solo climatizzatore nell'ordine (io li ho già pagati entrambi per un importo pari a 2310 euro già saldati quindi era evidente che l'ordine era per 2 come da voi constatato durante la mia telefonata), l'ordine ed il pagamento risalgono alla metà di Ottobre 2021. Dopo le mie svariate chiamate al vostro call center sono riuscito a far aggiornare l'ordine e richiedere dei solleciti per la spedizione, ma ad oggi il climatizzatore non rimanente non è ancora stato consegnato.Ora vi chiedo la cortesia di dare la massima priorità alla consegna del climatizzatore rimanente perchè sto attendendo l'installazione da ormai troppi mesi, nel caso in cui non dovesse essere consegnato per la seconda settimana di Febbraio 2022, sarà mia premura annullare l'ordine e rivolgermi ad un'associazione di tutela dei consumatori (Altroconsumo) di cui sono socio, utilizzando la loro tutela legale.Avendo un impianto fotovoltaico volevo utilizzare durante il periodo invernale i climatizzatori anche in riscaldamento in modo da non dover subire eccessivamente i rincari del metano per lo stesso scopo. Purtroppo se i climatizzatori mi verranno installati a Marzo (speriamo sia così) i propositi che avevo sul risparmio verranno meno, per un vostro errore.Confido in un vostro riscontro nel più breve tempo possibile.SalutiGianluca

Risolto
R. P.
02/02/2022
Local web

recessione contratto

Vorrei recedere dal contratto di Localweb srl per inadempienza dei servizi.Nel Novembre 2021 al giorno 15, ho stipulato un contratto telefonico con l'azienda sopra indicata offrendomi un servizio Seo per la mia ditta di ristrutturazioni.Garantendomi che in 40 giorni avrei incrementato i miei clienti e che la cifra richiesta sarebbe stata ampiamente ripagata appunto dall'incremento dei clienti che cosi non è stato.Oltre tutto nel servizio offerto era incluso la creazione di un sito web e che lo avrebbero portato in prima pagina di Google, è così non è stato, oltretutto il sito non era adatto alla mia ditta e dopo varie lamentele sono stati capaci solo di farmi avere le credenziali per l'accesso e la modifica del sito che non essendo capace a modificare in quanto bisogna essere professionisti per modificarlo.per la fatturazione avevo richiesto di avere il pagamento in 2 rate, invece a fine dicembre mi arriva la fattura per intero, insomma dopo varie lamentele anche del fatto che chiamano solo per il pagamento fattura e non per farmi avere i servizi offerti ed alla fine mi sono sentito truffato e preso in giro.io tutt'ora oggi vengo chiamato in continuazione solo per il pagamento della fattura non ostante la mia richiesta verbale di recessione del contratto con risposta che non posso recedere dal contratto e che devo pagare.I servizi offerti includevano pagina My Business Google, un sito web e la parte Seo per l'indicizzazione sui motori di ricerca. La pagina My Business era già creata da me Io avevo già un sito web creato da me che loro non hanno voluto prendere in considerazione che ad oggi e sulle prime pagine di Google.Tutta la parte Seo da parte loro è inesistente.In pratica vogliono che pago un servizio che non hanno dato.

