Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pagamento penale
Buongiorno, mi è stata fatta pagare una penale di 250€ per un parcheggio in una zona vietata. Ho chiesto ad Enjoy di capire prima di tutto se tra il mio parcheggio e la rimozione ci fosse stata altro noleggio. Inoltre volevo sapere quando c'era stata la rimozione data e ora. Nella ricevuta del noleggio è indicata una posizione dove io non parcheggio mai, sempre dal lato opposto rispetto a quello indicato da loro.Sto sempre attento a come parcheggio per evitare divieti e intralci vari, questo è il risultato.Noleggio 41711201 del 7/7/21 targa GE166FW
DISATTIVAZIONE E CANCELLAZIONE ACCOUNT
Buona sera,vorrei sapere che fine ha fatto il mio vecchio numero telefonico 0373267799, che vorrei utilizzare ancora. quindi per favore fatemi sapere come recuperarlo ed il codice migrazione.Grazie.FRANCESCO CORAZZI Numero fatturaAN04890173Intestata aFrancesco CarazziPeriodo fatturazionedal 10/01/2021 al 09/03/2021Data emissione12 marzo 2021Da pagare entro30 marzo 2021 From: Per conto di: servizioclienti.dimensione@pec.it posta-certificata@pec.aruba.itTo: fcorazzi fcorazzi@altapec.itCc:Date: Wed, 26 May 2021 11:17:28 +0200Subject: POSTA CERTIFICATA: Riscontro alla Sua comunicazione del 25/05/2021Buongiorno,in data 09/03 abbiamo sottomesso richiesta di portabilità da Vodafone del numero di telefono 0373267799, utilizzando il codice di migrazione MMM037314723917007D, come da lei riportato.Vodafone ci ha dato KO per la migrazione, in quanto il numero risultava già disattivo alla data della migrazione, e, quindi, non più migrabile.Per recuperare il numero di telefono ed eseguirne la numerazione verso altro operatore, la invitiamo quindi a contattare Vodafone, in quanto Dimensione non ha mai avuto la proprietà di tale numero, ed è per questo che sulla nostra area riservata o sulle fatture non ha trovato il codice di migrazione della suddetta linea.Il codice di migrazione relativo alla linea internet attiva con Dimensione su rete Open Fiber è presente sia nell'area riservata del sito Dimensione, e indicato in fattura, come da normativa, e le è stato inviato anche manualmente dietro sua esplicita richiesta il 25/03.CordialmenteDimensione S.r.l.UfficiVia San Giovanni in Golfo 205/E86100 CampobassoTel. 0874 1866834
Mancata consegna, ritardo, nessun aggiornamento sulla tracciabilità, mancata assistenza
Buongiorno, aspetto un pacco proveniente dagli Stati Uniti con codice di spedizione CH137148339US, spedito in data 21/06/2021, ad oggi ancora non consegnato e senza la possibilità di avere informazioni attendibili e concrete sul suo reale stato.In data 27/06/2021 la spedizione risultava essere partita dal centro scambi internazionale degli Stati Uniti con destinazione Gateway internazionale di Milano.Durante la prima settimana di luglio, non avendo più riscontrato aggiornamenti, ho contattato più volte Posteitaliane via email e contact center 800160, per chiedere spiegazioni.Con molta fatica e dopo molto tempo perso a seguito degli esiti inconcludenti, improvvisamente, ma in ritardo rispetto alla data che intercorreva, la tracciabilità si è aggiornata di tre nuovi stati:il primo, in data 02/07/2021, indicava che il pacco era in fase di processi doganali alla dogana di Malpensa Lonate Pozzolo.Il secondo, in data 15/07/2021 alle ore 13:42, indicava che il pacco era stato sdoganato.Il terzo, in data 15/07/2021 alle ore 13:43, indicava che il pacco era partito dal Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane.Ad oggi questo risulta essere l'ultimo aggiornamento disponibile.(Nota importante: il pacco non è stato fermato in dogana per i controlli a campione, ma per i controlli standard, quindi non era richiesta, e di fatto non mi è stata richiesta, la documentazione necessaria, come confermato dagli operatori del call center doganale di Posteitaliane 800893893 . Infatti il pacco risulta sdoganato e partito dalla dogana, quindi il ritardo non è imputabile a questa causa)Da allora ho contattato periodicamente Posteitaliane via numero verde 800160 ed email, così come la dogana al numero 800893893 , per sollecitare l'aggiornamento della tracciabilità, la ricerca del pacco e la sua consegna in tempi ristretti. Qualcun mi ha fornito anche un nuovo codice (dicendo essere un codice interno dei loro sistemi), 99ZZA34595129, che