Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata erogazione del servizio
Buongiorno,ho ottenuto il Bonus Terme dalle Terme di Saint Vincent in data 11 Novembre 2011.In data 2 dicembre 2011 scrivo per prenotare per sabato 4, mi rispondono dicendo che devo inviare il Codice FIscale, lo faccio... e da quel momento sono spariti. Non mi hanno più risposto via mail al telefono non rispondono mai (li avrò chiamati si e no 50 volte, a tutte le ore possibili) li ho contattati persino sulla pagina Facebook, e anche lì nulla. Al mercatino di Natale ad Aosta avevano uno stand: mi sono fermato per chiedere spiegazioni: c'era un ragazzetto che, poveretto, si è giustificato dicendo che dovevano rispondere a tante richieste... vabbé. Ad oggi non rispondono né al telefono né alle mail né su FB.Ricordo che, come scrivono loro sulla mail di conferma di attivazione del bonus:...avrai 60 giorni dal 8 novembre 2021 per confermare la prenotazione ed iniziare ad utilizzare i servizi prescelti presso di noi e 45 giorni dall’inizio delle prestazioni per terminarle.Vuoi vedere che si vogliono intascare il contributo dallo Stato senza erogare il servizio?SCANDALOSI, come molti operatori in Valle d'AostaGrazie
IMPORTO BOLLETTA GAS
Buona sera,ricevo bolletta gas di Euro 688,50 per una utenza domestica e per un consumo di 409mc(nel mese di Dicembre) .Il costo della materia prima indicato è Euro 769,36 pari a Euro 1,68./mcNella bolletta precedente il costo al mc( già caro) è di Euro 0,68...La fatturazione che dovrebbe essere bimestrale è relativa ad un mese...Devo continuare?
Disguido rate
Buongiorno mi rivolgo a voi perché ho un problema enorme e grave con FCA bank.premetto che il finanziamento della macchina è partito da febbraio 2021 e le rate sono state prelevate senza ritardi di pagamento sul mio conto. Il 24 dicembre ho visto che la rata non era stata prelevata e neanche presentata.il 27 dicembre ho riscontrato di nuovo questa anomalia ed ho chiamato fca bank. Nelle prime due chiamate sono stata trattata malissimo perché a loro risultava un insoluto di 1900 euro.l'altro mi ha detto di 600 e più euro.ma io sapendo che questa cosa non corrispondeva alla realtà..ho chiamato una terza volta e mi ha risposto una consulente gentile ..lei mi ha spiegato che c'è stata una migrazione di software e che i pagamenti non sono tutti migrati...e che avrebbe fatto una segnalazione.Intanto io già avevo mandato due mail documentando le rate prelevate ogni mese tranne quella di dicembre perché non presentata da loro.Non avendo risposta il 28 dicembre 2021 ho mandato altre due mail. Intanto sono stata contattata da Certa credito per le rate insolute..ho spiegato anche a loro tutto il disguido causato da FCA bank e ho documentato anche a loro tramite mail e WhatsApp tutte le rate prelevate da febbraio a novembre senza un giorno di ritardo. Il 29 non avendo risposta da nessuno contatto di nuovo FCA bank.L'operatrice dice che ha parlato con un responsabile mi consiglia di fare il bonifico della rata di dicembre e che tutta la storia delle rate che risultano insolute la stavano risolvendo e che anzi mi avrebbero contattato.Il 29 dicembre 2021 ho fatto il bonifico immediato e mandato un'altra mail con la ricevuta del bonifico ma nessuna risposta.Ho aspettato un po' di giorni.il 4 Gennaio 2022 chiamo di nuovo fcabank.l'operatrice mi risponde di stare tranquilla perché stanno risolvendo la situazione e che la rata di gennaio ancora non la presentano ma lo faranno.Non soddisfatta chiamo Certa crediti e mi rispondono che non risulta più nulla da loro. La sera del 5 gennaio alle 19 57 ricevo una chiamata dal numero 0965 075650..non faccio in tempo a rispondere e ricevo subito un messaggio da Certa crediti dicendo che dovevo fornire la ricevuta del bonifico intestato a fcabank di euro 866,52. Così ho scritto di nuovo due mail a fcabank documentando tutto ,una mail a certa crediti documentando tutto e WhatsApp documentando tutto.Ma nessuna risposta da nessuno.Io non so più cosa fare. Chiedo aiuto a voi
Il corriere lancia i pacchi
Buongiorno,in due differenti occasioni ho ordinato tramite amazon un vinile e delle cornici di vetro, ed in entrambe le occasioni lo stesso corriere ha suonato il campanello e, nel tempo di uscire dalla porta, ha pensato di lanciare i pacchi per terra al di là del cancello. Per fortuna entrmabe le volte i prodotti non si sono danneggiati, ma ritengo sia inaccetabile che un corriere lavori in questo modo. Fornisco i numeri di tracking di entrmabe le spedizioni:Vinile - CE612581792Cornici - BA611340878Cordiali saluti
Pacco risulta consegnato ma a me NON e' mai arrivato
Buongiorno, attendevo un pacchetto dagli Stati Uniti contenente 3 CD. Il pacco risulta essere stato preso in carico da PosteItaliane e consegnato in data 3/1/2022 alle ore 8.22 (come si evince dal sito inserendo il tracking number). Ma a me NON e' arrivato.A chi il postino ha consegnato il mio pacco? Lo ha forse lasciato fuori dalla abitazione? Ricordo a Poste Italiane una regola basilare: i postini debbono consegnare la corrispondenza NELLE buche della posta condominiali o direttamente nelle mani del destinatario.. se i postini invece lasciano la corrispondenza per terra e per pigrizia non mettono la corrispondenza NELLE buche della posta, questo e' inaccettabile e Poste Italiane e' responsabile dello smarrimento della corrispondenza a causa della negligenza dei postini.Ho compilato e presentato la Lettera di Reclamo a PosteItaliane alla email reclamiretail@postecert.it via PEC. Adesso pero' esigo una risposta e un rimborso.