Chiuso
G. G.
02/02/2022
Mach 1

MANCATO RISARCIMENTO

Buonasera, a seguito di mia denuncia per atti vandalici il 22/11/2021 sulla mia auto, (coperta al momento del danno dal pacchetto Incendio, Furto, Garanzie Complementari Cristalli, Eventi naturali, Eventi sociopolitici, Assistenza, Valore a nuovo, Minicollisione, con l'agenzia assicuratrice in questione) comunicata tempestivamente all'agenzia assicuratrice MACH 1 s.r.l. , dopo più di un mese, in data 18/01/2022 hanno incaricato un loro perito interno per la valutazione del danno. Hanno deciso di effettuarla tramite documentazione fotografica, che la carrozzeria da me incaricata ha provveduto ad inviare insieme al preventivo per il ripristino del danno.L'agenzia Mach 1 srl il 26/01/2022 risponde che a seguito di perizia il tecnico ha quantificato il danno inferiore alla franchigia contrattuale, in quanto il danno presente sul veicolo si può ripristinare con una buona lucidatura. Siamo spiacenti di non poter dare ulteriore seguito alla pratica. .Tengo a precisare che non ci è stata mai inviata la perizia ufficiale timbrata e firmata dal tecnico incaricato.La carrozzeria, aveva già constatato che non era sufficiente la sola lucidatura per ripristinare la carrozzeria dell'autovettura, e quindi ha fatto richiesta a Mach 1 srl ad incaricare un perito di zona per poter effettuare la valutazione c/o di loro in quanto dalla documentazione fotografica non si può evincere la profondità dei graffi presenti sulla carrozzeria e poter quindi effettuare la perizia correttamente.Mach il 28/01/2022 risponde nuovamente NO, confermando quanto indicato nella precedente comunicazione, e rifiutando quindi di effettuare la perizia con un tecnico di persona e rifiutando nuovamente il risarcimento.La carrozzeria invia loro la prova VIDEO per testimoniare che eseguendo la buona lucidatura come da loro indicato, i graffi presenti rimangono sulla carrozzeria e quindi non è sufficiente per il ripristino dei danni.In data 01/02/2022 contattiamo telefonicamente l'ufficio al numero indicato 02.00.638.057 e ci comunicano che stanno nuovamente valutando la richiesta e ci risponderanno nel pomeriggio della giornata. Ovviamente, non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione in merito.In data odierna, oltre a pubblicare il mio reclamo su altroconsumo, ho provveduto ad inviare loro una comunicazione spiegando le mie ragioni, ed invitandoli a rivalutare ed accogliere la pratica di risarcimento oppure mi troverò costretto ad agire per vie legali.Mi ritrovo quindi in una situazione di forte disagio, con la macchina bloccata in carrozzeria, perchè non sappiamo se decideranno di inviare un perito di persona oppure decideranno di rendersi conto che la buona lucidatura come sostengono, non è sufficiente per il rispristino dei danni.Mi sembra veramente assurdo, stipulare polizze come quella in questione, e poi trovano il modo per non pagare e non rendersi disponibili ed effettuare perizie alla leggera.

Risolto
C. D.
02/02/2022

Truffa

La signora ha fatto un acquisto comprando da me un profumo ck one da 200 e 50 ml pacco spedito e arrivato poi mi blocca il pagamento perché dice che è un falso ragazzi era un regalo di Natale non ho ricevuta di acquisto ma ho la foto della scatola e del prodotto e anche i numeri di serie lei ha avuto il coraggio di dirmi che i profumi nn vengono venduti in scatole di cartone e che i numero di serie nn sono originali non so più cosa fare io servizio clienti Vinted non mi fila la signora nn risponde il vorrei denunciare laccaduto si vuole tenere il mio profumo e nn pagarlo così come me ho potuto costatare che anche altre persone sono state truffare con questa tattica dobbiamo fermarli

