Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. T.
31/01/2022

RICHIESTA RIMBORSO

Sottopongo all'attenzione della codesta associazione il disservizio causato dal vettore Ryanair al fine di essere supportati nella richiesta di rimborso di quanto dovuto.L'OGGETTO DEL RECLAMOIn data 24/10/21 io e 2 amici abbiamo acquistato con carta di credito intestata a Lucio Lanciano 3 biglietti andata (Milano Linate - Vienna, codice prenotazione U8LJ8M partenza 5 dicembre) e ritorno (Vienna - Milano Malpensa, codice prenotazione OY1SKJ, volo dell’8 dicembre), pari ad un costo di 340,47€ + 164,55€, per totale 505,02€.Il viaggio era finalizzato alla visita della città di Vienna, con relativa prenotazione di un appartamento tramite Airbnb.LA CIRCOSTANZA - I FATTIIn data 19/11/21 il governo austriaco ha comunicato le restrizioni all'entrata nel Paese con decorrenza lunedì 22/11 e per almeno 20 giorni. Di fatto si rendeva impossibile accedere in Austria fino al 13 dicembre, quindi per tutto il periodo del viaggio programmato.A seguito di tale ormai nota restrizione (comunicata su stampa, TV e web), ci è stata tempestivamente cancellata la prenotazione dell'appartamento. Nei giorni successivi all'annuncio, nessuna informazione invece da parte di Ryanair.Contestualmente ed in giornate diverse, ma sempre nei giorni antecedenti la partenza, abbiamo contattato il call center del vettore.Ci è stato riferito inizialmente di aspettare perché il volo probabilmente sarebbe stato cancellato e invece a ridosso della partenza ci è stato detto che il volo era confermato e che non erano note al momento altre informazioni.Per far valere I nostri diritti, oltre a chiamare ripetutamente il call center, abbiamo aperto via applicativo web la richiesta di rimborso n. 14114611 (la prima mail risale al 6/12, con primo riscontro da parte di Ryanair contenente il seguente testo (estratto): Desidero informarLa che salvo quanto previsto dagli articoli 4.2, 10.2, 10.3 e 10.4 dei presenti Termini e Condizioni Generali di Trasporto, tutte le somme corrisposte dai Passeggeri per l’acquisto di un volo Ryanair -incluso quanto corrisposto per i servizi aggiuntivi- non sono rimborsabili -salvo grave malattia o lutto del passeggero o di un familiare di primo grado.CONCLUSIONINonostante le successive mail inviate all'indirizzo cs.support@ryanair.com, con i riferimenti normativi indicati, quali ad es.- Orientamenti interpretativi relativi ai regolamenti UE sui diritti dei passeggeri nel contesto dell'evolversi della situazione connessa al Covid-19 del marzo 2020 e successive modifiche/integrazioni- comunicato ENAC n. 12 del 2020 (https://moduliweb.enac.gov.it/Applicazioni/comunicati/comunicato.asp?selpa1=2613&NumCom=12)- provvedimento avverso a Ryainair relativo all'ADUNANZA dell’11 maggio 2021 dell'AGCOM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), in particolare al punto 124 della Pratica A anticoncorrenziale,la risposta finale di Ryanair del 6 gennaio ore 10.33, che ci é pervenuta (sempre poco circostanziata e molto evasiva) è stata purtroppo la seguente:Gentile Cliente,Le scrivo un'ultima email di risposta alla sua richiesta effettuata il giorno 06/12/2021.Il seguente volo FR-9216 Milano Malpensa - Vienna è stato eseguito regolarmente. Di conseguenza non è possibile richiedere il rimborso di tale volo.Cordiali SalutiAllo stato attuale, la richiesta lecita per le circostanze è che la cifra spesa per i 2 voli di andata e ritorno per i 3 passeggeri sia rimborsata integralmente in quanto il viaggio non è stato per noi possibile, non per scelta, ma per forze di causa maggiore, essendo VIETATO dal governo austriaco ogni ingresso nel Paese per turismo, ed essendo anche stata annullata la prenotazione dell’appartamento direttamente dall’host locale appena le disposizioni di lockdown nazionale sono diventate ufficiali.Confidando in una risoluzione rapida della disputa, porgo cordiali saluti.Maria Cristina Tarantino

