Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. I.
15/12/2022

magazzinieri incompetenti e io devo ripagare

Negli anni ci abbiamo speso circa 10000 euro, prodotti sempre rotti o difettati. Quest'anno spettacolo:cucina ordinata, ritirata il 22 novembre 2022,chi ce la poteva montare era disponibile il 2 dicembre e riscontrava che mancava il pannello della lavastoviglie.. L'assistenza ci dice che se vogliamo accelerare i tempi dobbiamo dire che abbiamo dimenticato noi di ritirare il pezzo e non che i magazzinieri incompetenti hanno dimenticato di consegnarci(il cliente non può accedere si depositi, come facevo a dimenticare un pezzo io)... Ebbene, a distanza di 2 settimane oggi ci dicono che è trascorso troppo tempo perché entro tre giorni dovevamo verificare il tutto e pertanto dobbiamo ricomprare il pezzo già a suo tempo pagato... Quindi queste dimenticanze dei magazzinieri fanno ingrassare le tasche della catena... Sembra tutto organizzato ad hoc per spillare più soldi alla gente, tanto il magazziniere è tutelato e magari per queste dimenticanze riceve anche degli incentivi

Chiuso
C. Z.
15/12/2022

Aumento potenza contatore non eseguito

Buongiorno, ho richiesto due mesi fa l'aumento di potenza del mio contatore ed a oggi non ho ottenuto nulla per disservizi e disguidi di Plenitude ed e-distribuzione.Da un mese ho dovuto spegnere la pompa di calore,la corrente salta continuamente e non posso fare lavatrici. Ho 3 bambini piccoli e stiamo vivendo al freddo!!!Non capisco cosa aspettino ad attivarmi l'aumento di potenza, ho fatto già una seconda domanda perchè la prima era stata respinta e nessuno ci ha avvisato!Abbiamo davvero urgenza di averlo!Sto chiamando tutti i giorni il servizio clienti e mandando pec ma nessuno risolve il problema!Vi prego, fate qualcosa

Risolto
E. P.
15/12/2022

Scadenza non indicata per attivazione gift card

Buongiorno, dopo aver provato ad attivare col PIN tre gift card mygiftcard mi é stato detto che il PIN é scaduto ed in effetti é scaduto a dicembre 2021. Tuttavia questo era indicato nello scontrino e non sulla gift card in sé. Dopo aver provato a contattare il servizio clienti mi é stato detto letteralmente non c'è nulla da fare, quindi i 150 euro sono stati incassati da mygiftcard e basta.

Chiuso
M. L.
15/12/2022

Mancata attivazione nuova utenza

In contrada Fontanazza SN a Licodia Eubea (CT) ero già in possesso di un contatore temporaneo di cantiere Enel attivato prima dell’inizio dei lavori ad Agosto 2022. Nell’edificio costruito a completamento della pratica di superbonus 110% sono stati installati componenti fotovoltaici e batteria di accumulo. Per poterli attivare occorre comunicare all’ENEA l’esistenza di un contatore Enel definitivo domestico non residente. A metà Ottobre 2022 ho chiesto all’Enel il nuovo allaccio di questo contatore definitivo. Di fatto l’Enel ha passato la pratica ad e-distribuzione che ha inviato i documenti da sottoscrivere per attivare il nuovo allaccio. Compilati i moduli sono stati re-inoltrati ad e-distribuzione entro giorno 24 Ottobre 2022. Sono stato contattato telefonicamente da un operatore di e-distribuzione per fare un sopralluogo che è stato rimandato perché io risultavo fuori sede.E-distribuzione via sms mi chiedeva di fissare un appuntamento per il sopralluogo dopo aver già preso appuntamento telefonicamente con un altro operatore sempre di e-distribuzione (due canali in parallelo).Telefonicamente l’appuntamento è stato fissato tra il 14 e il 18 Novembre invece via sms e-distribuzione lo fissa giorno 18.L’operatore telefonicamente mi ha nuovamente contattato giorno 16 Novembre e si è poi recato nel cantiere non accompagnato da me ma dove per fortuna si trovava il capo cantiere. In questa maniera hanno sottoscritto le specifiche tecniche, verbalizzando l’incontro (firmato da entrambi). Da quel momento e-distribuzione continua ad inviare sms chiedendo conferma dell’appuntamento nonostante il sopralluogo fosse già avvenuto. Ogni 2 giorni è arrivato lo stesso sms chiedendo conferma dell’appuntamento (già avvenuto) nonostante venissero continuamente ricontattati da me e avessero confermato di vedere a sistema il sopralluogo già avvenuto.Giorno 5 Dicembre mi sono recato all’enel per avere informazioni e dal sistema risultava tutto correttamente in corso. Sempre il 5 mi arriva una mail dell’enel che conferma che tutto è ok.Giorno 9/12 dicembre arriva una comunicazione cartacea a casa comunicandomi che l’iter era stato bloccato a causa della mancata conferma dell’appuntamento quando invece l’appuntamento era già occorso con tanto di verbale sottoscritto.Tornando all’enel giorno 13 dicembre hanno confermato che la pratica era stata cancellata. E’ stato chiesto da me di riattivare tutto nel più breve tempo possibile. Ad oggi 15 Dicembre 2022 non ho ancora ricevuto nessun nuovo modulo di sottoscrizione del contratto. Qualora non riuscissi ad attivare il contatore entro il 31 Dicembre 2022 rischio di non accedere al bonus 110% per pannelli e batteria di accumulo a causa del disservizio e della vergognosa gestione dell’enel.