Risolto
E. R.
02/02/2022

Mancata vendita promo Weekend Insieme di Trenitalia

Giorno 2 dicembre, alla presentazione dell'orario invernale, era stata annunciata una promo denominata Weekend Insieme che avrebbe permesso di viaggiare sui regionali per un weekend a 22€ e sarebbe stata acquistabile nel periodo 18 dicembre-27 marzo. Questa promo però non è mai stata acquistabile su nessun canale di vendita e l'assistenza non ha saputo fornire spiegazioni sul perché.Giorno 18 dicembre avevo fatto una segnalazione a Trenitalia dalla chat sul sito, chiedendo spiegazioni sul perché la promo non fosse disponibile. Lasciai la mail per avere un riscontro ma da allora non ho ancora ricevuto alcuna risposta e, anzi, nel frattempo Trenitalia ha eliminato dal sito la sezione della pagina delle info sul nuovo orario che la riportava.Pagina come visibile il 18 dicembre (WayBack Machine): https://web.archive.org/web/20211218105207/https://www.trenitalia.com/it/informazioni/orario-invernale-2021-2022.htmlPagina attuale: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/orario-invernale-2021-2022.htmlCome vedete, dalla sezione Nuove promozioni e offerte per tutti è sparita la frase Se scegli di viaggiare senza limitazioni sui treni Regionali per qualsiasi destinazione nei weekend, dal 18 dicembre al 27 marzo, puoi acquistare la promo Weekend Insieme a soli 22 euro.Fortunatamente la promo è ancora riportata a pagina 4 del comunicato stampa di presentazione dell'orario invernale: https://www.trenitalia.com/content/dam/tcom/allegati/trenitalia/comunicati-stampa/Trenitalia_mobilita_sicura_e_sostenibile.pdfNel frattempo, visto che l'assistenza di Trenitalia non sa fornire alcuna risposta in merito alle mie domande, ho provato a muovermi su due fronti:-da un lato ho provato a contattare Sabrina De Filippis (direttrice di Trenitalia Regionale) ed Ermanno Russo (responsabile marketing), ma nessuno dei due ha risposto alla mia domanda. - dall'altro ho provato a coinvolgere qualche associazione di consumatori, ma con risultati altalenanti. Una non ha risposto, una ha analizzato il caso e ha ritenuto che non ci sono gli estremi per far nulla, una mi ha detto che ho fatto bene a segnalare il caso all'AGCM e una ha detto che avrebbe esaminato il caso e che, se l'avesse ritenuto opportuno, avrebbe segnalato anche lei all'AGCM come associazione.Riguardo alla segnalazione all'AGCM, però non nutro tantissime speranze, se a segnalare sono quattro gatti è possibile che la segnalazione passi sottotraccia e non si ottenga nulla. Comunque, secondo me le basi per segnalare ci sono. Ipotizziamo che una catena di elettronica pubblichi un volantino dove dice di avere in vendita delle PS5, sulla base di ciò un cliente va in negozio a comprarne una ma al box scopre che le PS5 non le hanno mai trattate. Questa è pubblicità ingannevole, vero?Ora, sostituiamo la catena di elettronica con Trenitalia, la PS5 con la promo Weekend Insieme e il volantino col comunicato stampa di presentazione dell'orario invernale (che tra l'altro è stato ripreso online da molte testate, quindi ha avuto parecchia copertura mediatica). Questa è pubblicità ingannevole, o no?Vorrei quindi un chiarimento da parte di Trenitalia riguardo al suo comportamento scorretto e poco chiaro. Visto che privatamente è impossibile avere una risposta, laviamo pure i panni sporchi in pubblico, magari così si riuscirà finalmente ad avere una risposta.

Risolto
G. C.
02/02/2022
RCS

Rinnovo automatico abbonamento Corriere

Buongiorno,l'1 febbraio u.s. è stato rinnovato automaticamente l'abbonamento al Corriere nella formula Tutto+annuale all'ammontare di EUR 199.99.Tale rinnovo automatico era stato disattivato direttamente dal sito in corso d'anno. Credo di recente Corriere abbia cambiato le modalità di cancellazione del rinnovo automatico, non prendendo più in considerazione tale cancellazione (richiede adesso di chiamare direttamente il numero di riferimento).Richiedo pertanto immediata restituzione dell'ammontare addebitato pari a EUR 199.99

Chiuso
M. S.
02/02/2022

Mancata assistenza

Buongiorno, in data 11/11/2021 la società Evolvere mi ha installato un impianto fotovoltaico più caldaia e pompa di calore. Dal giorno successivo comincio a chiamare per assistenza sull'inverter...e dal 10/12/21 cominciano i veri problemi con la caldaia che non fa acqua calda. Hanno provato a darmi assistenza telefonica con tecnici molto educati ma del tutto incompetenti. Ad oggi 02/02/2022 ho ancora problema all'inverter e alla caldaia nonostante svariate mail e telefonate. Aspetto vostre notizie