Chiuso
S. B.
31/01/2022

Pacco smarrito

Gentili Signori,mi rivolgo a Voi chiedenoVi aiuto nella ricerca del mio pacco che sto aspettando da 49 giorni ormai. Si tratta di una spedizione n. RB308409655RU proveniente dalla Russia. Vorrei precisare subito che contiene LIBRI della mia biblioteca privata e nient'altro. Quindi, non si tratta di merce, campioni etc. che potrebbero far sorgere qualche problema doganale. Secondo il sito ufficiale delle Poste Russe (e anche della Posta di Polonia che pure partecipava nella consegna), la spedizione in questione è arrivata in Italia il 20 dicembre 2021 (ore 10:59), il giorno 23 dicembre 2021 è stata affidata alle Poste Italiane per ulteriore consegna. Poi non si è mossa più e non è neanche apparsa nel sistema della tracciatura delle Poste Italiane. Il giorno 17 gennaio 2022 la mittente in Russia ha scritto una richiesta ufficiale per la ricerca della spedizione e, miracolosamente, il giorno dopo (18 gennaio) il pacco è di nuovo apparso nel sito della tracciatura internazionale con lo stato Passed registration in Italy (ore 17:53) e poi Processing in Italy (ore 17:58). Ma sul sito delle Poste Italiane, come al solito, non c'è nessuna nuova traccia del mio pacco. Ho chiesto aiuto all'operatore delle Poste Italiane la settimana scorsa. Lui ha guardato l'informazione nei sistemi interni e mi ha confermato che il giorno 23 dicembre il pacco è stato affidato alle Poste Italiane, dopodiché è sparito nel nulla. Il che è sembrato molto strano anche all'operatore. Mi ha consigliato di chiamare e scrivere alle dogane di Malpensa e Lonate Pozzolo (i telefoni che sono riuscita a trovare, non rispondono, quindi ho scritto le e-mail). Ho anche contattato più volte Servizio assistenza delle Poste Italiane su Facebook (perché i call-center sono tutti robotizzati ormai, ed è praticamente impossibile parlare con un operatore riguardo i problemi delle spedizioni), che mi ha sempre risposto con le frasi comuni deve aspettare ancora, non possiamo dire nulla nel riguardo etc., etc.Mi potreste dire, gentilmente, cosa è successo al mio pacco e cosa devo fare ancora per riceverlo, finalmente? Un'altra denuncia alle Poste Russe? La denuncia alla Polizia Postale in Italia? La denuncia ai carabinieri per il furto? Cosa devo fare precisamente per avere le cose che mi appartengono e per le quali è stato regolarmente pagato il servizio della spedizione e della consegna?Ogni volta che mi arriva il pacco dalla Russia devo fare una vera e propria Via Crucis per riceverlo, ma questa volta le Poste Italiane hanno superato tutti i limiti possibili ed immaginabili.Vi chiedo, gentilmente, di chiarire questa situazione, a dir poco, sgradevole, ritrovare il pacco e farmelo arrivare.