però non sembra essere di nessun aiuto.Dopo numerosi contatti ho riscontrato delle anomalie molto gravi: la prima è che ogni operatore fornisce una risposta incongruente con quella del precedente, e gli esiti delle telefonate o delle risposte via email erano sempre inconcludenti, concordanti o comunque con netta intenzione di rabbonire e temporeggiare.La seconda allarmante anomalia è nel nome associato al servizio e al riscontro dello stato associato alla legenda degli stati di spedizione: il nome del servizio è Poste Delivery Globe che, come indicato nell'informativa ufficiale sul sito di Posteitaliane, indica un servizio di corrispondenza dall'Italia per l'estero, in particolare verso i paesi extraeuropei, e non viceversa. Né tantomeno un servizio da e per il territorio nazionale italiano.Lo stato della spedizione indica che il pacco è in transito, che dovrebbe significare, come da legenda e considerando un normale sviluppo, che È in corso il trasferimento della spedizione da un Centro Operativo ad un altro.Ma nei dettagli viene indicato:Partito dal Centro Scambi Internazionale - Centro Scambi Internazionale Milano Gateway Poste Italiane che nella legenda indica che: La spedizione è uscita dal territorio nazionale e sarà presa in carico da un operatore postale estero. Saranno disponibili successivi avanzamenti per tutti i prodotti, a meno che per Posta Priority per il quale questa è l'ultima traccia disponibileQueste due informazioni mi hanno fatto sospettare che il pacco stia per essere reso al mittente senza motivazione e senza che nessuno ne sia stato messo al corrente.Saltuariamente e soprattutto momentaneamente, il nome del servizio sulla tracciabilità si è temporaneamente trasformato in Poste Delivery Web Contrassegno o Pacco Internazionale, senza un apparente motivo, salvo poi ritornare ad essere Poste Delivery Globe.La dicitura in contrassegno e la confusione mi fanno pensare ancor di più che il pacco stia per tornare al mittente e che a questi potrebbero persino essere addebitate le spese di spedizione per il ritorno.Ho esposto questi miei dubbi in numerose email e contatti telefonici con Posteitaliane, e mi è stato detto che qualunque cosa io legga è puramente indicativa, che il pacco è solo in ritardo e devo solo aspettare che mi venga consegnato, che non ci sono anomalie. Ho voluto fidarmi, ho atteso ancora del tempo, infine il 31/07/2021 contatto nuovamente Posteitaliane, mi aprono un ticket dove chiedo espressamente che venga sollecitata la consegna e che vengano forniti dati sulla tracciabilità sicuri, comprovati ed affidabili.Da allora non ho ricevuto più nessuna risposta, ho chiamato due volte in due settimane e mi è stato detto di aspettare perché ci possono volere fino a 45 giorni per una risposta. Questo tempo è incompatibile con dei tempi di consegna consoni al servizio.Uno degli inviti più frequenti è stato quello di aprire un reclamo o chiedere al mittente di farlo con il suo operatore postale.Mi sono messo in contatto con il mittente e dopo che questi ha contattato USPS, il servizio postale americano, abbiamo riscontrato che l'unico operatore con cui è possibile aprire reclamo è Posteitaliane: infatti USPS ha consegnato con tanto di firme il Pacco a loro, che ora sono gli affidatari e gli unici responsabili.Né come destinatario né come mittente mi è possibile aprire reclamo con Posteitaliane: il loro modulo cartaceo e il loro form online prevedono una compilatura che richiede dati che sono reperibili solo in Italia, come codice fiscale o città di residenza solo tra quelle Italiane, quindi è impossibile per un mittente americano inserire i propri dati o farli inserire dal destinatario.Non potendo reclamare ne conciliare, mi ritrovo vittima di un abuso, con le mani legate.Non invitatemi ad aprire o far aprire reclamo, perché non è possibile.Il mio obiettivo in prima istanza non è un rimborso, ma trasparenza immediata e una consegna rapida.Confido nella Vostra professionalità,Cordiali saluti
Mancata consegna automobile
