Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Risarcimento per ritardo trasloco
Buongiorno, in seguito ad una richiesta di trasloco inoltrata a Fastweb in data 11/07/2021 e perfezionatasi in data 12/11/2021 mi vedo riconoscere su Altroconsumo 50 euro, sull'App Fastweb essendo in corso il Black Friday 40.99 euro. Ho telefonato all'assistenza chiedendo come fosse stato calcolato il rimborso a tariffa piena (50) e quello che sa tanto di offerta al supermercato da 40.99. Nessuno risposta se non quella di scrivere per esprimere il mio disappunto. Con profondo rammarico da un lato vedo sbandierata la Carta dei servizi che dovrebbe tutelare il consumatore riconoscendo per ogni giorno di ritardo, in caso di mancato trasloco,7.50 euro...dall'altro la poca chiarezza di Fastweb che in contemporanea, in promozione e non, mi riconosce due rimborsi.Trovo penoso che l'Azienda non riconosca di avere sbagliato i tempi del trasloco, ritardo mai giustificato da parte loro, mai una telefonata se non il silenzio più assordante. Su come siano stati calcolati i rimborsi siamo al limite della farsa, considerando le mie bollette pagate regolarmente senza usufruire del servizio. Rimane la profonda delusione nell'apprendere che il semplice consumatore da solo non è in grado di ottenere nessuno spiegazione, figurarsi il giusto risarcimento se non quello di obbligarlo ad entrare in un meccanismo di contenzioso al quale avrei fatto volentieri a meno. Aspetterò la conclusione della farsa e poi trarrò le mie conseguenze.
Truffa telefonica
Un paio di mesi fa ho chiesto il passaggio ad un altro gestore.In data 15/11/2021 ho ricevuto una telefonata dal call center Argos per un aggiornamento dei dati anagrafici e del piano tariffario, ho chiesto espressamente se si trattasse di un blocco del passaggio al nuovo fornitore e mi è stato assicurato di no, una volta confermati i dati mi sono trovato con un contratto in attivazione.Chiedo l'annullamento del contratto nuovo e lo storno di eventuali altri importi, a titolo di risarcimento per la pratica SCORRETTA che ho subito. Sono decisamente arrabbiato per questo tentativo di truffa, posso dimostrare tutto anche di fronte ad un mediatore, o se volete giocare duro davanti ad un giudice.Ovviamente cercherò altre persone a cui è stato bloccato il passaggio ad altro operatore con le stesse modalità, l'unione fa la forza.Mi auguro che il passaggio a Sorgenia non subisca ritardi e di non subire il distacco di luce e gas a causa vostra, o meglio, per dolo, visto che la vostra intenzione era bloccare il passaggio come ammesso dalla vostra operatrice.
Consegnato il prodotto Sbagliato e non vogliono gestire il reclamo
Buongiorno, ho ordinato un copridivano grigio scuro, ma mi è stato consegnato un copridivano grigio chiaro. Mi dicono che non possono cambiare il prodotto che hanno ERRONEAMENTE consegnato loro in quanto non ho l'imballo originale.Chiedo di procedere con il ritiro del prodotto a spese loro e del rimborso, non voglio nessun prodotto sostitutivo.
prodotto non funzionante
io non ho alcuna responsabilità sulla mancata integrità del prodotto che mi avete spedito quindi non spetta a me pagare altre cose e non pagherò la dogana questo tocca a voi. Inoltre l'ellettrovalvola arriverà probabilmente dopo la scadenza dei trenta giorni per il reso gratuito che mi spetta proprio per le modalità di reso gratuito che avete garantito sul vostro sito. con questa comunicazione vi chiedo ufficialmente di usufruire del reso gratuito già da adesso in quanto voi non siete capaci di risolvere il problema nei tempi che mi consentono di accedere a questo mio diritto. Vi comunico che sono socio dell'associazione altroconsumo che difende i diritti dei consumatori a cui manderò tutta la documentazione intercorsa fra noi per far valere i miei diritti. vi prego di darmi una chiara risposta sulle vostre intenzioni
rifiuto rimborso su prodotto reso
Buongiorno, il giorno 7 settembre ho ordinato su Amazon un iphone 12, dopo 20 giorni ho dovuto fare il reso del prodotto in quanto aveva problemi alla batteria e avevo deciso di farmi rimborsare. Il giorno 30 settembre è passato a casa mia il corriere sda a prenderlo. Il giorno 14 ottobre amazon mi scrive una email dicendo che era stato consegnato il pacco ma che all'interno era vuoto e per questo motivo non potevano effetuarmi il reso. Ho cercato di chiamarli e mandare email tutti i giorni ma ho trovato un muro davanti a me, nessuno che abbia capito la situazione e che mi abbia voluto rimborsare, e dato che io il telefono l'ho puntualmente restituito nel tempo necessario e in perfetto ordine non voglio assolutamente pagare il