Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
L’aspirapolvere si spegne in continuazione
Buongiorno, la mia aspirapolvere si spegne in continuazione. Portata una volta in assistenza cambiata scheda. Problema permane. Ancora in garanzia. Manifesto grande delusione specie per l’assistenza. Non del venditore porta a porta ma della azienda. Inoltre non trovo giusto che debba preoccuparmi io di portarla ad aggiustare. Visto quanto l’ho pagata e che è ancora in garanzia!!!!!
Piano cottura con difetto estetico
Buongiorno, ho comprato un piano cottura Indesit tramite mondo convenienza , mi è stato consegnato il 14 agosto , ma mai disimballato perché il top cucina era rotto di conseguenza non si poteva montare .... Il 4 novembre finalmente mondo convenienza mi monta il top e piano cottura che noto completamente macchie il 7 faccio reclamo e mi viene detto che avevo tempo sette giorni x fare reclamo dalla consegna del prodotto quindi non lo cambiano .... Ma io dico , se l'ho aperto il 4 novembre e prontamente faccio reclamo i sette giorni non sono passati primo e secondo dalla foto si vede benissimo che è un difetto di fabbrica .... Indesit pessima azienda e poco seria
Richiesta rimborso doppio pagamento parcheggio
Buongiorno,il giorno 8 Ottobre ho parcheggiato presso il parcheggio denominato P2 all'aeroporto di Bologna la mia auto targata FA753ES, utilizzando un codice prenotazione pagata in anticipo per un importo di 19 euro. Ho quindi presentato all'ingresso il QR code relativo alla prenotazione già pagata. Premetto che prima di arrivare in aeroporto ho ”nascosto” il dispositivo Telepass nel bauletto della mia auto per evitare problematiche di lettura in fase di parcheggio.Sono uscito dal parcheggio il giorno 10/10 e la sbarra mi si è aperta dopo diverse problematiche di riconoscimento targa, cosa che è avvenuta anche all'autovettura a fianco della mia.Purtroppo ad oggi mi sono visto addebitare anche il posteggio con il telepass per un importo aggiuntivo di euro 42,00.A questo punto ho chiesto il rimborso alla Società Autostrade, la quale mi scrive di rivolgermi direttamente all'aeroporto e chiedere il rimborso.Aeroporto di Bologna verifica che quanto da me raccontato corrisponda alla realtà e mi propone il rimborso della cifra pagata come tariffa agevolata 19 euro mentre lascia in piedi il pagamento di 42 euro.Non trovo giusto che, dopo aver pianificato con anticipo il parcheggio, pagandolo in anticipo ed usufruendo di una tariffa agevolata denominata “weekend” ed essendo stato vittima non per mia negligenza di un doppio addebito (probabilmente effettuato sulla base del riconoscimento targa a questo punto e non sul Telepass) mi venga riaccreditato l'importo scontato e lasciato in piedi l'addebito pagato per intero.Chiedo cortesemente che mi venga rimborsata la differenza.Distinti Saluti
Difetto di stampa
Buongiorno,mi è stato regalato l'ultimo libro di Rampini, Fermare Pechino, edito da Mondadori collana strade blu. Purtroppo le pagine da 282 a 295 sono tagliate di un terzo e alcune tagliate di circa tre centimetri il che rende quelle pagine illeggibili. Trattandosi di un difetto di stampa, e sicuramente uno che non può essere sfuggito alla tipografia, ho semplicemente chiesto che mi venisse inviata una copia del libro non difettata. Ho provato prima contattando il servizio clienti di Mondadori Store via mail, in quanto unico indirizzo che ho trovato. Mi è stato risposto che loro gestiscono i reclami unicamente di prodotti acquistati online, mi hanno fornito un numero di telefono da chiamare. Dalla settimana scorsa tento vanamente di contattare qualcuno della Mondadori attraverso questo numero (a pagamento). Mi risponde un centralino, cui spiego il problema, costui mi mette in comunicazione con un interno che inevitabilmente suona a vuoto. Dopo due minuti di squilli a vuoto metto giù, richiamo il numero e la solfa ricomincia, con il centralino che indica la situazione covid come causa della mancata risposta lavorano da casa, in ufficio non c'è nessuno. Non si capisce in che modo il telelavoro dovrebbe impedire di rispondere al telefono o ad una mail, e sostiene di non avere altri numeri di telefono o indirizzi email da darmi