Risolto
G. C.
31/01/2022

CONTESTAZIONE FATTURE LUCE E GAS CONTRATTO NON RISPETTATO 3 FASCE NON RICHIESTE ONERI ASSURDI

Buongiorno, premetto che fino ad ottobre dell' anno 2021 non conoscevo il vostro Gruppo ahimè, fino a quando venivo contattato da vostra operatrice telefonica o chi per voi. La stessa, con accento campano (ogni volta  si identificava sempre con nome e cognome differenti seppur riconoscibile) nonostante i miei rifiuti nel cambiare fornitore continuava insistentemente a telefonarmi. Ogni volta  e sempre con fare invadente, perseverante e aggressivo mi rinnova l' invito di lasciare l' allora fornitore, di cui non cito la denominazione, per trasferire l' utenza LUCE e Gas al Gruppo Sinergy con la promessa, la certezza, la sicurezza di ottenere costi della fornitura decisamente inferiori a quelli che avevo attualmente in virtù anche dell' aumento dei costi delle materie prime (energia elettrica e gas) che ci sarebbero stati a partire da gennaio 2022. Stanco di sentire (si fidi di me, vedrà il risparmio, gli oneri fissi sono decisamente inferiori rispetto ai fornitori presenti sul mercato nazionale, noi abbiamo il costo della materie prime migliori di tutti e bla bla) mi lasciavo abbindolare per poi procedere alla stipula del contratto con registrazione telefonica. Ricevuto il contratto via mail riscontravo l' attribuzione delle TRE FASCE di consumo(F1-F2-F2) che io non avevo richiesto, anzi avevo più volte ribadito la TARIFFAZIONE MONORARIA come da precedente fornitore. Successivamente contattato sempre dalla stessa operatrice chiedevo spiegazioni in merito, la quale mi inoltrava la conversazione ad altra vostra operatrice credo di ricordare il nome FABIANA la quale asseriva che erano voci indicative, e di non preoccuparmi perché il calcolo per il consumo di energia elettrica veniva effettuato con TARIFFAZIONE MONORARIA. Il giorno 14 e il 19 gennaio 2022  ricevo via mail la fattura dell' energia elettrica e successivamente quella del gas e qui la sconcertante sorpresa. Premetto che nella fattura non sono presenti i dettagli dei costi per singola voce, che ho dovuto richiedere contattando vostro operatore con lunga attesa. E' bene ricordare che vige il CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE le cui norme di comportamento sono finalizzate a garantire trasparenza e correttezza delle offerte commerciali nel libero mercato. Contrariamente invece, si riscontra una pratica commerciale ingannevole ed aggressiva in quanto falsa il comportamento economico, inducendolo ad assumere una decisione che non avrebbe preso! Ma andiamo ai dettagli:  totale da corrispondere per 307 kWh + 32 kWh di perdita rete  Euro 242.01, pazzesco, in particolare mi ritrovo le TRE FASCE (F1,F2F23) non richieste in fase di stipula contrattuale, richiedendo invece più volte la tariffa  MONORARIA come già espressamente specificato. Altro particolare, nel dettaglio dei costi fissi, compaiono Euro 60.00 + iva alla voce ONERI DI MODULAZIONE MATERIAPRIMA  onere che non trova riscontro in nessun fornitore di energia elettrica sul mercato nazionale. Inoltre sempre nei dettagli trovo DISPACCIAMENTO (quote variabili) per 307 kWh € 2.60 -  di nuovo DISPACCIAMENTO (quote variabili) per 339 kWh -  € 4.24, SBILANCIAMENTO DOMESTICI 307 kWh € 19.96 -  COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE € 13.50 - TRASPORTO (quote fisse)  € 1.74 - TRASPORTO (quote potenza)  € 5.41  - TRASPORTO (quote variabili)  € 2.73 - ONERI AMMINISTRATIVI  € 4.00.DISARMANTE!!In sostanza dei € 242,01 totali, €110,671 sono la spesa perla materia energia e udite udite  € 122,339 ( €131,339 - €9,00 canone TV)sono tutti gli oneri!!!! Praticamente dovrei pagare più oneri in materia! PAZZESCO! Il tutto ammorbidito da un misero sconto di € 7,50 ma non per sempre, per soli 10 mesi! COSTI DELLE ULTIME DUE FATTURE  SPESAIENERGIA ELETTRICA  E GAS PRECEDENTE FORNITORE:  per 456 Kwh € 93,03comprensive di € 9,00 canone Tv e successiva per 133 smc € 102.49. Si denota, pertanto, a confronto, che con il Gruppo Sinergy dovrei pagare più del doppio! Allego copie a dimostrazione che i dati riportati  sono reali, non sono di pura invenzione né tanto meno artefatti. Andiamo alla v.s. Fattura Gas/Naturale dove per 158 Smc l'importo totale € 310,16. Nello specifico  viene attribuito al costo del Gas/Naturale l' importo di  € 1,214847  quando il valore massimo  dell' indice PSV degli ultimi 12 mesi è stato di 0,6569 €/smc riferito al mese di settembre. A dicembre l' indice PSV era di 1,20 €/smc ma contesto il fatto che questo valore è stato attribuito già a partire dal primo giorno del mese di dicembre quando invece l' aumento è stato decretato nel corso del mese e pertanto doveva essere calcolata una media del costo! Per quanto riguarda i costi fissi, stessa performance riscontrata nella fattura dell' energia elettrica. Dei 310,16 euro totali, euro191,95 + 15,80 risulta essere il prezzo del Gas + spread,  mentre la differenza pari a euro 102,41 sono oneri + imposte. VERGOGNOSO!UNA SFILZA DI SPESE E ONERI! TRA CUI: ONERI DI APPROVVIGIONAMENTO € 5,41 - COSTI DI COMMERCIALIZZAZIONE € 13,50 - QUOTAVENDITA DETTAGLIO VARIABILE  € 1,26 - BILANCIAMENTO € 7,11 -COMMERCIALIZZAZIONE VENDITA AL DETTAGLIO UG2 variabile € 4,66 - QUOTA FISSADISTRIBUZIONE  DIS € 3,15 -  QUOTA FISSA MISURA MIS € 1,94 - TARIFFA OBBLIGATORIA T3 VARIABILE € 12,03 - ONERI GESTIONE AMMINISTRATIVA € 4,00 SCONCERTANTE! IN CONCLUSIONE CHIEDO CHE MI VENGANO RICALCOLATE LE FATTURE DI DICEMBRE E QUELLE A SEGUIRE, COME CONCORDATO IN FASE CONTRATTUALE E COME DICHIARATO DA VOSTRI OPERATORI TELEFONICI. PER L' ENERGIA ELETTRICA DA CALCOLARSI TARIFFAZIONE MONORARIA COME ESPRESSAMENTE RICHIESTO. DECURTAZIONE DI Euro 60,00 + iva ONERE MODULAZIONE MATERIA PRIMA, GIA' DALLA FATTURA DI DICEMBRE. INOLTRE DECURTAZIONE CON IL DOVUTO RICALCOLO DI  TUTTI QUEGLI ONERI FISSI NASCOSTI INDEBITAMENTE CONTEGGIATI IN ENTRAMBE LE FATTURE. QUALORA NON DOVESSE OTTEMPERARE A TALE RICHIESTA, SARA' NECESSARIO INVIARMI  UN FILE AUDIO DELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO, UTILE AL COMPLETAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE DA INOLTRARE ALLE COMPETENTI AUTORITA'. CODICE CLIENTE 355684