Buongiorno, in data 08/04/2021 ho ordinato la mia Skoda Octavia wagon con vari optional aggiunti e a detta del concessionario doveva essere consegnata a metà giugno.Dopo varie telefonate al concessionario ( reggini auto ) ad oggi non mi sanno dire una data di arrivo dell'automobile.Premesso che era stata ordinata per tempo e con vari optional in modo da poter partire per le vacanze di settembre con la macchina nuova dotata di gancio traino in modo da trasportare le bici ed ora mi tocca rivedere il tutto a causa del mancato arrivo dell'auto.Io capisco che possa esserci stato un problema ma in qualche modo vorrei fosse riconosciuta la mia pazienza ed il disagio da tutto questo causato.Grazie e resto in attesa di vostre notizie.Enrico Benzi
Pessimo servizio posa. Montaggio estremamente deludente
Ho fatto l'ordine a Leroy Merlin di Pantigliate per cambiare tutte le finestre a casa mia compreso di tapparelle elettriche cassonetti coibentati e zanzariere anti cimice ad ottobre 2020 hanno iniziato a posare il 03/05/2021 oggi e 16/08/2021 e ancora non finiscono (1 anno tra 2 messi).tutte le finestre e cassonetti sono stati fatti con misura sbagliata che in un modo o nell'altro li hanno montato perché quando sono venuti per prima cosa hanno tolto tutte le finestre e non potevano lasciare senza nienteLo spazio fra muro e finestre e stato coperto da coprifili tagliati molto male spero li cambieranno e lo spazio di alcune finestre neanche riempito da schiumaSu nessuna finestra e stato messo il nastro thermoacustic che mi era stato detto che era importante e che ho pagato e vorrei fosse montato I cassonetti coibentati sono stati tagliati e privati completamente della coibentazione praticamente hanno messo solo un coperchio e il cassonetto e aperto comunicante col esterno e col tetto da dove entrano gli insetti il telaio delle vecchie finestre e stato lasciato e coperto con coprifili ma mi hanno venduto le finestre dicendomi che era meglio togliere i vecchi telai e non coprirli e ovviamente questa opzione costava di piùalcune zanzariere con dispositivo anti cimice non si arrotolavano e l'operaio a messo dentro le guide un cacciavite rovinandole adesso le guide sono storte e in qualcuna hanno tolto gli spazzolini dalle guide di conseguenza entreranno le cimici come adesso alcuni insetti e vorrei siano sostituiteMancano copri cerniere copri fori chiavistelli guide con spazzolino antirumore delle taparelle lavori di muratura mancano tante cose. E un lavoro molto deludente Ho parlato col ufficio posa inviato e-mail inviato le foto e video e fino adesso nulla e cambiatotante volte neanche rispondono al telefono il mese scorso ho inviato un altra e-mail e non ho ricevuto risposta o chiamata (questo succede quando paghi in anticipo) casa mia e ancora un cantiere e vorrei il lavoro venisse finito a regola d'arte al più presto
Crociera da incubo
Salve, Il riferimento riguarda una crociera effettuata nel 2020. Purtroppo ho scoperto solo ora questo sito. Lo scorso anno ho inviato il mio reclamo a chi di dovere, senza ricevere nessun tipo di risposta, in nave invece non mi hanno nemmeno permesso di farlo.Ho effettuato una crociera di 11 giorni su MSC Opera e si sono riscontrati vari problemi.primo su tutti la mancanza di acqua in cabina, il problema si è presentato varie volte e per diverse ore consecutive, con l'impossibilità di utilizzare anche i bagni comuni. Il tutto anche senza avvisare.sopratutto di notte dallo scarico sul pavimento del bagno risaliva dell'acqua marrone segnalato al cabinista risposta : si si, succede sempre.nonostante i vari solleciti alla reception la risposta era sempre la seguente : non è possibile fare un reclamo, siamo a conoscenza del problema, faremo il possibile. Alla domanda Scusi dove andiamo al bagno? la risposta è stata, oltre le spallucce: Ehhh, io non lo so. Stiamo lavorando”.il problema non si è presentato solo per noi, ma anche a dei nostri compagni di viaggio anche loro debitamente ignorati.dappertutto un continuo lavori di manutenzione, fuori dalla cabina hanno smontato tutti i pavimenti per “aggiustare” gli scarichi del bagno, un disastro.con l'esperienza fantastica avrebbero dovuto regalare una foto, non è successo.pessima organizzazione per lo sbarco durante le varie tappe. Tutti ammassati per poter scendere.successo più di una volta che lo sciacquone del bagno non funzionava.in varie aree della nave c’era un odore poco gradevole.Tralasciando i problemi organizzativi e i piccoli intoppi che possono capitare sempre, questo è stato del tutto inaccettabile.Il reclamo inviato all’ufficio competente con foto allegate per “provare” la mia buona fede è stato ignorato.
