Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ordine IT7628016835
-In data 23 Dicembre 2021 ho effettuato un ordine alla Swappie di un telefono Iphone XS SKU -SMAP159VB del valore di 402€-In data 27/12 /2022 il telefono è stato consegnato da DHL-In data 15 gennaio abbiamo aperto una segnalazione di prodotto difettoso con la richiesta di applicazione garanzie in quanto lo schermo si è sollevato -Abbiamo spedito il Telefono con le modalità previste da Swappi - In data 26 gennaio Swappi ci comunica che non è prevista Garanzie in quanto il telefono non è riparabile .Swappi sostiene che è entrata acqua che ha provocato il rigonfiamento della batteria che ha sollevato lo schermo , cosa non poteva avvenire in quanto il telefono è impermeabile .Il telefono ricondizionato non è stato revisionato in modo corretto pertanto è stato spedito difettoso.Si richiede la riparazione in garanzia del prodotto o la sostituzione .
Truffa borsa Contraffatta Dior
Buongiorno, il 7/12/2021 ho acquistato una Borsa di Dior sulla piattaforma Vinted che dovrebbe garantire l'autenticità degli articoli caricati dagli utenti. Quando ricevo la borsa con lo scatolo e dustbag come da foto non contesto l'acquisto anche se mancava la garanzia che invece era tra le foto. a gennaio provo a rimettere io in vendita l'articolo per acquistarne un'altra e vinted mi segnala l'articolo come contraffatto. Ho sprovato a spiegaro che io stessa lo avevo acquistata sulla piattaforma e non mi danno supporto. La contraffazione dell'articolo mè stata poi confermata da un'altra piattaforma di vendita di borse di lusso di seconda mano. Vorrei che Vinted ci facesse carico di contattare il venditore che ha l'articolo con tutte le foto caricate che dimostrano che la borsa era contraffatta per provare a recuperare 1 1700,00 € spero tra cui quasi 100,00 per loro servizio clienti (inesistenti) e protezione acquisti. Sto provando a ricontattare Vinted e ho fatto denuncia online alla polizia di stato.
Addebito di due pagamenti per edreams prime sullo stesso account
Buongiorno, vi scrivo in quanto l'ultima volta che ho utilizzato edreams prime mi è stato attivato un altro abbonamento, malgrado fossi già registrata con i medesimi dati ad un altro account. Mi hanno fatto pagare a distanza di un mese, per due volte, 54.99 euro. I soldi me li hanno sottratti su due carte differenti, perché la prima volta ho effettuato l'acquisto di un volo con una carta differente dall'ultima prenotazione del volo prenotato da Ginevra a Parigi. Distrattamente la seconda volta mi è sfuggita l'email di edreams prime che avvisava che mi si sarebbe attivato un altro profilo identico al profilo che già avevo, visto che si è creato con le stesse credenziali che avevo inserito la prima volta. Vorrei avere un rimborso dell'ultimo pagamento e disattivare questo secondo account, uguale al primo, e tenerne solo uno. Grazie,Matilde Ceccaroni
Listino prezzi
Buongiorno,Ho sottoscritto una proposta di commissione per una cucina Lube presso un rivenditore. Il progetto della cucina è stato realizzato da un loro progettista e non ci soddisfaceva al momento della sottoscrizione. Ci hanno assicurato che era tutto completamente modificabile e che dovevamo necessariamente sottoscrivere il tutto quel giorno per bloccare il prezzo di listino prima degli aumenti di febbraio (offerta: sconto del 50% sul prezzo della cucina, 6 eletteodomestici samsung in omaggio, top in gres in offerta). Di fatto ci siamo resi conto che non abbiamo modo di verificare i prezzi di listino, che non è scritto da nessuna parte che il progetto è modificabile, non compare da nessuna parte che abbiamo usufruito della tale offerta. In negozio non ci hanno fatto vedere i materiali che useranno per il top, e hanno ridotto le misure da noi segnalate del lavabo, dicendo che era solo per farci vedere come sarebbe venuta. Per trasparenza vorremmo visionare i prezzi di listino al 23 gennaio, verificare l'effettivo aumento al 24 gennaio per assicurarci che non ci abbiano truffato, e confrontare i prezzi per verificare che le modifiche che apporteremo rispettino il listino al 23 gennaio come da accordi.