Risolto
E. S.
31/01/2022
Free2move

servizio assistenza inesistente

HO A NOLEGGIO A LUNGO TERMINE UNA C3 AIRCROSS CON Free2Move E HO RISCONTRATO UN INESISTENTE SERVIZIO DI ASSISTENZA: QUA SPIEGO PERCHè:Dopo aver provato a contattare il servizio clienti in ogni modo (email, telefono, PEC) sono costretto a scrivere qui.Ho portato la CITROEN C3 AIRCROSS (n. contratto 7508345322) noleggiata con Free2Move presso un punto assistenza autorizzato in seguito a un'anomalia il giorno 7 dicembre 2021 e oggi, 31 gennaio 2022 DEVO ANCORA RIAVERE L'AUTO CHE HO NOLEGGIATO E CHE STO CONTINUANDO A PAGARE. Il servizio di assistenza è stato da subito pessimo in quanto ho dovuto impegnarmi in telefonate per ricevere un'auto sostitutiva, che non mi era stata proposta ed è dovuta da contratto, e che ho avuto una settimana dopo solamente grazie all'impegno del proprietario dell'officina che si è impegnato personalmente a noleggiarne una. L'auto sostitutiva ricevuta è di categoria inferiore, con alto chilometraggio (100000 km) e inadatta alle mie esigenze. ORA DOPO DUE MESI SENZA AUTO in quanto NON HANNO ANCORA RISOLTO IL PROBLEMA PER LUNGAGGINI AUTORIZZATIVE, pretendo per lo meno di ricevere una minima considerazione siccome sto pagando anche per avere questa assistenza, che finora non ho ricevuto in alcun modo!

Chiuso
R. Z.
31/01/2022
UPS

Richiesta pagamenti già avvenuti

- Buongiorno, ho acquistato due oggetti in GB in due tempi diversi, e il corriere di UPS mi ha fatto pagare alla consegna i dazi dovuti.E fino qui tutto bene (a parte la seconda consegna in mostruoso ritardo).- Poi ho ricevuto un sollecito di pagamento per la prima consegna, alla quale ho risposto con un'email dicendo che avevo già saldato il dovuto, e mi è stato risposto con un'altra email che non dovevo preoccuparmi perchè la fattura risultava effettivamente saldata. Bene.- Adesso ricevo però un altro sollecito di pagamento per la seconda spedizione (già pagata anch'essa alla consegna) più una seconda lettera dove si INTIMA PERENTORIAMENTE di pagare la prima fattura altrimenti sarei andato in giudizio.- Ovviamente non ho intenzione di pagare quanto già versato.- Inoltre, tempo addietro avevo ricevuto un'altra richiesta di pagamento sempre sullo stesso tono che, per quieto vivere, avovo ripagato. Ora basta.