cui rivolgere una semplicissima e normalissima richiesta. Capisco che il tapino cerchi di fare il suo mestiere meglio che può, e probabilmente ha istruzioni di non fornire recapiti, ma avrò tentato almeno una decina di volte, e nemmeno la semplice operazione di mettermi in contatto con qualcuno al telefono a cui spiegare il problema mi è riuscita. Francamente trovo questo modo di fare passivo aggressivo delle aziende alquanto irritante. Rendersi irreperibili per evitare di affrontare un problema, peraltro banale, è ridicolo e indegno di un'azienda delle dimensioni (e fatturato) di Mondadori.Che differenza con una azienda dello stesso settore come Garzanti! Con un problema simile mi è bastato scrivere una mail al loro info@, allegare le foto che dimostrassero il difetto, per ricevere in capo a qualche giorno una copia nuova. Immagino che dipenda dalla diversa cultura aziendale.Sappiate, nel caso in cui non ne siate a conoscenza, che tale libro risulta avere dei difetti di stampa (son sicuro che sia un problema esteso a più copie), e gentilmente provvedete a fornire una copia non difettosa, sono sicuro che non ci sia niente di strano a richiedere che un libro per cui è stato pagato il prezzo intero sia appunto, intero. Non mi è possibile reclamare il libro tramite libreria perchè mi è stato regalato, e perchè vivo all'estero, e non trovo nemmeno giusto dover passare per il libraio che non ha colpa della cattiva qualità della stampa Mondadori.Sicuro di un pronto riscontro porgo cordiali saluti
Non funzionamento App MyAngel di Groupama
Buongiorno ho installato con la compagnia Groupama assicurazioni un apparecchio sull'auto FT201FV per il controllo satellitare della percorrenza gestito dalla società G-Evolution.Detto apparecchio si utilizza con l'app MyAngel che al momento non funziona e nonostante i solleciti inviati a Gevolution e a Groupana al momento la problematica non funziona.Infatti non posso utilizzare l'app per verificare la mia percorrenza con l'auto nè ad individuare dove si trova il veicolo tutte funzioni incluse nell'App MyAngel. Chiedo la risoluzione del problema.grazie
Cucina difettosa
Ho acquistato da voi una cucina con contratto chiuso del 23.10.2019, pagandola 10.650 Euro.La cucina mi è stata (parzialmente) consegnata in data 31/12/2019. Ho segnalato alcune mancanze/riparazioni ma ho dovuto attendere il mese di maggio per la loro effettuazione.Nei mesi successivi ho cercato innumerevoli volte di contattarvi telefonicamente senza esito.In data 2/8/21 ho inviato un modulo on-line per chiedere ulteriori riparazioni (due antine che si erano gonfiate e scollate) e i cestelli del freezer, prima incrinati e poi rotti definitivamente. Ho inviato via email alla Vostra Logistica le fotografie dei danni, riferendo da ultimo, un ulteriore problema: una fascetta tra due cestelli definitivamente staccatasi.Lavorando all'estero la gran parte dell'anno e trovandomi ora nella RCA, ho comunicato innumerevoli volte i miei recapiti (telefono per WhatsApp, indirizzo Skype, Teams) per poter essere contattata da voi, senza alcuna soddisfazione. Ho atteso il mese di novembre per avere la promessa delle riparazioni ma all'ultimo istante, evidentemente offesi per una recensione negativa che nel frattempo avevo scritto e pubblicato, avete arbitrariamente cancellato l'appuntamento per le riparazioni, inviandomi una email del seguente tenore: Buongiorno, urge un colloquio chiarificatore a riguardo di quanto lei ha scritto e postato in internet, pertanto l'intervento pianificato per il giorno lunedì 08/11/21 deve intendersi sospeso.Qualora ci contattasse telefonicamente alla nostra sede logistica chieda del direttore.CordialmenteCattaneo M.Alla luce di tutto quanto sopra e venendo meno il rapporto di fiducia nei vostri confronti, chiedo non più la sola riparazione dei pezzi difettosi, ma la restituzione dell'intera cucina, dietro corresponsione dell'importo pagato.La stessa infatti non è conforme ai requisiti di qualità concordati contrattualmente ed è ancora in garanzia.Mi riservo di adire le vie legali per ottenere quanto richiesto, le spese sostenute e , se del caso, anche il risarcimento dei danni.Distinti saluti
Mancato rimborso del reso.