mancato rimborso per Covid 19
Buongiorno!Ho acquistato un biglietto A/R sul sito di Italo e pagato con carta di credito per tre persone.Il giorno prima della partenza, domenica 2 gennaio 2022, mio figlio è risultato positivo al test Covid19.Ho chiamato il numero gratuito di Italo ma mi è stato risposto di chiamare il numero a pagamento, che, chiamato più volte, con spesa di credito telefonico 20 euro, mi lasciava in attesa e non rispondeva nessuno. Ho richiamato il numero gratuito spiegando l'accaduto e mi è stato sgarbatamente risposto che loro non potevano fare nulla.Ho così inviato in email e in pec richiesta di rimborso, allegando il biglietto e il tampone positivo di mio figlio. La risposta in pec è stata che dovevo trovare soluzione sul sito internet dove non è stato possibile inviare detta richiesta perché non contemplata tra le scelte possibili.Il costo del biglietto era di euro 188,40. Unitamente ai 20 euro buttati per l'attesa al telefono ho speso 208,40 euro.Mi sembra un vero furto!
Rimborso biglietto
Sono andato all'ATM POINT DUOMO per farmi rimborsare 2€ di biglietto dato che ho pagato contactless e ho fatto l'altro accesso nei 90 minuti stabiliti, mi è stato detto che l'uscita era nei 96 minuti, ma con il biglietto se sono entrato nei 90 minuti mi fa uscire anche se sono passati, quindi dovrebbe essere lo stesso, sono stato deluso da questa cosa, vergogna
rinnovo automatico
Salve, ho acquistato l'antivirus in questione in data 17/06/2021 al prezzo di € 35,38. In data 01/12/2020 è stata prelevata dal mio conto Paypal la somma di € 120,78 per rinnovo automatico a mio parere non indicato in maniera sufficientemente chiara.Ho già sporto reclamo alla stessa azienda che ha già provveduto alla cancellazione del contratto ma non alla restituzione della somma sottratta.
Covid positivo prima dell'imbarco
Buon giorno.doppo avere posticipato due volte siamo andati a Genova per imbarcarci sulla crociera.Come da protocollo abbiamo fatto i tamponi e purtroppo mia moglie il 31/12 e' risultata positiva.Chiamato e scritto a tutti contatti a nostra disposizione oltre a quelli cercati sulla rete senza ottenere nessun riscontro.Tutto chiuso.Il 3 ho mandato anche una pec con tutta la documentazione e:L'agenzia Offerta crociere.com scomparsa e siccome avevamo fatto anche l'assicurazione per Covid la pec l'ho inoltrata anche a Msc@europeassistance.itOfferte-crociere.com non ha ancora oggi dato riscontroEuropeassistance dice che non puo procedere poiche fuori tempo.di seguito la risposta:Gentile Cliente ci riferiamo, con la presente, alla denuncia da Lei inviata per comunicare di non poter dare seguito alla Sua richiesta in quanto - ferma ogni altra considerazione in merito alla concreta operatività della garanzia - il sinistro è stato notificato oltre i termini. Infatti l'assicurazione spese di annullamento/modifica viaggio è esclusa quando l'Assicurato non abbia inoltrato denuncia scritta all'Agenzia o al Tour Operator nonché direttamente alla nostra Compagnia entro il termine di 5 giorni di calendario dal verificarsi dell'evento e comunque entro la data di partenza. Nella fattispecie la rinuncia al viaggio del 02/01/22 è stata comunicata alla Società scrivente solo in data 03/01/22 a fronte di una patologia certificata in data 31/12/21, quindi oltre i termini indicati in polizza.Ignorati dall'egenzia e raggirati dall'assicurazione...Resto a disposizione per fornirvi documentazione necessaria per potersi rivalere su MSC oalmeno l'agezia se non l'assicurazioneGrazieErio Bagnato Bulgarelli
Mancata riattivazione SIM sospesa
Buongiorno, in seguito a smarrimento della SIM con numero che inizia con 349... dopo aver chiesto e ottenuto la sospensione della SIM, in data 23/12/21 ho acquistato una SIM sostitutiva (15 Euro!) e chiesto a Fastweb la riattivazone del numero, per il quale pago 7,95 Euro al mese. Dopo alcuni giorni, non avendo ottenuto quanto chiesto, ho iniziato a contattare il numero 192193 di assistenza, ottenendo per numerose volte, e fino ad oggi, risposte inconcludenti (inviata segnalazione, pratica in lavorazione, aspetti che qualcosa succederà...). A questo punto, chiedo ancora una volta di riattivare il numero, col quale ho accesso allo SPID, conto online ecc. prima di essere costretto a disdire il contratto con Fastweb e passare ad altro operatore, anche a costo di cambiare numero. E' singolare che una azienda della rilevanza di Fastweb non sia in grado di evadere una pratica che dovrebbe essere di ordinaria amministrazione.Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?