Risolto
S. C.
31/01/2022
Boricol Ltd

DISDETTA ABBONAMENTO E RICHIESTA RIMBORSO

Buongiorno, in data 13/01/2022 all'azienda in oggetto, denominata Boricol Ltd con sede legale in City of Sofia 1510 la cui unica mail di contatto risulta essere: contatti@amministraiuto.com, ottenuta tramite la piattaforma web https://amministraiuto.com, ho richiesto un semplice servizio di VISURA VEICOLO DAL COSTO DI € 6,90. Tuttavia in data 16/01/2022, dopo tre giorni dalla fruizione appunto del servizio visura, mi viene addebitato su carta di credito a me intestata, un importo di € 44,90 senza alcuna causale d'acquisto. Effettuando una ricerca online ho intuito si trattasse di una truffa, in quanto mi è stato sottoscritto ILLEGITTIMAMENTE un abbonamento MAI RICHIESTO. Immediatamente ho provato invano ad effettuare la procedura di disdetta tramite la loro sezione dedicata sul loro sito non andata a buon fine perché sembra essere un servizio fittizio e non funzionante. Dopodiché ho inoltrato diverse mail di reclamo all'indirizzo soprascritto, anche tramite la mia pec personale. Richiedo loro la disdetta di qualsivoglia abbonamento in essere ed il rimborso della cifra di cui sopra.Resto in attesa di un pronto riscontroSalutiStefano

Risolto
G. G.
31/01/2022
Bartolini Spa

Mancata consegna e Disconoscimento Firma

Buongiorno,Mi chiamo Giuseppe Pio Giuliani e in data 16/11 avrei dovuto ricevere un pacco proveniente dalla Francia, ma così non è stato. Il pacco non è stato consegnato a me. Il numero della spedizione fornitomi dal servizio clienti è 297001045581 mentre quello internazionale che mi ha fornito il venditore è: 04051101715130E.Lo stesso venditore mi ha mostrato anche la parcella di ricezione firmata da me, ma non si tratta assolutamente della mia firma. Non ho idea di cosa sia successo veramente, ma ad oggi non ho ricevuto nulla.In tutto questo ho contattato svariate volte il venditore (il quale mi ha assicurato di avere già contattato la società di spedizione) e Bartolini, ma senza ricevere aggiornamenti. In particolare quest'ultimo mi ha preso in giro per oltre due mesi, dandomi di volta in volta notizie diverse, promettendomi aggiornamenti mai arrivati, attaccandomi il telefono in faccia più e più volte e, soprattutto, promettendomi che sarei stato ricontattato a breve da chi di competenza. Inutile dire che non sono mai stato ricontattato.Trovo che questo sia un comportamento vergognoso. Procederò quanto prima con la denuncia.

Chiuso
M. S.
31/01/2022

Conto BuddyBank bloccato da mesi

Buongiorno,ho aperto il Conto Buddy Bank a Novembre, utilizzando il codice amico per la promo Superbuddies.Il conto è stato aperto ma non sono MAI riuscita ad accedere all'app e di conseguenza ad attivare la carta.Buddybank è in possesso dei miei documenti, codice fiscale, informazioni personali e non ricevo risposta ne' in chat e ne' alla mail concierge (da loro indicata su tutti i canali) da Novembre.Non posso accedere al conto, non posso utilizzare la carta e non posso chiudere il conto.Impossibile raggiungere nessuno al telefono.Chiedo formalmente lo sblocco della situazione prima di procedere per possesso di dati personali senza fruizione di servizio.Grazie mille