importi esagerati fatturati
Buongiorno, ho ricevuto l'ultima bolletta di Ajo Energia, con la quale avevo sottoscritto un contratto telefonico proposto da un intermediatore. Le bollette erano molto superiori a quelle del fornitore precedente che mi era stato suggerito sempre dallo stesso intermediatore, pertanto ho deciso di cambiare fornitore. Adesso mi è arrivata l'ultima bolletta di 174,27 € (considerate che l'ultima bolletta col precedente gestore Wekiwi, che allego, era di 49,85 €). In fattura ci sono tra l'altro 76€ + Iva come altre partite, nello specifico Maggiorazione costi di commercializzazione vendita. Come devo comportarmi? Posso pagare la bolletta detraendo almeno questa cifra?P.S. ci sono 5 allegati invece di 3, perché due sono doppi, ma non funziona il tasto di eliminazione
Domanda di rimborso per negligenza
Bongiorno,Vi scrivo questo reclamo per chiedere all’agenzia WeRoad un rimborso collegato al viaggio in gruppo che ho fatto in Sicilia 360 da 16 al 28 luglio, per il quale ho pagato 1049 EUR (chi copriva l'alloggio, il noleggio delle auto e l'assicurazione del bagaglio) + 400 EUR di casa comune (chi copriva carburante, due cene, alcune attività e altre spese in comune) ai quali si raggiungono la somma della mia valigia rubata (un estimazione di 1000 EUR) e il necessario che ho dovuto comprare dopo il rubo (per i quale ho tutti i scontrini e che estimo a 400 EUR).Il 23 luglio la mia valigia con tutti i miei effetti personali che comprendevano tutto lo corrente per un viaggio successivo nel nord d'Italia è stata rubata del machina. Ho perso una valigia dal valore di circa 1000 euro e in più ho dovuto spendere altri soldi per comprarmi lo stretto necessario, perdendo per fare le spese e per fare la dichiarazione dai carabinieri delle attività previste nel itinerario per le quale ho pagato. Al inizio del tour la coordinatrice ha raccontato un episodio di volo di valigie che e successo l’anno scorso. Nonostante ciò non sono state prese per l’agenzia (ni per la coordinatrice) le precauzioni necessarie per evitare che succedesse di nuovo (tipo parcheggiare le macchine sempre in parcheggi a pagamento). Al contrario le machine sono state parcheggiate su strade poco sicure e non sorvegliate più di una volta con i bagagli nel bagagliaio. Non mi sembra normale che pagassi 400 euro di casa comune (chi copriva delle spese di tipo parcheggio al pagamento) per subire questa perdita e questo disaggio morale. In più ho pagato per l'assicurazione bagagli che non ci ha servita a niente. L'assicurazione non mi ha rimborsato i soldi per la valigia rubata perché non ci sono stati segni che la machina sia stata forzata.Per informazione, il formato del viaggio prevedeva il noleggio di quattro auto (4 persone per machina) guidate dai partecipanti (4 autisti + 4 riserve). Riguardo al formato del viaggio, non avrei mai pensato di sentirmi tanto insicura con dei guidatori che bevevano alcol tutto il tempo e che non dormivano abbastanza durante i 13 giorni del viaggio (dormivano due/tre ore a notte) e poi guidavano tutto il giorno assumendosi la responsabilità in questo stato per la vita di altre tre persone (gli altri passeggeri dell'auto). Ho anche voluto più di una volta rinunciare a questo viaggio, tanto in pericolo mi sentivo di lasciarmi nelle loro mani. Questo è completamente irresponsabile da parte dell'agenzia che propone questo formato e del coordinatore che non ha avuto la condotta adatta. Quindi vorrei fare questo reclamo per negligenza dell’agenzia perché non ha agito con ragionevole cura e quindi io (e le altre persone alle quali la valigia e stata rubata) ho subito un danno morale e materiale come conseguenza. Considero che sono stata vittima di