Risolto
D. M.
01/02/2022
verisure

Mancato adempimento delle procedure, inefficienza, e relativo tentato furto

Buongiorno,In data 15/12/2021 riceviamo una chiamata di una Vostra operatrice che ci informava che l’Optex in balcone era scattato per un movimento, ma dato che si trattava di un solo scatto doveva essere per forza un uccellino, il vento o lo stendino. Alla chiamata rispose la mia compagna che, molto preoccupata, chiese all’operatrice di seguire la situazione dato che la faccenda risultava molto strana siccome in quel momento in casa non c’era nessuno, e soprattutto di vento non ce ne era quel giorno. L’operatrice la rassicurò dicendo che avrebbe monitorato la situazione collegandosi in diretta per farci sapere: ed infatti, dopo qualche minuto richiamava dicendo che era tutto a posto e che aveva prontamente provveduto a staccare l’allarme (che era giustamente scattato) perché non era successo nulla e che quindi non c’era da preoccuparsi. Inutile dire che durante tutto il viaggio di ritorno verso casa siamo stati con il magone tutto il tempo, ma dopo l’ultima chiamata che ci diceva che era scattato per errore ci eravamo tranquillizzati. Così, all’arrivo della mia compagna, “sblocca” l’antifurto (che risultava ancora correttamente funzionante, sia dal totale che dal perimetrale) ma lo scenario che si presenta è il seguente: quello che avrebbe dovuto essere un uccellino o il vento si è rivelato essere invece malviventi che, arrampicati ed entrati sul balcone, avevano distrutto e sfondato il muro di una parete, scardinata e sradicata completamente dal muro la porta finestra e sfilato via dal muro l’Optex. Dalla rassicurazione dell’operatrice che ci assicurava che era tutto apposto, una volta entrata in casa la mia compagna è entrata completamente nel panico, sentendosi male al punto quasi di svenire. Ha cominciato in lacrime a chiedere l’intervento di qualcuno da parte vostra, dato che nè la vigilanza nè le forze dell’ordine erano state inviate o allertate da voi (che non dovrebbero partire subito come iter in casi come questo?), tramite il numero di assistenza clienti ed il tasto SOS, senza ricevere alcun supporto. Decide così di chiamare lei stessa la polizia, ma continuando a chiedere il vostro aiuto anche almeno dal lato tecnico, chiedendo che almeno qualcuno potesse venire almeno a riattaccare e sostituire l’Optex distrutto: qui le viene addirittura detto che dopo le 20:30 Verisure non manda nessuno! La polizia al telefono le dice di non uscire dal balcone perché sarebbe potuto essere ancora pericoloso (oltre che per non poter sapere se i malintenzionati fossero ancora lì o meno) e hanno chiesto ripetutamente se servisse un’ambulanza per la mia compagna che si è sentita male. Abbiamo chiesto più e più volte il vostro intervento quella sera, negandovi tutti: fatto sta che dalla paura di rimanere lì e dormire in una casa che non aveva più il perimetrale e che permetteva quindi a chiunque di potersi intrufolare in casa senza far scattare alcun allarme, come se non bastasse quella sera abbiamo dovuto fare i bagagli con le cose di valore più il necessario per quella notte, e andare a dormire un’altra sistemazione (lasciando di fatto una casa in cui sarebbe potuto entrare chiunque indisturbato). Solamente il pomeriggio del giorno dopo finalmente viene il vostro tecnico che constata la situazione e ci informa che Verisure, come ammissione di colpa, voleva scusarsi e farsi perdonare con degli OMAGGI: una camera Arlo e 2 shock. Omaggio. Omaggio ha un solo significato nella lingua italiana, invece a quanto pare in Verisure no: per l’istallazione non abbiamo pagato (e d’altronde, sarebbe stato strano il contrario), ma il tecnico ci informava che il canone per questi 3 articoli sarebbe stato di 5€ in più, al mese, per sempre…davvero? Dopo quello che ci avete procurato ci viene chiesto di pagare anche altri 5€ in più (già ne paghiamo 55€), per un totale di 60€, quando per inadempienza e pressappochismo ora ci troviamo con un buco nel muro ed un danno di 400€ in balcone quando stando al vostro “manuale” sarebbe dovuto intervenire qualcuno subito, alla prima manomissione e sabotaggio dell’Optex?Ora, esigo delle spiegazioni: chi ripagherà il danno alla porta finestra? Perché con tutto il rumore che devono aver fatto per aver distrutto una parete ed estroflesso una porta finestra, nessuno collegato dalla centralina ambientale si è mosso? Perché se il perimetrale è scattato l’addetta ha pensato bene di “escluderlo“ e disattivarlo, lasciando che noi continuassimo a vedere dall’App e dal tastierino sul quale facciamo “tap“ prima di entrare in casa che fosse tutto a posto e correttamente funzionante, oltre che lasciare i malviventi liberi di agire incontrastati?perché gli stessi hanno disarcionato dal muro il perimetrale e non è partita la procedura per manomissione e l’antisabotaggio? Perché se dei banditi ti entrano in casa alle 18 di pomeriggio e ti distruggono l’impianto dell’allarme, Verisure non manda nessuno a risistemarlo perché dopo le 20:30 non ha tecnici, se il servizio è previsto 24 ore su 24? Perché se per scusarsi Verisure propone un omaggio, che a detta vostra serve per una tutela maggiore, quando avremmo dovuto essere già tutelati prima dato che “chiunque si intrufolasse e facesse scattare l’allarme o manomettesse l’antifurto, sarebbe stato immediatamente raggiunto dalle forze dell’ordine”, se non è stato così? Quindi siamo stati traditi e presi in giro fino ad oggi, avendo installato e pagando fior di soldi un allarme che in caso di pericolo non funzionava? E perché per rimediare a questo Verisure propone giustamente un omaggio che poi dobbiamo pagare noi: del tipo, “No ora con questo sarete sicuri “, quindi prima non lo eravamo? Perché tra l’altro, il tecnico ci aveva informato scusandosi che L’OMAGGIO ci sarebbe costato 5€ in più al mese per tutta la vita passando di fatto da 55€ a 60€, invece ora abbiamo appena ricevuto l’ultima fattura che è salita gonfiandosi addirittura a 67€? ********* Segue **********