prodotto, se c'è stato un furto durante il viaggio del corriere non voglio risponderne io. Oltretutto nella prima email ricevuta il giorno 14 ottobre hanno specificato che se volevo il rimborso dovevo rispedire il telefono entro il 9 ottobre, quindi oltre al danno pure la beffa. Sono in possesso di tutte le loro email e della ricevuta consegnatami dal corriere. Chiedo a voi cortesemente se potete risolvermi questo problema perchè davvero non voglio pagare 829€ per danno provocati da altre persone, e per di piu dato che avevo deciso un pagamento a rate ieri mi hanno scalato i soldi della prima rata.In piu le risposte che ricevo sono sempre le stesse che il prodotto è arrivato vuoto e che non potete rimborsarmi, facendo finta di capire che io non posso mandarvi il prodotto se ve l'ho gia inviato, e dato che è stato rubato durante il viaggio non posso spedirvi proprio nulla. Spero di essere stato chiaro perchè non voglio ricevere una email con scritto che senza l'oggetto non potete darmi il rimborso. In caso contrario metterò un avvocato cosi chiederà anche i danni morali oltre al rimborso dell'iphone.Aspetto vostre notizieCordiali SalutiMarco
RIMBORSO NON EROGATO
Buongiorno, vorrei segnalare quanto segue:Io e altri miei parenti abbiamo aderito alla promozione: “Riparti con Tennent’s”.Come da regolamento (che vi allego), abbiamo acquistato almeno 10 euro di prodotti promozionati. Abbiamo caricato lo scontrino e ricevuto l’e.mail di conferma il 10 settembre.Di seguito, uno stralcio dell’e.mail ricevuta:ti informiamo che la tua partecipazione è stata confermata!Entro 60 giorni riceverai il rimborso mediante la modalità indicata e ai dati inseriti in fase di registrazione della tua partecipazione.Secondo l’.email ed il regolamento, avremmo dovuto ricevere il rimborso entro il 9 novembre.Nonostante telefonate al numero verde ed e.mail di sollecito non abbiamo ancora ricevuto il rimborso.Era già successo con la precedente promozione: Alla birra ci pensa Beck’s (stesso gruppo della Tennent’s).Dopo solleciti via e.mail, ci hanno erogato il rimborso, adottando la seguente scusa: Abbiamo riscontrato un rallentamento dovuto all’impedimento di invio dei rimborsi su carta prepagata, dovuto all’acquisizione della nostra banca d’appoggio.La scusa delle carte prepagate non regge, perché il rimborso è arrivato in ritardo anche sui conti correnti, e solo dopo sollecito via e.mail.Ma il regolamento vale solo a senso unico? Solo nei confronti dei consumatori? Perché possono permettersi di fare tutto quello che vogliono, in deroga al regolamento?Sono molto ligi ad applicare il regolamento con i consumatori, mentre loro si permettono di disattendere quello che hanno stabilito e trovano scuse alle proprie mancanze.Fanno i prepotenti con gli altri, ma loro sono dalla parte del torto.A questo proposito, vorrei segnalare quanto occorso ad un mio parente:Anche lui ha aderito al cashback “Riparti con Tennent’s” .Come da regolamento, il 26.09.2021 ha acquistato almeno 10 euro di prodotti promozionati.Il 27.09.2021 ha caricato lo scontrino e ricevuto l’e.mail di conferma.Il 4 ottobre riceve un’e.mail in cui gli si chiede di spedire in busta chiusa, entro e non oltre 5 giorni, i seguenti documenti: scontrino in originale, dati utili all’identificazione della partecipazione, oltre alla copia di un documento d’identità.Il giorno 5 ottobre poco dopo le ore 13 consegno la busta (con all’interno tutto quanto richiesto) da spedire presso l'ufficio postale di via Dora Baltea 16/A ad Ivrea (TO) e mi assicurano che sarebbe partita in giornata.Lo stesso giorno (5 ottobre) inviamo anche tramite e.mail gli stessi documenti contenuti all’interno della lettera.Il giorno 19 ottobre riceviamo l’.email che rifiuta la partecipazione perché il timbro postale risulta illeggibile.Chiedo di scansionarmi la busta con il timbro illeggibile e di inviarmela via e.mail. Il giorno successivo mi reco presso l'ufficio postale di via Dora Baltea 16/A ad Ivrea (TO), facendo presente quanto successo.Mi rispondono che loro non mettono più timbri, e che il timbro viene applicato dal centro meccanografico di Torino, e che non è il timbro ad essere illeggibile, bensì, applicato su francobolli di colore scuro, non si riesce a leggere.Se il timbro postale è illeggibile, è colpa del consumatore? Perchè ci deve rimettere per colpa degli altri? E’ come per le carte prepagate, solo che questa è la verità, non è una scusa.Perchè, se siamo nell’era elettronica, della posta certificata via e.mail, etc., si richiede ancora di inviare documenti a mezzo posta? Non è giusto rimetterci a causa di chi mette un timbro illeggibile e di chi si accanisce