Dopi aver acquistato 2 lavabi in negozio tramite il loro sito, non essendo possibile visionare i prodotti, ho preso per buone le informazioni tecniche fornite. Obbligato al pagamento anticipato, alla consegna ho scoperto che il prodotto non andava bene. Non volevano farmi fare il reso, alla fine dopo le mie rimostranze hanno accettato, costringendomi a spedire in sede a mie spese. Stranamente il rimborso è stato parziale in quanto un lavabo è arrivato rotto. Dalle foto inviate si evince che i resi vengono accarastati uno su l'altro senza nessuna attenzione. Ritengo che il lavabo sia stato rotto da loro e il danneggiamento dovuto alla liri incuria. L'interesse loro è di far riicadere tutte le responsabilità sull'acquirente cosi da non dover fare nessun rimborso. Acquistare nei loro negozi è una vera condanna a perderci i soldi. Sei costretto ad acquistare alla cieca e non danno le garanzie di un acquisto online.
Mancata assistenza
Ho richiesto la riparazione del Montascale perché non funzionava bene. Il tecnico ha fatto la riparazione i primi di settembre pagando la chiamata 265,00 € più il prezzo della riparazione. Dopo due giorni la sedia del Montascale ha avuto ancora problemi. Ho telefonato per far presente il problema, ma dopo 2 mesi e diverse chiamate di sollecito, ancora non è arrivato nessun tecnico. Faccio presente che sono una persona disabile al 100% e il Montascale è indisoensabile per poter raggiungere la camera da letto.
Negato prelievo di un bonifico domiciliato
Salve,Sono Tommaso Caramel ed è da fine agosto 2021 che cerco di prelevare un rimborso di €443,99 ricevuto sulla mia Postepay Evolution estinta a inizio anno. Ho parlato con decine di operatori e sono stato in tre diversi uffici postali che mi hanno sempre detto di aspettare che tornasse al mittente. Ho scoperto solo da poco che potevo riscuotere il denaro attraverso un bonifico domiciliato emesso il 29 settembre a nome dell'intestatario della carta.Nel frattempo, però, io ho cambiato dati anagrafici e mi è stato detto che seppure si possono rettificare anche nel sistema di Poste, non è possibile effettuare la variazione nel bonifico domiciliato. Di conseguenza non posso prelevarlo, nonostante io abbia dimostrato di essere la medesima persona con la copia dei miei documenti vecchi, i miei documenti nuovi, e le certificazioni del mio comune di residenza nonché quella della mia avvocata. Secondo la direttrice dell'ultimo ufficio postale in cui sono stato dovrei attendere il 31/12/21, data di scadenza per poter prelevare il bonifico, aspettare che l'importo torni al mittente, spiegare la situazione a chi mi ha accreditato il rimborso e chiedere che venga riemesso sul mio nuovo IBAN.Tutto ciò per colpa di disservizi da parte di Poste Italiane che:- nonostante la carta sia estinta da mesi a seguito di una truffa subita di migliaia di euro, fa ancora entrare del denaro e rimane lì finché non avvio una procedura lunghissima per poterlo prelevare cosa che tra l'altro adesso è impossibile- ha degli operatori incompetenti e maleducati che per settimane continuavano a ripetermi che il denaro sarebbe tornato indietro da solo, che mi arrivava il bonifico domiciliato a casa, che dovevo recarmi in ufficio e quando ho tentato di spiegare che ho fatto una variazione di documenti, mi è stata riagganciata la telefonata- per avere indietro il rimborso di €443,99, secondo loro, dovrei attendere l'anno prossimo, perché non sanno gestire un cambio anagraficoChiedo che venga quanto prima avviata una procedura per rettificare i dati del mio bonifico domiciliato, bloccare/disattivare/eliminare la carta intestata al mio vecchio codice fiscale che dovrebbe essere già stata estinta e invece continuano ad esserci movimenti a mia insaputa, infine comprendere cosa significhi essere una persona transgender che effettua il cambio anagrafico per affermarsi nel genere di appartenenza, e trattarla con rispetto esattamente come una qualsiasi altra persona.In attesa di un riscontro,Cordiali salutiTommaso Caramel
SUPER RATA RESIDUA
Buongiorno, in data 2 settembre ho cambiato la compagnia telefonica passando dal ADSL TIM alla fibra WIND 3. Nell'ultima bolletta di ottobre mi è stato fatturata una voce TIM Super rata residua costo attivazione di 144 euro. Non trovo corretto tale costo in quanto sono almeno 30 anni che sono cliente TIM e ho cambiato in quanto non c'era la fibra TIM nel mio comune.Chiedo il rimborso di tale cifra.Gentili saluti Fiorio Bernardo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?