Fattura troppo alta
Buongiorno, la fattura di Sinergy è troppo alta rispetto al contratto telefonico che ho stipulato.Nel contratto telefonico hanno eseguito un calcolo sulla bolletta precedente in Eni, calcolando un prezzo finito di 0,54€ a Smc, mentre ricevo una fattura con 1,21€ a Smc. La bolletta è di € 479,67 per 249 Smc.Dettaglio fattura:Dati relativi al periodo dal 01/12/2021 al 31/12/2021Spesa Per La Materia Gas Naturale € 362,57Spesa Per Il Trasporto e La Gestione Del Contatore € 35,37 (al telefono mi era stato detto che essendo della mia provincia, sarebbe stato meno di Eni e cioè 9€)Spesa Per Gli Oneri Di Sistema € 18,56 (fattura elettronica??? boh)Imposte € 42,33Oneri Diversi € -2,00Imponibile IVA vendite 5% € 456,83IVA vendite 5% € 22,84Totale Fattura € 479,67Totale consumi fatturati per dicembre 2021: 249 SmcLetture al: 31/12/2021 al: 30/11/2021 al: 01/12/2021attuale fatturata 12.183 (S) precedente fatturata 11.948 (R) ultima rilevata 11.948 (R)Inoltre, nel contratto telefonico mi era stato detto che avrei ricevuto 10€ di sconto per il gas e 10€ di sconto per la luce, che nel dettaglio, non vedo proprio.Con il vecchio contratto Eni 202 Smc per una bolletta di 169,26€, in due mesi di consumo.Mi sembra strano che in due mesi consumo 202 Smc e con Sinergy 249 in un mese.Se dal 1/12/2021 al 31/12/2021 ho consumato 249 SMC, dal 31/12/2021 ad oggi 27/01/2022 (autolettura contatore 12.232) ho consumato 49 Smc. Questo è il reale consumo!Questa è una vera truffa. Alzano i prezzi, alzano i consumi per ottenere più denaro.Naturalmente sono ripassato in Eni con inizio effettivo il 01/02/2022 e ieri mi chiama un contact center per la tutela del cliente dicendomi che adesso ho due operatori perché Sinergy non ha disdetto il contratto.Stessa cosa è successa con la fattura della luce. Consumi esorbitanti e fatture sballate in termini di consumo. Anche qui, con Eni pagavo 49€ al bimestre, ora in un mese 196,03 €. Quattro volte tanto.Vorrei che il contratto sia disdetto il prima possibile e le bollette siano ricalcolate visto che stiamo parlando del triplo di quello che pagavo prima.Inoltre, se non verrà fatto un calcolo preciso sul consumo, provvederò con una denuncia e diffida ufficiale perché questa è una vera e propria truffa.
Investimento che dopo 5 anni perde senza speranza
Salve, ad Aprile 2017 apro il conto prestatore in borsa del credito con rendimento suggerito intorno al 5% e con l'informazione che il capitale prestato era garantito dal fondo di protezione. Nel 2022 sto perdendo circa 4k€ di interessi più all'incirca 3k€ di capitale. Contattata Borsa del credito, ora OPYN, dicono che hanno mollato il mercato dei privati e si sono gettati nei prestiti alle imprese....cosa che facevano anche prima ( non è molto chiaro) il conto si è bloccato e le perdite per prestiti non restituiti, me li devo assorbire io. Alla richiesta relativa al fondo di protezione, mi è stato detto che è svuotato e adesso non possono più neanche tentare i recuperi, pero se si entra nel sito OPYN quello di seguito e quello che viene scritto :I numeri di Opyn (e quelli del lending europeo e globale):Il cambiamento arriva in scia alla forte crescita del 2020, che diventa esponenziale nel 2021. Il primo semestre del 2021 si è chiuso, infatti, con circa 6 milioni di euro di ricavi (contro i 4 dell’intero 2020) e circa 2 milioni di EBITDA positivo. Numeri che proiettano per la fine del 2021 una crescita anno su anno di circa 4 volte i ricavi e di 10 volte l’EBITDA. Stimiamo nei prossimi tre, cinque anni ricavi superiori a 100 milioni di euro ed EBITDA Margin del 40%. Quindi l'azienda sembra che abbia semplicemente abbandonato i suoi clienti non dando neanche la possibilità di recuperare le perdite...si può ottenere un pò di giustizia almeno obbligandoli a restituire il capitale inizialmente investito+ gli interessi già guadagnati circa(34K€).?