Risolto
E. A.
01/02/2022

negato rimborso di un volo cancellato

- in data 06/02/20 abbiamo prenotato (CODICE DI PRENOTAZIONE: 4984632014 PNR biglietto:QC2WQX)con eDreams un volo a/r Napoli-Preveza 25/08/20 Preveza-Napoli 01/09/20- in data 12/08/20 ci è stato dapprima comunicato un cambio orario del volo di ritorno e, successivamente, la cancellazione del suddetto volo- in data 19/08/20 abbiamo inoltrato ad eDreams la richiesta di rimborso causa cancellazione volo di ritorno.Ad oggi la situazione è:- eDreams sostiene che il rimborso sia stato negato dalla compagnia aerea (Volotea), che pertanto ha provveduto ad inoltrare un'altra richiesta di rimborso per la quale siamo ancora in attesa- Volotea sostiene, dapprima di aver provveduto al rimborso pur non fornendo le prove da noi richieste e poi dice di inoltrare nuovamente la richiesta tramite bsplink-eDreams a sua volta, tramite gli operatori di call center unico contatto possibile, si limita a dire che non può fare nulla.Insomma dopo più di 400 giorni e un'infinità di telefonate, che è di per sé vergognoso, siamo ancora in attesa e onestamente non riesco a credere di essere, a fronte di chissà quanti voli cancellati causa covid, l'unico caso di mancato rimborso. Mentre se, come penso, i casi sono tantissimi, come possono uscirsene impuniti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).