Chiuso
G. D.
15/12/2022
Servizio Energetico Italiano

Annullamento fatture contratto falso

Buongiorno ho subito una truffa mi hanno rubato i miei dati personali e con una registrazione falsa con una persona che ha fatto la.mia parte mi hanno fatto un contratto con il servizio energetico italiano con sede a Padova in via Tirana 1annulando il.mio contratto che avevo con Eni plenitude ..purtroppo incominciano ad arrivare le fatture con costi elevati e condizioni non da me scelte .Ho inviato il reclamo a questo gestore che l ha anche accettato ma avevo espresso visto la truffa che non avrei pagato nessuna fattura emessa da loro ..potete aiutarmi non so più a chi rivolgermi grazie

Chiuso
S. A.
15/12/2022
Foster Spa

Mai più Foster: sottovuoto atteso 4 mesi, mai funzionante, assistenza inesistente 100%incompetenza

Vicenda surreale per un elettrodomestico di alta gamma da incasso in una cucina importante. Il cassetto sottovuoto acquistato 1 ANNO FA, consegnato con 4 MESI di ritardo E, non ha mai fiunzionato. Inizia il nostro calvario: abbiamo chiesto assistenza agli autorizzati di zona Ferretti di Roma, il loro incaricato si presenta a casa nostra e ci dice candidamente non ho mai visto questo elettrodomestico, a che serve?. Questo è il livello di supporto e competenza che abbiamo avuto. ma la storia prende poi risvolti ancor più assurdi. Dopo altri mesi e solo dopo aver contattato e reclamato presso foster si degnano di rispondermi il 2 ottobre dal servizio post vendita dicendo che mi avrebbero contattato.Passano ancora mesi, sollecito di nuovo e mi rispondono scocciati il 14 novembre dicendo che ne avrebbero spedito un'altro. Mio marito fissa un appuntamento per la consegna per il 2 dicembre pensando che lo avrebbero ACCESO LORO per verificare che questo ultimo funzionasse.Resto a casa per attendere l'incaricato Foster per poi ricevere la risposta che loro consegnano, come i fattorini, un elettrodomestico, e basta. Dopo 1 anno sono ancora in queste condizioni, la mia cucina non è funzionante.L'istallatore si rifiuta ovviamente di toccarlo in quanto è un dovere dell'Assistenza per garanzia di legge procedere allo smontaggio, ritiro e rimontaggio per verificare che il nuovo pezzo sia regolarmente funzionante.E' un anno che hanno i miei soldi e io non ho nulla.E' tutto in mano all'avvocato grazie alla totale incompetenza dei centri assistenza completamente senza formazione in tal senso che non sono stati in grado di far fronte a un elettrodomestoco di 2.000 euro di valore consegnato ROTTO già la prima volta.Si trovi un'istallatore signora. Dopo 1 anno? Vergognoso.Mai più foster, ho avuto un piccolo problema anche con Neff, immediatamente l'assistenza clienti si è fatta in quattro per risolvere il problema e lo ha fatto presto e bene.Lasciate stare foster, scegliete altro per le cucine di alta gamma.

