Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. N.
10/01/2022

Assistenza non ricevuta da questa compagnia di assicurazione nonostante assicurazione fatta

Buongiorno,Sono partita dall’Italia in data 23 dicembre 2021per New York, il 3 gennaio 2022, il giorno prima del mio rientro, ho effettuato un test antigienico per il Covid ( richiesto per viaggiare, prima della partenza) e sono risultata positiva. Ho chiamato la mia agenzia di viaggio last minute.com che non è stata di nessuno aiuto(reclamo effettuato sempre con altro consumo in data gennaio 04 -2022) Ho contattato allora l’assicurazione Europ Assistance, che avevo pagato prima di partire dall’Italia, i quali mi hanno detto che dovevo inviare il certificato di negatività da Covid e mi avrebbero fatto subito il biglietto per il rientro. Sabato 08-01-2022 dopo i 5 giorni richiesti dall’isolamento, ho effettuato il Covid test che è risultato negativo. Ho inviato immediatamente i risultati al l’assicurazione che non mi ha risposto. Dall’Italia la mia famiglia ha chiamato l’assicurazione ed un messaggio preregistrato ha detto che il weekend non lavoravano. Il 10 gennaio ho telefonato personale fine all’assicurazione che, prima di tutto, ha negato di non essere operativa il weekend, E che mi ha richiesto di ripetere il tampone perché nel frattempo erano passati altri due giorni. Io ho chiesto specificamente se mi avessero fatto il biglietto subito dopo il ricevimento del test di laboratorio, mi è stato risposto affermativamente, sono di nuovo andata a fare il test ed ho inviato immediatamente il risultato negativo al l’assicurazione. Non hanno risposto alla mia email, non hanno risposto alle chiamate( tra l’altro mi hanno chiamata da un numero di Madrid +34 911041790) dall’Italia, ancora una volta, la mia famiglia ha tentato di rintracciarli senza risposta, io ho pagato 100€ circa in più per quest’assicurazione che non mi ha garantito niente.

Risolto
M. C.
10/01/2022
BRT S.p.A.

Consegna variata

Salve,La mia spedizione numero: 135050002769, doveva arrivare oggi, alle 17:39 a caso è stata variata a domani 11 Gennaio, vi sembra modo? Io ho aspettato tutto oggi e a fine turno mi dici variata? Non è nemmeno passato perché sennò sarebbe mancata consegna, non è la prima volta che mi date problemi (SIETE GLI UNICI), vi sembra un servizio? Un corriere (se sapete cos'è), le persone le chiama per comunicare, ma voi come sempre ho detto non siete un corriere, quindi siete pregati di passare davvero domani, sennò vado a denunciarvi perché non è possibile, Buon lavoroMatteo Colazzo

Chiuso
C. C.
10/01/2022
EMILIA 22 SRL

Lavastoviglie non conforme

Con riferimento all'acquisto di una cucina LUBE CREO KITCHENS MOD. IMMAGINA, come da fattura n. 295 REG del 3/11/2021 (regolarmente saldata), consegnatami in data 12/11/2021, sono a richiedere di esercitare diritto di recesso relativamente alla fornitura, in data 03/12/2021, della lavastoviglie marca WHIRLPOOL WSIC 3B16, consegnatami in luogo di quella da me ordinata al momento della sottoscrizione del contratto (marca WHIRLPOOL mod. WIS 7030 PEF), in ragione dell’indisponibilità di quest’ultima.In particolare, richiedo che la macchina consegnata venga sostituita con quella effettivamente ordinata, del valore commerciale di euro 1.619, come da listino prezzi che mi è stato mostrato in fase di progettazione della cucina (copia in mio possesso). Il predetto diritto di recesso può essere da me esercitato in quanto la mia decisione vi è stata formalmente comunicata in data 15/12/2021 tramite e-mail alla vostra filiale di Reggio Emilia. Nello specifico, essendomi stata proposta la lavastoviglie in sostituzione al di fuori dei vostri locali, tramite telefonate e comunicazioni via e-mail, la predetta fornitura può configurarsi quale una vendita a distanza, con possibilità di recesso entro 14 giorni lavorativi. Pur non dovendo giustificare la mia richiesta, che tuttavia è stata ampiamente motivata tramite telefonate e scambio di e-mail, preme specificare che la decisione nasce in seguito all'utilizzo della macchina fornita in sostituzione di quella da me scelta le prestazioni della macchina sostitutiva si sono infatti rivelate molto inferiori rispetto a quelle (previste) della macchina ordinata. Quando mi è stata proposta, in quanto quella ordinata non era nelle vostre disponibilità (né si conoscevano i tempi di approvvigionamento della stessa), mi è stato riferito che le due macchine erano equiparabili in termini di prestazioni e caratteristiche. Tale affermazione si è rivelata di fatto non veritiera inoltre ritengo che tale lavastoviglie (sostitutiva) possa presentare un difetto di progettazione/fabbricazione che ne compromette la sicurezza, tant'è che ho già subito perdite di acqua sul pavimento (che per fortuna non sono arrivate alla stanza attigua dove è posato un pavimento in legno). Nell'assicurarvi che agirò in tutte le sedi possibili per esercitare quelli che ritengo essere i miei diritti, resto in attesa di un vostro riscontro.Cordiali saluti. Carla Covezzi