Risolto
S. P.
31/01/2022

Top in gres Laminam che presenta crepe

Buongiorno,Ho acquistato nel primo trimestre 2020 una cucina Lube modello Creativa con top Gres Laminam colore avorio finitura blend corredata di vasca integrata, ritenendo fosse il migliore top sul mercato, presso il mobilificio Fantasy Arredo (Separ/Evolution Design) sito in Giugliano in Campania. La cucina è stata consegnata e montata a Giugno 2020 e rimasta inutilizzata fino a Novembre 2020 dati alcuni ritardi di consegne causa Covid 19, in particolare un miscelatore Grohe la cui mancanza non mi ha permesso di utilizzare la vasca integrata, inoltre l'abitazione è rimasta disabitata fino ad Ottobre 2020.Questo per mettervi a conoscenza dei tempi di utilizzo della vasca integrata in gres Laminam, che ha presentato già da dopo il montaggio una crepa superficiale nell'angolo superiore a destra della vasca, cosa che ho sorvolato essendo piccola e all'apparenza non compromettente la funzionalità, ma a Marzo 2020 (quindi dopo soli 4 mesi di utilizzo), ne è comparsa una nuova all'interno della vasca, che si estende dalla zona nord della piletta di scarico verso il bordo della vasca. Ho collegato quindi la seconda crepa al fatto che già ne avessi notata una in precedenza e mi sono allarmata dato il ridotto tempo di utilizzo e soprattutto dato l'elevato costo della cucina per la scelta del materiale del top, contattando immediatamente il rivenditore il 27 Marzo 2021 e chiedendo un sopralluogo e una eventuale sostituzione, dati i tempi e la garanzia spettante. I danni rilevati ovviamente mi hanno provocato una delusione riguardo alla scelta effettuata con sicurezza di ricevere il miglior prodotto resistente per 25 anni. Il rivenditore dopo il sopralluogo mi ha comunicato che avrei avuto presto un riscontro dall' azienda per avviare la pratica, ma non ho più ricevuto aggiornamenti concreti, soltanto continui rimandi, ma sono trascorsi ormai 10 mesi (tempo in meno per avvalermi della garanzia del rivenditore) dalla mia notifica del difetto di Marzo 2021,di cui posso provare il contatto. Nel frattempo ho inviato numerose mail al supporto Lube spiegando tutto ciò che ho scritto sopra e mi hanno risposto che per legge il post vendita è gestito dal rivenditore nei 2 anni successivi alla consegna, quindi ho sollecitato per ricevere aggiornamenti in tutti questi mesi, sia la Lube che il rivenditore. Ho ricevuto aggiornamenti solo ieri 28 Gennaio 2022 dal rivenditore che mi ha fatto leggere la risposta di Lube datata 11 Giugno 2021 quindi dopo altri 7 mesi rispetto ad oggi che sono sottratti al tempo rimasto della garanzia. L'azienda asserisce che il danno è stato provocato dall'utente per un peso eccessivo e che quelle crepe sono solo un fattore estetico. Ora io innanzitutto contesto questa risposta in primo luogo perché non ho assolutamente responsabilità dell'accaduto in quanto per l elevato costo del materiale e della cucina (18000 euro) non mi è mai venuto in mente di poggiare un peso all'interno che non siano 2 piatti e una pentolina dato che siamo due soli componenti familiari, e credo che un lavello integrato in Gres per esistere possa sopportare il peso di 2 piatti o una pentola, inoltre contesto anche perché la prima crepa notata è comparsa subito dopo il montaggio o provocata dallo stesso, quindi escludo a priori possa essere responsabilità mia di utilizzo a maggior ragione. Il problema è sorto già dal montaggio di cui sono rimasta enormemente delusa data la scarsa attenzione posta dai montatori nel maneggiare il top e nel montare le zone di giunzione tra due parti combacianti del top, forzandolo per farlo combaciare e usando poca delicatezza nel poggiarlo sulle basi sottostanti provocando anche danni a dei pannelli che poi ho dovuto sostituire. Nei reclami che ho inviato precedentemente alla Lube non ho mai menzionato i problemi che ho avuto con i montatori dato che per correttezza nei confronti del rivenditore che ne avrebbe risposto, confidavo nella sua risoluzione, ma alla fine imputo a lui che abbia fatto trascorrere di proposito tanto tempo per la questione della garanzia di cui ho il diritto entro i 2 anni dalla consegna, aggiornandomi sulla risposta dell' Azienda dopo 7 mesi nonostante i miei numerosi solleciti. Chiedo quindi la sostituzione della parte del top che include la vasca integrata (di cui ha tutti i dettagli il rivenditore), o il rimborso del costo di quella parte che poi acquisterò presso un altro rivenditore, con la speranza che dopo tutto questo tempo la finitura e il colore da me scelti resti invariato rispetto alla parte del top posta accanto, cosa che sarebbe un ulteriore danno stavolta realmente estetico. Allego le foto delle crepe di cui parlo sopra e anche le foto del risultato del montaggio in cui si nota che il top è stato montato in modo obliquo rispetto alle basi, le quali anche sono squilibrate come si può notare dall'appoggio dell'alzatina che non è piano. In attesa di un vostro celere riscontro e di una positiva risoluzione, porgo cordiali saluti.

Chiuso
M. C.
30/01/2022

FURTO IN CASA & Consegna INFINITA

Ordine iniziale del 14-08-21 e ad oggi ancora mi trovo con arredo incompleto,da sostituire.Sono stati bucati dei tubi x il montaggio della cucina eNelle ultime consegne sono perfino stato derubato da un loro operaio(Ho sporto denuncia ai carabinieri) questa azienda ha continuamente rinviato consegne,sostituzioni di merce difettata o montata male. Ha partorito prima la mia compagna in tutto ciò.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).