Chiuso
M. A.
15/12/2022
Eon

Cambio unilaterale del contratto

Ho ricevuto una proposta unilaterale di cambio del contratto da E-ON luce click verde. La nuova proposta si chiama E-ON flexclick luce e costa 328,2E in più l'anno. Ho telefonato, ho scritto mail eppure oggi mi è arrivata la bolletta più cara. L'ARERA ha vietato questi cambi fino al 30 aprile 2023. La richiesta è arrivata per posta, in forma cartacea, datata 18.07.2022. E-ON è già stata multata da ARERA.

Chiuso
E. C.
15/12/2022

Domiciliazione non dovuta

Attivai il 23luglio2018 un contratto Wind all inclusive Young con rid , dopo che un operatore verificò la qualità linea della mia zona di residenza. In pochi gg mi accorsi che la qualità della linea era veramente scarsa,non si riusciva a telefonare pertanto chiesi di poter annullare il contratto e lo stesso ragazzo mi confermó che sul mio tel di allora Window Phone in effetti Wind non aveva una buona linea. Mi consigliò di trasformare il contratto in ricaricabile dal 28luglio per evitare la penale di 27€,per evitare l addebito automatico e di passare subito a tim. Già il 28 luglio 2018 stipulai un contratto tim. Di fatto fui cliente Wind x pochi giorni ma la domiciliazione non si interruppe mai da luglio 2018 a giugno 2022,data in cui ho notato l addebito mensile di 8,99 di tutti quegli anni. Sono stati prelevati circa 420€. Ho inviato reclamo via pec a giugno 2022 alla Wind,ho inviato un sollecito via pec, ho chiamato più volte il 159. Preciso che non essendo oggi cliente Wind molti operatori si sono rifiutati di aiutarmi. Altri gentilmente mi hanno confermato di vedere nei loro gestionali ticket a riguardo del mio reclamo assegnati all ufficio credito/amministrativo, mi hanno riferito che il reclamo é stato accettato, hanno voluto il mio iban su cui far accredito di 377,58€ ( cifra calcolata non so come)...dopo 6 mesi non vedo ancona arrivare il rimborso.Continuo a chiamare e a far aprire solleciti agli operatori, i quali si stupiscono delle lunghe tempistiche . L ultimo mi ha consigliato di rivolgermi ad Altro consumo e mi ha riferito che la mia anagrafica cliente Wind è su un loro vecchio gestionale,motivo x cui non riescono ad emettere note di credito. Chiedo aiuto a voi e pretendo un rimborso immediato di tutte le domiciliazioni ricevute ( 8,99€ ogni 28 gg da luglio 2018 a giugno 2022), nessuna penale e anzi un risarcimento per aver superato le tempistiche massime di risposta al reclamo (45 gg).

Risolto
L. D.
15/12/2022

Mancata consegna e posa

Buongiorno, il 29.08.2022 faccio il ordine 678597 con consegna dimostrabile entro 30 novembre, ho pagato tutto anche la consegna e posa...Ad oggi 15.12.2022 non ho ricevuto nulla...Chiedo entro e non oltre i 7 giorni la consegna è posa... Cordiali saluti