negligenza della parte dell’agenzia che mi ha provocato delle lesioni morali (i stress di lasciarmi guidata nella stessa machina delle persone che non erano nel stato corretto per guidare e quindi di non poter godermi le vacanze per le quale ho pagato, e soprattutto per aver pagato per due giorni di viaggio in quali sono andata dai carabinieri e ha fare le spese per comprare il necessario per potere continuare la mia vacanza) e danni alla mia proprietà (la mia valigia che e stata rubata). Ovviamente ho fatto un reclamo a WeRoad per recuperare i soldi ma le loro risposte sono state vaghe e senza la volontà di prendersi alcuna responsabilità.Ci tengo inoltre a precisare che non essendo italiana e non avendo un codice fiscale, non mi è mai stato permesso di creare un account sul sito di Weroad per prenotare le vacanze. Tutte queste formalità sono state svolte direttamente da WeRoad e come tale non ho mai firmato alcun contratto né accettato termini e condizioni.Per concludere mi auguro di essere rimborsata del valore della valigia e dei soldi spesi per le cose che ho dovuto comprare e per le attività che non ho fatto perché ho perso tempo per gli acquisti e per fare la dichiarazione ai carabinieri. Premetto che il numero di telefono che ho inserito non è corretto (dato che non sono italiana non ho un numero italiano). L'ho messo perché non potevo fare questo reclamo senza mettere un numero. Contattami per favore via e-mail e vi mandero il mio numero.Attendo una vostra gentile risposta,Raluca Barzu
Abbonamento Euro 29,90 al mese senza alcuna richiesta
Buongiorno, ho effettuato un ordine di Euro 0,90 regolarmente addebitati per l'invio del curriculum scritto sul sito onlinecv.it.Mi trovo ora da 2 mesi un addebito mensile di Euro 29,90 (a nome mio Luciano Paladini) senza alver richiesto l'attivazione di alcun servizio extra nè aver ricevuto alcuna fattura. Chiedo la restituzione degli importi indebitamente trattenuti, non ho alcun numero cliente non avendo fatto la registrazione nè numero fattura non avendone mai ricevute.Ho già inviato una email al serizio assistenza del sito.
IMBARCO NEGATO
ESPOSTO A POLARIA AEROPORTO DI CAPODICHINO (Na)Munito di biglietto aereo, dopo aver eseguito il chek-in e il controllo di sicurezza del volo AP409 del 25 maggio scorso venivo escluso dall'imbarco nonostante presentatoti alla postazione C-17. Le telecamere dell'aeroporto e i relativi AUDIO possono documentare quanto sopra affermato.1) Nessun messaggio audio è stato diffuso dall'impianto sonoro della stazione aeroportuale che l'imbarco fosse stato già chiuso.2)Nessuna postazione in C-17 è stata fisicamente attivata per il suddetto volo e nessuna comunicazione audio è stata mai diffusa.3)Il sottoscritto non è stato mai chiamato via AUDIO dal sistema sonoro dell'aeroporto di NApoli.4)Alle ore 11,31 accorgendomi della situazione anomala ( i filmati video dell'aeroporto possono documentare ) chiedevo informazioni al personale aeroportuale5)Alle ore 11,37 con l'aereo ancora posizionato ai margini delle scale di discesa dopo le mie insistenze per procedere all'imbarco con l'Airport Security (visto che non esisteva personale ALBASTAR ) questo mi veniva definitivamente negato6)Alle ore 11.41 l'aeromobile era ancora fermo nella sua posizione d'origine in attesa di chiudere le porte d'accesso7)Nessuna azione di tutela e/o comunicazione è stata fatta dal personale di terra per tentare di far eseguire il mio imbarco nonostante l'aereo fosse ancora fermo, aperto e in attesa di...Con la presente sono a chiedere il solo RIMBORSO DELLE SPESE ( euro 252, 00 ) sostenute in giornata per raggiungere con altri voli la città di destinazione.GRAZIE
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?