Mancata consegna
Ho effettuato ordine numero 24856 a fine novembre e ancora non ho ricevuto nulla nonostante molteplici solleciti.Pretendo immediatamente la consegna o un rimborso con accredito sul mio acconto. Non voglio assolutamente vostri buoni.Pretendo una risposta
RITARDO NEL PAGAMENTO
Oggetto: Ritardo nel pagamento sinistro segnalato Il mio cane, assicurato con vostro programma TIPPET - GENETIC PUPPY KIT CURE TOP, in data 16/11/2020, è stato operato ad entrambi i gomiti, dopo autorizzazione all’intervento chirurgico del vostro perito di data 31/03/2021.Come da vostra indicazione, ho provveduto ad inviarvi tutte le spese, da me sostenute in seguito all’intervento, in data 19/08/2021. Avrei dovuto ricevere il rimborso dopo 90 gg ossia il 17/11/2021. In data 24/11/2021, non avendo ancora ricevuto l'accredito mi è stato risposto che sarebbe arrivato al massimo la prima settimana di dicembre. Nuovamente vi contatto più volte nel mese di dicembre, alle mie mail non ricevo più risposta, il telefono è per giorni “non attivo” e quando finalmente ricevo una risposta mi viene detto che non ci sono notizie in merito. In data 10/01/2022 contatto l’allevatore che intercede per me, e ottengo una risposta via e-mail in data 17/01/2022 comunicandomi che dovrei ricevere il pagamento entro fine settimana. Ad oggi, 26/01/2022 non ho ancora ricevuto nulla. Vi comunico quanto sopra affinché provvediate ad assumere i provvedimenti di vostra competenza. Distinti saluti. Silvia Franceschini
Truffa - IL RINNOVATO
Buongiorno, di seguito la breve della mia esperienza con questa azienda, che definirei semplicemente un'associazione a delinquere.Il 7.09.21 acquistavo TV dal sito www.ilrinnovato.it ricevendo relativa fattura allegata. Lo stesso giorno con mail ordinaria ricevevo indicazione del tempo stimato di consegna a 7-11 gg lavorativi, trascorsi i quali sollecitavo approntamento della merce. Dopo aver ricevuto più volte informazioni da parte del servizio clienti, puntualmente disattese, il 6.10.21 informavo, che in mancanza di conferma di consegna entro il giorno successivo, avrei proceduto ad annullare l’ordine. Nulla ricevendo, ho provveduto ad annullare l’ordine il 7.10.21 con mail ordinaria. Da quel momento in poi il servizio clienti, fino ad allora estremamente reattivo, non ha più risposto, nemmeno ai 3 solleciti inviati sempre con mail ordinaria fino a data 12.10.21. Il 14.10.21 scrivevo il quarto sollecito tramite PEC, alla quale ricevevo risposta in giornata che ormai il corriere era partito e che quindi la spedizione non poteva essere annullata. Mi invitavano a rifiutare la consegna e che avrebbero provveduto al recesso. Il 15.10.21 scrivevo che avevo provveduto a rifiutare la consegna. Il 18.10.21 ricevevo conferma che non appena rientrato il televisore avrebbero provveduto al recesso. Il 1.11.21 dopo numerosi solleciti ricevevo informazione che la televisione non era ancora rientrata. Il 12.11.21 Inviavo tramite associazione Altroconsumo richiesta di restituzione della quota, alle quali non ho mai ricevuto risposta. Il 19.12.21 Dopo mio ulteriore sollecito, ricevevo risposta tramite PEC “sollecitiamo il suo recesso e riaccredito“. Ad ulteriori solleciti inviati in Gennaio non ho mai ricevuto risposte conclusive se non domande relative all’ordine. In breve, a oltre 3 mesi dal recesso non ho ricevuto alcun rimborso, pur avendo rispettato tutte le indicazioni ricevute. Non ricevendo risposte, mi vedo costretto a denunciarli tramite avvocato. So già che sarà una rimessa di tempo e denaro, ma è una questione di principio.
Doppio addebito contabilizzato
In data 25/12 ho acquistato online n. 4 biglietti per lo spettacolo del 26/12 ore 17,40 per “house of gucci”, per un totale di euro 41,60. Per un errore del server o del sito, l’autorizzazione è partita due volte e l’importo è stato contabilizzato, quindi, due volte (in data 28/12) a fronte del invio dei biglietti una sola volta. Preciso che gli importi sono stati CONTABILIZZATI e non solo PRENOTATI.Occorre quindi effettuare un rimborso sulla carta prepagata che ho utilizzato di euro 41,60. Mi sono recata direttamente al cinema Odeon di milano duomo e mi hanno detto di scrivere una mail a questo indirizzo per avere un rimborso in 24 ore. mi viene così ERRONEAMENTE risposto alla mail “la prima delle 2 transazioni è fallita, non è stata completata e quindi neanche mai addebitata. La somma è stata solo pre-autorizzata ma non trasferita e viene sbloccata secondo i tempi del circuito della sua carta di credito”. Posto che chi di competenza non si sia posto neanche il problema di controllare quanto riferito, faccio presente che l’operazione ha due diversi codici autorizzativi (rispettivamente: 695319 per la 1 transazione da 41,60 euro e 698154 per la 2 transazione da 41,60) eseguite a distanza di pochi minuti ed entrambe scalate dal saldo della prepagata che ho usato. Lavorando per i circuiti digitali delle carte di credito (ironia della sorte) conosco i tempi e le modalità di sblocco degli importi preautorizzati, in questo caso però le transazioni sono di fatto due e occorre fare un rimborso, non uno storno. Ad ulteriore scrupolo, ho chiesto anche conferma all’istituto di credito. Orbene, dopo l’erronea risposta del cinema e nonostante i successivi e ripetuti solleciti e chiarimenti non nessuno si è fatto più vivo. Ho provato anche a far presente la cosa tramite la sezione “contattataci” del sito, senza assolutamente nessun esito. Attendo un rimborso con urgenza, modo di lavorare veramente scorretto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?