Chiuso
A. P.
10/01/2022
Quotidiano La Stampa

Eliminazione vendita in edicola in Sardegna

Buongiorno, riporto di seguito il testo della email inviata il 4 gennaio scorso al direttore de La Stampa, che aveva come oggetto Protesto.Gentile direttore Massimo Giannini,con nostro grande stupore la mattina del 2 gennaio io e il mio giornalaio di Stintino scopriamo che La Stampa non verrà più distribuita in tutta la Sardegna. È lui a informarmi che il distributore, nella consegna del 31 dicembre, aveva indicata La Stampa come “ultima consegna” cosa che io, incredulo, ho verificato telefonando al giornale.Mi hanno detto che si tratta di una scelta editoriale e che avrei potuto fare un abbonamento internet, cosa che, per una persona che legge La Stampa da quando era un ragazzino torinese, è inaccettabile: nulla può sostituire il piacere di sfogliare un giornale di carta.Dopo una vita passata tra Torino e Ivrea, mi sono trasferito 8 anni fa in Sardegna, dove ho continuato a comprare La Stampa ogni mattina, così come, quando ero al lavoro e spesso andavo all’estero per l’Olivetti, compravo La Stampa anche a Parigi o a Lisbona! E invece ora devo rinunciarvi.Trovo questa scelta editoriale assurda e scellerata. Posso capire che in Sardegna La Stampa non abbia molti lettori, almeno in periodo invernale (ma in estate, quando arrivano i turisti piemontesi?) ma La Stampa non è L’Eco del Chisone, (con tutto il rispetto per questo giornale) perbacco! È un giornale nazionale, tra i più diffusi e unanimemente ritenuto tra i più autorevoli.Non può quindi rinunciare ad essere presente in una intera Regione, anche se è un’isola!Voglio invitarvi a ripensare questa assurda decisione e a ritornare in edicola in tutta Italia.Il vostro lettore tradito,Agostino PetruzzelliPer eventuali contatti diretti, di seguito i miei recapitiPiazza .........07040 – Stintino (SS)Tel. ............219Aggiungo per Altrocosumo che ho aspettato inutilmente per qualche giorno una risposta che non è pervenuta.Aggiungo che spero che Altroconsumo si interessi di questa vicenda che non è certo individuale.Ritengo grave che un giornale nazionale interrompa la distribuzione in una intera Regione e suppongo che la ragione di questa scelta sia da mettere in relazione con l'appartenenza al gruppo editoriale GEDI, lo stesso di La Repubblica, che invece continua ad essere regolarmente distribuito in Sardegna.La cosa più assurda in questa vicenda è che La Stampa veniva stampata nella stessa tipografia di Sassari (GEDI PRINTING spa - strada 30 - Predda Niedda) nella quale era e continua ad essere stampata La Repubblica per la Sardegna.Non si capisce, dunque, quale risparmio possa derivare dalla sola distribuzione di un giornale in più!A meno che ci sia un interesse che scopriremo ... più tardi!Aggiungo anche che non so se questa sciagurata decisione sia stata presa (o sia programmata) in altre Regioni.Infine, pur essendo stato un lettore quotidiano di La Stampa fino al 31/12/2021, non ho avuto alcuna informazione preventiva da parte loro che avrebbero annullato la distribuzione in edicola da gennaio 2022.Quindi ritengo che comportamenti come questi siano gravi e inaccettabili e che ledano il diritto del consumatore.Vi ringrazio anticipatamente se vorrete sostenere questo mio reclamo di interesse generale.