per non erogare il rimborso dovuto, soprattutto quando si è agito e fatto tutto in modo corretto e nei tempi dovuti. E dalla Tennent’s sanno benissimo che è tutto regolare, poiché lo scontrino l’avevano ricevuto prima ed ora hanno nelle loro mani anche l’originale. Ai fini del rimborso, quello che conta è l’acquisto dei prodotti promozionati e l’invio dello scontrino nei tempi stabiliti. Inviare lo scontrino entro i 5 giorni (cosa che è stata fatta) o il 6° giorno non cambia assolutamente nulla ai fini del rimborso, anche perché i rimborsi non sono così solleciti, anzi avvengono mesi dopo, e addirittura oltre i termini stabiliti dal regolamento.Chissà perché il regolamento vale solo a senso unico.Se il regolamento vale per i consumatori, a maggior ragione deve essere applicato nei loro confronti.E’ giusto pretendere il rispetto del regolamento, ma, prima di pretenderlo dagli altri, bisogna essere i primi a rispettarlo.La correttezza, la serietà, l’onestà, l’affidabilità, prima di pretenderla dagli altri, bisogna innanzitutto darla.Siccome sono così ligi nell’applicare il regolamento, ci obbligano ad esserlo anche noi nei loro confronti, e non tollerare un solo giorno di ritardo nell’erogazione dei rimborsi, sia per quelli passati che per quelli futuri.Chiediamo pertanto gli interessi legali per i rimborsi pervenuti in ritardo e la segnalazione per inadempienza contrattuale.
Prodotto ricondizionato difettoso
Buongiorno,Ho ordinato un piano cottura ricondizionato. Istallato si evidenzia un forte odore di gas provenire dal primo rubinetto.Contattato il venditore risponde via mail che i prodotti ricondizionati quali pezzi unici non possono essere sostituiti unica soluzione il reso.Io rimarrei quindi senza piano cottura per più giorni e dovrei acquistarne un altro?Cordiali saluti Antonio Montrone
Funzionamento scadente della Bialetti Mokona
Buongiorno, in data 18 agosto 2021 con mio marito Gabriele Berti abbiamo acquistato una Bialetti mokona tramite Amazon (ordine 405-9535357-0173132) per fare un regalo ai miei genitori(premetto che abbiamo acquistato la mokona perché io e mio marito l'abbiamo avuta per molti anni e c'eravamo trovati bene). Purtroppo nella nuova mokona acquistata abbiamo riscontrato diversi difetti: il braccetto per le capsule si incastra molto difficilmente tanto che mia madre non riesce ad usarlo (pensavamo che con l'uso diventasse più morbido e quindi più facile l'utilizzo invece passati quasi 3 mesi ancora si incastra solo dopo molti tentativi ed esercitando tanta forza. Più una lotta che un sereno caffè) dal braccetto per il macinato per due tazze il caffè esce quasi esclusivamente da una sola parte producendo un caffè acquoso da un lato e troppo poco dall'altro ed in entrambi i casi con poca schiuma. Nel tempo trascorso dall'acquisto abbiamo fatto diverse prove con diversi tipi di caffè macinato pensando potesse dipendere da quello ma la qualità del caffè è scarsa ed il problema della fuoriuscita del caffè in modo asimmetrico permane. Sottolineo che con la vecchia mokona non avevamo mai avuto questi problemi e fino in fondo abbiamo provato a vedere se risolvibili. Ma a questo punto è chiaro che è difettosa la caffettiera che ci è stata inviata. Abbiamo letto anche altre lamentele simili...quindi forse alcune mokone non risultano efficienti come le altre.Chiedo quindi la sostituzione della caffettiera.Certo di un accoglimento della mia richiesta, porgo cordiali saluti.Simona Caporali
MANCATO RIMBORSO
Buongiorno, ho acquistato una carta ricaricabile Mooney, mi viene inviato messaggio (21/10/21) ove mi si dice che entro 3 gg lavorativi il canone mi sarebbe stato rimborsato.dopo la mia prima mail del 28/10 telefonicamente mi rispondono che non ne ho diritto.il 2/11 invio altra mail allegando loro sms chiedendo risposta scritta sulle motivazioni del rifiuto, sollecito telefonicamente il 8/11, ad oggi tutto tace.grazie
Impossibile accedere area clienti del sito Poste Italiane (Myposte)
Buongiorno, ho provato svariate volte ad accedere all'area clienti (MyPoste) dal vostro portale senza successo. Ad ogni tentativo la risposta è sempre stata Autenticazione fallita nonostante io abbia seguito la procedura guidata di cambio password che apparentemente terminava ogni volta con successo (con messaggio cambio password avvenuto correttamente) .Ho provato a contattare il servizio assistenza clienti al numero 803.160 , sono riuscito dopo lunga attesa a parlare con un operatore che non ha saputo spiegarmi né risolvere il motivo del problema . A tutt'oggi non riesco ad accedere a MyPoste ed ho urgenza di farlo!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?