Chiuso
H. G.
15/12/2022

Mancata consegna per smarrimento

Buongiorno, in data 08/11/2022 ho acquistato la spedizione Crono TP1668716789 allo scopo di fare recapitare un prodotto venduto su Ebay (codice oggetto e riferimenti documentabili).Il giorno successivo, il corriere ha effettivamente ritirato il pacco che purtroppo non è stato mai consegnato.A riprova dello smarrimento, ad oggi, anche il relativo numero di tracking non restituisce aggiornamenti.Ebay, intanto, pur comprendendo questa spiacevole situazione, mi ha costretto a rimborsare l’acquirente per la cifra totale della compravendita, comprese le spese di spedizione, procurandomi un danno complessivo di 156,00 euro.A questo punto, contattata l’assistenza tramite chat, mi è stato comunicato l’avvio della pratica di reclamo, il cui esito, definito semplicemente “negativo”, senza l’aggiunta di alcuna argomentazione o spiegazione, dovrebbe determinare un rimborso pari, cito testualmente: “a quanto riconosciuto dalle legge vettoriale del trasporto per le spedizioni nazionali, quindi 1 euro per kg di merce smarrita/danneggiata”.Accertata la responsabilità del corriere, per sua stessa ammissione, ho prontamente replicato che non ritengo minimamente adeguati i termini del rimborso, a prescindere dal fatto che il pacco fosse assicurato o meno.A tale proposito, malgrado abbia fornito opportune argomentazioni nell’intento di sviluppare un confronto più favorevole, o comunque affinché venissero semplicemente riferite al corriere interessato, ho dovuto constatare che nulla di tutto ciò è stato minimamente considerato.Infatti, l’assistenza, evitando di rispondere alla mia ultima comunicazione, ha preferito disattendere la richiesta, incurante sia della perdita subita, sia dell’evidente colpa del vettore, come dovessero bastarmi la disinformazione e parzialità manifestata, vale a dire appena due righe preconfezionate che a mala pena affrontano il problema.Eppure, nello specifico, ho rilevato che sebbene il pacco non fosse assicurato, non consegue assolutamente che un cliente debba accettare un danno a causa della negligenza e/o responsabilità di terzi, così che il vettore possa smarrire i pacchi impunemente ribadendo a tal riguardo come il rimborso integrale non dovrebbe essere mai escluso, anche se fosse necessario ricorrere alla conciliazione competente.Pertanto, certi ridicoli risarcimenti simbolici come quello preventivato, non sarebbero altro che norme vessatorie, in quanto tali prive di valenza legale.Inoltre, relativamente alla condizione di limitazione della responsabilità a favore del corriere prevista dall’art. 1696 c.c e s.m.i. che mi è stata contrapposta, ho puntualizzato come non sia affatto scontato che SDA possa avvalersene.Infatti, riguardo la questione di capire se il comportamento tenuto dal vettore possa essere qualificato come colposo o no, da anni la Giurisprudenza ha ribadito il principio sia di merito che di legittimità, secondo il quale si ritiene che di per sé, la semplice ammissione di aver perduto i colli, integri un colpa grave del vettore, ritenendo che questi debba essere in grado di vegliare sulla merce dalla presa in carico e sino all'arrivo della stessa a destinazione.Ciò significa che il vettore non può limitarsi a dichiarare di aver perduto la merce, senza indicare alcuna modalità specifica con cui si è smarrita lo stesso fatto di non saper indicare il tempo e il modo in cui è successo denota una scarsa attenzione del vettore al bene ricevuto in consegna, un'attenzione che deve essere ancora più profonda se si tratta un esperto professionista del settore.Del resto, il Giudice, nella quasi totalità di casi analoghi, dopo aver qualificato lo smarrimento della merce da parte del vettore come comportamento gravemente colposo, ha così condannato lo stesso a risarcire la totalità del danno provocato, non applicando la limitazione prevista dalla legge.In virtù di tutto ciò, non ritengo accettabile che Truckpooling rifiuti di agire in tutela dei miei diritti verso il corriere, preferendo una comoda risoluzione a mio totale svantaggio, anziché avanzare responsabilmente la richiesta di risarcimento alla controparte.In tutti i modi, qualora ne risultasse una controversia, faccio notare che un siffatto comportamento si direbbe in palese violazione e dei principi esposti nelle condizioni di servizio (punto 4.18 e 4.20) e, sopratutto, del contratto di trasporto stipulato con lo spedizioniere (art. 1705 c.c.) in base al quale, in breve, “il mandatario acquista i diritti e assume gli obblighi derivanti dagli atti compiuti da terzi”.Attendo vostro riscontro, saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).