Chiuso
M. M.
10/01/2022
vejaitalia.top

Truffa mancata consegna merce

Buongiorno, ho acquistato un paio di Sneakers Veja Donna - Campo Chromefree - Bianche/Rosa - 36BNLKIETaglia - EU 39, sul vostro sito pagando 87,49 euro. Ho successivamente mandato diverse email, compilato il form per chiedere il tracking della spedizione e in quanto tempo mi fosse consegnata. Non mi hanno mai risposto. Allora come indicato sul vostro sito ho chiesto il rimborso, per i prodotti in saldo è concesso fino a 14 giorni dall'acquisto. ma neanche a questa email mi è stata data una risposta.Chiedo che mi venga rimborsato l'intero importo pari 87,49 euro pagato con paypal

Chiuso
S. S.
10/01/2022

Mancata riparazione in garanzia

Buongiorno,il 29/10/2021 ho acquistato un pc Mediacom modello M-Sb14PRO1 presso la sede Euronics di Lecce sita in viale Grassi, pagandolo 431,98 euro (con non pochi sacrifici). Il 18/11/2021, dopo soli 20 giorni, sono costretta a mandare il suddetto computer in riparazione dopo aver riscontrato un problema nell'avvio del pc (rimane bloccato nel BIOS). Oggi è il 10/01/2022, sono passati 55 giorni da quando ho lasciato il pc nella vostra sede e ancora non ho notizie sullo stato di riparazione, nonostante sul foglio da voi rilasciatomi vi è chiaramente scritto che Euronics cerca di risolvere ogni problema nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 30 giorni di calendario dall'invio al centro di assistenza tecnica. Il 5/01/2022 ho anche provato a contattare telefonicamente la sede di Lecce, dove mi è stato detto di aspettare ancora e che sarebbe stato fatto un ulteriore sollecito (che non è stato fatto in quanto non compare nella vostra pagina del servizio di controllo dello stato di riparazione). Riporto anche quello che è stato scritto nella vostra pagina web relativamente al controllo dello stato di riparazione: DATA EVENTO18/11/2021 PRODOTTO ACCETTATO20/11/2021 PRODOTTO IN GESTIONE15/12/2021 SOLLECITO RIPARAZIONE AL CAT29/12/2021 SOLLECITO RIPARAZIONE AL CATSono quasi 2 mesi che il mio bene si trova presso il CAT, e questo per me comporta gravi ritardi a livello lavorativo. Richiedo quindi la riparazione immediata del bene, o la sostituzione del bene con uno nuovo di uguali caratteristiche, o il risarcimento totale del bene.

Chiuso
V. T.
10/01/2022

Addebito FastPay su carta non dovuto

In data 10 Gennaio 2022 mi e'stato addebitato sulla carta 00308340 un addebito FastPay di 66,40 Euro non dovuto.Chiedo evidenza del viaggio (numero di Targa?)Grazie

Risolto
M. C.
10/01/2022
norauto

Montaggio gomme errato

Buongiorno, mi chiamo Mauro Comper, e nel giugno 2019 (data che risulta anche dall’archivio digitale) ho eseguito un cambio gomme nel centro Norauto di Bolzano, sede che da lì a qualche mese avrebbe chiuso battenti e per cui, un mese fa ,portando l’auto al cambio gomme in un’altra officina, mi è stato fatto notare che le gomme che avrei voluto montare non erano compatibili con le misure riportate sul libretto di circolazione e che avrei rischiato il ritiro del mezzo qualora fossero state controllate dalle forze dell’ordine. Le gomme in questione sono marchiate Norauto e sono state vendutemi errate da Norauto stessa. Il periodo precedente alla chiusura della sede di Bolzano fu caratterizzato da molta confusione da parte della stessa. Mi furono cancellati diversi appuntamenti per il cambio gomme fino a sentirmi dire che le mie gomme erano smarrite. Quando poi furono ritrovate, evidentemente, furono montate quelle sbagliate che ora sono in mio possesso. Purtroppo non ho traccia di quanto affermato, tranne la data di un cambio gomme con contratto di giacenza delle stesse in sede nel giugno 2019 e l’evidenza più palese ossia le gomme univocamente marchiate Norauto, marchio non Acquistabile quindi presso altre sedi. Ho provato a contattare norauto per diverse settimane a numeri a cui non rispondeva nessuno, scrivendo con WhatsApp inconcludenti messaggi e alla fine spedendo una mail alla loro PEC, chiedendo un nuovo treno di gomme corrette. La loro alzata di spalle si appoggia alla mancanza di informazioni in questi due ultimi anni, mancanza di informazioni che per me in primis è stata di difficile gestione proprio a causa della chiusura del centro di riferimento. Consapevole delle difficoltà, chiedo l’intervento di Altroconsumo in quanto sono profondamente convinto che norauto debba rimediare al suo errore. Gentili salutiMauro Comper

Chiuso
C. V.
09/01/2022
Bianalisi SpA

Mancata diligenza di adempimento e pratiche commerciali scorrette

Buongiorno,in data 28/12/2021 alle ore 15.35 ho eseguito presso il punto prelievo Milano Bixio di Bianalisi s.p.a. (di seguito Bianalisi) l’analisi “SARS-CoV-2 Analisi qualitativa dell’RNA” (di seguito tampone).La refertazione del tampone, come dichiarato dallo stesso personale del punto prelievo e anche come evidenziato sul sito internet di Bianalisi, è prevista entro 24 ore.Il tampone è stato richiesto in ottemperanza all’ordinanza del 14 Dicembre 2021 del Ministero della Salute in quanto mi sarei dovuto recare in un paese estero.Allo scadere delle 24 ore di tempo, in data 29 Dicembre 2021 ho provveduto a:-Chiamare il punto prelievo Milano Bixio,-Chiamare il servizio di Verifica dei Referti Pronti,-Chiamare il centralino di Bianalisi,-Scrivere una mail di contatto all’interno del sito referti.bianalisi (dedicato all’esito tamponi)Tutte le azioni sono risultate vane, in quanto nessuno ha mai risposto (a disposizione ho i tabulati telefonici). In particolar modo le chiamate venivano chiuse facendo perdere la linea. In aggiunta, il servizio di Verifica dei Referti Pronti non permetteva neanche di inserire il codice della prenotazione per avere un aggiornamento in merito alla refertazione. Il referto (esito negativo) è stato consegnato in 42 ore ed io e l’altro passeggero (il passeggero ha effettuato il tampone nei medesimi tempi sempre presso la vostra struttura e ha ricevuto il tampone entro 24 ore) abbiamo rinunciato al volo.Tralasciando il disagio psicologico e di stress causato, ritengo di aver diritto, dal momento che il corrispondente servizio non è stato erogato nei termini dichiarati, al rimborso, pro bono pacis, delle seguenti voci di spesa:-Costo tampone mio e del passeggero: € 100,00-Costo dei biglietti aerei: € 597,42-Costo delle prime tre notti di hotel (non rimborsabili perché sotto data): € 361,22Totale di: € 1.058,64A supporto di quanto dichiarato sopra, inoltre:-Non ho firmato nessuna liberatoria/scarico di responsabilità da parte di Bianalisi in merito a ritardi nella refertazione (il laboratorio è provvisto di telecamere e si può verificare)-Non ho ricevuto nessuna documentazione come copia per il cliente che dia informazioni più specifiche in merito alle tempistiche (il laboratorio è provvisto di telecamere e si può verificare)-Non sono stato informato né al momento del prelievo, né successivamente da Bianalisi di potenziali ritardi dovuti da elevati carichi di lavoroPertanto:-Secondo l’Art. 1176 del Codice Civile (Diligenza nell’Adempimento), Bianalisi nell’adempimento al proprio dovere non ha usato la diligenza del buon padre di famiglia, specialmente: (i) nella comunicazione di eventuali ritardi, (ii) nell’impossibilità di poter essere contattati attraverso i loro sistemi e (iii) nella consegna in ritardo del referto in base alle tempistiche dichiarate. Questo, non ha dato modo al sottoscritto di organizzarsi in altra maniera.-Secondo l’Art. 1218 del Codice Civile (Responsabilità del Debitore), Bianalisi non ha eseguito la prestazione nel tempo, nel luogo o secondo le modalità stabilite e pertanto si configura un inadempimento contrattuale e Bianalisi è tenuta al risarcimento del danno.-Secondo l’Art. 1223 del Codice Civile (Risarcimento del Danno), Bianalisi è tenuta a risarcire il danno per l’inadempimento per tutto ciò che è conseguenza immediata e diretta.In aggiunta,-Secondo l’Art. 21 del DL 2/08/07 n. 146 (Azioni Ingannevoli) Vi sono i presupposti di pratiche commerciali scorrette in quanto è considerata ingannevole una pratica commerciale che contiene informazioni non rispondenti al vero (consegna dei tamponi in 24h) o, seppure di fatto corretta, in qualsiasi modo, anche nella sua presentazione complessiva, induce o è idonea ad indurre in errore il consumatore medioResto in attesa di un vostro gentile riscontro.

Chiuso
M. R.
09/01/2022
ARERA

Mancato contributo bonus sociale idrico

Buona seraGrazie ai requisiti e grazie all'agevolazione ho ricevuto il benestare del contributo sociale LUCE + GAS + ACQUA in maggio 2021.Ad oggi ho ricevuto solo il bonus luce e gas!Quando riceverò il contributo idrico?In attesa di riscontro Grazie saluti-------------------------Maurizio RogoT 324.544.3892

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).